- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Vikas Kumar
14 novembre 2023
Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights, il mercato globale dei veicoli di soccorso subacquei dovrebbe raggiungere i 6,8 miliardi di dollari nel 2030, crescendo a un CAGR del 12,7%. I veicoli di soccorso subacquei sono veicoli specializzati progettati per operare in spazi ristretti, come tunnel, miniere e altri ambienti sotterranei. Questi veicoli offrono numerosi vantaggi rispetto ai metodi di soccorso tradizionali, tra cui una maggiore sicurezza, una migliore accessibilità e capacità potenziate. I veicoli di soccorso subacquei sono utilizzati in vari settori, tra cui l'estrazione mineraria, l'edilizia e la risposta alle emergenze, e hanno una varietà di applicazioni, tra cui operazioni di soccorso, manutenzione, ispezione, esplorazione e ricerca scientifica.
Accedi al rapporto di esempio (inclusi grafici, diagrammi e figure): https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=48197
Il rapporto suggerisce che il numero crescente di incidenti e inconvenienti negli ambienti di lavoro sotterranei è uno dei principali fattori trainanti del mercato dei veicoli di soccorso subacquei nei prossimi anni. Inoltre, la crescente frequenza e gravità dei disastri naturali, come terremoti, uragani e inondazioni, sta portando a una crescente domanda di veicoli di soccorso subacquei. L'attività mineraria sotterranea e le operazioni sotterranee sono ad alto rischio durante i disastri naturali e gli incidenti come fughe di gas ed esplosioni, che spesso provocano distruzioni diffuse e perdita di vite umane, portando a una maggiore necessità di operazioni di soccorso per salvare coloro che sono intrappolati o feriti. I veicoli di soccorso subacquei sono progettati per navigare attraverso infrastrutture danneggiate e raggiungere coloro che hanno bisogno di assistenza. Inoltre, i disastri naturali possono causare emergenze diffuse come inondazioni, incendi e fughe di gas. I veicoli di soccorso subacquei possono navigare attraverso le aree colpite e raggiungere coloro che hanno bisogno di assistenza.
Figura 1: Usi e fonti di minerali trovati in mare profondo
Inoltre, con l'aumento delle attività oceaniche, vi è un aumento del rischio di incidenti, come sversamenti di petrolio, fughe di gas e guasti alle apparecchiature. Ciò richiede l'uso di veicoli di soccorso subacquei per rispondere rapidamente ed efficacemente a questi incidenti. Con l'aumento delle attività oceaniche, vi è una maggiore necessità di operazioni di ricerca e salvataggio. I veicoli di soccorso subacquei sono necessari per localizzare e soccorrere individui che potrebbero essere intrappolati o bloccati in ambienti sottomarini. Lo scenario di crescente domanda può anche essere visto dai nuovi lanci che le aziende stanno intraprendendo, offrendo ai consumatori scelte diverse.
Diverse grandi aziende stanno vedendo una grande opportunità di crescita in questo campo a causa di questi fattori e stanno lanciando i loro prodotti per soddisfare la crescente domanda che è stata generata a causa dell'aumento delle esplorazioni sottomarine e sotterranee di minerali delle terre rare a livello globale, che può anche essere visto dal ritmo con cui i prodotti vengono lanciati in questo segmento. Ad esempio, Forum Energy Technologies ha ricevuto un ordine da Submarine Manufacturing and Products, Ltd. (SMP) per la fornitura di un ROV della serie Perry XLX-C. Questo ROV sarà utilizzato per supportare l'SRV nelle sue operazioni valutando e preparando un sito per un soccorso sommergibile. Sarà dotato della più recente tecnologia di Forum e sarà in grado di fornire attrezzature specializzate, tra cui un sistema di supporto vitale di emergenza, a un sottomarino in difficoltà. Un simulatore, con diversi scenari, sarà fornito come ausilio per la formazione dei piloti ROV.
Clicca qui per visualizzare la descrizione del rapporto e il TOC https://univdatos.com/report/sub-surface-rescue-vehicle-market/
Il segmento dei veicoli di soccorso subacquei autonomi (ASV) dei veicoli di soccorso subacquei sta generando la massima trazione nel mercato
Si prevede che i veicoli subacquei autonomi (ASV) assisteranno a un significativo tasso di crescita in termini di CAGR durante il periodo di previsione. Diversi fattori saranno determinanti per l'elevata crescita degli ASV, come una maggiore sicurezza, dove gli ASV sono progettati per operare autonomamente, il che riduce il rischio di errore umano. Inoltre, gli ASV possono operare per periodi di tempo più lunghi e coprire aree più grandi rispetto ai ROV, rendendoli più efficienti per le operazioni di ricerca e soccorso. Oltre a questo, gli ASV sono dotati di sensori avanzati e sistemi di comunicazione, che consentono loro di operare in una varietà di ambienti ed eseguire una serie di attività, come la mappatura, l'ispezione e la pulizia sottomarine. Inoltre, gli ASV possono operare in aree difficili o impossibili da raggiungere per i ROV, come in acque profonde o in aree con terreni sottomarini complessi. Questi sono alcuni dei fattori responsabili della crescente domanda di ASV e possono essere visti anche nei recenti lanci di prodotti in questo spazio.
Conclusione
In conclusione, il futuro dei veicoli di soccorso subacquei sembra promettente con i progressi della tecnologia e le crescenti preoccupazioni ambientali. I vantaggi, come le operazioni senza equipaggio e l'esecuzione di operazioni di soccorso in luoghi ristretti e difficili da raggiungere, continueranno ad attrarre più acquirenti. Man mano che la tecnologia autonoma avanza e gli sviluppi aumentano in questo spazio, renderanno ulteriormente la tecnologia più sofisticata e aumenteranno la domanda. Inoltre, la crescente attenzione e gli investimenti verso la ricerca di minerali delle terre rare e riserve di petrolio e gas negli oceani continueranno a generare una domanda secolare nel mercato dei veicoli di soccorso subacquei in futuro.
Richiedi richiamata