Mercato dei beni durevoli: analisi e previsioni attuali (2023-2030)

Enfasi su prodotto (condizionatori d'aria, frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forni a microonde, elettrodomestici da cucina e altri), utente finale (residenziale e commerciale); canale di distribuzione (vendita al dettaglio online e vendita al dettaglio offline); e regione/paese

Geografia:

Global

Industria:

Beni di Consumo

Ultimo aggiornamento:

Jan 2024

Mercato dei beni durevoli
Mercato dei beni durevoli

Il mercato dei beni durevoli è stato valutato a 673,44 miliardi nel 2022 e si prevede che crescerà a un ritmo sostenuto di circa il 7,54% durante il periodo di previsione (2023-2030), a causa della crescente urbanizzazione e della crescita della classe media.Inoltre, l'aumento dei livelli di reddito, in particolare nelle economie emergenti, ha portato a una maggiore capacità di spesa dei consumatori, con conseguente aumento della domanda di beni durevoli. Inoltre, le continue innovazioni tecnologiche nel settore dei beni durevoli hanno introdotto elettrodomestici più efficienti dal punto di vista energetico, intelligenti e user-friendly, invogliando i consumatori ad aggiornare le proprie apparecchiature esistenti, accelerando ulteriormente la domanda di beni durevoli nel mercato. Inoltre, la facilità degli scambi transfrontalieri e la crescita delle piattaforme di e-commerce hanno reso più semplice per i consumatori accedere a una vasta gamma di beni durevoli da diversi produttori, ampliando le loro scelte e guidando la domanda sono anche i principali fattori che guidano la domanda di beni durevoli nel mercato.Ad esempio, secondo l'International Trade Association (ITA), la Cina rappresenta quasi il 50% delle vendite totali attraverso i canali online, con un totale di vendite online che ha superato la soglia dei 3,3 trilioni di dollari nel 2022. Dopo la Cina, gli Stati Uniti sono il secondo mercato di e-commerce più grande a livello globale.


Alcuni dei principali attori che operano nel mercato includono Whirlpool Corporation; Jhonson Controls; IFB Industries Limited.; Panasonic Industry Co., Ltd.; Godrej & Boyce Mfg. Co. Ltd.; SAMSUNG; DAIKIN INDUSTRIES, Ltd.,; Hitachi, Ltd; LG Electronics; e Haier Group. Diverse fusioni e acquisizioni, insieme a partnership, sono state intraprese da questi attori per fornire ai clienti prodotti/tecnologie hi-tech e innovative.


Approfondimenti presentati nel rapporto


“Tra i prodotti, il segmento dei frigoriferi ha detenuto la quota significativa del mercato nel 2022.”


In base al prodotto, il mercato è segmentato in condizionatori d'aria, frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, forni a microonde, elettrodomestici da cucina e altri. Il segmento dei frigoriferi detiene una quota di mercato considerevole dei beni durevoli. La ragione principale di questo dominio include funzionalità e necessità, dove i frigoriferi sono un elettrodomestico necessario in ogni casa, fornendo un modo conveniente per conservare il cibo, preservare gli alimenti deperibili e mantenere la freschezza di vari articoli. Offrono una vasta gamma di funzioni, come il controllo della temperatura, scomparti multipli e opzioni a risparmio energetico per soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Inoltre, la crescente popolazione globale, l'urbanizzazione e i cambiamenti nello stile di vita dei consumatori hanno contribuito all'aumento della domanda di frigoriferi. Man mano che le famiglie diventano più piccole e più impegnate, gli individui preferiscono conservare il cibo in quantità maggiori, portando a una maggiore necessità di soluzioni di refrigerazione spaziose e tecnologicamente avanzate. Oltre a questo, l'industria dei frigoriferi ha assistito a significativi progressi tecnologici negli ultimi anni. L'introduzione di frigoriferi intelligenti con funzionalità come la connettività Wi-Fi, touchscreen e opzioni di risparmio energetico ha ulteriormente alimentato la domanda. I consumatori danno sempre più priorità alla convenienza e all'efficienza energetica, spingendo l'adozione di modelli avanzati, che possono anche essere testimoniati dai lanci di prodotti che stanno avvenendo in questo spazio.Ad esempio, nel gennaio 2023, Samsung Electronics ha presentato la sua gamma Bespoke Home personalizzabile. Questi ultimi elettrodomestici sono progettati da Samsung per soddisfare le crescenti esigenze di personalizzazione provenienti dai consumatori. I tipi di frigoriferi Bespoke sono dotati di grandi e coinvolgenti schermi da 32 pollici su tutte e quattro le porte e con funzionalità AI.


“Tra i canali di distribuzione, si prevede che il segmento online cresca a un CAGR significativo durante il periodo di previsione (2023-2030).”


In base al canale di distribuzione, il mercato è suddiviso in vendita al dettaglio online e offline. La vendita al dettaglio online sta assistendo a una crescita straordinaria ed è il canale di distribuzione in più rapida crescita. Uno dei fattori chiave che contribuiscono alla rapida crescita della vendita al dettaglio online di beni durevoli è la convenienza che offre ai consumatori. Con pochi clic, le persone possono sfogliare una vasta gamma di prodotti, confrontare i prezzi, leggere le recensioni ed effettuare acquisti comodamente da casa. Un altro fattore che guida la crescita della vendita al dettaglio online è la portata più ampia che offre. A differenza dei negozi fisici, le piattaforme online consentono alle aziende di superare i confini geografici e di servire i clienti in tutto il mondo. Questa maggiore accessibilità ha incoraggiato le aziende a espandere la propria presenza online, con conseguente aumento delle vendite di beni durevoli. Inoltre, i progressi tecnologici hanno spianato la strada a un'esperienza di acquisto online senza soluzione di continuità. Le piattaforme di e-commerce sono diventate più user-friendly, offrendo funzionalità come consigli personalizzati e gateway di pagamento sicuri. Questi progressi tecnologici hanno instillato fiducia nei consumatori, portando a una maggiore adozione degli acquisti online. Infine, il continuo miglioramento della logistica e dei sistemi di consegna è un'altra area che spiana la strada all'aumento della domanda nella vendita al dettaglio online. Servizi di consegna più rapidi ed efficienti, come la consegna in giornata o il giorno successivo, hanno migliorato significativamente la soddisfazione del cliente e hanno favorito la crescita delle vendite online. Inoltre, l'emergere di fornitori di logistica di terze parti ha ulteriormente semplificato la supply chain, rendendo la vendita al dettaglio online un'opzione ancora più allettante per l'acquisto di beni di consumo durevoli.


“L'Asia Pacifico è emersa come una delle regioni in più rapida crescita nel segmento dei beni durevoli durante il periodo previsto (2022-2030).”


Negli ultimi anni, l'Asia Pacifico è emersa come la regione in più rapida crescita per i beni durevoli nel mercato. Diversi fattori stanno contribuendo a creare questo ambiente di crescita elevata per la regione. Uno dei principali fattori è la rapida urbanizzazione, dove i centri urbani in espansione nei paesi dell'Asia Pacifico hanno portato a un aumento del reddito disponibile, creando un'impennata della domanda di beni durevoli. Man mano che le persone si trasferiscono nelle aree urbane, cercano elettrodomestici ed elettronica per le loro case, il che ha stimolato la crescita del mercato. Inoltre, la crescente popolazione della classe media nella regione Asia Pacifico ha avuto un impatto sostanziale sulla crescita dei beni durevoli. Man mano che un numero maggiore di persone eleva i propri standard di vita e ottiene l'accesso a redditi migliori, c'è un'enorme domanda di prodotti come frigoriferi, televisori, condizionatori d'aria e lavatrici. Inoltre, la rapida crescita delle piattaforme di e-commerce ha rivoluzionato il modo in cui i consumatori acquistano beni di consumo durevoli. La convenienza, l'accessibilità e i prezzi competitivi offerti dai rivenditori online hanno svolto un ruolo significativo nell'aumentare la domanda nella regione. Inoltre, la regione Asia Pacifico sta assistendo a ingenti investimenti nello sviluppo delle infrastrutture, inclusi progetti abitativi e commerciali. Questo crea una domanda significativa di beni durevoli.


Copertura del rapporto di mercato dei beni durevoli


Mercato dei beni durevoli
Mercato dei beni durevoli

Motivi per acquistare questo rapporto:



  • Lo studio include l'analisi delle dimensioni del mercato e delle previsioni convalidate da esperti chiave del settore autenticati.

  • Il rapporto presenta una rapida panoramica delle prestazioni complessive del settore a colpo d'occhio.

  • Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali attori del settore con particolare attenzione ai principali dati finanziari aziendali, ai portafogli di prodotti, alle strategie di espansione e agli sviluppi recenti.

  • Esame dettagliato dei driver, dei vincoli, delle tendenze chiave e delle opportunità prevalenti nel settore.

  • Lo studio copre in modo completo il mercato in diversi segmenti.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore.


Opzioni di personalizzazione:


Il mercato globale dei beni durevoli può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a ciò, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di contattarci per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le tue esigenze.


Indice

Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato dei beni durevoli (2023-2030)


L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dei beni durevoli sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione di beni durevoli nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare questi approfondimenti, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche interviste primarie esaustive, con esperti del settore attraverso la catena del valore del mercato globale dei beni durevoli. Dopo l'ipotesi e la convalida dei numeri di mercato tramite interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore di riferimento. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:


Analisi delle dimensioni storiche del mercato


Fase 1: studio approfondito delle fonti secondarie:


È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dei beni durevoli attraverso fonti interne dell'azienda comerelazioni annuali e rendiconti finanziari, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni concorrenti, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.


Fase 2: segmentazione del mercato:


Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dei beni durevoli, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere approfondimenti storici e condividere per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I segmenti principali sono inclusi nel rapporto come prodotto, utente finale e canale di distribuzione. Ulteriori analisi a livello di paese sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.


Fase 3: analisi dei fattori:


Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliataanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato dei beni durevoli. Inoltre, abbiamo condotto l'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come prodotto, utente finale e canale di distribuzione del mercato dei beni durevoli. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansioni commerciali e lanci di prodotti nel settore del mercato dei beni durevoli in tutto il mondo.


Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato


Dimensioni attuali del mercato:Sulla base di approfondimenti attuabili dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei beni durevoli e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste di suddivisione e scomposizione del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.


Stima e previsione:Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, inclusi driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per gli stakeholder. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alle previsioni di mercato per il 2030 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:



  • Le dimensioni del mercato del settore, in termini di entrate (USD) e il tasso di adozione del mercato dei beni durevoli nei principali mercati a livello nazionale

  • Tutte le quote percentuali, le suddivisioni e le scomposizioni dei segmenti e dei sottosegmenti di mercato

  • Attori chiave nel mercato globale dei beni durevoli in termini di prodotti offerti. Inoltre, le strategie di crescita adottate da questi attori per competere nel mercato in rapida crescita.


Validazione delle dimensioni e della quota di mercato


Ricerca primaria:Sono stati condotti colloqui approfonditi con i Key Opinion Leader (KOL) tra cui dirigenti di alto livello (CXO/VP, Responsabile vendite, Responsabile marketing, Responsabile operativo, Responsabile regionale, Responsabile nazionale, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in approfondimenti utili.


Suddivisione dei partecipanti principali in diverse regioni


Mercato dei beni durevoli
Mercato dei beni durevoli

Ingegneria del mercato


La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per ottenere numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale dei beni durevoli. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree della fonte, della categoria e dell'applicazione nel mercato globale dei beni durevoli.


L'obiettivo principale dello studio sul mercato globale dei beni durevoli


Le attuali e future tendenze del mercato globale dei beni durevoli sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare le proprie decisioni di investimento sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio del first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:



  • Analizzare le attuali e previste dimensioni del mercato dei beni durevoli in termini di valore (USD). Inoltre, analizzare le attuali e previste dimensioni del mercato dei diversi segmenti e sottosegmenti.

  • I segmenti nello studio includono le aree di prodotto, utente finale e canale di distribuzione.

  • Definire e analizzare il quadro normativo per i beni durevoli

  • Analizzare la catena del valore coinvolta con la presenza di vari intermediari, insieme all'analisi dei comportamenti dei clienti e dei concorrenti del settore

  • Analizzare le attuali e previste dimensioni del mercato dei beni durevoli per la regione principale

  • I principali paesi delle regioni studiate nel rapporto includono Asia Pacifico, Europa, Nord America e Resto del mondo

  • Profili aziendali del mercato dei beni durevoli e le strategie di crescita adottate dagli attori del mercato per sostenersi nel mercato in rapida crescita

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore



Domande frequenti FAQ

Q1: Qual è l'attuale dimensione del mercato e il potenziale di crescita del mercato globale dei White Goods?

Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato globale dei White Goods?

Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato globale dei White Goods per Prodotto?

Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato globale dei White Goods?

Q5: Quale regione dominerà il mercato globale dei White Goods?

Q6: Chi sono gli attori chiave che operano nel mercato globale dei White Goods?

Correlati Report

I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche

Mercato dei Collezionabili: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Mercato dei Collezionabili: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Enfasi sul Tipo di Prodotto (Monete e Francobolli, Libri e Fumetti, Arte, Giocattoli e Altri); Tipo di Guida (Produttori di Collezionabili su Licenza, Mercati Specializzati di Collezionabili, Portali di E-commerce e Negozi al Dettaglio Offline e Case d'Asta); e Regione/Paese

May 19, 2025

Mercato delle catene di vendita al dettaglio di caffè in India: Analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Mercato delle catene di vendita al dettaglio di caffè in India: Analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Enfasi sulla tipologia di punto vendita (consumazione in loco, asporto); Modello di proprietà (punti vendita di proprietà dell'azienda, punti vendita in franchising) e Regione/Stati

May 8, 2025

Mercato dell'Abbigliamento di Seconda Mano in India: Analisi Attuale e Previsioni (2025-2033)

Mercato dell'Abbigliamento di Seconda Mano in India: Analisi Attuale e Previsioni (2025-2033)

Enfasi sul Tipo di Prodotto (Abbigliamento & Top, Camicie & T-shirt, Maglioni, Cappotti & Giacche, Jeans & Pantaloni, Altri); Genere (Abbigliamento da Uomo, Abbigliamento da Donna, Abbigliamento per Bambini, Abbigliamento Unisex); Canale di Distribuzione (Piattaforme Online, Negozi Offline {Negozi di Seconda Mano, Mercatini delle Pulci, Negozi in Franchising}) e Regione/Paese

May 7, 2025

Mercato dei potenzia-profumo per bucato: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato dei potenzia-profumo per bucato: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi su forma (perline, liquidi e altri), fragranza (floreale, fruttata, dolce, pulita e altri), utente finale (consumatori residenziali, utenti commerciali e utenti industriali), canale di vendita (vendite online e vendite offline); e regione/paese

May 7, 2025