Il mercato della trasformazione digitale in Europa dovrebbe crescere a un ritmo di circa il 16,1% raggiungendo i miliardi di USD entro il 2032, secondo le proiezioni di UnivDatos Market Insights

Autore: Vikas Kumar

7 settembre 2021

Mercato europeo della trasformazione digitale

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos Market Insights, ilMercato europeo della trasformazione digitaledovrebbe raggiungere i miliardi di USD entro il 2032, crescendo a un CAGR di ~16,1%.

Introduzione

Le aziende di tutto il mondo stanno sperimentando gli impatti in evoluzione delle tecnologie digitali e l'Europa è in prima linea in questo cambiamento. Il mercato della trasformazione digitale è definito come un mercato in cui le tecnologie digitali vengono applicate per modificare gli attuali modelli di business, introdurre nuovi modelli di business o ottimizzare i processi aziendali di un'impresa. Dal cloud computing all'automazione dei processi robotici (RPA), all'intelligenza artificiale (AI), ecc. Si vedrà che le organizzazioni sono ora fortemente dipendenti da strumenti che consentono una migliore efficienza organizzativa e riducono i costi in tutto il mondo. Con l'attenzione dell'Europa sullo sviluppo e l'avanzamento dell'innovazione e dell'infrastruttura digitale, il mercato della trasformazione digitale nella regione detiene ancora vaste potenziali opportunità di crescita, tendenze, investimenti e tecnologia sono stati tutti determinati.

La realtà del mercato europeo della trasformazione digitale

Il mercato europeo della trasformazione digitale si è notevolmente espanso nell'ultimo decennio grazie ai progressi tecnologici, soprattutto all'approvazione del governo e all'artigianato dei fornitori di soluzioni IT universali nei settori manifatturiero, sanitario, retail e finanziario. L'Unione Europea (UE) ha un ruolo guida nel promuovere la transizione digitale, introducendo ora strategie come il “Digital Europe Programme” e il “European Green Deal”, che posizionano il digitale come chiave per la ripresa dell'UE e per la sua transizione ecologica.

Questo mercato comprende molti segmenti di soluzione come cloud, intelligenza artificiale, big data, cybersecurity, IoT e blockchain. Questi sono utili per rafforzare le stringhe aziendali, gestire le informazioni e migliorare la soddisfazione dei clienti. In particolare, con l'enfasi sulla sostenibilità e sull'efficienza energetica, la digitalizzazione è diventata cruciale anche per gli obiettivi ambientali in tutta Europa.

Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, diagrammi e figure):https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=7169

Principali fattori di crescita

I seguenti fattori spiegano gli attuali alti tassi di crescita del mercato della trasformazione digitale in Europa. Una delle tendenze più importanti è che sempre più aziende cercano soluzioni di automazione e intelligenti. Ad esempio, le tecnologie digitali come l'intelligenza artificiale (AI) utilizzata nei robot, l'Internet of Things (IoT) nelle macchine e le funzionalità più avanzate della manutenzione delle apparecchiature, hanno un impatto significativo sulla produzione migliorando le tecnologie Industry 4.0.

Inoltre, a causa della pandemia di COVID-19 che ha costretto i dipendenti a lavorare da casa, ha anche evidenziato la necessità di cloud computing, strumenti di collaborazione online e cybersecurity. Le organizzazioni di oggi comprendono l'importanza di cambiare la struttura organizzativa e, più specificamente, di affrontare le interruzioni dei sistemi poiché un numero crescente di processi va online.

Inoltre, i principi di sostenibilità stanno emergendo come uno dei principali motori della digitalizzazione dell'UE, poiché le tecnologie intelligenti facilitano l'efficienza energetica, la mitigazione delle emissioni di CO2 e l'economia circolare. Ad esempio, l'applicazione di un gemello digitale – una copia digitale di una cosa reale – è già in atto nella supply chain, nelle costruzioni e nei settori energetici per migliorare l'efficienza logistica e ridurre al minimo le spese non necessarie.

Tendenze emergenti nel mercato

Alcune tendenze che stanno iniziando a prendere forma in Europa sono evidenti mentre il processo di digitalizzazione scorre. Tra le tendenze degne di nota, è possibile identificare l'attenzione per l'analisi dei dati con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e degli algoritmi ML.

Inoltre, si prevede che l'implementazione della tecnologia 5G cambierà il panorama della connettività e porterà un aumento della quantità di dispositivi IoT in diversi settori. Implementerà anche funzionalità come frequenze molto elevate o bassa latenza come chiave per abilitare città intelligenti, automobili a guida autonoma e settori connessi.

Inoltre, la blockchain sta emergendo costantemente in settori come la finanza e la supply chain, diventando sempre più popolare grazie all'ulteriore decentralizzazione. Oggi le aziende sono desiderose di implementare la blockchain per rendere le operazioni più efficaci e veloci, diminuire il livello di frode e aumentare il livello di fiducia per le attività.

Un'altra tendenza emergente è l'Edge Computing, un concetto in cui parte del calcolo deve avvenire localmente, piuttosto che su cloud remoti. Questo è particolarmente vero con applicazioni che richiedono decisioni rapide come la fabbricazione di automobili, la rete elettrica intelligente e altre attività industriali.

I principali problemi della trasformazione digitale in Europa

Tuttavia, il mercato della trasformazione digitale in Europa presenta diverse sfide, che vengono discusse di seguito. Una delle principali sfide è la sfida delle competenze digitali. Per migliorare le prestazioni digitali, la necessità sorge ancora, ma molte volte le organizzazioni non dispongono delle giuste risorse umane che abilitano e promuovono queste tecnologie.

Un altro problema degno di nota è la cybersecurity. Con l'utilizzo delle varie app digitali nelle aziende e l'archiviazione dei dati su Internet, le aziende sono a più alti rischi di essere attaccate. Fondamentalmente, è fondamentale stabilire una cybersecurity veramente efficace e preservare i dati delle aziende che stanno effettuando la transizione allo spazio digitale.

L'altro fattore come fattore di limitazione sono le sfide normative e di conformità, in particolare per la protezione dei dati e i problemi di gestione dei settori sanitario e finanziario. Molti regolamenti, incluso il GDPR, sono difficili da decifrare, rendendo quindi necessario per le aziende aderire a complicate misure di conformità.

Tuttavia, i costi possono essere un problema quando si tratta di adottare progetti di trasformazione digitale, poiché la maggior parte di questi può richiedere investimenti significativi, cosa che la maggior parte delle PMI non può permettersi. Sebbene le grandi aziende possano permettersi di acquisire queste tecnologie avanzate non appena vengono sviluppate, le PMI possono difficilmente tenere il passo, aumentando così potenzialmente ancora di più il divario digitale.

Opportunità di crescita

Tuttavia, c'è molto potenziale per esplorare il mercato della trasformazione digitale, mentre alcune sfide devono essere affrontate. Ecco perché una delle opportunità più importanti si riferisce alle richieste di soluzioni di intelligenza artificiale e automazione. Poiché le soluzioni di automazione Keys sono ora una necessità in un'organizzazione, l'attenzione sui macchinari efficienti basati sulla tecnologia si dimostrerà cruciale per la crescita delle aziende mentre si sforzano di ridurre i costi e migliorare l'efficienza. L'IA viene attualmente applicata in settori come la produzione, l'assistenza sanitaria e la tecnologia per migliorare le pratiche e i risultati.

Il cloud computing è un'altra grande opportunità. Questo punto di vista deriva dalla consapevolezza che, poiché le aziende e i dipendenti si spostano sempre più a lavorare da casa e si affidano a piattaforme di comunicazione online, le soluzioni cloud rimarranno molto richieste. Fornisce flessibilità, scalabilità e soluzioni convenienti, ecco perché sarà fondamentale nel processo di trasformazione digitale.

In secondo luogo, la sostenibilità sarà il motore principale dell'innovazione in tutta Europa. Allo stesso tempo, esiste un mercato in forte sviluppo di soluzioni digitali mirate al Green Deal dell'UE e ad altre iniziative di sostenibilità. Ad esempio, saranno necessari sistemi di gestione dell'energia con intelligenza artificiale, strumenti intelligenti di gestione dei rifiuti basati sull'IA e piattaforme digitali per supportare l'economia circolare.

Esplora qui la ricerca completa sul rapporto:-https://univdatos.com/report/europe-digital-transformation-market/

Conclusione

Essendo un mercato in rapida crescita, diverse tendenze hanno contribuito alla crescita del mercato della trasformazione digitale in Europa. Date queste opzioni, l'area è sul punto di assumere posizioni in prima linea sulla strada verso un mondo completamente digitalizzato poiché le industrie si rivolgono a tecnologie all'avanguardia, tra cui AI, IoT e blockchain. Tuttavia, problemi chiave come la carenza di competenze digitali, le minacce informatiche e i quadri giuridici ora e in futuro agiranno come barriere e combo per un'efficace trasformazione digitale. Quindi, adattandosi alle nuove tendenze e puntando a nuove opportunità di innovazione, le aziende di tutti i paesi europei possono guardare a un futuro migliore all'interno di questo mercato in rapida crescita.

Rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per ricavi | 2024−2032.

Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata di Componente, Implementazione, Utente finale e Verticale industriale.

Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate