- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul materiale (argento, materiale organico, rame, ossido di titanio e altri); Forma (liquido, polvere e aerosol); Applicazione (sanità, edilizia e costruzioni, alimenti e bevande, imballaggio, automotive e altri); Regione/Paese

Il mercato dei rivestimenti antivirali e antimicrobici è stato valutato a circa 3,4 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un robusto CAGR di circa il 7,5% durante il periodo di previsione (2024-2032). Collettivamente, la crescente domanda di trattamenti per il controllo delle infezioni in un mercato post-pandemico è il fattore principale che alimenta lo sviluppo del mercato dei rivestimenti antivirali e antimicrobici.
I rivestimenti antivirali e antimicrobici vengono applicati a varie apparecchiature e altri dispositivi che limitano la crescita di vari virus e altri microrganismi. Questi rivestimenti aiutano a mantenere un'igiene permanente fornendo una protezione duratura contro i microrganismi.
Con il rapido progresso tecnologico e il crescente investimento nella ricerca e sviluppo di questi rivestimenti, molti degli operatori del mercato dei rivestimenti antivirali e antimicrobici stanno lanciando prodotti nuovi e innovativi che a loro volta stanno guidando il mercato in tutto il mondo. Ad esempio, a maggio 2021, il marchio COMEX di PPG ha recentemente lanciato la vernice antivirale e antibatterica Comex VINIMEX TOTAL che riduce fino al 99,9% dei batteri e dei virus responsabili delle malattie gastrointestinali e respiratorie più comuni, tra cui l'influenza A H1N1 e il virus COVID-19, SARS-CoV-2. Inoltre, la crescente consapevolezza sull'uso di questi rivestimenti per mantenere l'igiene sta ulteriormente promuovendo la crescita di questo mercato.
Inoltre, la crescente prevalenza di malattie infettive e infezioni associate all'ospedale, unitamente alle applicazioni in rapida crescita in vari settori tra cui automotive, alimentare e bevande, costruzioni e molti altri. Inoltre, il mercato sta crescendo in modo significativo a causa della crescente domanda di rivestimenti antimicrobici per la realizzazione di indumenti protettivi per combattere il COVID-19. Alla luce di ciò, molti degli operatori di mercato affermati e le startup stanno sviluppando una varietà di indumenti protettivi. Ad esempio, nel 2020, l'IIT ha sviluppato rivestimenti antimicrobici a base di spray per dispositivi di protezione individuale, comprese le maschere facciali, in grado di uccidere oltre il 99,9% di batteri e virus.
Questa sezione discute le principali tendenze del mercato che influenzano i segmenti dei rivestimenti antivirali e antimicrobici identificate dai nostri esperti di ricerca.
Il segmento dell'argento ha rappresentato una quota significativa del mercato dei rivestimenti antivirali e antimicrobici nel 2023 e si stima che mostrerà il CAGR più elevato durante il periodo di previsione. Questo perché l'argento è stato utilizzato più ampiamente come antibatterico e antivirale in quanto è tossico per i microrganismi e non ha mostrato effetti dannosi sull'uomo. Tuttavia, si prevede che anche il segmento del rame otterrà una quota di mercato significativa poiché ha abbondanti occorrenze naturali.

L'elevato tasso di crescita dei rivestimenti antivirali e antimicrobici, in particolare in Nord America, è attribuito ai maggiori requisiti normativi verso il controllo delle infezioni e l'igiene pubblica in varie strutture, compresi i servizi medici e alimentari. Ulteriori investimenti nell'edilizia sanitaria, previsti a causa di una migliore precauzione contro le infezioni, continuano a contribuire alla domanda di questi rivestimenti. Inoltre, la crescente consapevolezza dei clienti nei confronti dell'igiene e della pulizia delle superfici, specialmente dopo i casi di COVID-19, sta guidando la domanda di finiture antimicrobiche in settori che vanno dai prodotti di consumo, all'imballaggio e alle industrie dei trasporti. Il crescente utilizzo di questi rivestimenti in vari settori dimostra la loro rilevanza nel ridurre al minimo il contatto con altri germi mortali.

Il mercato dei rivestimenti antivirali e antimicrobici è competitivo, con diversi operatori di mercato globali e internazionali. I principali operatori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la propria presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali operatori che operano nel mercato sono DuPont., Akzo Nobel N.V., Nippon Paint Holdings Co., Ltd., PG Industries, Inc, Lonza, NanoGraphene Inc., Sika AG, BASF SE, RPM International Inc., Sciessent LLC. Diverse fusioni e acquisizioni insieme a partnership sono state intraprese da questi operatori per fornire ai clienti prodotti/tecnologie hi-tech e innovativi.

Il mercato globale dei rivestimenti antivirali e antimicrobici può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali; quindi, sentiti libero di connetterti con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dei rivestimenti antivirali e antimicrobici sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione di rivestimenti antivirali e antimicrobici nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i dati storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, sono stati presi in considerazione numerosi risultati e ipotesi per convalidare queste intuizioni. Inoltre, sono state condotte anche interviste primarie approfondite con esperti del settore in tutta la catena del valore del mercato globale dei rivestimenti antivirali e antimicrobici. Post-ipotesi e convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Analisi delle dimensioni storiche del mercato
Fase 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dei rivestimenti antivirali e antimicrobici attraverso fonti interne aziendali come relazioni annuali e bilanci, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc. e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dei rivestimenti antivirali e antimicrobici, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e quote per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono materiale, forma, applicazione e regione. Ulteriori analisi a livello di paese sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliata dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato dei rivestimenti antivirali e antimicrobici. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come materiale, forma, applicazione e regioni dei rivestimenti antivirali e antimicrobici. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari della domanda e dell'offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione aziendale e i lanci di prodotti nel settore dei rivestimenti antivirali e antimicrobici in tutto il mondo.
Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato
Dimensionamento attuale del mercato: sulla base di informazioni utili derivanti dai tre passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei rivestimenti antivirali e antimicrobici e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.
Stima e previsione: per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi diversi a diversi fattori, inclusi driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Convalida delle dimensioni e della quota di mercato
Ricerca primaria: sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL), inclusi i dirigenti di livello superiore (CXO/VP, responsabile vendite, responsabile marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile paese, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riepilogati e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in intuizioni utili.
Suddivisione dei partecipanti primari in diverse regioni

Ingegneria del mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento dei rivestimenti antivirali e antimicrobici globali. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nel materiale, nella forma, nell'applicazione e nelle regioni del mercato globale dei rivestimenti antivirali e antimicrobici.
Le tendenze attuali e future del mercato globale dei rivestimenti antivirali e antimicrobici sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la propria discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze attuali e future del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato al fine di beneficiare di un vantaggio per chi si muove per primo. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
D1: Qual è la dimensione attuale e il potenziale di crescita del rivestimento antivirale e antimicrobico globale?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita globale di Antivirali e Antimicrobici?
Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato globale dei rivestimenti antivirali e antimicrobici per materiale?
Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nei rivestimenti antivirali e antimicrobici globali?
D5: Quale regione dominerà il mercato globale dei rivestimenti antivirali e antimicrobici?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche