IL MERCATO DEI TRATTAMENTI AEROSOL DOVREBBE CRESCERE DEL 6% PER RAGGIUNGERE I USD XX MILIARDI ENTRO IL 2030, SECONDO LE PROIEZIONI DI UNIVDATOS MARKET INSIGHTS

Autore: Himanshu Patni

28 giugno 2024

Punti salienti del rapporto:

  • Il primo inalatore pressurizzato o alimentato fu inventato in Francia da Sales-Girons nel 1858.
  • La dimensione delle particelle (espressa come diametro aerodinamico mediano di massa) è di importanza critica per la somministrazione del farmaco.
  • È importante utilizzare un dispositivo aerosol che generi particelle di farmaco nell'intervallo respirabile (1–5 μm) per massimizzare la somministrazione di aerosol ai polmoni.
  • Tre termini chiave descrivono l'aderenza di un paziente a una terapia aerosol prescritta: (1) Aderenza, (2) Compliance e (3) Contrivance.
  • Anche con la migliore tecnica, solo il 10% al 20% del farmaco totale raggiunge le grandi vie aeree e solo il 5% del farmaco raggiunge le piccole vie aeree.
  • I pazienti possono utilizzare la terapia aerosol per pochi giorni o per tutta la vita.
  • Nel corso degli anni, l'uso di farmaci aerosolizzati è aumentato anche nei bambini.


Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights,Mercato dei trattamenti aerosol, si prevede che raggiungerà i USD XX miliardi nel 2030, crescendo a un CAGR del 6%.Numerosi disturbi respiratori possono essere trattati medicalmente con la terapia aerosol. Il trattamento aerosol può essere utilizzato efficacemente in molte malattie diverse, ma richiede una profonda comprensione dei suoi usi e dei principi guida. La terapia aerosol è un trattamento per condizioni che colpiscono la funzione delle vie aeree, come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Coinvolge l'iniezione di minuscole dosi di farmaco nei polmoni. Questi farmaci agiscono rilassando i muscoli delle vie aeree per prevenire le infezioni e facilitare la respirazione. I pazienti possono utilizzare la terapia aerosol per alcuni giorni o per il resto della loro vita, a seconda della loro malattia o condizione. La terapia aerosol, ad esempio, può essere utilizzata come trattamento a breve termine per i pazienti affetti da malattie respiratorie acute come la bronchite o la polmonite, mentre può essere utilizzata come trattamento a lungo termine per gli individui affetti da malattie respiratorie croniche come la BPCO o l'asma. L'uso di compressori o nebulizzatori è necessario per la terapia aerosol. Un compressore, chiamato anche nebulizzatore, è un dispositivo che consente semplicemente a un paziente di inalare il farmaco direttamente nei polmoni trasformandolo da liquido in una minuscola nebbia respirabile.

Il rapporto suggerisce che l'aumento delle malattie respiratorie in tutto il mondoè uno dei principali fattori che guidano la crescita del mercato dei trattamenti aerosol nei prossimi anni. Questo organo è essenziale per lo scambio di gas tra la trachea (trachea), i polmoni, i diaframmi e altre parti del corpo umano. La ventilazione continua del corpo è prodotta da tutti questi che lavorano all'unisono. I tessuti e gli organi degli individui con malattie respiratorie funzionano male nello scambio di anidride carbonica e ossigeno. Abbassa il punto di saturazione dell'ossigeno (SpO2). Di conseguenza, coloro che ne sono affetti si sentono nervosi, storditi, confusi e disorientati. Le malattie del sistema respiratorio cronico (CRD) colpiscono le vie aeree dei polmoni e altri componenti. L'asma, i disturbi polmonari professionali, l'ipertensione polmonare e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sono tra i più diffusi. Oltre al fumo di tabacco, ulteriori fattori di rischio sono l'inquinamento atmosferico, le polveri e le sostanze chimiche provenienti dal posto di lavoro e le infezioni respiratorie inferiori ricorrenti nei bambini. Sebbene non esista una cura nota per le CRD, esistono trattamenti che possono aiutare a gestire i sintomi e migliorare la vita quotidiana di coloro che ne sono affetti. Questi trattamenti comportano l'apertura delle vie aeree e il miglioramento delle difficoltà respiratorie.

Sistema respiratorio ostruttivo vs restrittivo

Ostruttivo:Quando una condizione respiratoria causa vie aeree congestionate o ostruite, viene definita ostruttiva. Ciò ostacola la capacità dei polmoni di espirare. I comuni fattori scatenanti dell'asma ostruiscono le condizioni respiratorie che irritano le vie aeree, tra cui stress, polline, gas chimici e altri allergeni.

Restrittivo:Quando i polmoni non possono espandersi alla loro piena capacità, le malattie respiratorie sono classificate come restrittive. La fibrosi polmonare, il cancro ai polmoni, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e la sarcoidosi sono alcuni esempi di malattie respiratorie restrittive.

Per un'analisi più dettagliata in formato PDF, visita -https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=55235

Fig1: Informazioni rapide sulle malattie respiratorie

Diversi tipi di disturbi respiratori

Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO):La BPCO è un tipo di malattia polmonare che ostruisce il passaggio dell'aria dei polmoni, rendendo difficile il funzionamento efficace.

Asma:A causa della tosse cronica o di altri fattori, le vie aeree si gonfiano e si restringono, compromettendo il flusso d'aria naturale nell'asma.

Enfisema:Gli alveoli, o minuscoli sacchi d'aria nei polmoni, si deteriorano e possono persino rompersi nei pazienti con enfisema.

Versamento pleurico:Comunemente indicato come “acqua sui polmoni”, si verifica quando i fluidi in eccesso si accumulano tra gli strati pleurici.

Bronchite cronica:La bronchite cronica è un tipo di infiammazione nei tubi respiratori o nei bronchi.

Quali sono le cause delle malattie respiratorie

Fumo e inquinamento atmosferico:Le tossine del fumo e l'inquinamento atmosferico danneggiano gli alveoli (membrana alveolare) dei polmoni. Pertanto, non può immergere correttamente l'ossigeno gassoso nel sangue. Di conseguenza, i pazienti avvertono disagio e mancanza di respiro.

Allergie:I sistemi immunitari di alcune persone reagiscono male a sostanze chimiche specifiche, come polline, polvere o dander animale. Quando le persone allergiche sono esposte a questi allergeni, sperimentano difficoltà respiratorie.

Infezione virale:Una delle principali cause di disturbi respiratori è l'infezione virale. Alcuni virus entrano negli alveoli e producono infiammazione, come i virus influenzali, gli adenovirus respiratori e i virus respiratori sinciziali.

Infezione virale:Una delle principali cause di disturbi respiratori è l'infezione virale. Alcuni virus entrano negli alveoli e producono infiammazione, come i virus influenzali, gli adenovirus respiratori e i virus respiratori sinciziali.

Infezione batterica:Le malattie respiratorie possono anche essere causate da alcuni batteri, tra cui otite, sinusite e polmonite.

Segmento del tipo di prodotto del mercato dei trattamenti aerosol

La somministrazione di aerosol funziona a livelli molto più bassi rispetto al trattamento orale ed è non invasiva. I sistemi terapeutici di somministrazione di aerosol sono attualmente disponibili in una varietà di forme, come spray nasali, nebulizzatori medici, inalatori pressurizzati a dose misurata, inalatori di polvere secca e inalatori a nebbia di soluzione. Gli aerosol terapeutici vengono somministrati tramite le vie di inalazione nasale e orale. Solo una piccola parte della dose dopo la terapia inalatoria raggiunge l'area target prevista. Quando si costruisce un sistema di somministrazione o dispositivi per massimizzare l'efficienza di somministrazione alla regione prevista del tratto respiratorio, è fondamentale conoscere la quantità effettiva di farmaco depositata.

Fig2: Tasso di mortalità globale per malattie polmonari

Conclusione

Trattamento aerosolicopuò essere utilizzato efficacemente in molte malattie diverse, ma richiede una conoscenza approfondita dei suoi usi e dei suoi principi guida. L'aerosolterapia è un trattamento per condizioni che influiscono sulla funzione delle vie aeree, come l'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Il rapporto suggerisce che l'aumento delle malattie respiratorie in tutto il mondo è uno dei principali fattori trainanti la crescita del mercato del trattamento aerosolico nei prossimi anni. Abbassa il punto di saturazione dell'ossigeno (SpO2). L'erogazione di aerosol funziona a livelli molto più bassi rispetto al trattamento orale ed è non invasiva. Solo una piccola parte della dose dopo la terapia inalatoria raggiunge l'area target prevista.

Offerte chiave del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2023−2030

Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo di prodotto e canale di distribuzione

Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate