L'espansione della diagnostica oncologica in Asia-Pacifico: innovazioni, tendenze e la corsa all'individuazione precoce

Autore: Vikas Kumar

14 gennaio 2023

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos Market Insights, ilMercato della diagnostica oncologica nell'area Asia-Pacificodovrebbe raggiungere i ~XX miliardi di USD entro il 2032, crescendo a un CAGR di ~8%.Il mercato della diagnostica oncologica nell'area Asia-Pacifico (APAC) sta cambiando a causa dell'innovazione, dell'aumento dell'incidenza del cancro e del miglioramento dell'accesso all'assistenza sanitaria. La diagnostica oncologica oggi è diventata un campo importante della scienza medica, e la regione Asia-Pacifico può essere vista sia come una sfida che come un'opportunità nel mercato sanitario globale. Pertanto, la necessità di un'efficace individuazione precoce del cancro è in aumento a causa della crescita della popolazione, delle esigenze sanitarie eterogenee e del miglioramento del sistema sanitario nella regione. Questo articolo esamina lo stato attuale della diagnostica oncologica nella regione Asia-Pacifico, con un'enfasi sugli sviluppi recenti e sulle strategie di crescita delle aziende che svolgono diagnostica in questo settore in rapido sviluppo.

Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, diagrammi e figure):https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=31576

L'aumento dell'incidenza del cancro stimola la domanda

World Economic Forum, nel 2023

·Attualmente l'Asia rappresenta il 45% di tutti i casi globali di cancro al seno e il 58% dei decessi per cancro della cervice uterina in tutto il mondo.

·Ogni dollaro investito in interventi per raggiungere gli obiettivi di eliminazione del cancro della cervice potrebbe restituire oltre 3 dollari all'economia.

·Esistono diverse misure pratiche per il cambiamento che i governi regionali potrebbero avviare per ridurre l'impatto del cancro sulle donne.

L'aumento dell'incidenza della malattia è uno dei principali fattori di crescita del mercato della diagnostica oncologica in APAC. Si stima che la regione sostenga annualmente quasi il 50% dei nuovi casi di cancro a livello globale, come stabilito dall'OMS. Questo aumento è attribuito ai seguenti fattori di rischio, tra cui: età, cambiamenti nello stile di vita, inquinamento e molte altre cause. I principali tipi specifici di cancro più comuni sono il cancro ai polmoni, il cancro al seno, il cancro del colon-retto e il cancro allo stomaco, e il cancro ai polmoni è più acuto a causa dell'elevato fumo e dell'inquinamento.

L'aumento dell'incidenza del cancro nella regione Asia-Pacifico ha sfidato le parti interessate del settore sanitario ad adottare nuovi metodi di diagnosi precoce. Organi e organizzazioni sanitarie stanno lavorando per migliorare la portata e l'efficacia degli screening oncologici e aumentando i loro acquisti di strumenti diagnostici più precisi per ridurre i tassi di mortalità per cancro. È importante avere una prognosi migliore e ridurre considerevolmente l'importo totale necessario per il trattamento.

Innovazioni tecnologiche: IA e genomica

Il 9 settembre 2024, Roche ha annunciato l'espansione del suo ambiente aperto di patologia digitale con l'integrazione di oltre 20 algoritmi avanzati di intelligenza artificiale (IA) da otto nuovi collaboratori. Queste collaborazioni strategiche mirano a supportare patologi e scienziati nella ricerca e nella diagnosi del cancro sfruttando la tecnologia IA all'avanguardia.

Nel luglio 2024, in uno studio di proof of concept, gli scienziati della Shanghai Jiao Tong University in Cina hanno sviluppato un test di laboratorio clinico che utilizza l'intelligenza artificiale (IA) per diagnosticare tre tipi di cancro da una singola goccia di sangue essiccato. Il test basato su carta è stato in grado di identificare i pazienti con cancro del colon-retto, gastrico e pancreatico e di distinguere tra pazienti con e senza cancro.

Le innovazioni tecnologiche sono la forza trainante dei cambiamenti in atto nella diagnosi della malattia. I paesi dell'Asia-Pacifico stanno adottando rapidamente l'intelligenza artificiale (IA) e la genomica in generale e, in particolare, nella diagnosi nel contesto del cancro. La diagnosi tramite immagini mediche è diventata possibile con l'uso di strumenti diagnostici basati sull'IA per determinare le immagini, le cellule tumorali e il rischio di cancro nei pazienti. Questi strumenti possono avere un impatto significativo sull'aumento della precisione della diagnosi del cancro e, allo stesso tempo, sui tempi e sulla varietà delle analisi necessarie prima di concludere e quindi sul tempo necessario per iniziare il processo di trattamento.

I test genomici sono un altro segmento di test che è attualmente in crescita nella regione APAC. L'aggressiva adozione della medicina di precisione implica che la genomica stia assumendo un'importanza crescente nell'identificazione delle alterazioni genetiche alla base del cancro. Le variazioni genetiche note vengono affrontate attraverso biomarcatori che vengono determinati attraverso il sequenziamento di nuova generazione e possono essere trattate in base al prototipo di cancro del paziente.

Biopsia liquida: un punto di svolta

La biopsia liquida è considerata anche la più favorevole nella diagnostica del cancro, compresa la regione Asia-Pacifico. Le biopsie liquide modificano la tradizionale biopsia tissutale invasiva e talvolta molto impegnativa identificando le cellule tumorali o frammenti di DNA dal sangue. Utilizzando un approccio non invasivo, i pazienti non devono sottoporsi a procedure invasive, il cancro può essere rilevato prima, la risposta al trattamento può essere valutata e la recidiva della malattia può essere identificata.

Nell'Asia-Pacifico, il significato della biopsia liquida è aumentato ulteriormente poiché sempre più operatori sanitari cercano modi per far progredire la cura del cancro. La particolarità della tecnologia è sopravvalutata nel riconoscimento del cancro ai polmoni poiché è tra i tumori più prevalenti e fatali nell'area. Illumina è tra le aziende leader del settore, insieme a Qiagen e Roche, che ha lavorato alla creazione di soluzioni di biopsia liquida pertinenti al mercato APAC.

Crescita degli investimenti e delle collaborazioni

Il mercato della diagnostica oncologica in Asia-Pacifico è in crescita anche grazie all'aumento delle attività di investimento e delle partnership tra attori internazionali e nazionali. Attori internazionali tra cui Roche, Abbott Labs e Siemens Healthineers, ad esempio, stanno aumentando la loro quota di mercato nella regione attraverso joint venture con operatori sanitari e governi. Tali collaborazioni si concentrano sul miglioramento della disponibilità e dell'adattamento di sofisticate apparecchiature diagnostiche per affrontare specifici problemi sanitari in ogni paese della regione.

Il 6 agosto 2024, Sysmex Corporation ha annunciato di aver ampliato il proprio accordo di alleanza strategica con QIAGEN N.V. (HQ: Venlo, Paesi Bassi; CEO: Thierry Bernard) per approfondire la loro collaborazione nei test genetici, tra cui ricerca e sviluppo, produzione, sviluppo clinico e vendita-marketing.

In particolare, la Cina è emersa come la principale località per gli investimenti nella diagnostica oncologica. L'attuale amministrazione cinese e la sua particolare spinta verso il progetto Healthy China 2030 hanno fornito un contesto positivo per ciascun attore speciale nazionale e internazionale per entrare e sviluppare i mercati di diagnosi del cancro. Le aziende stanno anche costruendo partnership strategiche per sostenersi a vicenda nella tecnologia, nella penetrazione del mercato e nella regolamentazione.

L'India è un altro importante mercato di riferimento dell'APAC a causa del suo crescente settore sanitario e della consapevolezza della diagnosi precoce del cancro. Le aziende nazionali stanno sviluppando soluzioni diagnostiche a basso costo per soddisfare le esigenze della vasta popolazione indiana, mentre le aziende estere stanno esplorando questo settore attraverso partnership strategiche.

Panorama normativo e iniziative governative

Le leggi dei vari paesi della regione Asia-Pacifico agiscono come i principali influenzatori del mercato della diagnostica oncologica. Ad esempio, Giappone, Australia, Corea del Sud e molti altri hanno organismi molto forti che regolano gli strumenti diagnostici per garantire che siano sicuri per l'uso umano. Tuttavia, potrebbero esserci regole e regolamenti rigorosi che potrebbero richiedere del tempo per essere seguiti, in particolare per quelle aziende nei mercati emergenti che intendono introdurre i prodotti.

Per superare questi fattori, alcuni paesi stanno riducendo i tempi necessari per le approvazioni normative dei dispositivi diagnostici per il cancro. Le autorità cinesi si sono concentrate maggiormente sul sostegno all'innovazione e hanno implementato le politiche della National Medical Products Administration (NMPA) per accelerare l'approvazione di sistemi diagnostici innovativi. Allo stesso modo, la Central Drugs Standard Control Organization (CDSCO) dell'India ha integrato modifiche che consentiranno un'approvazione più rapida della diagnostica.

I governi stanno anche lanciando programmi di screening oncologico destinati ad aumentare i tassi di individuazione precoce. Ad esempio, il Giappone ha un programma nazionale universale di screening del cancro per il cancro al seno, alla cervice e al colon-retto. In Cina, il governo ha intrapreso programmi di sensibilizzazione di massa sullo screening del cancro ai polmoni a causa degli alti casi di fumo nel paese.

Fare clic qui per visualizzare la descrizione del rapporto e il TOChttps://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=31576

La strada da percorrere

Le prospettive per la diagnosi del cancro nella regione sono piuttosto ottimistiche in quanto il lavoro sulle nuove tecnologie è in corso attivamente e la comprensione della necessità primaria di diagnosi precoce sta migliorando. Questa intuizione va di pari passo con la crescente innovazione aziendale e le partnership della regione per migliorare ulteriormente la diagnosi e il trattamento del cancro. Mostra che i governi, le organizzazioni sanitarie e le entità private devono trovare il modo di risolvere questi problemi affinché le soluzioni innovative raggiungano tutti.

In conclusione, è forse inevitabile affermare che il mercato della diagnostica oncologica in Asia-Pacifico è pronto per una rivoluzione grazie alla crescente prevalenza del cancro, alle nuove tecnologie e agli investimenti. Come mondo, l'enfasi si è spostata verso la diagnosi precoce, così come la terapia individualizzata, che sarà guidata dalla regione nella lotta contro il cancro.

Richiedi richiamata


Notizie correlate