- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Jaikishan Verma, Senior Research Analyst
21 febbraio 2025
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, si prevede che il Mercato dei bagni dei treni raggiungerà milioni di dollari USA nel 2032, crescendo a un CAGR del 3,44%. La crescente domanda di locomotive per accogliere il traffico passeggeri nelle regioni in via di sviluppo ha contribuito alla crescita del mercato globale dei bagni dei treni.
L'aumento del traffico passeggeri è uno dei fattori più importanti su scala globale che guida il mercato dei bagni dei treni, sulla base di vari fattori scatenanti come l'urbanizzazione, l'aumento del turismo e l'inclinazione verso modalità di viaggio sostenibili: man mano che la crescita urbana continua, le persone hanno maggiori probabilità di preferire i treni come mezzo di trasporto comodo ed economico.
Ad esempio, le reti ferroviarie ad alta velocità nazionali in paesi come Cina, Giappone e nazioni europee sono state grandi attrattive nell'avere più passeggeri perché sono efficienti; quindi, diventano rispettose dell'ambiente. L'aumento del numero di passeggeri porta a una maggiore domanda di strutture migliorate, come sistemi igienici avanzati per i servizi igienici.
Molti dei principali paesi hanno anche osservato un numero sempre maggiore di passeggeri che viaggiano in treno. Ad esempio, secondo l'indagine economica del governo indiano, il numero totale di passeggeri nell'anno 2023-2024 è aumentato del 5,3% rispetto all'anno 2022-2023.
Ciò dimostra una crescita promettente del numero di passeggeri, supportando ulteriormente l'espansione dei binari ferroviari, delle stazioni e del numero di treni e migliorando ulteriormente la domanda di bagni dei treni.
I bagni dei treni possono avere importanza in diverse applicazioni perché utilizzano diversi livelli di comfort per diversi percorsi in cui possono servire diverse applicazioni sui treni. Ad esempio, sui treni a lunga percorrenza o intercity o sui servizi ad alta velocità, i bagni dei treni sono potenzialmente necessari perché i passeggeri avrebbero bisogno di mantenerli igienici durante i viaggi prolungati. Tali bagni consentono di servire un gran numero di passeggeri fornendo al contempo un ambiente piacevole che consenta ai passeggeri di mantenere la propria igiene e con un impatto ambientale minimo.
Alcune altre applicazioni si vedono anche sui treni regionali e locali. Forniscono un servizio importante negli spostamenti per migliorare l'esperienza di viaggio complessiva tra le persone. I treni ad alta velocità come lo Shinkansen giapponese o il CRH cinese ospiteranno servizi igienici moderni dotati di funzionalità come tecnologie di pulizia automatica, funzionalità di purificazione dell'aria e sistemi di gestione dei rifiuti, come il vuoto, per garantire igiene ed efficienza.
Inoltre, questi tipi di servizi igienici sono necessari anche per i treni che viaggiano in climi molto remoti o molto rigidi perché la loro progettazione funzionerà quando si tratta di temperature molto alte o molto basse e impedisce anche la contaminazione dei rifiuti; nella maggior parte dei casi, verranno utilizzate tecnologie di risparmio idrico insieme a un sistema a circuito chiuso per lo smaltimento dei rifiuti.
Inoltre, c'è l'ultima tendenza nei bagni dei treni, che utilizzano la minor quantità possibile di acqua, la maggior parte delle volte si basano su sistemi biologici di trattamento dei rifiuti, riducono i rifiuti chimici e danno anche un messaggio positivo verso l'iniziativa di sostenibilità delle ferrovie nel suo complesso. Queste innovazioni assicurano che i bagni dei treni servano a molteplici scopi, sia funzionali che ambientali.
Le tendenze in via di sviluppo che emergono nel campo dei bagni dei treni includono i progressi tecnologici intelligenti. Non solo i comfort, ma anche l'igiene, l'uso automatizzato per le esperienze di benvenuto a bordo hanno iniziato a essere integrati dalle compagnie ferroviarie. Le docce sono ora quasi completamente dominate da funzionalità come lo scarico automatico, i sensori touchless, la purificazione dell'aria, ecc. Tutti contribuiscono a un miglioramento significativo dei principi di igiene e dell'efficienza operativa attraverso il minimo intervento umano. Alcuni sistemi avanzati sono dotati anche di monitoraggio della manutenzione in tempo reale, che consente agli operatori ferroviari di risolvere i problemi non appena si verificano, con conseguente riduzione dei tempi di inattività. Le tecnologie intelligenti relative ai bagni dei treni faranno sempre parte del cambiamento della vita dei passeggeri per quanto riguarda l'igiene e il comfort. È davvero una realtà dura e difficile al giorno d'oggi; ma non solo per i viaggiatori.
Poiché la domanda di locomotive nei mercati emergenti per varie applicazioni, la domanda di bagni per treni crescerà ulteriormente durante il 2024-2032.
In conclusione, il mercato globale dei bagni dei treni continuerà a restringersi e a maturare a seguito della crescita economica, del miglioramento dell'ingegneria delle locomotive e della politica di sostenibilità ambientale. La consapevolezza ecologica, in particolare nei paesi sviluppati, così come lo sviluppo di infrastrutture ferroviarie più avanzate, probabilmente continuerà la crescita del mercato in tutto il mondo. Nonostante siano ancora presenti i problemi relativi al controllo dei costi, alla conformità normativa e alle strategie di concorrenza del mercato, le alleanze strategiche, gli ulteriori investimenti nelle strutture dei bagni dei treni e la crescita della domanda di locomotive svolgeranno un ruolo fondamentale nell'evoluzione del mercato. Tutte queste caratteristiche garantiscono la solidità e la continua crescita del business dei bagni dei treni in tutto il mondo.
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2024-2032.
Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo e per applicazione
Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata