I crescenti conflitti e le dinamiche geopolitiche nella regione hanno accelerato la crescita del mercato del trasporto aereo militare nell'area APAC!

Autore: Himanshu Patni

18 novembre 2023

La regione APAC ha assistito a diverse controversie territoriali, sforzi di ammodernamento militare e crescenti budget per la difesa tra diversi paesi. Ciò ha portato a una maggiore domanda ditrasporto aereo militarecapacità per migliorare la mobilità strategica, il dispiegamento rapido delle forze e il supporto logistico. L'acquisizione giapponese di velivoli da trasporto C-2: Il Ministero della Difesa giapponese ha investito nello sviluppo e nell'approvvigionamento del velivolo da trasporto Kawasaki C-2. Il C-2 è un aereo da trasporto militare prodotto internamente, progettato per sostituire la flotta C-1 obsoleta. Fornisce capacità di trasporto aereo migliorate per supportare le Forze di Autodifesa giapponesi e consente il rapido schieramento di truppe ed equipaggiamenti nella regione. L'India ha investito nell'acquisizione di velivoli da trasporto Boeing C-17 Globemaster III. L'Aeronautica indiana opera con una flotta di C-17, che migliora significativamente le sue capacità di trasporto aereo strategico. Questi velivoli sono stati fondamentali nel supportare le operazioni di assistenza umanitaria, le missioni di soccorso in caso di calamità e nel fornire supporto logistico alle forze militari indiane in aree remote. La Cina ha sviluppato e schierato il velivolo da trasporto militare Xian Y-20. L'Y-20 è il primo velivolo da trasporto strategico progettato e prodotto internamente in Cina. Fornisce all'Aeronautica dell'Esercito di Liberazione Popolare Cinese capacità avanzate per il dispiegamento rapido, il trasporto aereo a lungo raggio e il supporto logistico. Lo sviluppo e lo schieramento dell'Y-20 dimostrano l'impegno della Cina a rafforzare le sue capacità di trasporto aereo militare nella regione APAC. L'Australia ha lanciato il progetto Future Air Mobility Capability (FAMC), volto ad acquisire nuovi aerei da trasporto militare per modernizzare le sue capacità di trasporto aereo. Il progetto prevede l'acquisizione di nuovo trasporto aereo strategico, tra cui l'Airbus A330 Multi-Role Tanker Transport (MRTT) e l'aereo da pattugliamento marittimo Boeing P-8A Poseidon. Questi investimenti evidenziano l'attenzione dell'Australia sul miglioramento delle sue capacità di trasporto aereo e mobilità militare nella regione APAC.

Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, diagrammi e figure)https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=45636

Inoltre,si prevede che il mercato del trasporto aereo militare APAC crescerà a un forte CAGR del 2% durante il periodo di previsione (2022-2030).Si prevede che l'APAC emergerà come la regione in più rapida crescita nel settore Automotive e Military Airlift. Inoltre, i produttori dell'APAC stanno investendo in ricerca e sviluppo per produrre prodotti innovativi e tecnologicamente avanzati. Questi nuovi prodotti sono progettati per soddisfare i requisiti specifici di diversi settori e mirano a migliorare l'efficienza, l'affidabilità e la sicurezza.

Entrate del mercato del trasporto aereo militare APAC (2021-2030) - USD Mn.

In base al tipo, il mercato è stato suddiviso in aeromobili ad ala rotante e aeromobili ad ala fissa. Tra questi, il segmento ad ala fissa dovrebbe crescere con il CAGR più elevato durante le previsioni, poiché esiste una crescente necessità di trasporto rapido e a lungo raggio di truppe, equipaggiamenti e rifornimenti che ha guidato la domanda di capacità di trasporto aereo ad ala fissa. I paesi investono in moderni aerei da trasporto per migliorare la loro mobilità strategica ed espandere la loro portata in vari scenari operativi. Ad esempio, nel 2021, l'Aeronautica degli Stati Uniti ha lanciato il programma Advanced Battle Management System (ABMS), con l'obiettivo di modernizzare le sue capacità di comando e controllo e migliorare l'interoperabilità delle sue piattaforme di trasporto aereo ad ala fissa. Questo rappresenta un investimento sostanziale nell'avanzamento delle capacità del trasporto aereo ad ala fissa per le future operazioni militari. Inoltre, la crescita delle missioni internazionali di mantenimento della pace e umanitarie ha reso necessario l'uso del trasporto aereo ad ala fissa per fornire aiuti, evacuare i civili e sostenere le operazioni multinazionali.

In base all'applicazione, il mercato è stato suddiviso in trasporto di personale militare, trasporto di rifornimenti militari, operazioni di soccorso umanitario e altri. Tra questi, il segmento del trasporto di rifornimenti militari raggiungerà la quota maggiore del mercato nel 2021. Il trasporto di rifornimenti militari tramite trasporto aereo svolge un ruolo fondamentale nel garantire la prontezza operativa e l'efficacia delle forze armate. Diversi fattori guidano la domanda di questa capacità. La crescente necessità di un rapido dispiegamento di truppe ed equipaggiamenti verso zone di conflitto o aree di operazioni è un motore significativo. Il trasporto aereo consente il trasporto rapido ed efficiente di personale, munizioni, veicoli e altri rifornimenti essenziali, consentendo alle forze di essere posizionate in modo rapido e strategico. Questa capacità diventa cruciale in tempi di crisi o di emergenza, dove tempi di risposta rapidi possono fare una differenza significativa nelle operazioni militari. Inoltre, la capacità di trasportare grandi quantità di rifornimenti su lunghe distanze e verso aree remote o inaccessibili è un fattore trainante. Il trasporto aereo assicura che le forze militari possano essere rifornite delle risorse necessarie, tra cui carburante, cibo, forniture mediche e pezzi di ricambio, anche in ambienti difficili o ostili.

Per un'analisi dettagliata del mercato globale del trasporto aereo militare, consultahttps://univdatos.com/report/military-airlift-market/

Mercato globale del trasporto aereo militareSegmentazione

Approfondimento sul mercato, per tipo

  • Aeromobili ad ala rotante
  • Aeromobili ad ala fissa

Approfondimento sul mercato, per applicazione

  • Trasporto di personale militare
  • Trasporto di rifornimenti militari
  • Operazioni di soccorso umanitario
  • Altri

Approfondimento sul mercato, per regione

  • Nord America
    • U.S.A.
    • Canada
    • Resto del Nord America
  • Europa
    • Germania
    • Regno Unito
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Resto d'Europa
  • Asia-Pacifico
    • Cina
    • Giappone
    • India
    • Resto dell'APAC
  • Resto del mondo

Profili delle principali aziende

  • Airbus
  • Embraer S.A.
  • Kawasaki Heavy Industries Ltd.
  • Lockheed Martin Corporation
  • ANTONOV COMPANY
  • Boeing
  • Leonardo S.p.A
  • NHIndustries
  • Hindustan Aeronautics Limited (HAL)
  • United Aircraft Corporation

Richiedi richiamata


Notizie correlate