- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul Tipo (Grassi Speciali e Oli Speciali); Forma (Secca e Liquida); Applicazione (Cioccolato & Confetteria, Prodotti da Forno, Alimenti Trasformati, Nutrizione Animale e Nutrizione Infantile); Regione/Paese

Si prevede che il mercato dei grassi e degli oli speciali crescerà a un forte CAGR del 7% durante il periodo di previsione (2023-2030). I grassi e gli oli speciali sono prodotti intermedi che differiscono da quelli convenzionali come la margarina e lo shortening in termini di caratteristiche distintive e capacità funzionali migliorate. La struttura cristallina modificata delle molecole di grasso in essi contenute è accreditata di questa migliore qualità. Gli usi personalizzati in una varietà di prodotti alimentari sono possibili grazie alla struttura specializzata. Originariamente, erano destinati a sostituire il burro di cacao imitando le sue proprietà organolettiche. La domanda di alimenti a basso contenuto di grassi e a basso contenuto calorico è aumentata a causa della crescente consapevolezza della salute dei consumatori. In varie applicazioni alimentari, i grassi e gli oli speciali vengono impiegati al posto dei grassi e degli oli normali. Inoltre, la crescente domanda di ingredienti naturali e di origine vegetale negli alimenti è un altro fattore che guida la domanda di grassi e oli speciali generati dalle piante. Oli speciali come l'olio di avocado, l'olio di cocco e l'olio di palma sono usati più comunemente nell'industria alimentare a causa del loro sapore e dei benefici per la salute. Grassi speciali come gli equivalenti del burro di cacao (CBE), i sostituti del burro di cacao (CBS) e i sostituti del burro di cacao (CBR) vengono sostituiti al burro di cacao nei prodotti di confetteria. Grazie alla crescente domanda di grassi e oli speciali naturali e di origine vegetale, si prevede che il mercato crescerà.
Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono Cargill, Incorporated.; Wilmar International Ltd; Bunge Limited; Mewah Group; AAK AB; IFFCO; Musim Mas; FUJI OIL CO., LTD; Manildra Group; BAKO WALES. Diverse fusioni e acquisizioni, insieme a partnership, sono state intraprese da questi attori per fornire ai clienti prodotti/tecnologie hi-tech e innovativi.
Approfondimenti presentati nel rapporto
“Tra i tipi, si stima che il segmento dei grassi speciali rappresenti la quota di mercato più elevata”
In base al tipo, il mercato è suddiviso in grassi speciali e oli speciali. Si stima che il segmento dei grassi speciali rappresenti la quota di mercato più elevata. Ciò è dovuto principalmente all'elevato utilizzo di grassi speciali nei settori della panificazione e della confetteria grazie alle loro proprietà fisiche e chimiche uniche, che includono la capacità di migliorare la consistenza, fornire un sapore ricco e prolungare la durata di conservazione. Inoltre, molti dei principali attori del mercato stanno investendo nello sviluppo di grassi speciali. Ad esempio, nell'agosto 2021, Cargill ha avviato la costruzione di un impianto di grassi speciali in Malesia. La società ha investito 100 milioni di dollari per espandere il suo portafoglio globale di grassi speciali.
“Tra le applicazioni, il segmento della nutrizione infantile deteneva una quota significativa del mercato nel 2022”
In base all'applicazione, il mercato è segmentato in prodotti da forno, alimenti trasformati, nutrizione animale, prodotti lattiero-caseari e nutrizione infantile. Il segmento della nutrizione infantile deteneva una quota significativa del mercato nel 2022. La formula per neonati e i lipidi per alimenti per neonati, che essenzialmente assomigliano alla composizione del latte materno, sono una tendenza emergente che sta ricevendo maggiore attenzione nei paesi altamente sviluppati e in rapida urbanizzazione. A causa delle diverse diete, c'erano molte varianze nel latte materno da diverse parti del mondo, quindi era fondamentale creare un composto con livelli nutrizionali ideali. I grassi e gli oli speciali sono essenziali in questa situazione poiché il prodotto deve averli per bilanciare la composizione complessiva degli acidi grassi.
Copertura del rapporto sul mercato dei grassi e degli oli speciali

“L'Asia Pacifico detiene la maggior parte del mercato globale dei grassi e degli oli speciali nel 2022”
L'Asia-Pacifico detiene attualmente la maggior parte del mercato globale durante il periodo previsto. A causa della crescente domanda di alimenti e bevande ricchi di proteine, anche la domanda di grassi e oli speciali sta aumentando. Inoltre, la regione APAC ospita una popolazione numerosa e in crescita, con una percentuale significativa della popolazione nelle aree urbane. Ciò ha portato a un aumento della domanda di alimenti e bevande ricchi di proteine, in particolare tra i consumatori attenti alla salute. Inoltre, i movimenti verso diete a base vegetale hanno anche aumentato il consumo di grassi e oli speciali in tutta la nazione. Pertanto, la rapida espansione delle industrie alimentari e delle bevande, in particolare il settore alimentare trasformato, sta aumentando la domanda di grassi e oli speciali nella regione Asia-Pacifico.
Motivi per acquistare questo rapporto:
Opzioni di personalizzazione:
Il mercato globale dei grassi e degli oli speciali può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato dei grassi e degli oli speciali (2023-2030)
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro dei grassi e degli oli speciali sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare la domanda di grassi e oli speciali nelle principali regioni. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i dati storici del mercato e stimare le dimensioni del mercato attuale. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche approfondite interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato dei grassi e degli oli speciali. Dopo l'assunzione e la convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e sottosegmenti pertinenti al settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito
Analisi delle dimensioni storiche del mercato
Passaggio 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dei grassi e degli oli speciali attraverso fonti interne all'azienda, come relazioni annuali e bilanci, presentazioni sulle performance, comunicati stampa, ecc., e fonti esterne, tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, relazioni di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Passaggio 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dei grassi e degli oli speciali, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e quote per tipo, forma e applicazione per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono la forma e l'applicazione. Sono state condotte ulteriori analisi a livello di regione e paese per valutare l'adozione complessiva dei grassi e degli oli speciali in tutto il mondo.
Passaggio 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato dei diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto una dettagliata analisi dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato dei grassi e degli oli speciali. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come la crescente domanda di alimenti trasformati e confezionati, l'aumento del reddito disponibile, ecc. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari della domanda e dell'offerta, considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione aziendale e i lanci di prodotti nel settore dei grassi e degli oli speciali in tutto il mondo.
Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato
Dimensionamento del mercato attuale: sulla base delle informazioni fruibili derivanti dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei grassi e degli oli speciali e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e previsione: per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati dei pesi a diversi fattori, tra cui i driver e le tendenze, i vincoli e le opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate le relative tecniche di previsione, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2030 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Convalida delle dimensioni e della quota di mercato
Ricerca primaria: sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL) tra cui i Top Level Executives (CXO/VP, Responsabile vendite, Responsabile marketing, Responsabile operativo, Responsabile regionale, Responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi formulata. I contributi della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in intuizioni fruibili.
Ripartizione dei partecipanti primari nelle diverse regioni

Ingegneria del mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a dati statistici precisi per ciascun segmento e sottosegmento del mercato globale dei grassi e degli oli speciali. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree dei tipi, delle forme e dell'applicazione nel mercato globale dei grassi e degli oli speciali.
L'obiettivo principale dello studio sul mercato globale dei grassi e degli oli speciali
Le tendenze attuali e future del mercato globale dei grassi e degli oli speciali sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la loro discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze attuali e future del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche