- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul Tipo (Trattori e Potenza, Preparazione e Coltivazione del Suolo, Irrigazione, Trasformazione dei Raccolti, Distributore di Fertilizzanti e Pesticidi, Raccolta e Altro); e Automazione (Automatica, Semi-Automatica e Manuale); Canale di Vendita (OEM e Aftermarket); Regione/Paese.
Si prevede che il mercato dei macchinari agricoli crescerà a un forte CAGR di circa il 5% durante il periodo di previsione a causa della crescita della popolazione globale, che determina un aumento della domanda di cibo. Inoltre, ciò sta guidando la necessità di attrezzature agricole più efficienti e produttive per soddisfare questa domanda. Inoltre, il cambiamento climatico sta influenzando l'agricoltura in tutto il mondo, il che sta aumentando la domanda di attrezzature che possano aiutare gli agricoltori ad adattarsi a questi cambiamenti. Inoltre, i crescenti investimenti e lanci di prodotti nel mercato dei macchinari agricoli stanno contribuendo ulteriormente alla crescita del mercato. Ad esempio, nel 2021, CLAAS ha introdotto il nuovo CEMIS 1200, ora disponibile anche per trattori LEXION, JAGUAR e CLAAS. Il nuovo terminale è progettato per gestire un'ampia gamma di applicazioni, tra cui sterzo automatizzato, documentazione online, applicazioni ISOBUS e TASK controller, controllo di sezione e controllo della quantità variabile.
Alcuni dei principali operatori che operano nel mercato includono Deere & Company, AGCO Corporation, Mahindra&Mahindra Ltd., Kubota Corporation, CNH Industrial N.V., China National Machinery Industry Corporation Ltd, CLAAS KGaA mbH, AGROSTROJ, J C Bamford Excavators Ltd. e SDF S.p.A. Diverse M&A insieme a partnership sono state intraprese da questi operatori per facilitare i clienti con prodotti/tecnologie high-tech e innovativi.
Approfondimenti presentati nel rapporto
"Tra i tipi, il segmento dell'irrigazione ha registrato una crescita significativa nel mercato nel 2021."
In base al tipo, il mercato è segmentato in trattori e potenza, preparazione e coltivazione del suolo, irrigazione, lavorazione delle colture, distributori di fertilizzanti e pesticidi, raccolta e altri. Tra questi, il segmento dell'irrigazione ha registrato una crescita significativa nel mercato nel 2021. Questo perché il cambiamento climatico modifica le precipitazioni, causando siccità in alcune aree e inondazioni in altre. I sistemi di irrigazione possono aiutare gli agricoltori ad adattarsi a questi cambiamenti e garantire acqua sufficiente per le loro colture. Inoltre, la popolazione mondiale è in aumento, a causa della quale la domanda di cibo è in aumento. Questo aumento della popolazione sta esercitando pressione sugli agricoltori affinché producano più cibo, cosa che può essere ottenuta attraverso attrezzature e metodi di irrigazione avanzati.
"Tra i canali di vendita, il segmento aftermarket ha registrato una crescita significativa nel mercato nel 2021."
Sulla base del canale di vendita, il mercato è suddiviso in OEM e aftermarket. Tra questi, il segmento aftermarket ha registrato una crescita significativa nel mercato nel 2021. La crescita significativa dell'aftermarket può essere attribuita alla crescente età del parco macchine agricole. Gli agricoltori utilizzano i loro macchinari agricoli più vecchi che richiedono pezzi di ricambio e servizi per mantenerli in condizioni ottimali ed efficienti. Inoltre, il segmento aftermarket prevede la vendita di pezzi di ricambio, materiali di consumo e servizi per macchinari agricoli che consentono agli agricoltori di mantenere e riparare i propri macchinari, il che può contribuire a prolungarne la durata e migliorarne le prestazioni.
Copertura del rapporto sul mercato dei macchinari agricoli
"Si prevede che l'Europa crescerà a un CAGR significativo durante il periodo previsto."
L'Europa sta crescendo in modo significativo nel mercato dei macchinari agricoli grazie ai significativi progressi tecnologici in Europa, come l'uso di tecniche di agricoltura di precisione, trattori autonomi e altre tecnologie avanzate. Questi progressi stanno aiutando gli agricoltori ad aumentare la loro produttività ed efficienza. Ad esempio, nel marzo 2023, John Deere ha annunciato aggiornamenti per i suoi trattori delle serie 7, 8 e 9. Questi aggiornamenti mirano a preparare i trattori per il futuro dell'agricoltura di precisione. Gli aggiornamenti chiave includono il nuovo ricevitore di posizione GPS integrato StarFire 7000 e un display CommandCenter G5Plus completamente nuovo. Entrambi saranno inclusi come dotazione standard. Inoltre, la domanda di prodotti biologici è in aumento in Europa e ciò sta guidando la necessità di attrezzature che possano essere utilizzate per l'agricoltura biologica. Inoltre, la domanda di prodotti biologici è in aumento in Europa e ciò sta guidando la necessità di attrezzature che possano essere utilizzate per l'agricoltura biologica. Ad esempio, attrezzature che possono essere utilizzate per la rotazione delle colture, il controllo dei parassiti e la gestione del suolo.
Motivi per acquistare questo rapporto:
Opzioni di personalizzazione: il mercato globale dei macchinari agricoli può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Inoltre, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi non esitare a contattarci per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
Metodologia di Ricerca per l'Analisi del Mercato delle Macchine Agricole (2022-2030)
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale delle macchine agricole sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione di macchine agricole nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i dati storici di mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste intuizioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte approfondite interviste primarie con esperti del settore lungo la catena del valore del mercato globale delle macchine agricole. Dopo l'assunzione e la convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore di pertinenza. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Analisi delle Dimensioni Storiche del Mercato
Fase 1: Studio Approfondito delle Fonti Secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato delle macchine agricole attraverso fonti interne all'azienda come relazioni annuali e bilanci, presentazioni delle prestazioni, comunicati stampa, ecc. e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, relazioni di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del Mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato delle macchine agricole, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e quote per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I segmenti principali inclusi nel rapporto sono tipo, automazione e canale di vendita. Ulteriori analisi a livello di paese sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei Fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dei fattori dettagliata per stimare le dimensioni attuali del mercato delle macchine agricole. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come tipo, automazione e canale di vendita del mercato delle macchine agricole. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione aziendale e lanci di prodotti nel settore del mercato delle macchine agricole in tutto il mondo.
Stima e Previsione delle Dimensioni Attuali del Mercato
Dimensionamento Attuale del Mercato: Sulla base di informazioni utili dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale delle macchine agricole e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e Previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi diversi a vari fattori tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2028 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Convalida delle Dimensioni e della Quota di Mercato
Ricerca Primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL) tra cui Top Level Executives (CXO/VP, Sales Head, Marketing Head, Operational Head, Regional Head, Country Head, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in informazioni utili.
Ripartizione dei Partecipanti Primari nelle Diverse Regioni
Ingegneria del Mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale delle macchine agricole. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree del prodotto, della tecnologia e degli utenti finali nel mercato globale delle macchine agricole.
L'obiettivo principale dello Studio sul Mercato Globale delle Macchine Agricole
Le tendenze di mercato attuali e future del mercato globale delle macchine agricole sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche su cui basare la propria discrezionalità per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze di mercato attuali e future hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche