- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sulla materia prima (benzene e n-butano); Applicazione (resina poliestere insatura, butandiolo, additivo lubrificante, copolimeri); e Regione/Paese
Il mercato dell'anidride maleica è stato valutato a 3.062,82 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR costante di circa il 4,46% durante il periodo di previsione (2024-2032), grazie alla crescente adozione di resine poliestere insature (UPR) nei settori automobilistico e delle costruzioni e alla crescita complessiva di questi settori a livello globale.
L'anidride maleica è una sostanza chimica vitale impiegata principalmente nella produzione di resine poliestere insature (UPR), che vengono fondamentalmente utilizzate nelle applicazioni automobilistiche, edili e navali. Il suo assorbimento nel mercato continuerà ad aumentare perché l'anidride maleica ha molti usi come intermedio nella produzione di additivi per oli lubrificanti, prodotti chimici agricoli e rivestimenti. Questo composto è particolarmente utile nella formulazione di UPR; le caratteristiche del materiale giocano un ruolo nell'aumentare i valori costruttivi delle resine. Inoltre, l'anidride maleica viene utilizzata nella produzione di copolimeri che funzionano come disperdenti, agenti di dimensionamento e adesivi nelle applicazioni industriali. Inoltre, i consumatori chiedono costantemente materiali ecologici e ad alte prestazioni, il che ha costretto i produttori a cercare nuovi usi dell'anidride maleica. Ad esempio, nel 2023, Clariant, un'azienda chimica specializzata orientata alla sostenibilità, ha firmato un accordo con Conser, parte del Gruppo MAIRE, per la fornitura di catalizzatori di anidride maleica. I partner svilupperanno catalizzatori di nuova generazione basati sulla serie SynDane di successo di Clariant per offrire produttività, efficienza dei costi e sostenibilità superiori. La partnership arriva in un momento opportuno, poiché la domanda di anidride maleica continua a crescere in tutto il mondo, in particolare in Cina. Questo sviluppo è un passo significativo verso i materiali sostenibili, che affronta la crescente domanda di prodotti ecologici.
Maggiore attenzione ai metodi di produzione sostenibili e biologici
L'industria chimica sta ancora vivendo un cambiamento radicale perché la sostenibilità e le questioni ambientali sono considerate fattori critici. L'anidride maleica è uno dei mercati che sta attraversando questa transizione. L'anidride maleica (MA) è un intermedio chimico versatile che trova applicazioni nella produzione di prodotti diversi come resine poliestere insature, rivestimenti, lubrificanti, prodotti chimici agricoli e farmaceutici. Nella maggior parte dei casi, l'anidride maleica viene prodotta da materie prime a base di petrolio di benzene o n-butano. Tuttavia, la tendenza nel recente passato si è spostata verso metodi di produzione biologici di anidride maleica a causa di fattori rispettosi dell'ambiente. I governi e gli organi di regolamentazione di tutto il mondo stanno implementando normative ambientali più severe per ridurre le emissioni di carbonio e incoraggiare pratiche sostenibili. Nell'Unione Europea, il regolamento REACH (registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche) impone controlli rigorosi sulle sostanze chimiche, costringendo i produttori a cercare alternative più ecologiche. Allo stesso modo, in altre parti del mondo, le normative ambientali si stanno inasprendo, spingendo le aziende verso metodi di produzione sostenibili.
L'Asia Pacifico ha dominato il mercato dell'anidride maleica
Si prevede che il mercato dell'anidride maleica dell'Asia Pacifico dominerà nel periodo di previsione a causa di diversi fattori, come l'impennata dei settori farmaceutico, della cura della persona, cosmetico, automobilistico e delle costruzioni. La regione Asia Pacifico è uno dei maggiori produttori e fornitori di medicinali a livello mondiale, con paesi come Cina, Giappone e India. Il consumo di anidride maleica è un intermedio critico nella produzione di vari prodotti farmaceutici, compresi i principi attivi farmaceutici (API) e le formulazioni di farmaci. Ad esempio, secondo l'International Trade Administration, il mercato farmaceutico cinese è in costante crescita e si prevede che raggiungerà i 161,8 miliardi di dollari entro il 2023, occupando circa il 30% del mercato globale. La crescente domanda di medicinali e prodotti sanitari nella regione aumenta la domanda di anidride maleica. Inoltre, la regione Asia Pacifico è il più grande mercato automobilistico a livello globale, con paesi come Cina, Giappone e India che contribuiscono in modo significativo. Secondo l'Organizzazione internazionale dei costruttori di autoveicoli (OICA), la sola Cina ha prodotto oltre 26 milioni di veicoli nel 2023. Inoltre, con una popolazione e un'urbanizzazione in aumento, il settore delle costruzioni sta crescendo a un ritmo sostenuto, con circa 1,7 trilioni di dollari all'anno in infrastrutture fino al 2030 per mantenere lo slancio della crescita, affrontare la povertà e rispondere ai cambiamenti climatici. Lo sviluppo infrastrutturale e le attività di costruzione in corso nella regione aumentano sostanzialmente la domanda di anidride maleica.
Il mercato dell'anidride maleica è competitivo e concentrato, con pochi operatori globali e internazionali. Gli attori chiave stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lancio di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali operatori che operano nel mercato sono BASF SE, Huntsman International LLC, LANXESS, NIPPON SHOKUBAI CO., LTD., Mitsubishi Chemical Group Corporation, Polynt S.p.A, Zibo Qixiang Tengda Chemical, YONGSAN CHEMICAL, MOL GROUP e Cepsa.
Nel 2024, Arkema ha introdotto una nuova gamma di prodotti UPR sostenibili a emissioni quasi zero, dimostrando che il settore delle costruzioni è più consapevole della sostenibilità e dell'innovazione.
Nel dicembre 2022, LANXESS ha lanciato un nuovo catalizzatore ad alte prestazioni per la produzione di anidride maleica che migliora l'efficienza del processo e riduce i costi operativi.
Nel gennaio 2023, Polynt-Reichhold Group ha introdotto un'iniziativa di produzione sostenibile per ridurre al minimo l'impatto ambientale e promuovere le risorse rinnovabili nella produzione di anidride maleica.
Nel 2023, Polynt-Reichhold ha aperto un nuovo impianto di produzione di UPR in Nord America per soddisfare la crescente domanda del settore automobilistico.
Il mercato globale dell'anidride maleica può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi non esitare a contattarci per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dell'anidride maleica sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione dell'anidride maleica nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere i dati storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche esaurienti interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale dell'anidride maleica. Dopo l'ipotesi e la convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e sottosegmenti del settore di pertinenza. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Passaggio 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dell'anidride maleica attraverso fonti interne dell'azienda come relazioni annuali e bilanci, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc. e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Passaggio 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dell'anidride maleica, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e quote per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono materia prima e applicazione. Inoltre, sono state condotte analisi a livello di paese per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Passaggio 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliata dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato dell'anidride maleica. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come la materia prima e l'applicazione del mercato dell'anidride maleica. È stata condotta un'analisi approfondita per gli scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione aziendale e lanci di prodotti nel settore del mercato dell'anidride maleica in tutto il mondo.
Dimensionamento del mercato attuale: Sulla base di informazioni utili ricavate dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dell'anidride maleica e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le suddivisioni percentuali richieste e le ripartizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Ricerca primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL), inclusi i dirigenti di livello superiore (CXO/VP, responsabile delle vendite, responsabile marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. I contributi della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in approfondimenti utilizzabili.
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ciascun segmento e sottosegmento del mercato globale dell'anidride maleica. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree della materia prima e dell'applicazione nel mercato globale dell'anidride maleica.
Le tendenze di mercato attuali e future del mercato globale dell'anidride maleica sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la loro discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze di mercato attuali e future hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
D1: Qual è la dimensione attuale del mercato e il potenziale di crescita del mercato dell'anidride maleica?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato dell'anidride maleica?
Q3: Quale segmento detiene la quota di mercato maggiore dell'anidride maleica per Materia Prima?
Q4: Quali sono le tecnologie emergenti e le tendenze nel mercato dell'anidride maleica?
Q5: Quale regione dominerà il mercato dell'anidride maleica?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche