- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Md Shahbaz Khan, Senior Research Analyst
1 giugno 2025
Adozione crescente di ADAS e veicoli autonomi: La crescente integrazione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) sta guidando la domanda di paraurti intelligenti integrati con sensori.
Crescita di veicoli elettrici e connessi: Le piattaforme di mobilità elettrica e intelligente danno priorità ai paraurti leggeri e integrati con la tecnologia per una maggiore autonomia e funzionalità.
Rigide normative sulla sicurezza dei veicoli: I governi di tutto il mondo stanno applicando standard di sicurezza in caso di incidente e di protezione dei pedoni, incoraggiando gli OEM ad adottare paraurti intelligenti.
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il mercato dei paraurti intelligenti dovrebbe raggiungere i 12,77 miliardi di dollari nel 2033, crescendo a un CAGR del 9,05% durante il periodo di previsione (2025-2033F). I paraurti intelligenti sono uno degli sviluppi che hanno storicamente segnato l'evoluzione dei sistemi automobilistici intelligenti verso una tecnologia estetica e di sicurezza multifunzionale. Questa trasformazione trasforma i paraurti originali in hub attivi di dati e sensori per la navigazione autonoma, il rilevamento dei pedoni e la comunicazione V2X. Combinando radar, LiDAR, telecamera e moduli di illuminazione, i paraurti intelligenti strutturati OEM forniscono consapevolezza situazionale in tempo reale con uno stile automobilistico estetico. Per realizzare questo movimento, vengono utilizzati materiali avanzati tra cui termoplastici, compositi e polimeri trasparenti al radar per mantenere la leggerezza e preservare intatte le funzionalità del sensore. Tali sistemi si trovano e sono molto utilizzabili nei veicoli passeggeri, nelle flotte commerciali e nella nuova generazione di veicoli elettrici, lavorando verso gli importanti filoni dell'automazione, della sostenibilità verde e degli ecosistemi di connettività. Nell'agosto 2023, Forvia, un produttore francese di componenti per autoveicoli, ha rilasciato Front Phygital Shield. Un modulo paraurti intelligente dotato di illuminazione digitale e sensori integrati per i veicoli elettrici top di gamma. Questa innovazione offre una percezione a 360°, firme luminose personalizzate e una migliore disposizione per l'assorbimento degli urti attraverso strati di configurazioni a base di materiali sostenibili e riciclabili. Con l'aumento delle città intelligenti e dei veicoli connessi, i paraurti intelligenti si uniranno sicuramente alla fila per una mobilità sicura, autonoma e personalizzata.
Il segmento dei termoplastici ha detenuto la quota di mercato maggiore nel 2024 e si prevede che si comporterà allo stesso modo nel periodo di previsione. Ciò è dovuto alle loro caratteristiche di leggerezza con flessibilità di progettazione ed elevata resistenza agli urti (garantendo così l'integrazione del sensore e il passaggio sicuro del veicolo), i termoplastici sono stati accettati come materiale per paraurti intelligenti. Questi materiali modellano con precisione forme complesse e sono adatti per racchiudere tecnologie integrate come radar, LiDAR, telecamera e illuminazione digitale. Poiché questo materiale è riciclabile e trasparente al radar, lo rende adatto a un ambiente automobilistico verde e autonomo. L'uso pervasivo dei termoplastici rende anche la produzione di grandi volumi conveniente, supportando così la crescente domanda da parte dei produttori di veicoli elettrici e connessi. Inoltre, i termoplastici consentono anche una finitura di bell'aspetto, modularità e un assemblaggio decente, che stimolano un'abilità molto rapida con aspetti personalizzabili per ridurre i tempi di produzione, rendendoli un'opzione molto veloce in questo mondo automobilistico frenetico.
Il segmento dei sistemi di sicurezza dei veicoli ha dominato il mercato e si prevede che manterrà la sua posizione di leadership per tutto il periodo di previsione. Ciò è dovuto alla maggiore installazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e le caratteristiche di guida autonoma nelle auto moderne hanno in un problema che hanno dominato il regno delle misure di sicurezza stradale e delle misure di prevenzione delle collisioni. I moderni paraurti intelligenti fungono da sensori, radar, sensori a ultrasuoni e LiDAR per gli input di adattamento in tempo reale necessari per il cruise control attivo, la frenata automatica di emergenza, il mantenimento della corsia e i sistemi pedonali. Con le case automobilistiche che danno peso alla sicurezza dei veicoli per conformarsi alle crescenti normative globali, mentre i consumatori non vedono l'ora di guidare in un veicolo più sicuro, i paraurti intelligenti continueranno la loro rapida adozione nei sistemi di sicurezza. Questa adozione già rapida è ulteriormente favorita dalla comparsa di veicoli connessi ed elettrici, piattaforme che fanno molto affidamento su componenti intelligenti integrati per migliorare la funzionalità e l'esperienza utente.
Secondo il rapporto, l'impatto di Smart Bumper è stato identificato come elevato per la regione Asia-Pacifico. Alcuni dei modi in cui questo impatto è stato avvertito includono:
Il mercato dei paraurti intelligenti dell'Asia-Pacifico ha dominato il mercato globale dei paraurti intelligenti nel 2024 e si prevede che rimarrà in questa posizione nel periodo di previsione. La crescita è supportata dalla rapida urbanizzazione, da una forte base di produzione automobilistica nella regione e da crescenti investimenti nella tecnologia dei veicoli intelligenti in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. I produttori di auto regionali sono sottoposti a forti pressioni per integrare sistemi basati su radar, telecamera e LiDAR nei paraurti per una maggiore sicurezza, che i consumatori ora considerano sempre più indispensabile per la mobilità intelligente. Il crescente sostegno del governo all'adozione in forte espansione di veicoli elettrici e allo sviluppo di veicoli autonomi agisce come uno dei principali fattori propulsori per la crescita del mercato. Ad esempio, al CES 2024, Hyundai Mobis, un fornitore automobilistico globale, ha lanciato il veicolo elettrico (EV) MOBION che incarna la tecnologia di movimento all'avanguardia chiamata "e-Corner System". L'e-Corner System, che ha realizzato questi movimenti altamente dinamici, è costituito da quattro tecnologie principali. La principale è la tecnologia "In-Wheel" che spinge il veicolo elettrico stesso. La Cina rimane una gigantesca forza lavoro nella produzione e nell'innovazione sfruttando la sua scala e il sostegno politico, guidando sia la fornitura OEM che l'adozione aftermarket. L'Asia-Pacifico, con la sua crescente classe media, le elevate vendite di veicoli e la crescente domanda di veicoli dotati di ADAS, manterrà la sua posizione di mercato più influente e in più rapida crescita per i paraurti intelligenti.
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2025−2033.
Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo, per materiale, per applicazione, per uso finale e per regione/paese
Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori di spicco
Richiedi richiamata