Si prevede che il mercato dell'incapsulamento a film sottile registrerà una crescita vertiginosa del 15,7%, raggiungendo i 450,7 milioni di USD entro il 2032, secondo le proiezioni di UnivDatos

Autore: Himanshu Patni

27 settembre 2024

Punti chiave del report:

  1. Aumento della domanda di display OLED flessibili: L'attuale tendenza di smartphone, tablet e TV che utilizzano display OLED flessibili richiede la protezione da umidità e ossigeno offerta da TFE.
  2. Crescita della tecnologia indossabile: Gli smartwatch e i dispositivi di monitoraggio fitness attualmente di moda stanno spingendo TFE a migliorare la resistenza all'usura e la portabilità di piccoli gadget portatili che le persone usano ogni giorno.
  3. Progressi nell'illuminazione OLED: Il maggiore impiego dell'illuminazione OLED in progetti automobilistici, edili e architettonici ha aumentato la necessità per TFE di incrementare la sua durata ed efficienza.
  4. Maggiore adozione del fotovoltaico a film sottile: Il crescente uso di celle solari a film sottile in applicazioni di energia rinnovabile aumenta la necessità di TFE di proteggere queste celle dal deterioramento.
  5. Necessità di protezione nell'elettronica flessibile: In tal caso, TFE svolgerà un ruolo cruciale nella protezione dei componenti da umidità, ossigeno e altre minacce, poiché l'elettronica flessibile troverà applicazione in diversi settori.


Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights, il Mercato dell'incapsulamento a film sottile dovrebbe raggiungere i 450,7 milioni di dollari nel 2032, crescendo a un CAGR del 15,7%. Il mercato dell'incapsulamento a film sottile (Thin-Film Encapsulation, TFE) è fondamentale nell'evoluzione della prossima generazione di elettronica flessibile, tra cui display OLED, fotovoltaici organici (OPV) ed elettronica indossabile. La tecnologia TFE implica che sottili strati flessibili possono essere utilizzati per proteggere le parti vulnerabili dell'elettronica da umidità e ossigeno, migliorando così il tempo medio tra i guasti e la loro resa. Il mercato è trainato principalmente dalla maggiore domanda di display OLED flessibili, ampiamente utilizzati per smartphone, tablet PC, dispositivi pieghevoli e altri prodotti elettronici. L'evidente progresso nell'elettronica flessibile e nell'elettronica indossabile, e soprattutto nelle regioni emergenti del Nord America, dell'Asia-Pacifico e dell'Europa, ha aumentato la necessità di migliori soluzioni di incapsulamento. Inoltre, lo sviluppo dinamico delle tecnologie di deposizione multistrato e la crescente popolarità dei prodotti intelligenti contribuiscono alla crescita del mercato delle soluzioni TFE.

Proiezioni future della crescita del mercato TFE. Si prevede che la regione Asia-Pacifico, in particolare Cina e Giappone, saranno attori chiave nel mercato TFE grazie alla loro posizione di leadership nel settore dei display OLED. Pertanto, strategie governative come Made in China 2025 promuovono gli investimenti nella produzione di OLED ed elettronica flessibile e, di conseguenza, aumentano la necessità di TFE. Inoltre, l'India ha lanciato nel 2021 il programma Production-Linked Incentive (PLI) per le industrie manifatturiere di semiconduttori e display e il paese dovrebbe diventare una posizione ideale per le industrie TFE. Si ritiene che tali fattori governativi, uniti a una maggiore domanda di elettronica di nuova generazione, guidino il mercato TFE con la regione APAC che domina il mercato.

Accedi al report di esempio (inclusi grafici, tabelle e figure): https://univdatos.com/reports/thin-film-encapsulation-market?popup=report-enquiry

Aumento della domanda di display OLED flessibili

L'uso di display OLED flessibili si sta gradualmente espandendo in quasi tutte le categorie di elettronica di consumo, tra cui smartphone, tablet, dispositivi pieghevoli e tecnologia indossabile. La necessità di display OLED è il risultato della migliore qualità di visualizzazione, dell'efficienza e della possibilità di produrre dispositivi più sottili rispetto ai convenzionali schermi LCD. Tuttavia, i materiali OLED hanno un'elevata sensibilità all'umidità e all'ossigeno, il che incide sulle prestazioni dell'OLED e ne riduce la durata. L'incapsulamento a film sottile è una salvaguardia che ha la capacità di proteggere i display OLED da tutti i fattori ambientali avversi e, pertanto, può essere considerato di grande importanza per quanto riguarda la durata e le prestazioni dei dispositivi. Questi problemi sono particolarmente importanti per il crescente utilizzo di OLED flessibili per dispositivi mobili che possono essere utilizzati ovunque, il che rende la necessità di un incapsulamento adeguato in rapida espansione man mano che sempre più produttori integrano OLED flessibili nei loro prodotti.

