Si prevede che il mercato globale delle proteine di alghe marine raggiungerà i 1.373,7 milioni di dollari entro il 2032, con una crescita del 11,8%, secondo le proiezioni di UnivDatos.

Autore: Aman Sharma, Research Analyst

20 febbraio 2025

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il Mercato delle proteine delle alghe dovrebbe raggiungere circa 1.373,7 milioni di dollari nel 2032, crescendo a un CAGR dell'11,8%. Il mercato delle proteine delle alghe sta crescendo costantemente in tutto il mondo; pertanto, le proteine delle alghe sono riconosciute come un nuovo tipo di alternativa proteica alle proteine animali. Le proteine delle alghe possono essere alghe rosse, verdi e marroni; contengono tutti gli amminoacidi essenziali, le vitamine e i minerali. Questa fonte di proteine vegetali è famosa per il suo contributo alla soluzione di problemi sempre più urgenti nel mondo di oggi, come la salute, la salvaguardia dell'ambiente e le sfide alimentari. Le prospettive per questo mercato sono elevate a causa delle tendenze dei consumatori verso le diete proteiche e a base vegetale, nonché delle prospettive generalmente positive per il mercato delle proteine.

Domanda di proteine delle alghe a livello globale

Il consumo di proteine delle alghe rientra nella tendenza delle diete attente alla salute e alla sostenibilità ambientale e si osserva una popolarità condivisa per le proteine vegetali in tutto il mondo. Le principali preoccupazioni per gli spiacevoli effetti ambientali delle pratiche convenzionali di allevamento del bestiame, come il potenziale di riscaldamento globale e l'inquinamento delle acque, hanno portato alla ricerca di nuove strategie di gestione. Il metodo di produzione biologica basato sulla coltivazione di alghe è particolarmente adatto al raggiungimento di questi obiettivi, poiché non richiede molto spazio sulla terraferma e in acqua.

Sfide di costo e produzione

Tuttavia, uno dei principali svantaggi dell'utilizzo di proteine delle alghe è il costo, che è ancora proibitivo. I processi di estrazione, in particolare quelli sofisticati come l'estrazione enzimatica, sono costosi e fanno lievitare i costi di produzione. Inoltre, le limitate strutture fisiche per la produzione e la lavorazione delle alghe in alcune aree fanno aumentare i prezzi. Tuttavia, i continui progressi in altri metodi di estrazione più tradizionali e la creazione di strutture di crescita adeguate sono sforzi costanti che stanno gradualmente abbassando i costi e aumentando i rendimenti.

Applicazione delle proteine delle alghe

Alimenti e bevande: le proteine delle alghe vengono gradualmente incorporate in alimenti funzionali, analoghi della carne, barrette proteiche e bevande grazie alla loro capacità di sostituire le proteine animali in modo più sostenibile.

Cosmetici e cura della persona: ricche di amminoacidi e con valore antiossidante, le proteine delle alghe vengono utilizzate in cosmetici come prodotti per la pelle e per i capelli per i quali i consumatori sono sempre più alla ricerca di soluzioni naturali.

Alimenti per animali: come integratore per l'alimentazione animale, le proteine delle alghe possiedono un alto valore nutrizionale per l'allevamento del bestiame e la piscicoltura nella produzione animale sostenibile.

Prodotti farmaceutici e nutraceutici: negli integratori alimentari e in altre formulazioni terapeutiche, i composti bioattivi delle proteine delle alghe sono ingredienti essenziali, che rendono le proteine delle alghe rilevanti per i moderni mercati della salute e della nutrizione.

Recenti sviluppi/Programmi di sensibilizzazione: - Diversi attori chiave e governi stanno rapidamente adottando alleanze strategiche, come partnership o programmi di sensibilizzazione: -

Nel 2021, The Seaweed Company ha avviato un'iniziativa per costruire le strutture necessarie per l'allevamento di alghe offshore con strutture in grado di resistere a tutte le condizioni atmosferiche, comprese le tempeste con venti fino a 124 km/h nel Mare del Nord.

Nel giugno 2021, ad Atlanta, in Georgia, CP Kelco ha aperto un nuovo centro di innovazione globale che fungerà da ambiente aperto per scienziati e clienti per collaborare alla ricerca di ingredienti, alla risoluzione dei problemi, allo sviluppo e all'aumento di scala degli impianti pilota per alimenti, bevande, cura della casa, cura della persona e altri beni.

Conclusione

Il mercato delle proteine delle alghe è un settore nuovo e in rapida crescita dell'industria globale della produzione di proteine, soprattutto a causa della crescente preoccupazione per i prodotti a base vegetale accuratamente selezionati e sostenibili. Tuttavia, l'estrazione solleva problemi di costi e infrastrutture, ma le tecnologie di estrazione avanzate e i crescenti investimenti nell'allevamento di alghe stanno aprendo la strada a un utilizzo più ampio delle alghe. Penetrando efficacemente nei settori alimentare, cosmetico e farmaceutico, le proteine delle alghe promettono di rivoluzionare le industrie e sostenere gli obiettivi mondiali di sostenibilità. Tuttavia, con l'aumentare della consapevolezza, questo mercato avrà un impatto enorme negli anni a venire.

Offerte chiave del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032F.

Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo di fonte, processo di estrazione e applicazione

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

 

Richiedi richiamata


Notizie correlate