Si prevede che il mercato della stevia cresca dell'8,6% raggiungendo i 1.235 milioni di dollari entro il 2030, secondo le proiezioni di UnivDatos Market Insights

Autore: Himanshu Patni

27 gennaio 2024

Punti salienti del rapporto:

1. Crescita rapida: Il mercato della stevia ha assistito a una notevole crescita nel corso degli anni, trainato dalla crescente domanda dei consumatori di alternative naturali e più sane allo zucchero. Uno dei fattori chiave che contribuiscono alla rapida crescita del mercato della stevia è la crescente consapevolezza degli effetti dannosi del consumo eccessivo di zucchero sulla salute.

2. Crescente prevalenza di malattie target: La prevalenza di malattie come l'obesità, il diabete, l'ipertensione e il cancro è in aumento a livello globale. La stevia gioca un ruolo cruciale nel trattamento di queste condizioni, minimizzando lo zucchero disponibile per l'alimentazione delle cellule, possibilmente ostacolando la loro progressione o lo sviluppo di malattie correlate. La crescente prevalenza di queste malattie sta guidando la domanda di stevia.

3. Avanzamenti tecnologici: Il mercato della stevia ha assistito a significativi progressi tecnologici negli ultimi anni. Questi progressi includono lo sviluppo di cultivar migliorate della pianta Stevia rebaudiana per favorire ulteriormente la crescita del mercato.

4. Crescente adozione nelle regioni in via di sviluppo: L'adozione della stevia è in aumento nelle regioni in via di sviluppo grazie alle alternative alimentari più sane, ai sostituti naturali dello zucchero e alla crescente consapevolezza sulla sanità. Si prevede che questa tendenza aprirà nuove opportunità di crescita per gli attori del mercato in queste regioni.

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos Market Insights,Mercato della stevia, si prevede che raggiungerà i 1235 milioni di dollari nel 2030, crescendo a un CAGR dell'8,6%.La stevia è un dolcificante naturale e senza calorie. Il suo scopo principale è quello di fornire un sostituto dello zucchero per ridurre l'assunzione di zuccheri aggiunti o per individui con esigenze dietetiche specifiche, come i diabetici o coloro che seguono una dieta ipocalorica. La stevia offre un sapore dolce senza contribuire con calorie o aumentare i livelli di zucchero nel sangue, rendendola un'alternativa popolare allo zucchero tradizionale per coloro che cercano uno stile di vita più sano. Inoltre, la stevia viene spesso utilizzata in vari prodotti alimentari e bevande per fornire dolcezza senza gli effetti negativi sulla salute associati al consumo eccessivo di zucchero

Il rapporto suggerisce che iVantaggi per la saluteè uno dei principali fattori che guidano la crescita del mercato nei prossimi anni. Uno dei vantaggi chiave è che offre un dolcificante naturale a zero calorie, fornisce un sostituto dello zucchero senza gli impatti negativi sulla salute, come l'obesità, il diabete e la carie, e offre una sostituzione dello zucchero in alimenti e bevande senza influire sui livelli di zucchero nel sangue o contribuire all'eccessivo apporto calorico. Un altro vantaggio è che la stevia a base vegetale è considerata un dolcificante naturale e si allinea con questa tendenza clean-label.

Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, tabelle e figure)https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=51668

Recenti progressi tecnologici:

Nel corso degli anni, ci sono stati diversi progressi tecnologici nella stevia, volti a migliorarne l'efficacia, la sicurezza e la facilità d'uso. Alcuni di questi progressi includono:

1. Metodi di estrazione: I progressi tecnologici hanno introdotto metodi di estrazione verde innovativi che minimizzano l'impatto ambientale e garantiscono la sicurezza dei consumatori. Tecniche come l'estrazione con fluidi supercritici e l'idrolisi enzimatica sono emerse come alternative sostenibili, consentendo un'estrazione più pulita ed efficiente dei glicosidi steviolici, i composti dolci della stevia.

2. Fermentazione:La tecnologia di fermentazione ha visto progressi nella produzione di dolcificanti a base di stevia. Invece di fare affidamento sulla fonte vegetale naturale, gli scienziati hanno sviluppato con successo ceppi di lievito modificati in grado di produrre glicosidi steviolici attraverso la fermentazione. Questa scoperta consente ai produttori di produrre dolcificanti a base di stevia attraverso mezzi biotecnologici, riducendo la loro dipendenza dalla coltivazione agricola e garantendo un approvvigionamento costante e affidabile di prodotti a base di stevia.

3. Incapsulamento:La tecnologia di incapsulamento ha contribuito ad affrontare il problema della dolcezza incapsulando le molecole di stevia all'interno di un rivestimento protettivo. Questi dolcificanti microincapsulati migliorano la percezione del gusto rilasciando i composti di stevia solo al momento del consumo, mascherando eventuali retrogusti sgradevoli. Questo progresso migliora la palatabilità generale e l'accettazione da parte dei consumatori dei prodotti derivati dalla stevia.

Conclusione

In conclusione, si prevede che il mercato della stevia assisterà a una crescita sostanziale nei prossimi anni, trainata dalla crescente prevalenza di malattie target come obesità, diabete e cancro. Si prevede che il mercato sarà alimentato da progressi tecnologici, dalla crescente consapevolezza tra l'industria dei consumatori e dalla crescente preferenza per sostituti più sani. Inoltre, la crescente popolazione geriatrica e la crescente domanda di opzioni più sane contribuiscono all'espansione del mercato. Tuttavia, il mercato deve ancora affrontare sfide, tra cui una limitata consapevolezza dei consumatori, sfide sui costi, problemi di gusto e formulazione in alcune regioni. Per superare queste barriere, i produttori e i fornitori devono concentrarsi su collaborazioni strategiche, innovazione di prodotto ed espansione delle loro reti di distribuzione a livello globale. Nel complesso, il mercato della stevia presenta promettenti opportunità per gli attori del settore di capitalizzare, portando in definitiva a migliori risultati per i consumatori.

Richiedi richiamata


Notizie correlate