SISTEMA DI ILLUMINAZIONE SOLARE: UN NUOVO MODO PER RIDURRE LE EMISSIONI DI CARBONIO E AVANZARE VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE

Autore: Vikas Kumar

21 giugno 2024

L'energia solare è in forte espansione. La capacità globale di energia solare fotovoltaica è aumentata da 1,4 GW nel 2000 a 760 GW nel 2020 e l'energia solare attualmente genera quasi il 4% dell'elettricità mondiale. Nello scenario attuale, le luci solari sono utilizzate principalmente nei settori commerciale e residenziale, ma con la penetrazione e l'adozione mondiale dei LED con maggiore efficienza e luminosità, l'adozione sta aumentando rapidamente nei settori autostradali e stradali.

Il sistema di illuminazione solare offre numerosi vantaggi. In primo luogo, i sistemi di illuminazione solare sono ecologici perché si basano sulla luce solare, una fonte di energia rinnovabile e pulita. Ciò riduce la dipendenza dai combustibili fossili e aiuta a combattere il cambiamento climatico. Inoltre, i sistemi di illuminazione solare sono convenienti a lungo termine. Sebbene l'installazione iniziale possa richiedere un investimento, essi funzionano senza costi di elettricità, con conseguenti notevoli risparmi nel tempo. Inoltre, questi sistemi richiedono una manutenzione minima, il che li rende comodi e senza problemi. I sistemi di illuminazione solare sono anche versatili e possono essere installati in aree remote dove l'accesso all'elettricità è limitato o costoso. Forniscono soluzioni di illuminazione affidabili e indipendenti per spazi esterni e percorsi, migliorando la sicurezza. Inoltre, i sistemi di illuminazione solare sono facili da installare in quanto non richiedono un sistema di cablaggio, consentendo un'implementazione rapida e flessibile. Nel complesso, i sistemi di illuminazione solare offrono una soluzione di illuminazione sostenibile, economica ed efficiente che avvantaggia sia gli individui che l'ambiente.

Per un'analisi più dettagliata in formato PDF, visitare- https://univdatos.com/reports/solar-lighting-system-market?popup=report-enquiry 

Oltre ai vantaggi di cui sopra, l'aumento degli investimenti e l'incremento delle iniziative e dei sussidi governativi aumentano ulteriormente l'adozione delle tecnologie di illuminazione solare. Inoltre, la riduzione del costo dei pannelli solari e di altri componenti Pico, tra cui LED e batterie, ha ulteriormente incrementato l'adozione dei sistemi di illuminazione solare nel corso degli anni.

Previsione e ripartizione del costo mediano dei componenti Pico in USD (2012-2022)

Negli ultimi anni sono nate numerose startup che offrono prodotti solari off-grid. Queste startup offrono prodotti solari più innovativi e forniscono luci solari alle aree remote con l'aiuto della loro presenza locale. Si prevede che questi fattori aumenteranno ulteriormente l'adozione dei sistemi di illuminazione solare nei prossimi anni.

Origini geografiche delle start-up che operano nel settore del fotovoltaico solare off-grid a livello globale

Inoltre, la crescente necessità di una fonte di luce affidabile in aree remote, in particolare nelle regioni con accesso limitato alle connessioni alla rete elettrica, come le regioni Asia-Pacifico (APAC) e africane, sta guidando l'adozione di sistemi di illuminazione solare. Le persone che vivono nelle aree rurali soffrono di reti elettriche inadeguate o inesistenti, il che rende difficile per individui e comunità accedere a fonti di illuminazione convenzionali. Secondo IEA, il numero di persone che vivono senza elettricità è destinato ad aumentare di quasi 20 milioni nel 2022, raggiungendo quasi 775 milioni. Questi possono essere potenziali utilizzatori di sistemi di illuminazione solare.

Inoltre, il calo dei prezzi dei pannelli solari ha svolto un ruolo significativo nella crescente adozione di sistemi di illuminazione solare in queste aree remote. I progressi nella tecnologia solare e le economie di scala hanno portato a una riduzione del costo dei pannelli solari, unitamente alle iniziative e ai sussidi governativi, hanno reso i sistemi di illuminazione solare più accessibili per gli utenti finali nelle aree remote. Secondo NREL, dal 2010 si è registrata una riduzione del 64%, 82% e 69% del costo dei sistemi fotovoltaici residenziali, su scala industriale e commerciali sui tetti.

Conclusione

Il sistema di illuminazione solare offre diversi vantaggi, tra cui un costo ridotto nel tempo, la riduzione delle emissioni di carbonio, la fornitura di una fonte di elettricità affidabile in luoghi remoti e una manutenzione minima. Tuttavia, ci sono ancora alcune sfide, tra cui l'elevato costo iniziale dell'investimento, unito alla dipendenza dall'energia solare, soprattutto dove le radiazioni solari sono basse e irregolari. Secondo l'analisi di UnivDatos Market Insights, l'impennata nell'adozione dell'illuminazione solare è guidata dalla crescente necessità di fornire una fonte di elettricità affidabile alle aree remote e dall'adozione di lampioni solari nelle aree urbane, guidata dallo scenario globale del mercato dei sistemi di illuminazione solare. Secondo il loro rapporto "Mercato dei sistemi di illuminazione solare", il mercato globale è a un CAGR dell'11% durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030 per raggiungere i 28,24 miliardi di dollari entro il 2030.

Richiedi richiamata


Notizie correlate