- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Jaikishan Verma, Senior Research Analyst
24 aprile 2025
Severo contesto normativo: La forza trainante del mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque a livello mondiale sarà certamente il riflesso sempre più severo delle normative ambientali. Standard più severi per il trattamento delle acque reflue e per la qualità dell'acqua, nonché i livelli di utilizzo dei prodotti chimici, vengono stabiliti da governi e autorità di regolamentazione per la salvaguardia della salute umana e dell'ambiente. Tali normative esercitano un'immensa pressione sulle industrie affinché adottino tecnologie e prodotti chimici avanzati per il trattamento delle acque, in grado di soddisfare i limiti di scarico e garantire una migliore qualità e una riduzione degli inquinanti nocivi. Le crescenti pressioni in termini di conformità hanno reso obbligatorio per quasi tutti i settori industriali, tra cui la produzione, il petrolio e il gas e il trattamento delle acque municipali, investire in soluzioni chimiche innovative ed efficaci. Oltre alle misure di conformità sempre più proibitive, è probabile che i prodotti chimici di trattamento specializzati attraggano una domanda costante e crescente in tutte le regioni.
Aumento della scarsità e dell'inquinamento idrico: Man mano che i problemi globali di scarsità e inquinamento idrico diventano più intensi, aumenta anche la domanda di prodotti chimici per il trattamento e la purificazione dell'acqua. La scarsità peggiora a causa della rapida crescita della popolazione e dei cambiamenti nello stile di vita associati all'industrializzazione e alle attività agricole. La domanda di acqua pulita ha rapidamente superato l'offerta e molte parti del mondo hanno sofferto di gravi carenze idriche. A questo si aggiunge l'aumento dell'inquinamento idrico da parte delle industrie che utilizzano effluenti, molte sostanze chimiche e spesso il deflusso agricolo. Questi problemi hanno accentuato la necessità di investimenti da parte del settore pubblico e delle aziende nella tecnologia di trattamento delle acque reflue per purificare e riciclare l'acqua per renderla potabile e utilizzabile per i processi industriali. Con la crescente scarsità e inquinamento dell'acqua, la domanda di prodotti chimici efficienti per il trattamento delle acque continuerà a crescere, soprattutto nei paesi che hanno regioni soggette a stress idrico e inclini all'inquinamento.
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque dovrebbe raggiungere milioni di dollari USA nel 2033, crescendo a un CAGR del 4,5% durante il periodo di previsione 2025-2033F. Il mercato globale del trattamento delle acque ha mostrato una notevole crescita negli anni passati. Con il crescente numero di industrie di utenti finali, la produzione di acque reflue è in aumento, il che ha portato all'urgente necessità di realizzare nuovi impianti di trattamento, inducendo ulteriormente la necessità di prodotti chimici per il trattamento. Inoltre, con l'implementazione di normative severe da parte dei governi di tutto il mondo, molte delle principali industrie produttrici di acque reflue sono state costrette ad adottare il trattamento delle acque reflue prima dello scarico, supportando ulteriormente la domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque. Anche le aziende municipalizzate di tutto il mondo si stanno concentrando sul trattamento delle acque reflue per combattere il problema dell'esaurimento delle acque sotterranee.
In linea con la crescente domanda di trattamento delle acque reflue e l'adozione di prodotti chimici per il trattamento delle acque, ecco alcuni degli aggiornamenti principali:
Nel 2025, Schneider Electric ha annunciato l'avvio della costruzione del più grande impianto di trattamento delle acque in India, a Bhandup, Mumbai. L'azienda si è aggiudicata la costruzione di un impianto di trattamento delle acque con una capacità di lavorazione totale di 2.000 milioni di litri al giorno.
Nel 2024, Veolia ha annunciato l'inaugurazione del suo primo impianto di rigenerazione a scambio con l'integrazione di sistemi di riciclo dell'acqua in Cina. L'impianto è dotato di una tecnologia all'avanguardia per riciclare in modo efficiente le resine a scambio ionico esaurite, promuovendo l'ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità nella zona di sviluppo economico e tecnologico di Changshu (CEDZ) nella provincia di Jiangsu, con una capacità totale di 60 kilolitri per i servizi idrici mobili e 5 kilolitri al giorno per la deionizzazione.
Inoltre, nel 2025, il Ministero dell'Acqua dello stato di Delhi, in India, ha annunciato l'intenzione di raddoppiare la sua capacità di desalinizzazione da 220 milioni di galloni al giorno.
In base al tipo, il mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque è segmentato in coagulanti organici, coagulanti inorganici, flocculanti, inibitori di corrosione, antincrostanti, biocidi e disinfettanti, agenti chelanti, antischiuma, regolatori e stabilizzatori di PH e altri. Gli inibitori di corrosione hanno registrato una crescita e uno sviluppo straordinari negli ultimi anni grazie alla loro utilità nei sistemi idrici industriali come torri di raffreddamento, caldaie e condutture. Ciò è dovuto principalmente al fatto che questi inibitori prevengono il guasto di costose attrezzature e infrastrutture a causa della ruggine e della corrosione, il che alla fine porta a costi di manutenzione molto elevati. Inoltre, le normative ambientali più severe, unitamente alla continua enfasi sulla sostenibilità, spingono le industrie a investire in soluzioni efficienti per il controllo della corrosione, incrementando ulteriormente la domanda nel mercato. I progressi nella chimica verde hanno anche portato allo sviluppo di inibitori di corrosione più rispettosi dell'ambiente, che attirano una gamma più ampia di utenti finali in molti settori come quello petrolifero e del gas, della produzione di energia, della produzione chimica e persino del trattamento delle acque municipali. Con l'aumento dell'industrializzazione, soprattutto nelle regioni in via di sviluppo, la domanda di inibitori di corrosione continuerà a essere forte.
Secondo il rapporto, la crescente domanda di acqua trattata chimicamente nelle industrie di utenti finali di tutto il mondo è stata identificata come uno dei principali motori della crescita del mercato. Alcuni dei modi in cui questo impatto si è fatto sentire includono:
Con l'espansione delle industrie di utenti finali come petrolio e gas, petrolchimica, carta e cellulosa, ecc., la produzione di acque reflue è cresciuta notevolmente, promuovendo ulteriormente la necessità di un trattamento chimico. Poiché le industrie sopra menzionate generano una grande quantità di acque reflue piene di sostanze chimiche e particelle pesanti, che sono pericolose per l'ambiente, l'installazione di unità di trattamento delle acque reflue è in aumento.
Di recente, è stata annunciata la costruzione di molti impianti petrolchimici, petroliferi e del gas, che sarebbero fondamentali per l'ulteriore realizzazione dell'impianto di trattamento delle acque reflue, portando al futuro aumento della domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque reflue. Per esempio,
Saudi Aramco e TotalEnergies hanno annunciato l'intenzione di costruire il complesso petrolchimico di Amiral in Arabia Saudita con un investimento totale di 11 miliardi di dollari USA. La costruzione dell'unità è iniziata nel 2023, mentre il completamento è previsto entro il 2027.
Una joint venture tra i ministeri iracheni del petrolio e dell'industria e Royal Dutch Shell ha annunciato l'intenzione di costruire il progetto petrolchimico Nibras in Iraq con un costo totale di 8,5 miliardi di dollari USA. Il progetto avrà una capacità produttiva di 1,8 milioni di tonnellate.
Nel 2025, VA TECH WABAG si è aggiudicata un ordine del valore di 380 milioni di dollari USA da Al Haer Environmental Services Company per l'ingegneria, l'approvvigionamento e la costruzione (EPC) di un impianto indipendente di trattamento delle acque reflue (ISTP) da 200 MLD, compresi i collegamenti alle strutture di erogazione degli scarichi.
Considerando il rapido progresso nelle industrie di utenti finali, molte aziende stanno ricevendo ordini per la costruzione di nuovi impianti di trattamento delle acque reflue, il che alimenterebbe la domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque reflue in tutto il mondo.
Secondo il rapporto, l'impatto dei prodotti chimici per il trattamento delle acque è stato identificato come elevato per la regione del Nord America. Alcuni dei modi in cui questo impatto si è fatto sentire includono:
Il Nord America ha detenuto una quota di mercato considerevole nel mercato globale del trattamento delle acque. Alcuni dei fattori chiave attribuiti alla crescita sono le rigide politiche governative che impongono alle industrie di utenti finali di trattare chimicamente le proprie acque reflue prima di rilasciarle nelle fonti idriche. Inoltre, con la crescente popolazione, molte delle città in crescita hanno anche adottato impianti di trattamento dei rifiuti per fornire acqua potabile ai residenti, migliorando ulteriormente la domanda di impianti di trattamento delle acque. Considerando questi cambiamenti, c'è un'impennata nella domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque in tutta la regione. Inoltre, la regione ospita alcune delle principali economie urbanizzate come gli Stati Uniti e il Canada, che hanno sottolineato la necessità di ridurre l'inquinamento idrico attraverso le industrie. In linea con la crescente domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque, ci sono stati molti aggiornamenti che si prevede mostreranno una resa considerevole nella domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque. Per esempio,
Nel 2025, il governo federale canadese ha annunciato un importante investimento di 258 milioni di dollari USA per migliorare le infrastrutture idriche e di trattamento delle acque reflue in tutto il paese.
Nel 2025, El Paso Water ha ricevuto un investimento totale di 23,5 milioni di dollari USA per la costruzione di un impianto di trattamento delle acque nella città di El Paso, in Texas, USA. La costruzione dovrebbe essere completata entro il 2028 e fornirà 295 milioni di litri di acqua purificata all'anno.
Con il rapido progresso nel campo degli impianti di depurazione delle acque in tutta la regione, si prevede che il mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque aumenterà ulteriormente durante gli anni previsti 2025-2033.
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2025−2033.
Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo, per fonti, per uso finale, per regione/paese
Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata