Mercato dei solventi verdi: Analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Enfasi sul tipo (bio-based, a base d'acqua, fluidi supercritici e eutettici profondi); Applicazione (vernici e rivestimenti, pulizia industriale e domestica, cosmetici, farmaceutici, agricoltura, sigillanti adesivi e altri {tessili, inchiostri da stampa}); e Regione/Paese

Geografia:

Global

Industria:

Chimica

Ultimo aggiornamento:

Feb 2025

Green Solvents Market Size & Forecast.png

Dimensione e previsioni del mercato dei solventi verdi

Il mercato dei solventi verdi è stato valutato a 3.324,74 milioni di USD nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR costante di circa il 7,05% durante il periodo di previsione (2024-2032), a causa della maggiore consapevolezza ambientale, delle normative più severe sulle emissioni di VOC e della necessità di alternative sostenibili in settori come rivestimenti, prodotti farmaceutici e cura della persona.

Analisi del mercato dei solventi verdi

La domanda di sostituti ecologici in vari settori applicativi, tra cui vernici e rivestimenti, prodotti farmaceutici, cura della persona e molti altri. A seguito dell'attuazione di rigorose normative sulle emissioni di VOC (Composti Organici Volatili) da parte delle autorità governative a livello globale, in vari settori è in atto una transizione verso solventi verdi provenienti da fonti rinnovabili per mitigare le preoccupazioni ecologiche. L'enfasi sui prodotti verdi e biodegradabili ha portato a una maggiore domanda di solventi a base biologica e a base d'acqua, che aiuta le aziende a soddisfare le loro esigenze di sostenibilità e dei consumatori.

La crescita del mercato è supportata anche dai progressi tecnologici, le aziende che operano nel mercato stanno continuamente espandendo le proprie linee di prodotti per soddisfare la domanda del settore. Ad esempio, nel novembre 2024, BASF ha aperto una nuova linea di produzione di dispersioni a base d'acqua presso il suo sito di Heerenveen, nei Paesi Bassi. Questa espansione aumenta la capacità produttiva mantenendo le emissioni di CO₂ allo stesso livello.È alimentata da energia elettrica verde generata dal parco eolico Hollandse Kust Zuid. La nuova linea è in linea con l'evoluzione dei materiali di imballaggio, che affronterà anche la necessità di rendere più prodotti biobased per la stampa, l'imballaggio e il rivestimento. Produrrà materiali ecocompatibili come Joncryl® per inchiostri sicuri per gli alimenti e polimeri Acronal Pro® per vernici a lunga durata. BASF ha piani ambiziosi per andare oltre la neutralità climatica e gli obiettivi di sostenibilità in Europa, nonostante tutti i problemi normativi in questa regione.

Tendenze del mercato dei solventi verdi

Il crescente utilizzo di solventi a base biologica

Il mercato globale dei solventi verdi si sta spostando verso i solventi verdi a base biologica a seguito di una maggiore adozione di alcuni dei solventi verdi grazie alla loro convenienza. I solventi verdi a base biologica sono realizzati utilizzando materie prime che non esauriscono le riserve di petrolio, come mais, canna da zucchero o soia. I solventi verdi a base biologica hanno un impatto ecologico diverso in quanto minimizzano l'emissione di inquinanti atmosferici e gas serra, poiché sono facilmente degradati. A causa delle rigorose normative ambientali e della crescente preferenza dei consumatori per i prodotti verdi nel settore, ad esempio vernici e rivestimenti, prodotti farmaceutici e cura della persona, i solventi a base biologica vengono sempre più adottati in questi settori. È probabile che le soluzioni verdi innovative stimolino l'espansione del mercato e ulteriori innovazioni all'interno del settore dei solventi verdi. Ad esempio, nel 2024, una società chimica leader, Solvay, ha aumentato la produzione di Augeo® Clean Multi, un solvente alternativo a base biologica che utilizza glicerina come ingrediente principale, a causa della crescente necessità di solventi ecologici nei settori dei rivestimenti e della pulizia. Grazie al suo profilo non tossico e all'ecocompatibilità, Augeo® Clean Multi è diventato un prodotto popolare e, di conseguenza, ha posizionato Solvay in prima linea nel settore dei solventi verdi.

Green Solvents Market Segment.png

L'Asia-Pacifico ha dominato il mercato dei solventi verdi

Il mercato dei solventi verdi dell'Asia-Pacifico dovrebbe dominare nel periodo di previsione a causa di diversi fattori, come la rapida industrializzazione, l'applicazione delle leggi ambientali e le crescenti esigenze di prodotti sostenibili in altri settori come vernici, rivestimenti e cura della persona. Questa regione vanta anche i suoi forti investimenti nelle tecnologie verdi grazie alla presenza di rigide politiche ambientali in alcuni dei paesi come Cina, Giappone e India. I paesi più critici all'interno della regione Asia-Pacifico, come Cina e Giappone, hanno attuato rigorose politiche ambientali per mitigare gli effetti dell'inquinamento e incoraggiare lo sviluppo sostenibile. Ad esempio, il Ministero dell'Ecologia e dell'Ambiente ha stabilito rigide linee guida sulle emissioni di VOC in Cina, costringendo le aziende a utilizzare solventi verdi meno inquinanti. Ad esempio, la Cina ha implementato restrizioni sulle emissioni di VOC rivolte al settore industriale o manifatturiero, il che ha portato all'aumento dell'uso di solventi verdi nella regione. La rapida espansione dei settori dell'edilizia e dell'automotive nella regione Asia-Pacifico ha successivamente aumentato l'uso di vernici e rivestimenti, il che incoraggia l'uso di solventi verdi all'interno delle normative ambientali. Ad esempio, nel gennaio 2023, Asian Paints ha annunciato l'approvazione di (~USD 242 milioni), un piano capex di Rs. 2000 crore di rupie per la costruzione di un nuovo impianto per la produzione di vernici a base d'acqua. L'impianto avrà una capacità produttiva annua di 400.000 chilolitri e incorporerà tecnologie avanzate nella produzione di vernici e delle sue materie prime in modo pulito. Inoltre, l'Asia-Pacifico sta registrando un'elevata crescita nell'applicazione di solventi ecocompatibili nei settori della cura della persona e farmaceutico grazie alla crescente domanda di prodotti verdi tra i consumatori.

Green Solvents Market Trends.png

Panoramica del settore dei solventi verdi

Il mercato dei solventi verdi è competitivo e concentrato, con pochi attori globali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la propria presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono BASF, Dow, Stepan Company, LyondellBasell Industries Holdings B.V., Florachem Corporation, Huntsman International LLC, ADM, Corbion, Vertec BioSolvents Inc. e Clariant.

Novità sul mercato dei solventi verdi

  • Nel 2024, Circa Group ha aumentato con successo la produzione di levoglucosenone, un solvente derivato dalla biomassa di scarto che è interamente a base biologica in natura. LGO è una piattaforma di biomolecole sostenibile per la produzione di molte sostanze biochimiche verdi che possono sostituire i pericolosi prodotti derivati dai combustibili fossili utilizzati in vari campi come medicina, protezione delle piante, additivi alimentari, terapia del cancro, applicazioni elettriche, produzione di batterie, rivestimenti, grafene, sostanze polimeriche e molti altri in cui esistono sostituti vegetali dei prodotti chimici industriali esistenti che sono più vantaggiosi in termini di costi.

  • Nel novembre 2024, BASF ha aperto una nuova linea di produzione di dispersioni a base d'acqua presso il suo sito di Heerenveen, nei Paesi Bassi. Questa espansione aumenta la capacità produttiva mantenendo le emissioni di CO₂ allo stesso livello. È alimentata da energia elettrica verde generata dal parco eolico Hollandse Kust Zuid. La nuova linea è in linea con l'evoluzione dei materiali di imballaggio, che affronterà anche la necessità di rendere più prodotti biobased per la stampa, l'imballaggio e il rivestimento.

Copertura del rapporto sul mercato dei solventi verdi

Attributo del rapporto

Dettagli

Anno base

2023

Periodo di previsione

2024-2032

Slancio di crescita

Accelerare a un CAGR del 7,05%

Dimensione del mercato 2023

USD 3.324,74 milioni

Analisi regionale

Nord America, Europa, APAC, Resto del mondo

Regione principale contribuente

L'Asia-Pacifico ha dominato il mercato nel 2023

Paesi chiave coperti

Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, Spagna, Italia, Francia, Cina, Giappone e India

Società profilate

BASF, Dow, Stepan Company, LyondellBasell Industries Holdings B.V., Florachem Corporation, Huntsman International LLC, ADM, Corbion, Vertec BioSolvents Inc. e Clariant

Scopo del rapporto

Tendenze del mercato, fattori trainanti e vincoli; Stima e previsione dei ricavi; Analisi di segmentazione; Analisi della domanda e dell'offerta; Panorama competitivo; Profilazione aziendale

Segmenti coperti

Per tipo, per applicazione e per regione/paese

Motivi per acquistare questo rapporto:

  • Lo studio include analisi di dimensionamento e previsione del mercato convalidata da esperti chiave del settore autenticati.

  • Il rapporto presenta una rapida panoramica delle prestazioni complessive del settore a colpo d'occhio.

  • Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali attori del settore con un focus primario sui principali dati finanziari aziendali, portafogli di prodotti, strategie di espansione e sviluppi recenti.

  • Esame dettagliato dei fattori trainanti, dei vincoli, delle tendenze chiave e delle opportunità prevalenti nel settore.

  • Lo studio copre in modo completo il mercato in diversi segmenti.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore.

Opzioni di personalizzazione:

Il mercato globale dei solventi verdi può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a ciò, UMI comprende che potreste avere le vostre esigenze aziendali, quindi non esitate a contattarci per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le vostre esigenze.

Indice

Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato dei solventi verdi (2024-2032)

L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dei solventi verdi sono state le tre fasi principali intraprese per creare e analizzare l'adozione di solventi verdi nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere i dati storici di mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono stati condotti esaurienti colloqui primari con esperti del settore in tutta la catena del valore del mercato globale dei solventi verdi. Dopo l'assunzione e la convalida dei dati di mercato attraverso colloqui primari, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore di riferimento. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:

Analisi delle dimensioni storiche del mercato

Fase 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:

È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dei solventi verdi attraverso fonti interne all'azienda comerapporti annuali e bilanci, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, rapporti settoriali, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.

Fase 2: Segmentazione del mercato:

Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dei solventi verdi, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e la quota per i diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I segmenti principali sono inclusi nel rapporto come tipo e applicazione. Ulteriori analisi a livello di paese sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.

Fase 3: Analisi dei fattori:

Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato dei diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliataanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato dei solventi verdi. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come il tipo e l'applicazione del mercato dei solventi verdi. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari di domanda e offerta, considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione del business e i lanci di prodotti nel settore del mercato dei solventi verdi in tutto il mondo.

Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato

Dimensionamento del mercato attuale:Sulla base di approfondimenti attuabili derivanti dalle 3 fasi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei solventi verdi e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste, le suddivisioni e le scomposizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso colloqui primari.

Stima e previsione:Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alle previsioni di mercato per il 2032 per i diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:

  • Le dimensioni del mercato del settore, in termini di entrate (USD) e il tasso di adozione del mercato dei solventi verdi nei principali mercati a livello nazionale

  • Tutte le quote percentuali, le suddivisioni e le scomposizioni dei segmenti e dei sottosegmenti di mercato

  • I principali attori nel mercato globale dei solventi verdi in termini di prodotti offerti. Inoltre, le strategie di crescita adottate da questi attori per competere nel mercato in rapida crescita.

Validazione delle dimensioni e della quota di mercato

Ricerca primaria:Sono stati condotti colloqui approfonditi con i Key Opinion Leader (KOL) tra cui Top Level Executive (CXO/VP, Responsabile vendite, Responsabile marketing, Responsabile operativo, Responsabile regionale, Responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti attuabili.

Suddivisione dei partecipanti primari in diverse regioni

Green Solvents Market Graph.JPG

Ingegneria di mercato

La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale dei solventi verdi. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree del tipo e dell'applicazione nel mercato globale dei solventi verdi.

L'obiettivo principale dello studio sul mercato globale dei solventi verdi

Le attuali e future tendenze del mercato globale dei solventi verdi sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la loro discrezione sugli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato inesplorato e beneficiare di un vantaggio del primo a muoversi. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:

  • Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato dei solventi verdi in termini di valore (USD). Inoltre, analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato dei diversi segmenti e sottosegmenti.

  • I segmenti nello studio includono aree di tipo e applicazione.

  • Definizione e analisi del quadro normativo per i solventi verdi

  • Analizzare la catena del valore coinvolta con la presenza di vari intermediari, insieme all'analisi del comportamento dei clienti e dei concorrenti del settore.

  • Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato dei solventi verdi per la regione principale.

  • I principali paesi delle regioni studiate nel rapporto includono Asia Pacifico, Europa, Nord America e il resto del mondo

  • Profili aziendali del mercato dei solventi verdi e le strategie di crescita adottate dagli attori del mercato per sostenere il mercato in rapida crescita.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore

Domande frequenti FAQ

Q1: Qual è l'attuale dimensione del mercato e il potenziale di crescita del mercato dei solventi verdi?

Q2: Quali sono i fattori trainanti della crescita del mercato dei solventi verdi?

Q3: Quale segmento detiene la quota di mercato maggiore di solventi verdi per tipologia?

Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato dei solventi verdi?

Q5: Quale regione dominerà il mercato dei solventi verdi?

Correlati Report

I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche

Mercato della nafta a base biologica: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Mercato della nafta a base biologica: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Enfasi su fonte (olio vegetale, biomassa, olio da cucina usato, grasso animale, altri), applicazione (benzina, petrolchimico, fertilizzante, edilizia, bio-benzene, bio-fenolo, altri) e regione/paese

May 6, 2025

Mercato dei film in polietilene tereftalato orientato biassialmente (BOPET): analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato dei film in polietilene tereftalato orientato biassialmente (BOPET): analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Focus su per Prodotto (Sacchi, Sacchetti, Avvolgimenti, Bustine e Altri), per Utente Finale (Prodotti farmaceutici, Cosmetici e Cura della persona, Settore automobilistico, Alimenti e Bevande, Elettrico ed Elettronico e Altri) e Regioni (Nord America (Stati Uniti, Canada, Resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Resto dell'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, Resto dell'Asia-Pacifico), Resto del mondo)

May 4, 2025

Mercato del metabisolfito di sodio: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato del metabisolfito di sodio: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi sul grado (alimentare e industriale/tecnico); applicazione (alimentare e bevande, farmaceutica, trattamento delle acque, carta e cellulosa, fotografia e altri); e regione/paese

April 30, 2025

Mercato del Carbonato di Calcio Precipitato: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Mercato del Carbonato di Calcio Precipitato: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Focus per Applicazione (Settore automobilistico, Edilizia e costruzioni, Prodotti farmaceutici, Agricoltura, Cellulosa e carta, Altri) e Regioni (Nord America (USA, Canada, Resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Resto d'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, Resto dell'Asia-Pacifico), Resto del Mondo)

April 29, 2025