- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Focus sulle terapie commercializzate (Symbicort, Dupixent, Dalirespt e altri); Terapie emergenti (Itepekimab, Fasenra, Ensifentrine e altri) e Paese
Dimensioni del mercato e previsioni della broncopneumopatia cronica ostruttivaIl mercato della broncopneumopatia cronica ostruttiva è stato valutato a circa 13 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà con un forte CAGR di circa il 5% durante il periodo di previsione (2024-2032) grazie alla solida attività di pipeline, ai progressi nella ricerca genetica e allo sviluppo di farmaci incentrati sul paziente.
Il mercato della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è caratterizzato da una crescita significativa e da scenari terapeutici in evoluzione, trainati dalla crescente prevalenza globale della malattia e dai progressi nelle opzioni terapeutiche. La BPCO, che comprende la bronchite cronica e l'enfisema, porta a sintomi respiratori persistenti e alla limitazione del flusso aereo, rendendola una delle principali cause di morbilità e mortalità in tutto il mondo.
L'invecchiamento della popolazione globale è un motore significativo del mercato della BPCO. Con l'avanzare dell'età, il rischio di sviluppare la BPCO aumenta a causa dell'esposizione cumulativa a fattori di rischio come il fumo e gli inquinanti ambientali. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si prevede che il numero di persone di età pari o superiore a 60 anni raddoppierà entro il 2050, raggiungendo circa 2,1 miliardi, ampliando così il potenziale bacino di pazienti per la BPCO.
Nella broncopneumopatia cronica ostruttiva, gli sforzi di adozione e implementazione hanno portato a significativi progressi nella gestione della malattia e nella cura del paziente. Le approvazioni normative per terapie innovative, come i farmaci per lo skipping dell'esone e le terapie geniche, hanno fornito ai pazienti l'accesso a trattamenti mirati alle cause genetiche sottostanti della malattia.
La diagnosi di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) prevede un approccio completo che include l'anamnesi del paziente, esami fisici e test diagnostici specifici per confermare la presenza e la gravità della malattia. Uno dei principali strumenti diagnostici è la spirometria, un test non invasivo che misura la funzionalità polmonare valutando il volume d'aria che un paziente può espirare dopo un respiro profondo e la velocità con cui l'aria può essere espulsa. In particolare, un rapporto Volume Espiratorio Massimo in un secondo (FEV1)/Capacità Vitale Forzata (FVC) post-broncodilatatore inferiore a 0,70 indica una limitazione persistente del flusso aereo, confermando una diagnosi di BPCO.
Oltre alla spirometria, altri metodi diagnostici includono radiografie del torace e tomografie computerizzate (TC) per visualizzare i polmoni ed escludere altre condizioni come insufficienza cardiaca o cancro ai polmoni che possono presentare sintomi simili. L'emogasanalisi arteriosa è un altro test importante che misura i livelli di ossigeno e anidride carbonica nel sangue, fornendo informazioni sulla gravità della BPCO e sulla presenza di insufficienza respiratoria.
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una condizione respiratoria progressiva caratterizzata da ostruzione del flusso aereo e difficoltà respiratorie. Gli obiettivi principali del trattamento della BPCO sono alleviare i sintomi, migliorare la qualità della vita e rallentare la progressione della malattia. Una pietra angolare della gestione della BPCO è l'uso di broncodilatatori, che aiutano a rilassare i muscoli intorno alle vie aeree, facilitando la respirazione. Questi farmaci sono disponibili in forme ad azione rapida per un rapido sollievo e in forme ad azione prolungata per un controllo prolungato. I corticosteroidi inalatori possono anche essere prescritti, in particolare per i pazienti con frequenti esacerbazioni, per ridurre l'infiammazione e prevenire le riacutizzazioni. Gli inalatori di combinazione che includono sia broncodilatatori che corticosteroidi possono essere particolarmente efficaci. Per alcuni pazienti, gli inibitori della fosfodiesterasi-4 potrebbero essere raccomandati per ridurre l'infiammazione e rilassare le vie aeree. L'ossigenoterapia è un'altra componente fondamentale, in particolare per coloro che soffrono di BPCO grave e bassi livelli di ossigeno nel sangue. L'ossigenoterapia a lungo termine può migliorare i tassi di sopravvivenza e il benessere generale.
Oltre ai trattamenti farmacologici, gli interventi non farmacologici svolgono un ruolo fondamentale nella gestione della BPCO. I programmi di riabilitazione polmonare, che combinano allenamento fisico, consigli nutrizionali ed educazione, sono altamente efficaci nel migliorare la salute fisica ed emotiva dei pazienti. Questi programmi aiutano a migliorare la tolleranza all'esercizio fisico, a ridurre i sintomi e a diminuire la frequenza e la gravità delle esacerbazioni. La cessazione del fumo è fondamentale, poiché il fumo è la causa principale della BPCO; la cessazione può rallentare significativamente la progressione della malattia e migliorare i risultati del trattamento. Anche le vaccinazioni contro l'influenza e la polmonite pneumococcica sono fondamentali per prevenire le infezioni respiratorie che possono esacerbare la BPCO. Nei casi più gravi o quando la gestione medica è insufficiente, possono essere prese in considerazione opzioni chirurgiche come la chirurgia di riduzione del volume polmonare, la bullectomia o persino il trapianto di polmone. Trattamenti emergenti, tra cui la medicina rigenerativa e nuovi agenti farmacologici, sono in fase di studio e promettono per la futura gestione della BPCO. In definitiva, un approccio completo e multidisciplinare su misura per le esigenze del singolo paziente è essenziale per ottimizzare il trattamento della BPCO e migliorare gli esiti dei pazienti.
Broncopneumopatia cronica ostruttiva: Strategie terapeutiche
Broncodilatatori:
Corticosteroidi inalatori:
Inalatori di combinazione:
Inibitori della fosfodiesterasi-4:
Mucolitici:
Antibiotici:
Il rapporto sull'epidemiologia della broncopneumopatia cronica ostruttiva include dati sia storici che previsti, segmentati per vari parametri. Copre:
L'analisi copre il mercato dei 7 principali, tra cui Stati Uniti, paesi EU5 (Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito) e Giappone, dal 2024 al 2032.

Principali approfondimenti:
Questa sezione fornisce una panoramica dell'epidemiologia della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) nelle regioni dei 7 principali.
Il mercato statunitense della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è sostanziale, riflettendo l'alta prevalenza e l'impatto significativo di questa condizione sulla salute pubblica e sul sistema sanitario. A circa 16 milioni di americani è stata diagnosticata la BPCO, con molti altri potenzialmente non diagnosticati, il che la rende la terza causa di morte nel paese. Il principale motore della BPCO negli Stati Uniti è il fumo, sebbene contribuiscano anche altri fattori come l'inquinamento atmosferico, le esposizioni professionali e le predisposizioni genetiche. L'onere economico della BPCO è considerevole, con costi sanitari diretti che superano i 32 miliardi di dollari all'anno, oltre ai costi indiretti derivanti dalla perdita di produttività e dalla disabilità. Il mercato è caratterizzato da una forte domanda di trattamenti farmacologici, tra cui broncodilatatori, corticosteroidi inalatori e inalatori di combinazione, volti a gestire i sintomi e prevenire le esacerbazioni. Inoltre, gli interventi non farmacologici come la riabilitazione polmonare e l'ossigenoterapia sono componenti integranti della gestione della BPCO. Il mercato statunitense sta anche assistendo a investimenti significativi nella ricerca e nello sviluppo, concentrandosi su trattamenti innovativi e approcci di medicina personalizzata per migliorare gli esiti dei pazienti. Le iniziative di sanità pubblica volte alla cessazione del fumo e alla diagnosi precoce sono fondamentali per affrontare il crescente onere della BPCO negli Stati Uniti.

Il profilo dei farmaci per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) fornisce una panoramica completa del panorama terapeutico per la BPCO. Questa sezione copre le varie opzioni di trattamento disponibili, tra cui le attuali terapie standard di cura, i farmaci emergenti in pipeline e i trattamenti innovativi in fase di sviluppo. Ogni sezione dei farmaci approfondisce i meccanismi d'azione, i progressi degli studi clinici, lo stato normativo e il potenziale impatto di questi farmaci sulla gestione della BPCO. Esplorando sia le terapie esistenti che quelle future, questa sezione mira a offrire una comprensione dettagliata del paradigma di trattamento in evoluzione per la broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Symbicort (Budesonide e Formoterolo): AstraZeneca
Descrizione
Symbicort è un farmaco da prescrizione che combina due principi attivi, budesonide e formoterolo fumarato diidrato, in un unico inalatore. Il budesonide è un corticosteroide inalatorio (ICS) che aiuta a ridurre l'infiammazione delle vie aeree, mentre il formoterolo è un beta-agonista a lunga durata d'azione (LABA) che rilassa i muscoli intorno alle vie aeree, facilitando la respirazione. Questo meccanismo a doppia azione rende Symbicort efficace nella gestione sia della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) che dell'asma.
Informazioni dettagliate sul prodotto incluse nel rapporto...
Il mercato della broncopneumopatia cronica ostruttiva è competitivo, con diversi operatori di mercato dei 7 principali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali operatori che operano nel mercato sono AstraZeneca; GSK plc; Boehringer Ingelheim International GmbH; Sanofi; Regeneron Pharmaceuticals Inc.; Inmunotek; Novartis AG; Pulmotect, Inc; Amgen Inc.; e Verona Pharma plc.
Nel febbraio 2024, Sanofi e Regeneron hanno collaborato allo sviluppo di Dupixent®, che ha mostrato riduzioni significative delle esacerbazioni della BPCO in uno studio cardine di fase 3.

Il mercato globale della broncopneumopatia cronica ostruttiva può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di connetterti con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare la popolazione totale prevalente di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e l'adozione di terapie per la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva nei 7 mercati principali. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i dati storici di mercato e la prevalenza delle malattie e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste intuizioni, sono stati presi in considerazione numerosi risultati e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche esaurienti interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva. L'assunzione e la convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie ci hanno permesso di impiegare un approccio top-down/bottom-up per prevedere la popolazione di pazienti e le dimensioni complessive del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Analisi delle dimensioni storiche del mercato
Passaggio 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto un ampio studio secondario per raccogliere dati sui tassi di prevalenza/incidenza, i tassi di diagnosi, i tassi di trattamento, le dimensioni storiche del mercato, ecc., per il mercato della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva. Ciò ha comportato l'utilizzo di fonti interne come relazioni annuali e bilanci, presentazioni di performance, comunicati stampa, ecc., e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili. Questo passaggio ha garantito una solida comprensione dell'epidemiologia e del contesto storico del mercato.
Passaggio 2: Indagine epidemiologica esaustiva
Per migliorare l'accuratezza dei dati epidemiologici, abbiamo utilizzato un approccio in più fasi:
Passaggio 3: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e quote per diversi segmenti, sottosegmenti e prodotti per le principali regioni. Il rapporto include segmenti principali come terapie commercializzate, terapie emergenti e regioni. Sono state condotte ulteriori analisi a livello di paese per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Passaggio 4: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito i dati storici di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliata dei fattori per stimare lo scenario attuale del mercato della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come le terapie commercializzate, le terapie emergenti e il paese (7MM) del mercato della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione aziendale e i lanci di prodotti nel settore del mercato della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva.
Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato
Dimensionamento attuale del mercato: Sulla base delle intuizioni utilizzabili derivanti dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste, la suddivisione e la ripartizione del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi diversi a fattori diversi, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per giungere alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei 7 principali mercati. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Ricerca primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL) tra cui i dirigenti di alto livello (CXO/VP, responsabile delle vendite, responsabile del marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. Oltre a questo, sono state condotte anche interviste con professionisti sanitari tra cui medici, chirurghi e medici specialisti per ottenere informazioni specifiche sull'epidemiologia. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in intuizioni utilizzabili.

Ingegneria del mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e giungere a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva. Dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle terapie commercializzate, nelle terapie emergenti e nelle regioni del mercato globale della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, i dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti.
Le tendenze di mercato attuali e future del mercato globale della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche su cui basare la propria discrezionalità per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze di mercato attuali e future hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato al fine di beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Q1: Cos'è la Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva?
Q2: Qual è la dimensione attuale del mercato della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e il suo potenziale di crescita?
Q3: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva?
D4: Qual è lo scenario epidemiologico complessivo della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) nei 7MM?
D5: Quale paese dominerà il mercato della broncopneumopatia cronica ostruttiva?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche