Mercato dei lubrificanti marini: analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Focus sull'olio base (olio minerale, olio sintetico e olio biologico); Tipo (fluido idraulico, olio motore, olio per ingranaggi, fluido per trasmissioni, grasso, olio per compressori e altri); Imbarcazione (imbarcazione commerciale, imbarcazione di supporto offshore e altri); e Regione e Paese

Geografia:

Global

Industria:

Chimica

Ultimo aggiornamento:

Aug 2022

Scarica esempio
Previsioni del mercato dei lubrificanti marini

Dimensioni e previsioni del mercato dei lubrificanti marini


Il mercato dei lubrificanti marini è stato valutato a circa 6,5 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un robusto CAGR di circa il 2,5% durante il periodo di previsione (2024-2032). Il mercato dei lubrificanti marini è in espansione con l'aumento delle esportazioni e delle importazioni via mare, norme e regolamenti più severi per un ambiente privo di inquinamento e la necessità di motori e carburante più efficienti.


Analisi del mercato dei lubrificanti marini


Il trasporto marittimo è una delle componenti più importanti delle catene di approvvigionamento globali e dell'economia globale, poiché circa l'80% delle merci e oltre il 70% dei prodotti fabbricati che arrivano a destinazione vengono spediti via mare attraverso i porti di tutto il mondo. Questo perché il commercio di merci è enorme e il trasporto marittimo è più economico del trasporto ferroviario e stradale. Per affrontare il problema del crescente commercio marittimo, la maggior parte delle navi oceaniche sono il punto focale di interesse. Queste navi svolgono un ruolo di collegamento tra i paesi nel commercio mondiale. Di conseguenza, la manutenzione periodica, l'oliatura e l'ingrassaggio di vari componenti delle strutture galleggianti sono inevitabili. Lubrificanti e prodotti associati come olio motore, fluido idraulico, olio per ingranaggi, fluido per trasmissioni, grasso o olio per compressori sono le colture utilizzate nelle navi per ridurre al minimo l'attrito o il calore, o che proteggono i componenti o prolungano la vita di un componente esistente. Nel corso degli anni, l'aumento del commercio marittimo globale ha reso necessaria la necessità di più navi. Ciò, a sua volta, aumenta le industrie correlate con attributi simili a quelli marini, come i lubrificanti.


Tendenze del mercato dei lubrificanti marini


Questa sezione analizza le principali tendenze del mercato che influenzano i segmenti dei fungicidi, come identificate dai nostri esperti di ricerca.


Il segmento minerale trasforma l'industria


In base all'olio base, il mercato è suddiviso in olio minerale, olio sintetico e olio a base biologica. Tra questi, l'olio minerale ha rappresentato una quota significativa del mercato e probabilmente manterrà la sua forte posizione durante il periodo di previsione. L'olio minerale è ampiamente consumato grazie alla sua maggiore efficienza e alle minori emissioni. Inoltre, per conformarsi alle normative governative, l'industria marittima sta adottando misure per utilizzare lubrificanti di migliore qualità. Di conseguenza, le aziende stanno passando dall'olio minerale di gruppo I all'olio minerale di gruppo II e non all'olio sintetico o a base biologica a causa del basso costo e del basso numero di requisiti di modifica nelle tecniche di lavoro, lavorando con nuovi produttori di olio base e cambiando le attrezzature rispetto all'olio sintetico.


Segmento del mercato dei lubrificanti marini

L'Asia-Pacifico ha rappresentato una quota significativa del mercato


L'Asia-Pacifico ha rappresentato una quota significativa del mercato e si prevede che mostrerà una crescita significativa nel periodo di previsione. Ciò può essere attribuito alla vasta flotta marittima unita ai crescenti investimenti nella costruzione navale e nel trasporto merci commerciale nei mercati chiave che offrono opportunità di alta crescita per il mercato dei lubrificanti marini nella regione.


Tendenze del mercato dei lubrificanti marini

Panoramica del settore dei lubrificanti marini


I lubrificanti marini sono competitivi, con diversi attori del mercato globale e internazionale. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lancio di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono Chevron Corporation, BP p.l.c., Exxon Mobil Corporation, PetroChina Company Limited, Royal Dutch Shell Plc., TotalEnergies, Idemitsu Kosan Co., Ltd, China Petrochemical Corporation, LUKOIL e FUCHS. Diverse fusioni e acquisizioni insieme a partnership sono state intraprese da questi attori per facilitare i clienti con prodotti/tecnologie hi-tech e innovativi.


Copertura del rapporto sul mercato dei lubrificanti marini


Copertura del rapporto sul mercato dei lubrificanti marini

Sviluppi recenti:



  • Nel giugno 2022, la Cina ha lanciato la sua terza portaerei avanzata, Fujian, dal cantiere navale Jiangnan di Shanghai. La Fujian è la prima portaerei cinese progettata e costruita a livello nazionale con catapulta.

  • Nel febbraio 2023, Luberef ha annunciato che l'espansione del suo impianto di olio base a Yanbu' al Bahr, in Arabia Saudita, aumenterà la capacità di 230.000 tonnellate metriche all'anno. Il raffinatore, una filiale di Saudi Aramco, ha affermato che il progetto aggiornerebbe anche la struttura, consentendole di produrre scorte di base API Gruppo III.


Motivi per acquistare questo rapporto:



  • Lo studio include l'analisi delle dimensioni del mercato e delle previsioni convalidate da esperti chiave del settore autenticati.

  • Il rapporto presenta una rapida panoramica della performance complessiva del settore a colpo d'occhio.

  • Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali concorrenti del settore con un focus primario sulle principali informazioni finanziarie aziendali, sui portafogli di prodotti, sulle strategie di espansione e sugli sviluppi recenti.

  • Esame dettagliato dei fattori trainanti, dei vincoli, delle tendenze chiave e delle opportunità prevalenti nel settore.

  • Lo studio copre in modo esaustivo il mercato in diversi segmenti.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore.


Opzioni di personalizzazione:


Il mercato globale dei lubrificanti marini può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Inoltre, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali; quindi, sentiti libero di metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.


Indice

Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato dei lubrificanti marini (2022-2032)


L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dei lubrificanti marini sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione dei lubrificanti marini nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere i dati storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, sono stati presi in considerazione numerosi risultati e ipotesi per convalidare queste informazioni. Inoltre, sono state condotte anche approfondite interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale dei lubrificanti marini. Dopo l'ipotesi e la convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di ripartizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:


Analisi delle dimensioni storiche del mercato


Fase 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:


È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dei lubrificanti marini attraverso fonti interne aziendali come relazioni annuali e bilanci, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc. e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.


Fase 2: Segmentazione del mercato:


Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dei lubrificanti marini, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e condividere per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. Nel rapporto sono inclusi i segmenti principali, come olio base, tipo, nave e regione. Sono state condotte ulteriori analisi a livello di paese per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.


Fase 3: Analisi dei fattori:


Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato dei diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliata dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato dei lubrificanti marini. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come olio base, tipo, nave e regioni di nastri speciali. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione aziendale e lanci di prodotti nel settore del mercato dei lubrificanti marini in tutto il mondo.


Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato


Dimensionamento attuale del mercato: sulla base delle informazioni utili derivanti dalle tre fasi di cui sopra, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei lubrificanti marini e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste suddivise e le ripartizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.


Stima e previsione: per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:



  • Le dimensioni del mercato del settore, in termini di entrate (USD) e il tasso di adozione dei lubrificanti marini nei principali mercati a livello nazionale

  • Tutte le quote percentuali, le suddivisioni e le ripartizioni dei segmenti e sottosegmenti di mercato

  • I principali attori nel mercato globale dei lubrificanti marini in termini di prodotti offerti. Inoltre, le strategie di crescita adottate da questi attori per competere nel mercato in rapida crescita


Convalida delle dimensioni e della quota di mercato


Ricerca primaria: sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL), inclusi i dirigenti di alto livello (CXO/VP, responsabile vendite, responsabile marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti utilizzabili.


Ripartizione dei partecipanti primari nelle diverse regioni


Grafico del mercato dei lubrificanti marini

Ingegneria del mercato


È stata impiegata la tecnica di triangolazione dei dati per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ciascun segmento e sottosegmento del mercato globale dei lubrificanti marini. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nell'olio base, nel tipo, nella nave e nelle regioni del mercato globale dei lubrificanti marini.


L'obiettivo principale dello studio sul mercato globale dei lubrificanti marini


Le tendenze attuali e future del mercato globale dei lubrificanti marini sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche su cui basare la propria discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze attuali e future del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:



  • Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato del mercato dei lubrificanti marini in termini di valore (USD). Inoltre, analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti.

  • I segmenti nello studio includono aree di olio base, tipo, nave e regioni.

  • Definire e analizzare il quadro normativo per i lubrificanti marini

  • Analizzare la catena del valore coinvolta con la presenza di vari intermediari, insieme all'analisi dei comportamenti dei clienti e dei concorrenti del settore.

  • Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato del mercato dei lubrificanti marini per le principali regioni.

  • I principali paesi delle regioni studiate nel rapporto includono Asia Pacifico, Europa, Nord America e il resto del mondo

  • Profili aziendali del mercato dei lubrificanti marini e le strategie di crescita adottate dagli operatori di mercato per sostenersi nel mercato in rapida crescita.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore



Domande frequenti FAQ

D1: Quali sono le dimensioni attuali e il potenziale di crescita globali dei lubrificanti marini?

Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita dei lubrificanti marini a livello globale?

Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato globale dei lubrificanti marini in base all'olio base?

Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nei lubrificanti marini globali?

Q5: Quale regione dominerà il mercato globale dei lubrificanti marini?

Correlati Report

I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche

Mercato del Biochar in America Latina: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato del Biochar in America Latina: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Enfasi per tecnologia (pirolisi, sistemi di gassificazione e altre tecnologie), per applicazione (agricoltura, allevamento, metallurgia, usi industriali e altre applicazioni), per paese (Messico, Brasile, Argentina, Cile, resto dell'America Latina)

November 6, 2025

Mercato degli adesivi ottici: analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato degli adesivi ottici: analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Enfasi sul tipo di resina (epossidica, acrilica, cianoacrilato e silicone); applicazione (optical bonding e assemblaggio, cemento per lenti e fibre ottiche) e regione/paese

November 6, 2025

Mercato dei Dispositivi di Protezione Individuale nel Sud-est Asiatico: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato dei Dispositivi di Protezione Individuale nel Sud-est Asiatico: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Enfasi su Tipo di Prodotto (Protezione Mani e Braccia, Protezione della Testa, Protezione Occhi e Viso, Protezione Respiratoria, Indumenti Protettivi, Protezione Anticaduta, Calzature di Sicurezza, Protezione dell'Udito, Altri); Settore di Utilizzo Finale (Sanità, Costruzioni, Produzione, Petrolio e Gas, Estrazione Mineraria, Chimico, Altri); e Paese.

November 5, 2025

Mercato dei Rivestimenti Mimetici: Analisi Attuale e Previsioni (2025-2033)

Mercato dei Rivestimenti Mimetici: Analisi Attuale e Previsioni (2025-2033)

Enfasi sul tipo (rivestimento liquido, rivestimento a spruzzo e verniciatura a polvere); applicazione (rivestimenti tessili, pitture e finiture e altri); settore di utilizzo finale (difesa, edilizia e infrastrutture, marittimo, aerospaziale e altri); e regione/paese

October 7, 2025