Il mercato delle infrastrutture ICT per le Smart City in MENA crescerà del 24,33% per raggiungere i 631,73 milioni di USD entro il 2030, secondo le proiezioni di Univdatos Market Insights

Autore: Vikas Kumar

6 gennaio 2024

Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights,Mercato delle infrastrutture ICT per le Smart City in MENAdovrebbe raggiungere i 631,73 milioni di USD nel 2030, crescendo a un CAGR del 24,33%.Il mercato delle infrastrutture ICT per le Smart City in MENA offre significative opportunità di progresso tecnologico e crescita economica. Rappresenta una piattaforma per le aziende locali e internazionali per collaborare e fornire soluzioni innovative su misura per le esigenze specifiche della regione.

Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, tabelle e figure):https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=53182

Crescita dello sviluppo delle infrastrutture

La crescita dello sviluppo delle infrastrutture sta effettivamente trainando il mercato delle infrastrutture ICT per le Smart City nella regione MENA (Medio Oriente e Nord Africa). Poiché i paesi della regione stanno espandendo le loro aree urbane e modernizzando le loro città, c'è una forte enfasi sull'incorporazione di tecnologie avanzate e infrastrutture digitali.

Le Smart City mirano a migliorare la qualità della vita dei loro residenti sfruttando le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) per migliorare i servizi e l'efficienza. L'integrazione delle infrastrutture ICT consente a vari aspetti della vita urbana, come i trasporti, la gestione dell'energia, la sicurezza pubblica, la gestione dei rifiuti e altro, di essere interconnessi e intelligenti.

La regione MENA, con la sua rapida urbanizzazione e la necessità di uno sviluppo sostenibile, presenta ampie opportunità per progetti di Smart City. I governi di tutta la regione stanno investendo nello sviluppo di infrastrutture ICT per trasformare le loro città in hub intelligenti e connessi. Ciò include lo sviluppo di smart grid, reti IoT (Internet of Things), data center, sistemi di comunicazione e altre piattaforme digitali.

Lo sviluppo di infrastrutture ICT avanzate nelle Smart City della MENA consente una migliore comunicazione e coordinamento tra i diversi servizi urbani. Aiuta a ottimizzare le operazioni, migliorare l'allocazione delle risorse, ridurre il consumo di energia e migliorare la pianificazione e la gestione urbana complessiva. Inoltre, le iniziative di Smart City stimolano lo sviluppo economico e creano un ambiente favorevole all'innovazione e all'imprenditorialità.

Fig 1: Esempi chiave

Mercato delle infrastrutture ICT per le Smart City in MENA

Tendenza crescente dell'Intelligenza Artificiale

La regione MENA sta assistendo a una crescente attenzione allo sviluppo di Smart City, con una forte enfasi sulle tecnologie avanzate come l'IA. L'integrazione dell'IA nelle infrastrutture ICT delle Smart City è considerata una tendenza chiave grazie al suo potenziale per migliorare l'efficienza, la sostenibilità e le esperienze dei cittadini. L'IA può essere applicata a molteplici aspetti dell'infrastruttura delle Smart City, tra cui trasporti, energia, sanità, sicurezza pubblica e governance. Ecco alcuni esempi di integrazione dell'IA in queste aree:

Mercato delle infrastrutture ICT per le Smart City in MENA

Fare clic qui per visualizzare la descrizione del rapporto e il Sommariohttps://univdatos.com/report/mena-smart-city-ict-infrastructure-market/

Conclusione:

Le Smart City sono costruite sull'integrazione delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) nelle infrastrutture urbane, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti e migliorare i servizi urbani. Queste tecnologie consentono la raccolta, l'analisi e l'utilizzo efficienti dei dati per una gestione ottimale delle risorse, un maggiore coinvolgimento dei cittadini e la fornitura di servizi urbani innovativi. Nella regione MENA, paesi come gli Emirati Arabi Uniti, l'Arabia Saudita e il Qatar sono in prima linea nell'adozione dei concetti di Smart City. Questi paesi stanno investendo pesantemente nella costruzione di infrastrutture ICT avanzate per supportare varie applicazioni di Smart City come la gestione del traffico, la gestione dell'energia, la gestione dei rifiuti e la sicurezza pubblica

Richiedi richiamata


Notizie correlate