Mercato dei prodotti agrochimici: Analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Enfasi su Tipologia [Fertilizzanti (Azotati, Fosfatici e Potassici) e Pesticidi (Fungicidi, Erbicidi, Insetticidi e Altri)]; Coltura (Cereali e Granaglie, Semi Oleosi e Legumi, Frutta e Verdura e Altri); e Regione e Paese

Geografia:

Global

Industria:

Chimica

Ultimo aggiornamento:

Nov 2022

Scarica esempio

 Agrochemicals Market Size & Forecast


Dimensione e previsioni del mercato degli agrochimici


Il mercato degli agrochimici è stato valutato a circa 260 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale di circa il 3% durante il periodo di previsione (2024-2032) a causa della crescente adozione di energia rinnovabile.


Analisi del mercato degli agrochimici


Il termine agrochimici è usato per descrivere un'ampia categoria di prodotti chimici, che viene impiegata nelle pratiche agricole al fine di incrementare la produzione, combattere malattie e parassiti, nonché migliorare la produttività del suolo. Questo gruppo di input comprende fertilizzanti, agenti per il controllo dei parassiti (erbicidi, insetticidi, fungicidi), stimolanti e moderatori della crescita delle piante e ammendanti del suolo. In quanto forze esterne che influenzano le colture, le malattie, i parassiti e altri rischi ambientali, gli agrochimici aiutano gli agricoltori a soddisfare l'attuale domanda di cibo attraverso un'agricoltura efficiente senza compromettere il prodotto.


Perché le aziende si espandano nel settore degli agrochimici, l'enfasi si sposta sull'innovazione attraverso la tecnologia per sviluppare input agrochimici ecocompatibili come biopesticidi e biofertilizzanti. Hanno anche sviluppato tecnologie di agricoltura di precisione che aumentano l'applicabilità e l'efficienza dei prodotti agrochimici con la minima possibilità di danneggiare l'ambiente. Inoltre, l'uso di alleanze strategiche e partnership con aziende tecnologiche per soluzioni digitali per affrontare i problemi che colpiscono gli agricoltori, nonché la penetrazione in nuovi mercati, sono le principali vie future per crescere e soddisfare le esigenze degli agricoltori. Ad esempio, il 15 dicembre 2023, Sumitomo ha pianificato di costruire un nuovo impianto di pesticidi nel Gujarat occidentale, in India, e prevede di acquisire circa 50 acri di terreno per la produzione di prodotti tecnici. Questo è il terzo stabilimento dell'azienda in India e aumenterà la sua capacità di produzione annuale dell'80%.


Tendenze del mercato degli agrochimici


Questa sezione discute le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato degli agrochimici come identificato dai nostri esperti di ricerca.


Il passaggio ai prodotti biologici trasforma l'industria degli agrochimici


L'aumento dei prodotti biologici nel mercato degli agrochimici è dovuto alla crescente consapevolezza dei clienti della modalità di coltivazione sostenibile ed ecologica. Biopesticidi e biofertilizzanti sono derivati da materiali naturali per superare le sfide associate e i limiti dei prodotti chimici sintetici. Tale cambiamento è ulteriormente supportato dalla conformità normativa e dai governi che incoraggiano l'uso di input agricoli più sicuri. I biofertilizzanti migliorano le proprietà fisiche e la fertilità del suolo, nonché la capacità germinale, poiché aumentano la resistenza e la produttività delle colture. Inoltre, con l'aumento dell'uso di pesticidi e colture resistenti ai parassiti, i prodotti biologici stanno diventando sempre più strumenti fondamentali all'interno dell'IPM e delle moderne pratiche agricole sostenibili. Lo sviluppo di nuovi prodotti biologici porta alla generazione di opportunità di crescita per le aziende in merito al finanziamento della ricerca.


Agrochemicals Market Segmentation


Si prevede che il Nord America farà crescere il mercato.


Il Nord America contribuisce maggiormente alla crescita dell'industria agrochimica grazie al maggiore uso della tecnologia in agricoltura. La regione produce una vasta gamma di colture in ampie aree di terra coltivabile, quindi i coltivatori cercano agrochimici efficienti per aumentare la produzione e controllare parassiti e malattie. Inoltre, la diversità dei consumatori, dei clienti e del pubblico che richiedono un'agricoltura sostenibile sta costringendo gli agricoltori ad adottare agrochimici ecologici come biopesticidi e biofertilizzanti. I sussidi ricevuti dal governo e i finanziamenti per la ricerca motivano le aziende a fare innovazioni e a produrre nuovi prodotti. Inoltre, negli Stati Uniti sono presenti società e industrie agrochimiche forti e competitive, che incoraggiano quindi la concorrenza e la crescita dell'aspetto della ricerca nello sviluppo del prodotto. L'agricoltura di precisione aumenta anche l'efficacia delle applicazioni agrochimiche, il che razionalizza l'uso delle risorse.


Agrochemicals Market Trends


Panoramica del settore degli agrochimici


Il mercato degli agrochimici è competitivo, con diversi attori globali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lancio di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano sul mercato sono BASF SE, Bayer AG, Sumitomo Chemical Co., Ltd., Syngenta (ChemChina), Corteva (DowDuPont), UPL (United Phosphorus Limited), Yara, FMC Corporation, Nufarm, EuroChem Group.


Notizie sul mercato degli agrochimici


Nel gennaio 2022, Syngenta Crop Protection ha acquisito due bioinsetticidi di nuova generazione, NemaTrident e UniSpor®, per combattere la crescente resistenza e una vasta gamma di insetti e parassiti in orticoltura e piante ornamentali, aree verdi e silvicoltura, offrendo ai clienti una scelta ancora più ampia.


Nel novembre 2023– EuroChem-BMU ha completato i test pilota per la produzione di fertilizzanti minerali NPS con zolfo elementare. Il primo lotto da 4 chilotoni di fertilizzanti contenenti zolfo sarà fornito al mercato russo. I prodotti a base di zolfo hanno dimostrato la loro efficacia agrochimica in una serie di studi sul campo condotti in Cina e in Nord e Sud America.


02 dicembre 2023, Akola: FMC India ha concluso un programma di sensibilizzazione sulla sicurezza per la comunità agricola nel distretto di Akola sull'uso sicuro e giudizioso degli agrochimici, in collaborazione con il Dipartimento dell'Agricoltura del governo del Maharashtra. Il programma ha educato i medici del distretto a riconoscere i sintomi dell'avvelenamento da agrochimici e a trattare efficacemente i pazienti esposti a sostanze chimiche.


Copertura del rapporto sul mercato degli agrochimici


Agrochemicals Market


Motivi per acquistare questo rapporto:



  • Lo studio include l'analisi delle dimensioni del mercato e delle previsioni convalidate da esperti chiave del settore autenticati.

  • Il rapporto presenta una rapida panoramica della performance complessiva del settore a colpo d'occhio.

  • Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali concorrenti del settore con un focus primario sui principali dati finanziari aziendali, portafogli di prodotti, strategie di espansione e sviluppi recenti.

  • Esame dettagliato di driver, vincoli, tendenze chiave e opportunità prevalenti nel settore.

  • Lo studio copre in modo completo il mercato attraverso diversi segmenti.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore.


Opzioni di personalizzazione:


Il mercato globale degli agrochimici può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Inoltre, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.


Indice

Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato degli agrochimici (2022-2032)


L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale degli agrochimici sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione di agrochimici nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere i dati storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono stati presi in considerazione numerosi risultati e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche interviste primarie approfondite con esperti del settore in tutta la catena del valore del mercato globale degli agrochimici. Post-ipotesi e convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato di segmenti e sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:


Analisi delle dimensioni storiche del mercato


Passaggio 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:


È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato degli agrochimici attraverso fonti interne all'azienda come relazioni annuali e bilanci, presentazioni delle performance, comunicati stampa, ecc., e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.


Passaggio 2: Segmentazione del mercato:


Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato degli agrochimici, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e quote per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono tipo, coltura e regione. Sono state condotte ulteriori analisi a livello di paese per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.


Passaggio 3: Analisi dei fattori:


Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto una dettagliata analisi dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato degli agrochimici. Inoltre, abbiamo condotto l'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come tipo, coltura e regioni del mercato degli agrochimici. È stata condotta un'analisi approfondita per scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione aziendale e lanci di prodotti nel settore del mercato degli agrochimici in tutto il mondo.


Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato


Dimensionamento attuale del mercato: Sulla base di informazioni utili dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale degli agrochimici e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le ripartizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.


Stima e previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate le tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:



  • Le dimensioni del mercato del settore, in termini di entrate (USD) e il tasso di adozione del mercato degli agrochimici nei principali mercati a livello nazionale

  • Tutte le quote percentuali, le suddivisioni e le ripartizioni dei segmenti e sottosegmenti di mercato

  • Attori chiave nel mercato globale degli agrochimici in termini di prodotti offerti. Inoltre, le strategie di crescita adottate da questi attori per competere nel mercato in rapida crescita


Convalida delle dimensioni e della quota di mercato


Ricerca primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL), inclusi i dirigenti di livello superiore (CXO/VP, responsabile vendite, responsabile marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti utili.


Ripartizione dei partecipanti primari in diverse regioni


Agrochemicals Market


Ingegneria del mercato


La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale degli agrochimici. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nel tipo, nella coltura e nelle regioni del mercato globale degli agrochimici.


L'obiettivo principale dello studio sul mercato globale degli agrochimici


Le tendenze attuali e future del mercato globale degli agrochimici sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la loro discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze attuali e future del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato a vantaggio di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:



  • Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato degli agrochimici in termini di valore (USD). Inoltre, analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti.

  • I segmenti nello studio includono aree di tipo, coltura e regioni.

  • Definire e analizzare il quadro normativo per gli agrochimici

  • Analizzare la catena del valore coinvolta con la presenza di vari intermediari, insieme all'analisi dei comportamenti dei clienti e dei concorrenti del settore.

  • Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato degli agrochimici per la regione principale.

  • I principali paesi delle regioni studiate nel rapporto includono Asia Pacifico, Europa, Nord America e il resto del mondo

  • Profili aziendali del mercato degli agrochimici e le strategie di crescita adottate dagli operatori di mercato per sostenere il mercato in rapida crescita.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore



Domande frequenti FAQ

Q1: Qual è la dimensione attuale e il potenziale di crescita del mercato degli agrofarmaci?

Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato dei prodotti agrochimici?

Q3: Qual è il segmento con la quota maggiore del mercato degli agrochimici per tipologia?

Q4: Quali sono le principali tendenze nel mercato degli agrochimici?

Q5: Quale regione dominerà il mercato degli agrofarmaci?

Correlati Report

I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche

Mercato dell'Alchil Benzene Lineare: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato dell'Alchil Benzene Lineare: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Focus sull'applicazione (Alchilbenzensolfonati lineari (LAS) e non tensioattivi); Utilizzo finale (Detersivi, detersivi per piatti, detergenti per la casa, detergenti industriali e altri); Canale di distribuzione (Vendite dirette e vendite indirette); e Regione/Paese

September 26, 2025

Mercato del tetraidrofurano: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato del tetraidrofurano: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Enfasi sulla tecnologia (Processo Davy, Ossido di Propilene, Processo Reppe e Processo Butadiene); Applicazione (Solventi, Politetrametilene Etere Glicole (PTMEG) e Altri); e Regione/Paese

September 5, 2025

Mercato degli elastomeri biologici: analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato degli elastomeri biologici: analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Enfasi sul Prodotto (Elastomeri Termoplastici Bio-based ed Elastomeri Termoindurenti Bio-based); Applicazione (Calzature, Automobilistico, Sport, Elettrico ed Elettronico e Altri) e Regione/Paese

September 3, 2025

Mercato dei coloranti per la rilevazione di perdite: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato dei coloranti per la rilevazione di perdite: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Enfasi per formulazione (a base di solvente, a base acquosa, a base di olio), per tipo di colorante (coloranti fluorescenti, coloranti non fluorescenti, coloranti termici e coloranti biodegradabili), per utilizzo finale (automobilistico e trasporti, HVAC e refrigerazione, condotte industriali, sistemi idraulici e idrosanitari, oleodotti e gasdotti, marittimo e altri), Regione/Paese

August 8, 2025