- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi per tipo (visione 1D, visione 2D e visione 3D); prodotto (sistema di visione artificiale basato su PC, controller di visione, sistema di visione standalone, sensori di visione e lettori di codici a barre basati su immagini e altri); applicazione (identificazione, ispezione, misurazione, posizionamento e altri); uso finale (automotive, sanità, produzione, industriale e altri); e regione/paese
Il mercato globale della visione artificiale è stato valutato a 12,2 miliardi di dollari nel 2023 e dovrebbe crescere con un forte CAGR di circa l'8,8% durante il periodo di previsione (2024-2032) grazie all'aumento dei robot industriali e alle loro applicazioni nell'ispezione, nel controllo qualità e nella guida, che rappresentano un fattore trainante importante.
Il mercato globale della visione artificiale si riferisce all'integrazione di sensori ottici, telecamere e tecnologie software che consentono alle macchine di interpretare e rispondere ai dati visivi, principalmente in applicazioni industriali come l'ispezione di qualità, il riconoscimento di oggetti e la guida di sistemi automatizzati. Questo mercato è guidato dalla crescente domanda di automazione, in particolare nei settori della produzione, automobilistico, elettronico e sanitario, dove accuratezza, velocità ed efficienza dei costi sono essenziali. I fattori di crescita includono i progressi nell'intelligenza artificiale e nell'apprendimento profondo, la crescente necessità di precisione nei processi produttivi e l'uso sempre maggiore di robot a guida visiva. L'aumento delle fabbriche intelligenti e delle iniziative Industry 4.0 alimenta ulteriormente l'espansione del mercato a livello globale.
Questa sezione discute le principali tendenze del mercato che stanno influenzando i vari segmenti del mercato globale della visione artificiale, identificate dal nostro team di esperti di ricerca.
Sistema di visione artificiale basato su PCSegmento che trasforma l'industria
La categoria dei sistemi di visione artificiale basati su PC è il principale motore del mercato della visione artificiale in quanto fornisce agli sviluppatori di applicazioni sistemi versatili, personalizzabili e ad alte prestazioni per una moltitudine di impegnativi usi industriali. I sistemi basati su PC non si basano su un computer integrato con un insieme fisso di funzionalità, quindi presentano vantaggi come una maggiore velocità di calcolo, la capacità di integrazione con altri sistemi di automazione e un'ampia funzionalità, inclusa la capacità di risolvere problemi complessi come il riconoscimento delle immagini e l'analisi in tempo reale. Questi sistemi possono essere periodicamente rivisti con nuovi software e hardware; questo è essenziale per settori come quello automobilistico, elettronico e del packaging, dove le esigenze possono cambiare nel corso degli anni. Servono come leader di innovazione e adozione nel mercato della visione artificiale grazie alla loro flessibilità ed efficacia.
L'Asia-Pacifico dovrebbe crescere al CAGR più veloce durante il periodo di previsione.
Il mercato della visione artificiale nell'Asia-Pacifico è in rapida crescita grazie alla crescita del settore manifatturiero nella regione, come Cina, Giappone, Corea del Sud e India. Il crescente utilizzo dell'automazione e della robotica, in particolare nei settori dell'elettronica, dell'automotive e farmaceutico per migliorare la produttività, il controllo qualità e l'accuratezza, ha creato la necessità di sistemi di visione artificiale. Questo documento rivela che diverse iniziative governative a supporto dell'Industry 4.0 e della produzione intelligente stanno anche agendo come importanti motori che stanno ulteriormente spingendo la crescita del mercato. Inoltre, la regione Asia-Pacifico vanta impianti di produzione su larga scala e ingenti investimenti high-tech, rendendo la regione un mercato strategico per il settore della visione artificiale. I fattori che potrebbero essere considerati come vantaggi per le soluzioni di visione artificiale includono prezzi competitivi, innovazione e forti poli produttivi locali.
Il mercato globale della visione artificiale è competitivo, con diversi attori di mercato globali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono Cognex Corporation; Basler AG; Omron Corporation; KEYENCE CORPORATION; Sony Image Sensing Solutions; Teledyne Digital Imaging Inc.; Texas Instruments Incorporated; Intel Corporation; Integro Technologies Corp.; Allied Vision Technologies GmbH
Il mercato globale della visione artificiale può essere ulteriormente personalizzato in base ai requisiti o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a ciò, UMI capisce che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi non esitare a contattarci per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale della visione artificiale sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione della visione artificiale globale nelle principali regioni. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste intuizioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte ampie interviste primarie con esperti del settore in tutta la catena del valore del mercato globale della visione artificiale. Per l'ipotesi e la convalida dei numeri di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore pertinenti. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Fase 1: studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato globale della visione artificiale attraverso fonti interne dell'azienda comerelazioni annuali e bilanci, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, rapporti settoriali, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato della visione artificiale globale, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere approfondimenti storici sul mercato e condividere per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti sono inclusi nel rapporto come tipo, prodotto, applicazione, uso finale e regioni. Ulteriori analisi a livello di paese sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliataanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato globale della visione artificiale. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come tipo, prodotto, applicazione, uso finale e regioni del mercato globale della visione artificiale. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari della domanda e dell'offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione del business e lanci di prodotti nel mercato globale della visione artificiale.
Dimensionamento del mercato attuale:Sulla base di approfondimenti utili dai 3 passaggi precedenti, siamo arrivati alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale della visione artificiale e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste divise e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.
Stima e previsioni:Per la stima e le previsioni del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori tra cui fattori trainanti e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alle previsioni di mercato 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Ricerca primaria:Sono stati condotti colloqui approfonditi con i Key Opinion Leader (KOL) tra cui dirigenti di alto livello (CXO/VP, Responsabile vendite, Responsabile marketing, Responsabile operativo, Responsabile regionale, Responsabile paese, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati poi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. I contributi della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti attuabili.
Ingegneria di mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per giungere a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale della visione artificiale. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze in termini di tipo, prodotto, applicazione, utilizzi finali e regioni del mercato globale della visione artificiale.
Le attuali e future tendenze del mercato globale della visione artificiale sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare le loro decisioni di investimento sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per i partecipanti industriali per sfruttare il mercato inesplorato per beneficiare del vantaggio del first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Q1: Qual è l'attuale dimensione del mercato globale della visione artificiale e il suo potenziale di crescita?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato globale della visione artificiale?
Q3: Quale segmento detiene la quota di mercato globale più ampia della visione artificiale per categoria di tipo?
Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato globale della visione artificiale?
Q5: Quale regione dominerà il mercato globale della Visione Artificiale?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche