- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul Tipo di Prodotto (Smart Grid, Sanità Intelligente, Istruzione Intelligente, Trasporto Intelligente, Sicurezza Intelligente e Altri); e Applicazione (Industria delle Comunicazioni, Industria dei Trasporti, Governo, Istruzione, Altri); Paese
Una smart city è un'area urbana che integra tecnologie avanzate e soluzioni ICT per migliorare la qualità della vita, migliorare la sostenibilità e ottimizzare l'efficienza di vari servizi come trasporti, gestione dell'energia, sanità, sicurezza pubblica e altro. L'infrastruttura ICT funge da spina dorsale di queste smart city, consentendo l'integrazione e il funzionamento efficiente di vari sistemi e applicazioni intelligenti.
Si prevede che il mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA crescerà con un forte CAGR del 24,33% durante il periodo di previsione2023-2030.La regione MENA ha assistito a una crescita significativa nell'implementazione di iniziative di smart city, supportate da iniziative governative e dalla crescente urbanizzazione. Il mercato dell'infrastruttura ICT per Smart City in MENA comprende una vasta gamma di componenti, tra cui:
Alcuni dei principali attori che operano nel mercato includono Cisco Systems, Ericsson AB, Honeywell International Inc., Huawei Technologies Co., Ltd., IBM Corporation, Microsoft Corporation, Nokia Corporation, Oracle Corporation, Schneider Electric SE e Siemens AG.
Approfondimenti Presentati nel Rapporto
“Tra i tipi di prodotto, il segmento smart grid deterrà una quota dominante del mercato nel 2022”
Sulla base del tipo di prodotto, il mercato è segmentato in Smart Grid, Sanità Intelligente, Istruzione Intelligente, Trasporto Intelligente, Sicurezza Intelligente e Altri. Il segmento Smart Grid ha guidato il mercato delle infrastrutture ICT per smart city nel 2022. Come parte della più ampia infrastruttura ICT per smart city, le smart grid facilitano l'integrazione di fonti di energia rinnovabile, veicoli elettrici, sistemi di accumulo di energia e tecniche di gestione della domanda. Creano una base per un ecosistema energetico sostenibile, decentralizzato e affidabile all'interno delle smart city. La crescita del segmento smart grid può essere attribuita a vari fattori. I governi e le autorità cittadine di tutto il mondo stanno sempre più sottolineando l'importanza dell'energia sostenibile e della riduzione delle emissioni di carbonio. Le smart grid svolgono un ruolo fondamentale nel raggiungimento di questi obiettivi, consentendo l'integrazione di fonti di energia rinnovabile e facilitando una gestione efficiente dell'energia.
“Tra le applicazioni, la categoria della tecnologia di comunicazione deterrà una quota dominante del mercato nel 2022”
Sulla base dell'applicazione, il mercato è segmentato in Industria delle Comunicazioni, Industria dei Trasporti, Governo, Istruzione e Altri. Il segmento dell'industria delle comunicazioni ha guidato il mercato delle infrastrutture ICT per smart city nel 2022. Il segmento dell'industria delle comunicazioni comprende fornitori di telecomunicazioni, fornitori di infrastrutture di rete e altri fornitori di servizi correlati. Con la crescente domanda di soluzioni di connettività avanzate, come le reti 5G, la banda larga in fibra ottica e le tecnologie wireless, questo segmento ha registrato una crescita significativa. Le smart city si affidano fortemente a robuste reti di comunicazione per consentire il trasferimento continuo di dati, il monitoraggio in tempo reale e operazioni efficienti. Queste reti supportano varie applicazioni come i trasporti intelligenti, i sistemi di sicurezza pubblica, la gestione dell'energia, la gestione dei rifiuti e i servizi sanitari.
“L'Arabia Saudita crescerà con un elevato CAGR durante il periodo di previsione.”
L'Arabia Saudita sta sfruttando le tecnologie IoT per connettere diversi dispositivi, sensori e sistemi. Ciò consente la raccolta e l'analisi di dati in tempo reale per vari servizi e strutture nelle smart city, come trasporti, gestione dell'energia e gestione dei rifiuti. Inoltre, con l'implementazione delle reti 5G, l'Arabia Saudita mira a migliorare la connettività e consentire un trasferimento dati più veloce all'interno delle smart city. Questa tecnologia consente l'integrazione senza soluzione di continuità di vari dispositivi IoT e supporta servizi avanzati come veicoli autonomi, case intelligenti e assistenza sanitaria a distanza. Inoltre, l'Arabia Saudita sta implementando varie iniziative di trasporto intelligente, tra cui sistemi intelligenti di gestione del traffico, soluzioni di parcheggio intelligenti e infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Questi migliorano il flusso del traffico, riducono la congestione e promuovono opzioni di trasporto sostenibili.
Copertura del Rapporto sul Mercato dell'Infrastruttura ICT per Smart City in MENA
Motivi per acquistare questo rapporto:
Opzioni di personalizzazione:
Il mercato dell'infrastruttura ICT per Smart City in MENA può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a ciò, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di connetterti con noi per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le tue esigenze.
Metodologia di Ricerca per l'Analisi del Mercato dell'Infrastruttura ICT per Smart City in MENA (2023-2030)
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA sono state le tre fasi principali intraprese per creare e analizzare l'adozione dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA nei principali paesi. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare questi approfondimenti, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche ampie interviste primarie, con esperti del settore in tutta la catena del valore del mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA. Dopo l'assunzione e la convalida dei numeri di mercato tramite interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore di competenza. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Analisi delle Dimensioni Storiche del Mercato
Fase 1: Studio Approfondito delle Fonti Secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato del mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA attraverso fonti interne dell'azienda comerapporti annuali e rendiconti finanziari, presentazioni delle prestazioni, comunicati stampa, ecc.,e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni concorrenti, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del Mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato del mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere approfondimenti storici sul mercato e condividere per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti sono inclusi nel rapporto come tipo di prodotto e applicazione. Ulteriori analisi a livello di paese sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei Fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto una dettagliataanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato del mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come il tipo di prodotto e l'applicazione del mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari lato domanda e lato offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione del business e lanci di prodotti nel settore del mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA in tutto il mondo.
Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato
Dimensioni attuali del mercato:Sulla base di approfondimenti attuabili derivanti dalle 3 fasi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato dell'infrastruttura ICT per smart city in MENA e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste, le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.
Stima e previsioni:Per la stima e le previsioni del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alle previsioni di mercato per il 2030 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Convalida delle dimensioni e della quota di mercato
Ricerca primaria:Sono stati condotti colloqui approfonditi con i Key Opinion Leader (KOL) tra cui i Top Level Executive (CXO/VP, Responsabile Vendite, Responsabile Marketing, Responsabile Operativo, Responsabile Regionale, Responsabile Paese, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti fruibili.
Principali stakeholder del mercato delle infrastrutture ICT per Smart City nella regione MENA
Ingegneria di mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per ottenere numeri statistici precisi per ogni segmento e sotto-segmento del mercato delle infrastrutture ICT per Smart City in MENA. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sotto-segmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree del tipo di prodotto e dell'applicazione del mercato delle infrastrutture ICT per Smart City in MENA.
L'obiettivo principale dello studio di mercato delle infrastrutture ICT per Smart City in MENA
Le attuali e future tendenze del mercato delle infrastrutture ICT per Smart City in MENA sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la loro discrezionalità sugli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale e nazionale, fornendo una piattaforma per i partecipanti industriali per sfruttare il mercato inesplorato per beneficiare di un vantaggio del first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche