- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Vikas Kumar
23 luglio 2024
Punti chiave del report:
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il mercato del commercio con assistenza vocale dovrebbe raggiungere i 483 milioni di dollari nel 2030, crescendo a un CAGR del 7,42%. Un assistente vocale è un assistente digitale che utilizza il riconoscimento vocale, gli algoritmi di elaborazione del linguaggio e la sintesi vocale per ascoltare comandi vocali specifici e restituire informazioni pertinenti o eseguire funzioni specifiche su richiesta dell'utente. Il software di assistenza vocale è disponibile su smart speaker, smartwatch, telefoni cellulari, tablet e altri dispositivi. I più noti sono Alexa (Amazon), Siri (Apple), Google Assistant (Google) e Bixby (Samsung), che stanno conquistando le nostre case grazie alla loro compatibilità con lavatrici, lampadine, forni, condizionatori, ecc. Uno dei motivi principali della crescente popolarità delle interfacce utente vocali (VUI) è la crescente complessità all'interno del software mobile senza un aumento delle dimensioni dello schermo, il che porta a un enorme svantaggio nell'utilizzo di una GUI (interfaccia utente grafica).
Sblocca approfondimenti sul mercato del commercio con assistenza vocale – https://univdatos.com/reports/voice-assistance-commerce-market?popup=report-enquiry
Il rapporto suggerisce che la crescente adozione di dispositivi intelligenti è uno dei principali fattori che guidano il mercato del commercio con assistenza vocale nei prossimi anni. La crescente adozione di dispositivi intelligenti per il commercio con assistenza vocale è guidata da vari fattori. In primo luogo, l'integrazione di assistenti vocali come Alexa, Google Assistant e Siri nei dispositivi di uso quotidiano ha reso il commercio vocale più accessibile. In secondo luogo, i progressi nell'elaborazione del linguaggio naturale e nel riconoscimento vocale hanno aumentato la fiducia dei consumatori nell'utilizzo dei comandi vocali per le transazioni. In terzo luogo, la comodità della navigazione e dell'acquisto a mani libere attrae i consumatori multitasking. Inoltre, anche l'espansione dell'offerta di prodotti attraverso i canali di commercio vocale e gli sforzi di marketing da parte di aziende tecnologiche e rivenditori hanno contribuito alla sua popolarità. Nel complesso, questi fattori stanno plasmando il futuro delle esperienze di vendita al dettaglio attraverso dispositivi intelligenti.

A parte questo, la crescita dei progressi tecnologici ha migliorato l'elaborazione del linguaggio naturale, algoritmi di riconoscimento vocale avanzati, personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale, integrazioni di pagamento sicure e integrazione estesa con dispositivi IoT, tra gli altri nella consulenza sul commercio con assistenza vocale, incidono positivamente sulla crescita del mercato. Questi progressi hanno reso lo shopping vocale più fluido, personalizzato e sicuro, guidandone l'adozione tra i consumatori. Alcune delle recenti alleanze strategiche sono:
Il settore dei dispositivi di assistenza vocale sta guadagnando la massima trazione sul mercato
I dispositivi di assistenza vocale all'interno del mercato del commercio con assistenza vocale comprendono una gamma di gadget intelligenti dotati di assistenti virtuali come Alexa di Amazon, Google Assistant o Siri di Apple. Questi dispositivi includono smart speaker, smartphone, dispositivi indossabili e persino elettrodomestici integrati con la tecnologia di riconoscimento vocale. Consentono agli utenti di interagire con gli assistenti virtuali tramite comandi vocali, facilitando attività come fare acquisti, impostare promemoria, riprodurre musica e controllare i dispositivi domestici intelligenti. Gli smart speaker, in particolare, hanno guadagnato una notevole popolarità, offrendo accesso a mani libere a piattaforme e servizi di e-commerce. Inoltre, gli smartphone svolgono un ruolo fondamentale, in quanto fungono da assistenti personali onnipresenti in grado di eseguire transazioni attivate dalla voce e fornire consigli personalizzati in base alle preferenze dell'utente. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare, si prevede che il segmento dei dispositivi di assistenza vocale assisterà a un'ulteriore crescita, guidata dalla crescente integrazione di assistenti virtuali in vari aspetti della vita quotidiana. Ad esempio,
Conclusione
Il mercato del commercio con assistenza vocale continua a evolversi rapidamente, guidato dalle innovazioni tecnologiche e dalle mutevoli preferenze dei consumatori. Con i progressi nell'elaborazione del linguaggio naturale, nel riconoscimento vocale e nella personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale, le esperienze di acquisto vocale sono diventate più fluide e convenienti. Man mano che i dispositivi intelligenti proliferano e si integrano con vari aspetti della vita quotidiana, il potenziale del commercio vocale per rimodellare il panorama della vendita al dettaglio è significativo. Tuttavia, rimangono sfide come le preoccupazioni per la privacy e la fiducia degli utenti. Tuttavia, con gli sviluppi in corso e le partnership strategiche, il futuro del commercio con assistenza vocale è promettente, offrendo entusiasmanti opportunità per le aziende e arricchendo le esperienze per i consumatori.
Richiedi richiamata