- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Bandana Dobhal, Research Analyst
6 giugno 2025
Aumento degli investimenti nelle infrastrutture: La crescente urbanizzazione porta a una maggiore domanda di strade, ponti, tunnel, aeroporti ed edifici facili da mantenere e che durano a lungo, il che porta alla crescente domanda di calcestruzzo autorigenerante.
Integrazione di AI e IoT con materiali intelligenti: Grazie all'AI, i dati provenienti dai sensori IoT nel calcestruzzo possono essere analizzati in tempo reale per controllare regolarmente le condizioni della struttura e migliorarne le prestazioni. Con l'aiuto dei sensori, vengono monitorati temperatura, umidità, stress e crepe, consentendo di mantenere e riparare la struttura prima che si sviluppino danni.
L'Europa detiene una dimensione significativa del mercato: Attualmente l'Europa detiene la quota di mercato maggiore nel mercato del calcestruzzo autorigenerante, principalmente grazie al forte sostegno del governo, ai solidi finanziamenti per la R&S e alla rapida adozione di tecnologie di costruzione sostenibili.
Crescita dell'Asia-Pacifico: Si prevede che l'Asia-Pacifico assisterà alla crescita più rapida nei prossimi anni, alimentata dalla rapida urbanizzazione, dall'aumento degli investimenti nelle infrastrutture e dalla crescente consapevolezza delle pratiche di costruzione sostenibili in paesi come Cina, India e Giappone.
Secondo un nuovo report di UnivDatos, il mercato del calcestruzzo autorigenerante dovrebbe raggiungere un valore di milioni di dollari USA nel 2033, crescendo a un CAGR del 24,5%. La popolarità del calcestruzzo autorigenerante sta crescendo rapidamente, poiché i costruttori cercano soluzioni più ecologiche e robuste per l'edilizia. Ottenendo un riconoscimento a livello mondiale, le soluzioni infrastrutturali che riducono i costi di manutenzione e durano più a lungo stanno diventando sempre più essenziali. Questo calcestruzzo innovativo ha il potenziale di riparare autonomamente le micro-fratture, il che riduce le esigenze di manutenzione e aumenta la durata complessiva delle strutture. Inoltre, le iniziative di sviluppo infrastrutturale nelle nazioni emergenti sono finanziate in modo aggressivo da enti pubblici e privati, il che sta guidando la crescita del mercato.
Poiché i governi di tutto il mondo si stanno concentrando maggiormente su infrastrutture solide ed ecocompatibili, si registra una crescita significativa nel settore del calcestruzzo autorigenerante. La crescente urbanizzazione porta a una maggiore domanda di strade, ponti, tunnel, aeroporti ed edifici facili da mantenere e che durano a lungo. Le strutture in calcestruzzo tradizionali subiscono molte fessurazioni e richiedono riparazioni regolari. Mentre il calcestruzzo autorigenerante può occuparsi automaticamente delle microfratture, il che aiuta a risparmiare tempo e denaro a lungo termine. I governi dell'Asia-Pacifico, del Medio Oriente e dell'Africa stanno lavorando a progetti infrastrutturali su larga scala e i paesi sviluppati si stanno concentrando anche su infrastrutture intelligenti per mantenere le risorse che stanno invecchiando. Come risultato di queste tendenze, i materiali avanzati come il calcestruzzo autorigenerante vengono ora utilizzati più spesso.
Secondo il rapporto, si prevede che la regione Asia-Pacifico crescerà più rapidamente nel mercato globale del calcestruzzo autorigenerante
La regione sarà leader nel mercato globale del calcestruzzo autorigenerante, a causa della crescente urbanizzazione, degli investimenti e della necessità di materiali resilienti e sostenibili utilizzati nel processo di costruzione. I paesi dell'Asia-Pacifico, tra cui Cina, India e Giappone, stanno costruendo infrastrutture enormi come città intelligenti, autostrade e tunnel, il che significa che devono utilizzare materiali avanzati per garantire una durata a lungo termine. Inoltre, con un aumento della consapevolezza relativa alla protezione ambientale, nonché con le politiche governative a sostegno dell'edilizia verde, si prevede che l'uso del calcestruzzo autorigenerante nella regione sosterrà lo sviluppo del mercato.
Ad esempio, nel gennaio 2025, Master Builders Solutions, leader mondiale nelle miscele di calcestruzzo innovative e nelle soluzioni per l'industria edile, ha annunciato la sua espansione strategica nel dinamico mercato indiano. Sfruttando la sua esperienza e le sue soluzioni avanzate, Master Builders Solutions mira a soddisfare la crescente domanda di materiali da costruzione sostenibili e ad alte prestazioni in vari settori in India, portando a una crescita significativa nella regione Asia-Pacifico.
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2025−2033.
Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per forma, applicazione e regione
Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata