- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi per tipo (per Hempcrete Standard, per Blocchi di Hempcrete e per Intonaco di Hempcrete), per applicazione (per pareti, per pavimenti e per tetti), per utilizzo finale (residenziale e non residenziale), regione/paese
Il mercato globale della canapa è stato valutato a 24.700 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un forte CAGR di circa il 4,8% durante il periodo di previsione (2025-2033), a causa della crescente domanda da parte delle industrie di utenti finali.
L'industria della canapa sta vivendo una rapida crescita a causa della crescente domanda di canapa a livello globale da utilizzare nell'industria delle costruzioni, nelle infrastrutture verdi e nell'ingegneria ambientale. Ora che la resilienza climatica e la riduzione del carbonio sono in cima alle questioni prioritarie sulla scena mondiale, l'interesse della canapa per i suoi aspetti di carbonio negativo, la resistenza alla fiamma e alla muffa e le qualità isolanti si sta rinnovando. Il crescente utilizzo della canapa in applicazioni traspiranti leggere non tossiche (un'alternativa al calcestruzzo tradizionale) viene specificato in nuovi edifici verdi residenziali e commerciali in tutta la nazione. Allo stesso tempo, gli ambienti normativi in evoluzione nell'UE, nel Nord America e nell'Asia-Pacifico si stanno trasformando in ambienti favorevoli per i materiali da costruzione a base biologica. Le economie in rapido sviluppo nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell'Africa subsahariana stanno illuminando le loro città e questo sta creando nuove opportunità per abbracciare la canapa. Nel frattempo, si registra un aumento dei sistemi di prefabbricazione e miscelazione automatizzata, che superano le precedenti limitazioni di scala, rendendo così il materiale più fattibile da utilizzare su base tradizionale. Il mercato sta anche reagendo alla diversificazione della catena di approvvigionamento globale, soprattutto perché la produzione locale di canapa continua a crescere.
Questa sezione illustra le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato globale della canapa, come rilevato dal nostro team di esperti di ricerca.
Prefabbricazione e sistemi ibridi:
L'emergere di tecniche di costruzione prefabbricate e miste sta cambiando anche l'uso della canapa negli edifici oggi. Invece di creare e colare la canapa in loco, i pannelli, i blocchi e i sistemi a parete prefabbricati stanno diventando più popolari. Si tratta di parti prodotte in serie, che migliorano l'uniformità della qualità, diminuiscono le ore di lavoro e riducono anche gli sprechi in cantiere. La natura della costruzione prefabbricata consente inoltre ai progetti di avere una costruzione annuale, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, quindi una tempistica più rapida dei progetti e la qualificazione per progetti di grandi dimensioni.
Nella costruzione ibrida, la canapa viene combinata con altri materiali da costruzione come l'ossatura in legno o l'acciaio riciclato al fine di indurre stabilità strutturale senza rinunciare ai vantaggi della sostenibilità. Questa miscela consente ai progettisti di affrontare codici di costruzione più severi ed espandere l'applicazione della canapa agli edifici a più piani e a scopi commerciali. In generale, la tendenza alla prefabbricazione e all'ibrido sta rendendo la canapa più disponibile, attraente e flessibile, il che la rende il prodotto del futuro, efficiente, sostenibile e scalabile per costruire diversi tipi di architettura.
Questa sezione fornisce un'analisi delle principali tendenze in ogni segmento del rapporto sul mercato globale della canapa, insieme alle previsioni a livello globale, regionale e nazionale per il periodo 2025-2033.
La categoria dei mattoni di canapa ha mostrato una crescita promettente nel mercato della canapa.
Il mercato è segmentato in base al tipo in canapa standard, blocchi di canapa e intonaco di canapa. Tra questi, il segmento dei blocchi di canapa ha avuto la maggiore quota di mercato, in gran parte grazie alla sua qualità simile a un blocco, al basso costo di installazione e alla sua compatibilità con i metodi di costruzione contemporanei. I blocchi sono coerenti in termini di densità, dimensioni e prestazioni termiche e, quindi, sono molto desiderabili nei progetti di costruzione, sia residenziali che commerciali. Il design prefabbricato dei blocchi di canapa consente di risparmiare tempo e lavoro speso nella costruzione, che sono anche due dei principali problemi quando viene impiegato nella miscelazione in loco. Inoltre, il mercato delle soluzioni di costruzione prefabbricate e fuori sede si è notevolmente espanso negli ultimi anni, il che si sta rivelando favorevole anche all'uso di blocchi di canapa. Possono anche essere utili negli edifici verdi e negli edifici il cui obiettivo è la certificazione (LEED o BRE, tra gli altri) grazie al loro sequestro di carbonio e all'approvvigionamento responsabile. Con le attività di costruzione che si spostano verso processi più sostenibili e scalabili, si prevede che il segmento dei blocchi di canapa rimarrà in cima al mercato.
La categoria delle pareti domina il mercato della canapa.
Il mercato è suddiviso in categorie in base all'applicazione, come pareti, pavimenti e tetti. Tra questi, il segmento delle pareti gode di una quota di mercato sostanziale principalmente a causa della buona proprietà termica di isolamento, della resistenza al fuoco di questo materiale, grazie alla quale riduce il calore ed è anche traspirante. Le pareti in canapa sono adatte a controllare l'umidità e la temperatura interna, quindi sono adatte per alloggi passivi ed efficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, la crescente consapevolezza coinvolge l'edilizia sostenibile e la diffusione dell'uso della canapa nelle storie di costruzione, sia nelle case che nelle aziende, che sono i motori della domanda. La sua praticità nella colatura della canapa negli stampi sulle pareti, o anche nei blocchi prefabbricati, aiuta a promuoverne ulteriormente l'uso abbreviando i tempi. Anche le certificazioni di edilizia verde, insieme agli incentivi governativi, sono di buon auspicio per il suo mercato.
Si prevede che l'Europa crescerà a un ritmo considerevole durante il periodo di previsione.
L'Europa è all'avanguardia nel mercato della canapa nel mondo grazie a pratiche normative efficaci, consapevolezza ambientale e codici di costruzione ecologici attivi. I materiali da costruzione a base biologica hanno già trovato un incredibile assorbimento in, ad esempio, Francia, Regno Unito, Germania e Paesi Bassi, dove la canapa è diventata particolarmente popolare grazie al suo status di carbonio negativo, alle prestazioni energetiche e al raggiungimento della certificazione di casa passiva. La Francia e, in particolare, il sud della Francia, hanno una lunga tradizione di coltivazione della canapa ed è stato uno dei primi paesi moderni ad applicare la canapa nell'edilizia. La sostanza è diventata ampiamente applicata in aree residenziali, edifici governativi e ristrutturazioni in tutto il continente. Inoltre, l'Europa ha alcune normative ambientali piuttosto severe, come l'EU Green Deal e la crescente popolarità degli edifici a energia zero, che supportano questo cambiamento verso l'utilizzo di materiali sostenibili come la canapa. L'emergere di edifici modulari e case prefabbricate in Europa sta anche contribuendo alla promozione di blocchi e pannelli di canapa. È probabile che l'Europa continui a svolgere un ruolo di primo piano nell'industria della canapa, dove sarà un produttore leader e un trendsetter globale nei suoi approcci più ecologici alle pratiche di costruzione, attraverso catene di approvvigionamento consolidate, sussidi favorevoli e i crescenti investimenti nelle tecnologie verdi della costruzione.
Si prevede che il Regno Unito crescerà a un ritmo considerevole durante il periodo di previsione.
Il Regno Unito sta diventando un importante mercato nell'uso della canapa, ed è dovuto al crescente interesse per l'uso di costruzioni sostenibili e allo spostamento verso l'alto degli sforzi del governo nella riduzione delle emissioni di carbonio create all'interno della sfera costruita. Poiché le abitazioni a zero emissioni nette stanno diventando una priorità più alta, la canapa sta guadagnando terreno come materiale isolante, uno con buone prospettive di traspirabilità e sequestro. La presenza di architetti e costruttori eco-consapevoli che utilizzano la canapa nelle case, così come negli edifici commerciali a bassa altezza, è stata osservata anche nel Regno Unito. Organizzazioni come la UK Hempcrete Association stanno cedendo all'istruzione, alla formazione e all'allineamento normativo per aumentare l'adozione. Si prevede che il mercato sarà stimolato da un input sostenuto di programmi di edilizia verde nei prossimi anni.
Il mercato globale della canapa è competitivo, con diversi attori del mercato globale e internazionale. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni.
Alcuni dei principali attori del mercato sono The Hempcrete Co., Hempitecture Inc., IsoHemp, American Lime Technology, Hemp Eco Systems Group, HempFlax Group B.V., Hemp Building Company, JustBioFiber, Americhanvre e Schönthaler Hempstone.
Sviluppi recenti nel mercato del carbonato di calcio precipitato
Nel 2025, l'Ucraina ha lanciato il primo impianto di lavorazione della canapa del paese nella regione di Zhytomyr e si stima che sia in grado di lavorare fino a 14.000 tonnellate di canapa all'anno.
Nel 2024, la Lower Sioux Indian Community ha aperto una nuova struttura per trasformare la canapa in un materiale isolante per la casa noto come "canapa". La tribù mira a creare un'industria con l'assistenza di un gruppo più ampio di agricoltori e affrontare una carenza di alloggi tra i suoi cittadini.
Attributo del rapporto | Dettagli |
Anno base | 2024 |
Periodo di previsione | 2025-2033 |
Slancio di crescita | Accelerare a un CAGR del 4,8% |
Dimensione del mercato 2024 | 24.700 milioni di dollari |
Analisi regionale | Nord America, Europa, APAC, Resto del mondo |
Principale regione contributiva | Si prevede che l'Europa dominerà il mercato durante il periodo di previsione. |
Principali paesi coperti | Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, Spagna, Italia, Francia, Cina, Giappone, Corea del Sud e India |
Aziende profilate | The Hempcrete Co., Hempitecture Inc., IsoHemp, American Lime Technology, Hemp Eco Systems Group, HempFlax Group B.V., Hemp Building Company, Justbiofiber, Americhanvre e Schönthaler Hempstone. |
Ambito del rapporto | Tendenze del mercato, driver e vincoli; Stima e previsione delle entrate; Analisi della segmentazione; Analisi della domanda e dell'offerta; Panorama competitivo; Profilazione aziendale |
Segmenti coperti | per tipo, per applicazione, per uso finale, per regione/paese |
Lo studio include l'analisi della dimensione del mercato e delle previsioni confermata da esperti chiave del settore autenticati.
Il rapporto esamina brevemente la performance complessiva del settore a colpo d'occhio.
Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali colleghi del settore, concentrandosi principalmente sulle principali finanze aziendali, sui portafogli di tipi, sulle strategie di espansione e sugli sviluppi recenti.
Esame dettagliato dei driver, dei vincoli, delle tendenze chiave e delle opportunità prevalenti nel settore.
Lo studio copre in modo completo il mercato in diversi segmenti.
Analisi approfondita a livello regionale del settore.
Il mercato globale della canapa può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UnivDatos comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali; quindi, sentiti libero di contattarci per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
Abbiamo analizzato il mercato storico, stimato il mercato attuale e previsto il mercato futuro del mercato globale della canapa (Hempcrete) per valutarne l'applicazione nelle principali regioni del mondo. Abbiamo condotto un'approfondita ricerca secondaria per raccogliere i dati storici del mercato e stimare le dimensioni del mercato attuale. Per convalidare queste informazioni, abbiamo esaminato attentamente numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, abbiamo condotto interviste primarie approfondite con esperti del settore lungo tutta la catena del valore della canapa (Hempcrete). Dopo aver convalidato i dati di mercato attraverso queste interviste, abbiamo utilizzato approcci sia top-down che bottom-up per prevedere le dimensioni complessive del mercato. Abbiamo quindi impiegato metodi di ripartizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e sottosegmenti del settore.
Abbiamo impiegato la tecnica di triangolazione dei dati per finalizzare la stima complessiva del mercato e ricavare numeri statistici precisi per ciascun segmento e sottosegmento del mercato globale della canapa (Hempcrete). Abbiamo suddiviso i dati in diversi segmenti e sottosegmenti analizzando vari parametri e tendenze, per Tipo, per Applicazione, per Uso Finale e per regioni all'interno del mercato globale della canapa (Hempcrete).
Lo studio identifica le tendenze attuali e future nel mercato globale della canapa (Hempcrete), fornendo informazioni strategiche per gli investitori. Evidenzia l'attrattiva del mercato regionale, consentendo ai partecipanti del settore di attingere a mercati non sfruttati e ottenere un vantaggio di pioniere. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Analisi delle dimensioni del mercato: Valutare le previsioni attuali e le dimensioni del mercato globale della canapa (Hempcrete) e dei suoi segmenti in termini di valore (USD).
Segmentazione del mercato della canapa (Hempcrete): I segmenti nello studio includono aree per Tipo, per Applicazione, per Uso Finale e per
Quadro normativo e analisi della catena del valore: Esaminare il quadro normativo, la catena del valore, il comportamento dei clienti e il panorama competitivo dell'industria della canapa (Hempcrete).
Analisi regionale: Condurre un'analisi regionale dettagliata per aree chiave come Asia Pacifico, Europa, Nord America e il Resto del Mondo.
Profili aziendali e strategie di crescita: Profili aziendali del mercato della canapa (Hempcrete) e le strategie di crescita adottate dagli operatori di mercato per sostenere il mercato in rapida crescita.
D1: Qual è l'attuale dimensione del mercato globale di Hempcrete e il suo potenziale di crescita?
Il mercato globale della canapulo è stato valutato 24.700 milioni di dollari USA nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR del 4,8% durante il periodo di previsione (2025-2033).
Q2: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato globale dell'Hempcrete per Tipologia?
Il segmento dei blocchi di canapulo ha detenuto la quota di mercato maggiore, in gran parte grazie alla sua qualità simile a un blocco, al basso costo di installazione e alla sua compatibilità con i metodi di costruzione contemporanei.
Q3: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato globale dell'Hempcrete?
• Impennata della domanda di costruzioni sostenibili: Lo spostamento globale verso edifici ecologici e infrastrutture a emissioni zero sta alimentando la domanda di canapulo grazie al suo profilo carbon-negative, all'efficienza termica e alla capacità di regolare gli ambienti interni.
• Regolamenti governativi e certificazioni verdi: I crescenti mandati governativi in materia di efficienza energetica e azione per il clima stanno incoraggiando l'adozione del canapulo in progetti residenziali e commerciali, in particolare quelli che mirano alle certificazioni LEED, BREEAM e passive house.
Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato globale della canapa cementizia?
• Crescita dei Sistemi di Costruzione Prefabbricati e Ibridi: I blocchi e i pannelli da parete prefabbricati in canapulo stanno guadagnando popolarità per la loro facilità d'uso, la qualità costante e la scalabilità. Se combinato con legno o acciaio riciclato, il canapulo consente la realizzazione di strutture ibride che soddisfano codici edilizi più rigorosi mantenendo al contempo le prestazioni ambientali.
• Integrazione con Tecnologie Verdi: Il canapulo è sempre più utilizzato insieme a pannelli solari, ventilazione passiva e sistemi ad alta efficienza energetica per creare edifici olistici a energia zero. La sua massa termica naturale e la traspirabilità lo rendono ideale per l'integrazione con soluzioni di energia rinnovabile.
D5: Quali sono le sfide principali nel mercato globale della canapa cementizia?
• Scalabilità della produzione e delle catene di approvvigionamento: Mentre la domanda è in crescita, l'offerta di canapa industriale e l'infrastruttura per la sua trasformazione in materiale da costruzione rimangono sottosviluppate in molti paesi.
• Elevati costi iniziali per i nuovi costruttori: Sebbene economicamente vantaggioso nel tempo, l'investimento iniziale in canapulo, soprattutto per gli sviluppatori più piccoli, può essere un deterrente senza incentivi o sovvenzioni adeguati.
Q6: Quale regione domina il mercato globale dell'Hempcrete?
La regione europea domina il mercato globale della canapa cementizia grazie alla crescente domanda di costruzioni sostenibili.
Q7: Chi sono i principali attori nel mercato globale della Hempcrete?
Alcune delle principali aziende di Hempcrete includono:
• The Hempcrete Co.
• Hempitecture Inc.
• IsoHemp
• American Lime Technology
• Hemp Eco Systems Group
• HempFlax Group B.V.
• Hemp Building Company
• Justbiofiber
• Americhanvre
• Schönthaler Hempstone
Q8: Quali sono le opportunità per le aziende all'interno del mercato globale della canapa cementizia?
• Adozione crescente nei progetti di costruzione ecologici e a zero emissioni nette: Poiché governi e sviluppatori di tutto il mondo mirano a obiettivi di azzeramento delle emissioni nette, si sta aprendo una crescente opportunità per l'utilizzo della calcecanapa in case, scuole e infrastrutture pubbliche eco-compatibili. Le aziende che offrono soluzioni certificate e scalabili di calcecanapa possono attingere a questo mercato in espansione per materiali da costruzione a basse emissioni di carbonio.
• Espansione nell'edilizia prefabbricata e modulare: Il passaggio verso edifici modulari e prefabbricati apre nuove strade per blocchi e pannelli di calcecanapa. Le aziende specializzate in sistemi di pareti pronti per l'installazione o soluzioni ibride calcecanapa-legno possono ottenere un vantaggio competitivo in progetti di costruzione ad alta efficienza e incentrati sulla velocità.
Q9: In che modo la canapa cementizia migliora le prestazioni e la sostenibilità dei moderni sistemi di costruzione?
L'hempcrete migliora significativamente le prestazioni e il profilo ambientale degli edifici moderni offrendo un eccellente isolamento termico, resistenza al fuoco e regolazione dell'umidità. La sua naturale traspirabilità migliora la qualità dell'aria interna riducendo la necessità di ventilazione meccanica e controllo della temperatura, contribuendo al risparmio energetico a lungo termine. L'hempcrete aumenta anche la durabilità delle strutture resistendo a muffe, parassiti e degrado nel tempo. Nei sistemi di costruzione sostenibile, l'hempcrete si integra facilmente con pannelli solari, strategie di progettazione passiva e componenti prefabbricati, rendendolo ideale per edifici a zero emissioni nette e a basse emissioni di carbonio. Mentre la domanda cresce per infrastrutture resilienti, sane ed efficienti, l'hempcrete si distingue come un materiale versatile e ad alte prestazioni.
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche