Mercato dell'Identificazione del Bestiame: crescita prevista del 7,1% per raggiungere i 3.194,8 milioni di USD entro il 2032, secondo UnivDatos

Autore: Prithu Chawla, Senior Research Analyst

16 aprile 2025

Punti salienti del rapporto:

  1. Le autorità di polizia in diverse nazioni ora richiedono ai proprietari di bestiame di seguire controlli rigorosi che consentano loro di rilevare le malattie animali e di prevenirle, poiché le esportazioni di animali necessitano di approvazione. I governi di tutto il mondo hanno introdotto il NAIS negli Stati Uniti, il sistema di tracciamento del bestiame cinese e il sistema europeo di identificazione del bestiame per promuovere l'adozione.

  2. L'aumento globale della domanda di prodotti a base di carne e latticini spinge gli agricoltori a utilizzare strumenti di tracciamento efficienti per gestire meglio le loro operazioni, aumentando al contempo i risultati della produzione. I maggiori produttori di bestiame come Cina, India, Stati Uniti e Brasile producono la maggior parte dei prodotti a base di carne e latticini per motivare gli agricoltori a implementare la gestione e il tracciamento del sistema.

  3. Le nuove tecnologie RFID e Internet of Things hanno trasformato il modo in cui viene gestito il bestiame attraverso migliori tag RFID, tracciamento della posizione globale, identificazione dei biosistemi e sistemi di monitoraggio IoT. Questi sistemi visualizzano le posizioni degli animali e le informazioni sulla salute in tempo reale, raccogliendo automaticamente i dati per sostituire le operazioni di lavoro manuali.

  4. Rigide politiche di biosicurezza derivano dall'aumento delle zoonosi, dalla diffusione di contaminanti alimentari e dai richiami di sicurezza dei prodotti a base di carne. I sistemi di identificazione digitale ricevono finanziamenti sia da agenzie governative che da aziende per garantire che il cibo viaggi in sicurezza dalle fattorie attraverso le reti di distribuzione.

  5. L'allevamento di bovini tradizionale è diventato avanzato grazie all'adozione della tecnologia che combina l'intelligenza artificiale e l'analisi dei big data per gestire efficacemente il bestiame. I nuovi sistemi possono individuare le malattie, progettare migliori piani di alimentazione e un migliore sviluppo della produttività, il che genera una produzione extra interrompendo al contempo le perdite aziendali.

  6. I paesi emergenti tra cui Cina, India e Brasile espandono le loro operazioni di allevamento di bestiame perché le popolazioni in crescita si trasferiscono nelle città, mentre le persone in queste nazioni consumano più proteine. Le crescenti operazioni di allevamento di bestiame spingono le aziende a creare modi migliori per monitorare e gestire i loro animali da fattoria per scopi di salute e produttività.

  7. Molti governi offrono benefici finanziari agli agricoltori attraverso programmi che li aiutano ad accettare la tecnologia di identificazione digitale del bestiame. Gli organismi governativi sia dell'UE che degli Stati Uniti sostengono lo sviluppo del mercato attraverso programmi di sovvenzione che aiutano gli agricoltori a utilizzare l'RFID per tracciare il loro bestiame.

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, ilMercato dell'Identificazione del Bestiamedovrebbe raggiungere i 3.194,8 milioni di USD nel 2032, crescendo a un CAGR del 7,1%. Il mercato per l'identificazione delle proprietà del bestiame cresce man mano che il settore animale si concentra maggiormente sull'individuazione delle malattie e sul rispetto delle normative governative. Questo mercato è costituito da tecnologie che aiutano gli operatori a mantenere un controllo costante del bestiame dall'inizio alla fine della loro vita, proteggendo al contempo la salute degli animali e migliorando l'efficienza della supply chain. Il settore del bestiame ha bisogno di un maggiore tracciamento degli animali perché le persone vogliono più cibo dagli animali, inoltre la nuova tecnologia aiuta a migliorare le identificazioni, oltre ai governi che richiedono registri completi di tracciamento degli animali.

Nei prossimi anni, la regione Asia-Pacifico espanderà il suo mercato al ritmo più veloce. La domanda del mercato della carne in Cina, India, Australia e Giappone cresce con l'aumento del numero di bestiame. Ad esempio, l'India aveva il più grande inventario di bovini al mondo nel 2023, seguita da Brasile e Cina. L'inventario di bovini dell'India è stato segnalato a 307,5 milioni di capi nel 2023, pari a circa il 33% dell'inventario mondiale. L'espansione del settore del bestiame, insieme alla conoscenza dei proprietari di software di tracciamento del bestiame, guida i potenziali acquirenti. Cina e India sarebbero i paesi in più rapida crescita nella regione durante il periodo di previsione.

Regolamenti e conformità governativi

I governi di tutte le nazioni ora richiedono parentesi per tenere traccia del loro bestiame per garantire la sicurezza alimentare e prevenire focolai, nel rispetto degli standard commerciali internazionali. Molte nazioni richiedono il NAIS negli Stati Uniti, l'Extended Livestock Identification System in Europa e il Livestock Development Program in India per tracciare gli animali attraverso tag RFID, orecchini e sistemi biometrici. I governi stabiliscono regole per il monitoraggio delle malattie e standard di tracciabilità delle forniture, insieme a componenti di prevenzione dei furti, che fanno crescere il mercato.

Adozione di tracciamento basato su RFID e IoT

I sistemi di tracciamento RFID e IoT si combinano per migliorare la gestione del bestiame mostrando dati in tempo reale e misurazioni automatiche con dettagli esatti di tracciamento degli animali. Gli agricoltori utilizzano tag e sensori RFID per controllare i segni di salute, registrare le posizioni degli animali e tracciare i loro percorsi di movimento, il che riduce il carico di lavoro e migliora i risultati. La tecnologia IoT connessa che lavora con i sistemi cloud aiuta a rilevare precocemente le malattie, il che rende il processo di produzione del bestiame più produttivo ed ecologico.

Controllo delle malattie e misure di biosicurezza

Le malattie del bestiame come l'afta epizootica (FMD), la tubercolosi bovina e l'influenza aviaria comportano gravi rischi per la salute degli animali e la sicurezza alimentare. Istituzioni pubbliche e allevatori di bovini monitorano rapidamente le malattie utilizzando nuovi strumenti per controllare la diffusione prima che diventi più grande. Un sistema di identificazione rapida degli animali aiuta a rilevare il bestiame infetto, il che fa risparmiare mercati in tutto il mondo e diminuisce le spese del settore.

Crescente domanda di prodotti a base di carne e latticini

La domanda di articoli di bestiame aumenta man mano che le società globali si espandono e le persone adottano nuove abitudini alimentari, in particolare nei paesi in via di sviluppo di Cina, India e Brasile. Le aziende ora gestiscono operazioni di carne e latticini su larga scala che necessitano di sistemi avanzati di tracciamento degli animali per mantenere gli standard di qualità e ottenere risultati migliori. I clienti vogliono sapere da dove provengono i loro animali da fattoria e come vengono allevati, il che porta le aziende a utilizzare sistemi di tracciamento per mostrare queste informazioni.

Conclusione

Il mercato dell'identificazione del bestiame cresce velocemente perché i governi hanno bisogno di dati di tracciamento degli animali per la sicurezza, inoltre la domanda di cibo aumenta con i miglioramenti tecnologici di monitoraggio RFID-IoT-AI. I governi di tutte le nazioni ora richiedono metodi di tracciabilità rigorosi per proteggere i prodotti a base di carne e gli animali. Le nuove tecnologie che utilizzano il tracciamento blockchain e il controllo delle impronte digitali aiutano le supply chain a diventare più affidabili man mano che operano meglio. Nonostante gli alti costi e la mancanza di consapevolezza, la maggior parte delle organizzazioni inizia a investire nella tecnologia agricola, rendendola più accessibile in tutto il settore. Con l'avanzamento della tecnologia e il rafforzamento delle normative, il mercato si espanderà a livello internazionale con metodi migliori per prendersi cura del bestiame.

Offerte principali del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032

Dinamiche di mercato: tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato: un'analisi dettagliata per tecnologia e utente finale

Panorama competitivo: i principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate