- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi su Tipo (Duro e Morbido); Attività (Terrestre, Acquatica e Aerea); Tipologia di Viaggiatori (Singoli, Coppie, Famiglie e Gruppi); Modalità di Prenotazione (Diretta, Agente di Viaggio e Marketplace); e Regione/Paese
Il mercato del turismo d'avventura è stato valutato a circa ~450 miliardi di USD nel 2023 e si prevede che crescerà a un forte CAGR di circa il 15% durante il periodo di previsione (2024-2032) a causa dell'aumento del numero di viaggiatori a livello globale.
Il turismo d'avventura si rivolge a un gran numero di persone direttamente e indirettamente attraverso opportunità di lavoro e infrastrutture. Combinare l'efficienza dell'utilizzo del turismo come motore economico con le preoccupazioni e la gestione del suo impatto sull'ambiente è importante per raggiungere la sua sostenibilità e il basso impatto sull'ambiente in queste aree. Collaborazioni aziendali, acquisizioni e lanci di schemi innovativi guidano la crescita del settore.
Ad esempio, nel luglio 2024, Mountain Travel Sobek è stata premiata come la #1 Best Adventure Travel Company da Newsweek nei suoi Readers’ Choice Awards annuali. Questo riconoscimento premia l'eccezionale dedizione di MT Sobek nell'offrire esperienze di viaggio straordinarie e l'incrollabile impegno per la soddisfazione degli ospiti.
Inoltre, il pre-Vibrant Summit del Gujarat Tourism, tenutosi in Gujrat nel dicembre 2023, ha annunciato di concentrarsi nel rendere l'India tra le principali destinazioni di turismo d'avventura al mondo.
Questa sezione discute le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato del turismo d'avventura, come identificato dal nostro team di esperti di ricerca.
La tendenza del segmento delle coppie per il turismo d'avventura è emersa in modo più drastico negli ultimi anni a causa di un aumento della preferenza per i viaggi romantici ed esperienziali. Una tendenza importante che sta emergendo è la ricerca di novità e divertimento in un ambiente che le coppie possono condividere e divertirsi insieme durante un viaggio avventuroso. Questi includono trekking in aree oscure, gite di osservazione della fauna selvatica, osservazione delle creature marine attraverso immersioni e snorkeling e persino la partecipazione ad attività emozionanti come zipline e bungee jumping, tra le altre. Questa tendenza è dovuta all'interesse ad avere esperienze memorabili che possano promuovere connessioni, generare nuove narrazioni e accogliere stretti legami nel contesto di splendidi dintorni. In risposta all'aumento della concorrenza, i tour operator e le agenzie di viaggio sono stati costretti a ideare linee di prodotti avventura calibrate per due, che sono normalmente associate a sistemazioni di lusso, guide private e ristoranti intimi. La preferenza per i viaggi che consentono ai turisti di avere esperienze interessanti è in aumento e, di conseguenza, si prevede che il segmento delle coppie nel turismo d'avventura si sviluppi ulteriormente, diffondendo diverse opportunità per le coppie avventurose a livello globale.
Il turismo d'avventura nordamericano è in costante crescita ed è alimentato da diversi aspetti. Un reddito disponibile più elevato, una forte cultura per le attività all'aperto e una tendenza crescente nell'utilizzo dell'esperienza sia da parte dei viaggiatori nazionali che internazionali. Alcune delle attività comuni includono trekking, campeggio, nautica e osservazione della fauna selvatica e queste sono accreditate dallo sviluppo relativo di alloggi, trasporti e altri servizi, insieme alla disponibilità di ampie aree di terreno naturale, dai parchi nazionali montuosi alle cinture costiere. I continui progressi nei viaggi d'avventura, nonché l'offerta di eco-lodge e la pratica del turismo responsabile, attraggono anche il consumatore di viaggi coscienzioso. Tale crescita del mercato non è stata utile solo alle economie locali attraverso lo sviluppo degli introiti turistici, ma è stata anche utile alla conservazione e allo scambio di servizi culturali e all'internazionalizzazione del mercato nordamericano come mercato internazionale di prim'ordine per gli avventurieri di tutto il mondo.
Il mercato del turismo d'avventura è competitivo, con diversi attori del mercato globali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori operanti nel mercato sono Austin Adventures; Butterfield & Robinson; G Adventures; GEOGRAPHIC EXPEDITIONS, INC.; Intrepid Group Pty Limited; Mountain Travel Sobek; Discovery Nomads; ROW Adventures; TUI AG; Cox & Kings.
Il mercato globale del turismo d'avventura può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a ciò, UMI capisce che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di connetterti con noi per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale del turismo d'avventura sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione del turismo d'avventura nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta una ricerca secondaria esaustiva per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare questi risultati, sono stati presi in considerazione numerosi risultati e ipotesi. Inoltre, sono stati condotti numerosi colloqui primari esaustivi con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale del turismo d'avventura. Dopo l'assunzione e la convalida dei numeri di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di ripartizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore di riferimento. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Fase 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato del mercato del turismo d'avventura attraverso fonti interne dell'azienda comerapporti annuali e rendiconti finanziari, presentazioni sulle performance, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato del mercato del turismo d'avventura, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e condividere per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti sono inclusi nel rapporto, come tipo, attività, tipo di viaggiatori, modalità di prenotazione e regioni. Sono state condotte ulteriori analisi a livello nazionale per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato dei diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto unanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato del mercato del turismo d'avventura. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come tipo, attività, tipo di viaggiatori, modalità di prenotazione e regioni del mercato del turismo d'avventura. È stata condotta un'analisi approfondita per scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione aziendale e lanci di prodotti nel settore del mercato del turismo d'avventura in tutto il mondo.
Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato
Dimensioni attuali del mercato:Sulla base di approfondimenti fruibili dai 3 passaggi precedenti, siamo arrivati alle dimensioni attuali del mercato, agli attori chiave nel mercato globale del turismo d'avventura e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste, le suddivisioni e le scomposizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.
Stima e Previsioni:Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per gli stakeholder. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ad esempio l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alle previsioni di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Ricerca Primaria:Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL), tra cui dirigenti di alto livello (CXO/VP, Responsabile Vendite, Responsabile Marketing, Responsabile Operativo, Responsabile Regionale, Responsabile Nazionale, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in approfondimenti fruibili.
Ingegneria di Mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale del turismo d'avventura. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree del tipo, dell'attività, del tipo di viaggiatori, della modalità di prenotazione e delle regioni nel mercato globale del turismo d'avventura.
Le tendenze attuali e future del mercato globale del turismo d'avventura sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere approfondimenti strategici per basare la loro discrezionalità sugli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze attuali e future del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per i partecipanti industriali per sfruttare il mercato inesplorato e beneficiare del vantaggio del first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Q1: Qual è l'attuale dimensione del mercato del turismo d'avventura e il potenziale di crescita?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato del turismo d'avventura?
Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato del turismo d'avventura per tipologia?
Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato del turismo d'avventura?
Q5: Quale regione dominerà il mercato del turismo d'avventura?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche