- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Himanshu Patni
29 luglio 2023
La regione Asia-Pacifico registrerà il CAGR più elevato durante il periodo 2023-2030, grazie alla crescente domanda di veicoli autonomi, all'emergere della digitalizzazione in paesi come India e Cina e ai crescenti investimenti per la costruzione di città intelligenti. Uno dei principali fattori che alimenta la crescita del mercato della fusione di sensori in Asia-Pacifico è la crescente domanda di vendite di veicoli autonomi nella regione, in particolare in Giappone e Cina. Anche l'industria aeronautica ha subito una rivoluzione e la digitalizzazione ha sconvolto gli approcci aeronautici tradizionali, migliorando la protezione, le prestazioni e l'esperienza dei passeggeri. La fusione di sensori svolge un'importante funzione anche in questo caso. Attraverso la fusione dei dati provenienti da numerosi sensori, insieme ai radar meteorologici, ai sistemi avionici e ai sistemi di sorveglianza, le compagnie aeree possono prendere decisioni informate, rilevare potenziali pericoli e migliorare il riconoscimento situazionale standard. Ad esempio, nel 2023, Air India, la compagnia aerea di proprietà del gruppo Tata, ha recentemente effettuato un'enorme ordinazione di 470 aeromobili con i produttori di aeromobili Airbus e Boeing, per un valore di 68 miliardi di dollari USA. Inoltre, l'ascesa delle città intelligenti nella regione Asia-Pacifico ha alimentato la domanda di tecnologia di fusione di sensori. Le attività delle città intelligenti mirano a sfruttare la digitalizzazione e l'IoT (Internet of things) per abbellire la vita urbana, la sostenibilità e la mobilità. I sensori svolgono un ruolo fondamentale nella raccolta di informazioni sul traffico, sulla qualità dell'aria, sulle infrastrutture e sulla sicurezza pubblica. Utilizzando i dati provenienti da diversi sensori, le autorità possono ottenere informazioni in tempo reale, ottimizzare l'allocazione delle risorse e migliorare l'eccellente qualità della vita in queste città. Ad esempio, nel febbraio 2023, il governo indiano ha stanziato 1.717,36 milioni di dollari USA per la sua missione di città intelligenti e ha annunciato l'istituzione di un fondo per lo sviluppo delle infrastrutture urbane per le città più piccole e riforme nella pianificazione urbana e nell'imposta sulla proprietà per migliorare la sostenibilità. Pertanto, la regione Asia-Pacifico sta assistendo a una crescita significativa nel mercato dei sensori di fusione e si prevede che agirà nello stesso modo nel periodo di previsione.
Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, tabelle e figure):https://univdatos.com/report/sensor-fusion-market/get-a-free-sample-form.php?product_id=42948
Inoltre,si prevede che il mercato della fusione di sensori in Asia-Pacifico crescerà a un forte CAGR durante il periodo di previsione (2023-2030).Si prevede che l'Asia-Pacifico emergerà come il mercato della fusione di sensori in più rapida crescita, principalmente a causa dell'aumento della produzione di veicoli autonomi e semi-autonomi. Inoltre, lo sviluppo dei produttori di smartphone in paesi come India, Cina e Giappone ha creato massicciamente la domanda per il mercato della fusione di sensori.
Per un'analisi dettagliata del mercato globale della fusione di sensori, consultare–https://univdatos.com/report/sensor-fusion-market/
In base al tipo, il mercato è suddiviso in sensori radar, sensori di immagine, IMU, sensori di temperatura e altri. Il segmento radar ha dominato il mercato nel 2022 e si prevede che mostrerà la stessa tendenza nel periodo di previsione. I sensori radar vengono solitamente utilizzati per il rilevamento e il tracciamento di oggetti nell'aviazione e in altri settori, in particolare in condizioni meteorologiche estreme in cui la visibilità è molto bassa. Inoltre, il sensore radar viene utilizzato con precisione nel veicolo autonomo per rilevare e tracciare pedoni e altri ostacoli. Pertanto, la crescente industria aeronautica e la crescente adozione di veicoli autonomi soddisfano la domanda di sensori di fusione.
In base alla tecnologia, il mercato è segmentato in mems e non-mems. I mems sono attualmente il segmento leader e si prevede che domineranno il segmento nel periodo di previsione. Il fattore principale della crescita del segmento è la crescente domanda di dispositivi microelettronici dovuta alla crescente domanda di tecnologie digitali nell'era odierna, alla crescente domanda di automazione in varie industrie degli utenti finali e ai progressi tecnologici. Inoltre, i sensori MEMS sono prodotti utilizzando il processo di fabbricazione in lotti e sfruttando le tecniche dei semiconduttori.
FIG. 1 Ricavi del mercato della fusione di sensori in Asia-Pacifico (2021-2030) - USD Mn
In base al settore verticale, il mercato è suddiviso in settore automobilistico, sanità, settore elettrico ed elettronico, settore militare e della difesa e settore industriale. Tra questi, il segmento automobilistico ha dominato il mercato nel 2022 e si prevede che seguirà lo stesso schema nel periodo di previsione. I principali fattori alla base della crescita del segmento sono la continua domanda di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS). L'industria automobilistica ha investito pesantemente nella tecnologia ADAS a fronte della crescente domanda di maggiore sicurezza dei veicoli e di capacità di guida autonoma. La fusione di sensori svolge un ruolo fondamentale negli ADAS integrando i dati provenienti da sensori a ultrasuoni, radar, telecamera e lidar. Questa integrazione migliora l'accuratezza e l'affidabilità dei dati, consentendo di sviluppare funzioni ADAS più complesse.
GlobaleMercato della fusione di sensoriSegmentazione
Approfondimenti di mercato, per tipo
Approfondimenti di mercato, per tecnologia
Approfondimenti di mercato, per settore verticale
Approfondimenti di mercato, per regione
Profili delle Principali Aziende
Richiedi richiamata