Esempio: Uno degli smartphone che utilizza la flessibilità dei display OLED è Samsung Galaxy Fold, uno smartphone con una soluzione pieghevole. Per quanto riguarda questi display, si può notare che sono piuttosto sensibili all'umidità e all'ossigeno. L'incapsulamento a film sottile ha uno scopo significativo di proteggere lo strato OLED super sottile dagli effetti indesiderati dell'ambiente, il che rende il dispositivo flessibile, durevole e fornisce un display di alta qualità.

Crescita della tecnologia indossabile

Smartwatch, fitness tracker e dispositivi di monitoraggio della salute sono tra i dispositivi indossabili più ricercati che sono cresciuti fino a diventare un mercato redditizio nel mercato internazionale. A causa della costruzione fisica di tali dispositivi e del modo in cui vengono utilizzati, questi richiedono display leggeri, sottili e robusti. L'incapsulamento a film sottile ha un ruolo fondamentale nella produzione di dispositivi indossabili perché protegge le parti elettroniche flessibili dagli effetti negativi di umidità, sudore, flessibilità e pressione meccanica, che sono caratteristiche tipiche dei dispositivi indossabili. L'innovazione continua e l'implementazione di dispositivi indossabili, in particolare nei settori sanitario e del fitness, sono le ragioni principali che stanno aumentando la necessità di tecniche di incapsulamento più avanzate che sono molto importanti per garantire la durata e l'efficacia del dispositivo.

Esempio: Smart Watch Apple è un'altra innovazione tecnologica di Apple e questo è uno smartwatch che utilizza display OLED flessibili per la sua compattezza. Molti di questi dispositivi indossabili sono a contatto con umidità, sudore e stress meccanico durante il processo di utilizzo. TFE viene utilizzato per sigillare lo schermo OLED e l'elettronica interna contro l'intrusione di acqua e ossigeno, migliorando quindi la durata e la funzionalità del dispositivo. L'incapsulamento è quindi importante per fornire all'Apple Watch l'impermeabilità e la funzionalità richieste in queste diverse condizioni di utilizzo che sono importanti prima che possa avvenire il monitoraggio del fitness e della salute.

Maggiore adozione del fotovoltaico a film sottile

Il fotovoltaico a film sottile o TFPV sta gradualmente emergendo come opzione popolare grazie al suo costo relativamente basso e al suo peso leggero rispetto ai convenzionali pannelli solari in silicio. Queste celle solari vengono applicate nei sistemi BIPV, nei sistemi solari per caricabatterie portatili e nei sistemi di energia solare. Tuttavia, le celle solari a film sottile presentano alcuni robusti svantaggi, tra cui la sensibilità all'umidità, all'ossigeno e alla luce UV, che influiscono sull'efficienza e sulla durata della cella. L'incapsulamento a film sottile propone uno strato di protezione che migliora la durata e la funzionalità di queste celle solari in condizioni ambientali estreme. Poiché il segmento dell'energia rinnovabile è in rapida espansione, soprattutto alla luce dell'integrazione di politiche sostenibili in tutto il mondo, si prevede che l'uso di TFE nel fotovoltaico a film sottile aumenterà esponenzialmente in futuro.

Esempio: First Solar, un produttore di pannelli solari a film sottile, utilizza la tecnologia CdTe per fornire moduli solari ad alta efficienza e a basso costo. L'incapsulamento a film sottile è più appropriato in quanto protegge queste celle fotovoltaiche dall'umidità e dall'ossigeno che sono distruttivi per le celle. Incapsulando le celle solari First Solar può garantire che i suoi moduli a film sottile funzioneranno in modo ottimale in quasi tutti i luoghi e le condizioni meteorologiche poiché il calore può essere fatale per un modulo di celle solari e l'umidità influisce sulle prestazioni del pannello solare in un grande progetto energetico.

Esplora qui la ricerca completa sul report:- https://univdatos.com/reports/thin-film-encapsulation-market

Conclusione

In conclusione, il mercato dell'incapsulamento a film sottile (TFE) è guidato da una varietà di fattori, con contributi significativi dall'aumento dei display OLED flessibili, della tecnologia indossabile e del fotovoltaico a film sottile. Applicazioni reali come il Galaxy Fold di Samsung, lo smartwatch di Apple e i pannelli solari a film sottile di First Solar evidenziano il ruolo fondamentale che TFE svolge nel proteggere i componenti sensibili dai danni ambientali, garantendo durata, flessibilità e prestazioni. Man mano che queste tecnologie continuano a evolversi e a diffondersi, la domanda di soluzioni di incapsulamento efficaci non farà che aumentare, rendendo TFE un componente vitale nel futuro dell'elettronica di consumo, dei dispositivi indossabili e dell'energia rinnovabile.

Offerte chiave del report

Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per ricavi | 2024-2032

Dinamiche di mercato: tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato: un'analisi dettagliata per tipo e applicazione

Panorama competitivo: principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate