Mercato Single Pair Ethernet in crescita del 32% per raggiungere USD 14457 Mn entro il 2030, Proiezioni di Univdatos Market Insights

Autore: Vikas Kumar

24 luglio 2024

Punti salienti del rapporto:

  • Nel gennaio 2024, Analog Devices Inc e Honeywell International hanno collaborato per esplorare l'implementazione di tecnologie di connettività digitale senza sostituire il cablaggio esistente. Questa partnership mira a sfruttare l'uso della tecnologia Single pair ethernet per aggiornare i sistemi di gestione degli edifici.
  • Nel dicembre 2023, LAPP Holding SE ha svelato il suo innovativo portfolio Single pair ethernet, che rappresenta un importante passo avanti nel campo dell'automazione industriale. L'introduzione da parte di LAPP del suo ampio portfolio Single pair ethernet testimonia il riconoscimento da parte dell'azienda della crescente domanda di questa tecnologia nell'automazione industriale. La gamma comprende un'ampia varietà di cavi, connettori e accessori Single pair ethemet su misura per soddisfare le diverse esigenze di diverse applicazioni e ambienti
  • Nel 2022, Analog Devices ha annunciato che l'azienda investirà 100 milioni di euro nei prossimi tre anni in ADI Catalyst, una struttura su misura di 100.000 piedi quadrati per l'innovazione e la collaborazione situata nel suo campus nel Raheen Business Park a Limerick, in Irlanda.


Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights,Mercato Single pair ethernet, dovrebbe raggiungere USD 14457 Mn nel 2030, crescendo a un CAGR del 32%.Single Pair Ethernet (SPE) è una tecnologia che fornisce la trasmissione Ethernet su una singola coppia di fili di rame, trasmettendo anche l'alimentazione ai dispositivi collegati tramite Power over Data Line (PoDL). Single Pair Ethernet (SPE) consente la trasmissione di ethernet tramite una singola coppia di fili, garantendo una connessione economicamente vantaggiosa e salvaspazio dei sensori. Alcuni vantaggi di Single pair ethernet sono il 50% più leggeri e compatti dei tradizionali cavi Fieldbus, SPE consente di risparmiare spazio all'interno di robot, pareti e pavimenti, riducendo al contempo i requisiti di alimentazione e controllo della temperatura. L'installazione più rapida, più semplice e meno costosa riduce i costi di nuova costruzione, consentendo di integrare facilmente dispositivi, sensori e attuatori nell'ambiente Ethernet esistente senza interfacce aggiuntive. La connettività basata su standard con interfacce con connettori M8 e M12 intercambiabili soddisfa i requisiti stabiliti

Sblocca informazioni sul mercato Single Pair Ethernethttps://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=7482

Il rapporto suggerisce chela domanda industriale di automazione industrialeè un importante motore del mercato Single pair Ethernet (SPE), con profondi impatti sull'efficienza, la produttività e la flessibilità operativa. Nelle impostazioni industriali, l'automazione gioca un ruolo cruciale nella semplificazione dei processi, nella riduzione dei costi di manodopera e nel miglioramento della produttività complessiva. SPE soddisfa i requisiti di rete specifici dell'automazione industriale fornendo comunicazioni affidabili e ad alta velocità tra vari componenti come sensori, attuatori, controller e macchinari. Ciò consente l'integrazione senza interruzioni di sistemi automatizzati, il monitoraggio in tempo reale e il controllo preciso dei processi di produzione. Inoltre, la capacità di SPE di fornire alimentazione e dati su un singolo cavo (PoDL) semplifica l'installazione, riduce l'ingombro dei cavi e riduce al minimo gli interventi di manutenzione, migliorando ulteriormente l'efficienza dei sistemi di automazione industriale. Inoltre, il design robusto e la resistenza alle interferenze di SPE lo rendono adatto all'implementazione in ambienti industriali difficili, garantendo un funzionamento ininterrotto e riducendo al minimo i tempi di inattività. Nel complesso, l'adozione di SPE nell'automazione industriale porta a una maggiore efficienza operativa, a un aumento dei tempi di attività della produzione e a una maggiore competitività per le aziende industriali.

A parte questo, le crescenti linee tecnologiche Power over Data Lines (PoDL), Time-Sensitive Networking (TSN) ed Ethernet-APL stanno guidando l'innovazione. Questi progressi stanno alimentando l'adozione di SPE in vari settori per soluzioni di rete efficienti e scalabili. Alcune delle recenti alleanze strategiche sono:

  • Nel 2021, Belden ha annunciato una nuova partnership con Dynamics, un fornitore di soluzioni di automazione di fabbrica, hardware e software. Questo accordo di alleanza tecnologica strategica è una solida soluzione di sicurezza informatica da commercializzare con la migliore tecnologia della categoria per proteggere le reti industriali.
  • Analog Devices Inc ha svelato soluzioni rivoluzionarie Single-pair Power over Ethernet (SPoE), segnando un significativo progresso nella tecnologia Power Sourcing Equipment (PSE) e Power Device (PD). Queste soluzioni innovative consentono ai clienti di migliorare l'intelligenza negli edifici intelligenti, nell'automazione di fabbrica e in altre applicazioni situate ai margini delle reti convenzionali. Facilitando la connettività alimentata, last-mile, queste offerte consentono la gestione dell'alimentazione in tempo reale, la telemetria e una facile installazione per l'automazione di fabbrica e degli edifici.


Il settore dei robot industriali sta guadagnando la massima trazione nel mercato

Nella segmentazione del mercato Single pair Ethernet (SPE) nel regno dei robot industriali, vari fattori modellano il panorama dell'adozione e dell'implementazione. I robot industriali, componenti integranti dei moderni processi di produzione e automazione, richiedono reti di comunicazione affidabili e ad alta velocità per funzionare in modo efficiente. SPE risponde a questi requisiti offrendo una soluzione di rete robusta e scalabile su misura per le esigenze degli ambienti industriali. All'interno del segmento dei robot industriali, SPE trova applicazione in diverse aree chiave. Innanzitutto, consente una comunicazione senza interruzioni tra i controller dei robot e le periferiche come sensori, attuatori e sistemi di visione, facilitando lo scambio di dati in tempo reale e il controllo preciso. In secondo luogo, SPE supporta l'integrazione di robot collaborativi (cobot) nelle linee di produzione, consentendo un'interazione uomo-robot sicura ed efficiente attraverso capacità di rilevamento e comunicazione avanzate. Inoltre, SPE consente l'implementazione di sistemi di manutenzione predittiva e monitoraggio delle condizioni nei robot industriali, sfruttando la sua capacità di trasmettere grandi volumi di dati in modo affidabile su lunghe distanze. Inoltre, SPE contribuisce all'implementazione di sistemi di produzione flessibili e riconfigurabili fornendo un protocollo di comunicazione standardizzato che semplifica l'architettura di rete e riduce i costi di installazione. Nel complesso, all'interno del segmento dei robot industriali, SPE funge da tecnologia fondamentale che guida l'innovazione, l'efficienza e la scalabilità nei moderni processi di produzione.

Conclusione

Il mercato Single pair Ethernet (SPE) sta subendo una trasformazione significativa guidata da progressi tecnologici come Power over Data Lines (PoDL), Time-Sensitive Networking (TSN) ed Ethernet-APL. Queste innovazioni stanno rivoluzionando le soluzioni di rete fornendo trasmissione dati efficiente, erogazione di energia e capacità di comunicazione in tempo reale su un singolo cavo. L'integrazione di PoDL riduce i costi dell'infrastruttura e semplifica le installazioni in vari settori, mentre TSN garantisce la consegna precisa dei dati fondamentale per le applicazioni mission-critical. Ethernet-APL estende Ethernet a livello di campo nell'automazione dei processi, migliorando la robustezza e l'affidabilità in ambienti difficili. Inoltre, la scalabilità, l'economicità e l'interoperabilità di SPE lo rendono una soluzione interessante per le moderne esigenze di rete. L'emergere degli standard SPE e delle alleanze industriali garantisce ulteriormente la compatibilità e l'interoperabilità tra i diversi fornitori, guidando l'adozione di SPE in vari settori verticali, tra cui produzione, trasporti, energia e sanità. Con la crescente attenzione alla digitalizzazione, Industry 4.0 e alle implementazioni IoT, nonché alla sostenibilità e all'efficienza energetica, la domanda di SPE dovrebbe crescere, posizionandola come una piattaforma a prova di futuro per le reti di nuova generazione.

Richiedi richiamata


Notizie correlate