- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi per Tipo (Batteria agli ioni di litio, Batteria al sodio-zolfo, Altro); per Fonti di energia in ingresso (Solare, Eolico, Diesel, Rete, Altro) e Regioni (Nord America (USA, Canada, Resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Resto d'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, Resto dell'Asia-Pacifico), Resto del Mondo)
Il mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria è stato valutato a 1120 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un forte CAGR di circa l'11,44% durante il periodo di previsione (2024-2032) a causa della crescente domanda di sistemi di sicurezza per l'erogazione di energia in tutto il mondo.
Il mercato dei sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) ha visto una rapida crescita trasformativa in risposta alla crescente domanda di energia rinnovabile, stabilità nella rete e opzioni di alimentazione di backup. Questa tecnologia immagazzina l'energia prodotta da fonti rinnovabili come l'energia solare ed eolica, non appena disponibile, e prevede l'accumulo fino a quando non è necessaria, ad esempio, quando la domanda supera la produzione. È guidata dai progressi tecnologici nelle tecnologie innovative delle batterie, dagli incentivi governativi, nonché dalla domanda di una maggiore resilienza della rete. La crescente adozione di veicoli elettrici (EV) combinata con la decarbonizzazione accelererà ulteriormente questo ritmo. La crescente rilevanza dei BESS verso la trasformazione dell'infrastruttura energetica in sistemi sostenibili e affidabili aumenterà sicuramente negli anni futuri.
Il mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria è stato valutato a 1120 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un forte CAGR di circa l'11,44% durante il periodo di previsione (2024-2032). Il mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria ha registrato una rapida crescita nel corso del 2022 e del 2023 e continuerà a mostrare una notevole crescita durante gli anni previsti. Con la crescente domanda di energia in tutto il mondo, nonché la rapida espansione delle fonti di energia rinnovabile, le soluzioni del sistema di accumulo di energia a batteria saranno ulteriormente implementate al fine di immagazzinare energia e trasmetterla in caso di necessità di livellamento dei picchi per scopi residenziali e commerciali. Inoltre, questi sistemi aiutano anche a trasmettere un'alimentazione ininterrotta ai sistemi in caso di cause di manutenzione della rete.
Politiche e regolamenti governativi: i sistemi di accumulo di energia sono promossi dalle legislazioni dei governi e delle autorità di regolamentazione. Esistono diversi incentivi, sussidi e mandati che incoraggiano l'utilizzo del BESS, sia da parte delle utility che dell'industria. Considerando i cambiamenti, la domanda di mercato dei sistemi di accumulo di energia a batteria sperimenterà una rapida crescita durante il 2024-2032.
Questa sezione analizza le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria, come identificato dal nostro team di esperti di ricerca.
Soluzioni ibride (solare + accumulo)
Le soluzioni ibride che combinano la produzione di energia solare con i sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) stanno diventando sempre più popolari. Questi sistemi consentono ai consumatori di sfruttare appieno il potenziale dell'energia solare immagazzinando l'energia in eccesso generata durante i periodi soleggiati e utilizzandola quando la produzione solare è bassa, come di notte o durante il tempo nuvoloso. Questa combinazione massimizza l'indipendenza energetica e riduce la dipendenza dalla rete, rendendo l'energia solare più affidabile e coerente. Nelle applicazioni residenziali, i sistemi ibridi solare-accumulo consentono ai proprietari di case di ridurre le bollette energetiche e aumentare la resilienza fornendo alimentazione di backup durante le interruzioni. Per i settori commerciale e industriale, offrono un modo per ridurre i costi operativi e migliorare la sicurezza energetica. Man mano che il costo sia dei pannelli solari che delle batterie continua a diminuire, l'attrattiva finanziaria delle soluzioni ibride aumenta, rendendole un'opzione praticabile per un numero maggiore di consumatori. Con i governi che offrono incentivi, l'adozione di sistemi ibridi solare + accumulo è destinata ad aumentare, guidando un'ulteriore crescita nel mercato globale dei BESS.
I sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) in Europa stanno crescendo a un ritmo molto elevato principalmente a causa degli ambiziosi obiettivi di energia rinnovabile e degli sforzi di modernizzazione della rete nella regione, insieme alla maggiore penetrazione di fonti di energia rinnovabile variabili come l'eolico e il solare. I governi e gli organismi di regolamentazione in tutta Europa hanno messo in atto politiche volte a decarbonizzare il settore energetico, il che va anche di pari passo con il Green Deal europeo nel contesto delle emissioni nette pari a zero entro il 2050. Ciò migliora gli investimenti in BESS per contrastare problemi quali la stabilità della rete, l'intermittenza energetica e le discrepanze tra domanda e offerta.
Il mercato è caratterizzato da progressi tecnologici principalmente nella costruzione agli ioni di litio, poiché resistono perché offrono un'elevata densità energetica, un basso costo e prezzi in calo. L'accumulo di energia si è ora ampliato in applicazioni residenziali, commerciali e su scala di utilità, con la scala di utilità che detiene la quota maggiore poiché svolge un ruolo importante nei servizi di rete, come la regolazione della frequenza, il livellamento dei picchi e l'integrazione delle energie rinnovabili.
Ci sono attori chiave come Fluence, Tesla, Wärtsilä e Saft, che stanno estendendo la loro presenza nella regione fornendo soluzioni innovative ai loro partner e stipulando partnership strategiche con loro per sfruttare la domanda emergente. Alcuni dei paesi che attualmente mostrano progressi su questo percorso di crescita includono Germania, Regno Unito e Francia attraverso politiche, sussidi e programmi di sperimentazione interessanti. Andando avanti come parte importante della transizione energetica, l'accumulo di energia determinerà la crescita del mercato in Europa per un periodo indefinito.
Il mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria è competitivo e frammentato, con la presenza di diversi attori di mercato globali e internazionali. Gli attori chiave stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono LG Energy Solution, Siemens Energy, Samsung SDI, Fluence, BYD, Contemporary Amperex Technology Co., Limited (CATL), Panasonic Industry Co., Ltd., Wärtsilä, Tesla e EnerSys.
Nel 2024, il governo indiano ha annunciato l'installazione di un BESS da 20 MW/40 MWh che si prevede sarà installato entro i prossimi 18-24 mesi (entro il 2026).
Attributo del rapporto | Dettagli |
Anno base | 2023 |
Periodo di previsione | 2024-2032 |
Slancio di crescita | Accelerazione a un CAGR dell'11,44% |
Dimensione del mercato 2023 | 1120 milioni di dollari |
Analisi regionale | Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Resto del mondo |
Principali paesi | Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, Cina, Giappone, India |
Aziende profilate | LG Energy Solution, Siemens Energy, Samsung SDI, Fluence, BYD, Contemporary Amperex Technology Co., Limited (CATL), Panasonic Industry Co., Ltd., Wärtsilä, Tesla e EnerSys. |
Ambito del rapporto | Tendenze del mercato, fattori trainanti e vincoli; stima e previsione dei ricavi; analisi della segmentazione; analisi della domanda e dell'offerta; panorama competitivo; profilazione aziendale |
Segmenti coperti | Per tipo, per fonti di energia in ingresso, per regione/paese |
Lo studio include l'analisi delle dimensioni e delle previsioni del mercato convalidate da esperti chiave del settore autenticati.
Il rapporto presenta una rapida panoramica delle prestazioni complessive del settore a colpo d'occhio.
Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali concorrenti del settore con un focus primario sui principali dati finanziari aziendali, sui portafogli di prodotti, sulle strategie di espansione e sugli sviluppi recenti.
Esame dettagliato dei fattori trainanti, dei vincoli, delle tendenze chiave e delle opportunità prevalenti nel settore.
Lo studio copre in modo esaustivo il mercato attraverso diversi segmenti.
Analisi approfondita a livello regionale del settore.
Il mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria può essere ulteriormente personalizzato in base ai requisiti o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali; quindi, sentiti libero di metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione del sistema globale di accumulo di energia a batteria nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere i dati storici del mercato e stimare le dimensioni del mercato attuale. In secondo luogo, per convalidare queste intuizioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche interviste primarie esaustive con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria. Post-assunzione e convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Passaggio 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria attraverso fonti interne all'azienda come relazioni annuali e bilanci, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc., e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Passaggio 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e condividere per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono per tipo e per fonti di energia in ingresso. Ulteriori analisi a livello regionale/nazionale sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Passaggio 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliata dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come per tipo e per fonti di energia in ingresso nel mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione aziendale e lanci di prodotti nel settore del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria in tutto il mondo.
Dimensionamento attuale del mercato: Sulla base di informazioni utili derivanti dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e verificate attraverso interviste primarie.
Stima e previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Le dimensioni del mercato del settore, in termini di entrate (USD) e il tasso di adozione del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria nei principali mercati a livello nazionale
Tutte le quote percentuali, le suddivisioni e le ripartizioni dei segmenti di mercato e dei sottosegmenti
I principali attori nel mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria in termini di prodotti offerti. Inoltre, le strategie di crescita adottate da questi attori per competere nel mercato in rapida crescita.
Ricerca primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL), inclusi i dirigenti di livello superiore (CXO/VP, responsabile vendite, responsabile marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile paese, ecc.) nelle principali regioni. I risultati primari sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in informazioni utili.
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ciascun segmento e sottosegmento del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze per tipo e per fonti di energia in ingresso nel mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria.
Le tendenze di mercato attuali e future del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la propria discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze di mercato attuali e future hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria in termini di valore (USD). Inoltre, analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti.
I segmenti nello studio includono aree per tipo e per fonti di energia in ingresso.
Definire e analizzare il quadro normativo per l'industria globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria.
Analizzare la catena del valore coinvolta con la presenza di vari intermediari, insieme all'analisi dei comportamenti dei clienti e della concorrenza del settore.
Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria per le principali regioni.
I principali paesi delle regioni studiate nel rapporto includono Nord America (Stati Uniti, Canada e resto del Nord America), Europa (Regno Unito, Francia, Germania, Italia, Spagna, resto d'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, resto dell'Asia-Pacifico), resto del mondo
Profili aziendali del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria e le strategie di crescita adottate dagli operatori di mercato per sostenersi nel mercato in rapida crescita.
Analisi approfondita a livello regionale del settore.
D1: Qual è la dimensione attuale del mercato e il potenziale di crescita del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria?
Il mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria è stato valutato 1120 milioni di dollari USA nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR del 11,44% durante il periodo di previsione (2024-2032).
Q2: Qual è il fattore trainante per la crescita del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria?
L'integrazione delle energie rinnovabili e politiche governative favorevoli sono alcuni dei fattori chiave che guidano la crescita.
Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria per tipologia?
Il segmento delle batterie agli ioni di litio detiene la quota maggiore del mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria per tipologia.
Q4: Quale regione dominerà il mercato globale dei sistemi di accumulo di energia a batteria?
Si prevede che l'Europa dominerà il mercato durante il periodo di previsione.
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche