IL MERCATO DEI DISPOSITIVI ANTI-RETROPULSIONE REGISTRA UNA CRESCITA IMPENNATA DEL 5,2% PER RAGGIUNGERE I 4.339,8 MILIONI DI USD ENTRO IL 2030, SECONDO LE PROIEZIONI DI UNIVDATOS MARKET INSIGHTS

Autore: Vikas Kumar

21 giugno 2024

Punti salienti del rapporto:

  • L'aumento dell'incidenza e della prevalenza dell'urolitiasi (calcoli delle vie urinarie) a livello globale ha intensificato la domanda di opzioni di trattamento efficaci e minimamente invasive, determinando così l'adozione di dispositivi anti-retropulsione nelle procedure endourologiche.
  • Ad esempio, secondo l'NCBI, nel 2019 si sono verificati a livello globale 11.555.521.400 casi incidenti di urolitiasi con 604.308,9 DALY attribuiti e 13.278,9 decessi.
  • Si prevede che il mercato dei dispositivi anti-retropulsione in Nord America continuerà a crescere nei prossimi anni, trainato dalla crescente prevalenza dell'urolitiasi e dalla crescente consapevolezza dei dispositivi anti-retropulsione tra gli operatori sanitari e la popolazione in generale, dallo sviluppo di formazione e istruzione e dall'aumento della spesa sanitaria.
  • Ad esempio, nel 2020, secondo census.gov, la popolazione anziana è aumentata di 50,9 milioni, passando da 4,9 milioni (o 4,7% della popolazione totale degli Stati Uniti) nel 1920 a 55,8 milioni (16,8%) nel 2020.

Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights, ilMercato dei dispositivi anti-retropulsione, dovrebbe raggiungere i 4.339,8 milioni di USD nel 2030, crescendo a un CAGR del 5,2%.Il mercato dei dispositivi anti-retropulsione si riferisce al segmento dell'industria dei dispositivi medici focalizzato sui dispositivi progettati per prevenire la migrazione dei calcoli durante le procedure endoscopiche, in particolare nel campo dell'urologia. Questi dispositivi vengono utilizzati durante procedure come l'ureteroscopia per migliorare l'efficacia e la sicurezza della rimozione dei calcoli, riducendo al minimo il rischio di migrazione dei calcoli nell'uretere o in altre parti del tratto urinario. In base all'utente finale, il mercato è stato suddiviso in ospedali, centri chirurgici ambulatoriali e altri. Tra questi, la categoria ospedaliera è destinata a testimoniare una maggiore adozione di dispositivi anti-retropulsione durante il periodo di previsione. Si prevede che il mercato dei dispositivi anti-retropulsione in Nord America continuerà a crescere nei prossimi anni.

Per un'analisi più dettagliata in formato PDF, visitare:https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=54098

Il rapporto suggerisce che laCrescente prevalenza dell'urolitiasi e aumento dell'invecchiamento della popolazionesono uno dei principali fattori che guidano la crescita del mercato dei dispositivi anti-retropulsione nei prossimi anni. La crescente prevalenza dell'urolitiasi, comunemente nota come calcoli delle vie urinarie o calcoli renali, e l'aumento della popolazione geriatrica sono fattori significativi che guidano la crescita e l'espansione del mercato dei dispositivi anti-retropulsione. L'urolitiasi è un comune disturbo urologico caratterizzato dalla formazione di calcoli nel sistema urinario, inclusi reni, ureteri, vescica e uretra, e rappresenta un onere significativo per l'assistenza sanitaria in tutto il mondo, colpendo milioni di individui e imponendo costi economici sostanziali ai sistemi sanitari.

Crescente prevalenza dell'urolitiasi:

Tendenze epidemiologiche:L'urolitiasi ha registrato un aumento costante dei suoi tassi di prevalenza a livello globale, attribuito a vari fattori, tra cui abitudini alimentari, cambiamenti nello stile di vita, predisposizione genetica e fattori ambientali. L'aumento dell'incidenza di fattori di rischio come l'obesità, i disturbi metabolici e le infezioni ricorrenti del tratto urinario contribuisce ulteriormente alla crescente prevalenza dell'urolitiasi, rendendo necessarie interventi diagnostici, preventivi e terapeutici migliorati per gestire e mitigare l'impatto di questa condizione debilitante sulla salute e sulla qualità della vita del paziente.

Progressi diagnostici:Lo sviluppo e l'adozione di tecniche diagnostiche avanzate, come l'ecografia, la tomografia computerizzata (TC) e le valutazioni metaboliche, hanno facilitato la diagnosi precoce, la diagnosi accurata e la valutazione completa dell'urolitiasi, consentendo agli operatori sanitari di implementare interventi tempestivi e mirati, ottimizzare le strategie di trattamento e migliorare i risultati clinici per i pazienti con calcoli delle vie urinarie.

Modalità di trattamento:Il panorama in evoluzione del trattamento per l'urolitiasi, che comprende una serie di procedure minimamente invasive, interventi chirurgici e terapie mediche, ha ampliato le opzioni terapeutiche disponibili agli operatori sanitari, consentendo la pianificazione del trattamento personalizzato, il coordinamento delle cure multidisciplinari e approcci incentrati sul paziente adattati alle esigenze individuali del paziente, alle caratteristiche dei calcoli e alle preferenze cliniche.

Crescita della popolazione geriatrica:

Cambiamenti demografici:L'invecchiamento della popolazione globale è una tendenza demografica che influenza in modo significativo la prevalenza, l'incidenza e la gestione dell'urolitiasi, poiché gli anziani sono a maggior rischio di sviluppare calcoli delle vie urinarie a causa di cambiamenti fisiologici legati all'età, comorbilità e uso di farmaci, che contribuiscono alla formazione, ritenzione e ricorrenza dei calcoli in questa popolazione vulnerabile.

Considerazioni geriatriche:Le considerazioni cliniche uniche associate alla gestione dell'urolitiasi nella popolazione geriatrica, come il declino legato all'età della funzione renale, la dinamica alterata del tratto urinario, la polifarmacia e la maggiore suscettibilità alle complicanze, richiedono un approccio completo e multidisciplinare all'assistenza che affronti le complesse esigenze mediche, chirurgiche e psicosociali dei pazienti anziani con calcoli delle vie urinarie, migliorando così l'efficacia del trattamento, la sicurezza e la soddisfazione del paziente in questo gruppo demografico in crescita.

Utilizzo dell'assistenza sanitaria:L'aumento della popolazione geriatrica determina anche un aumento dell'utilizzo dell'assistenza sanitaria, dell'allocazione delle risorse e delle spese sanitarie relative alla diagnosi, alla gestione e al trattamento dell'urolitiasi, poiché i pazienti anziani possono richiedere servizi specializzati, degenze ospedaliere prolungate e interventi di terapia intensiva per affrontare le sfide e le complessità uniche associate alla gestione dei calcoli delle vie urinarie in questa popolazione.

Conclusione:

In conclusione, la crescente prevalenza dell'urolitiasi e l'aumento della popolazione geriatrica sono importanti fattori che alimentano la crescita e l'espansione delmercato dei dispositivi anti-retropulsione. Queste tendenze demografiche ed epidemiologiche sottolineano l'aumento dell'onere sanitario e dell'impatto economico dell'urolitiasi sui sistemi sanitari di tutto il mondo, rendendo necessarie soluzioni innovative, progressi nella tecnologia medica e sforzi di collaborazione tra gli operatori sanitari, le parti interessate del settore e i responsabili politici per affrontare le esigenze, le sfide e le complessità in evoluzione associate alla gestione dei calcoli delle vie urinarie in diverse popolazioni di pazienti. Sfruttando le opportunità presentate da queste tendenze, il settore sanitario può migliorare le capacità diagnostiche, ottimizzare le strategie di trattamento e migliorare i risultati clinici per i pazienti con urolitiasi, promuovendo una cultura di innovazione, eccellenza e assistenza incentrata sul paziente che dia priorità alla qualità della vita, alla soddisfazione del paziente e alla sostenibilità dell'assistenza sanitaria nella gestione dei calcoli delle vie urinarie e delle condizioni urologiche correlate..

Offerte principali del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2023−2030

Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori trainanti della crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per applicazione e utente finale

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate