- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul tipo (PPA di consegna fisica, PPA virtuale, PPA di portafoglio, PPA di consegna a blocchi, Altri); Categoria (Corporate, Governo, Altri); Dimensione (Fino a 20 MW, 20-50 MW, 50-100 MW e oltre 100 MW); Applicazione (Solare, Eolico, Geotermico, Idroelettrico, Cattura e stoccaggio del carbonio e Altri); Regione/Paese
Il mercato dei contratti di acquisto di energia è stato valutato a 65.959,9 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un forte CAGR di circa il 23,1% durante il periodo di previsione (2024-2032). Un contratto di acquisto di energia (PPA) è un accordo contrattuale che copre l'acquisto di elettricità tra un produttore di energia e un consumatore o commerciante per un periodo concordato. Inoltre, il PPA definisce le condizioni dell'accordo, come la quantità di elettricità da fornire, i prezzi negoziati, la contabilità e le penali per inadempimento.
Il mercato dei PPA è in rapida crescita a causa dei numerosi fattori trainanti, come le preoccupazioni ambientali, le pressioni normative e i risparmi sui costi derivanti dall'adozione di energie rinnovabili. I PPA sono un modello finanziario pronto all'uso e accettabile che riduce i rischi associati alle fluttuazioni dei prezzi dell'energia e che presenta progetti su scala con un cuscinetto finanziario attraverso contratti di off-take a lungo termine. Ad esempio, il 21 settembre 2022, Amazon ha annunciato i suoi primi progetti di energia rinnovabile su scala industriale in India - tre parchi solari situati nello stato del Rajasthan. Questi includono un progetto da 210 MW da sviluppare da ReNew Power, uno sviluppatore con sede in India, un progetto da 100 MW da sviluppare da Amp Energy India, uno sviluppatore locale, e un progetto da 110 MW da sviluppare da Brookfield Renewable.
I PPA, noti anche come contratti di fornitura di energia a lungo termine, sono riconosciuti a livello globale come il modello finanziario chiave per il finanziamento di progetti di energia rinnovabile. Grazie all'offerta di contratti di acquisto a lungo termine per l'elettricità prodotta da fonti rinnovabili, i PPA contribuiscono all'istituzione della sicurezza finanziaria e degli investimenti a lungo termine nel settore delle energie rinnovabili. Nel frattempo, analizzando lo stato attuale e gli sviluppi futuri del mercato dei PPA per le fonti di energia rinnovabile, questo articolo offre una breve panoramica delle recenti politiche e tendenze in quest'area e presenta le principali iniziative dei principali attori del mercato.
Aumento dei PPA aziendali
L'uso dei PPA tra le aziende è aumentato anche nel mercato delle energie rinnovabili poiché molte aziende hanno abbracciato il concetto di energia verde e approvvigionamento. Un PPA aziendale è un accordo in cui un'azienda acquisterà elettricità da un produttore di energia rinnovabile a un prezzo fisso per un periodo di tempo determinato. Ciò è dovuto all'ambizione di raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile, ridurre le emissioni di carbonio e i costi energetici, e fissare costi a lungo termine.
Si prevede che il Nord America cresca con un CAGR significativo durante il periodo di previsione
Il Nord America ha acquisito una quota significativa del mercato dei contratti di acquisto di energia. Ciò è dovuto a diversi fattori come politiche di supporto, sufficiente disponibilità di risorse rinnovabili e alta proprietà aziendale nello sviluppo sostenibile. È importante notare che gli Stati Uniti hanno messo in atto misure riguardanti la promozione di progetti di energia rinnovabile. La promozione delle energie rinnovabili attraverso i PPA è facilitata da politiche federali come l'Investment Tax Credit (ITC) e politiche statali come gli Standard di portafoglio rinnovabile (RPS). Molte delle principali aziende globali del Nord America, tra cui grandi attori come Google, Amazon e Microsoft, hanno fissato obiettivi di sviluppo sostenibile per se stesse. Sempre più aziende si affidano ai PPA per acquistare energia da fonti rinnovabili per ridurre i costi e le emissioni di gas serra.
Il mercato dei contratti di acquisto di energia è competitivo e frammentato, con la presenza di numerosi attori del mercato globale e internazionale. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono GE Vernova, Siemens Energy, Shell, Statkraft, Iberdrola, S.A., NextEra Energy Resources, Enel Green Power, Ørsted A/S, Brookfield Asset Management, ReNew.
Nel 2021, Iberdrola ha firmato un PPA con Amazon per un progetto solare da 350 MW in Spagna, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mercato dei PPA.
Nel 2021, Microsoft ha firmato un PPA solare da 230 MW negli Stati Uniti e un PPA eolico da 350 MW in Irlanda, rafforzando il suo impegno a diventare carbon-negativo entro il 2030.
Il 16 ottobre 2024, Tesco ha annunciato la firma del suo più grande contratto di acquisto di energia (PPA) nel Regno Unito, facilitato da EDF, assicurando il 65% della produzione di energia solare dal Cleve Hill Solar Park. Cleve Hill, situato sulla costa settentrionale del Kent, è il più grande progetto di stoccaggio solare e a batteria mai costruito nel Regno Unito, con una capacità di 373 megawatt (MW).
Il mercato globale dei contratti di acquisto di energia può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a ciò, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi non esitare a metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dei contratti di acquisto di energia sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione del contratto di acquisto di energia nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste intuizioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche esaurienti interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale dei contratti di acquisto di energia. Dopo l'assunzione e la convalida dei numeri di mercato attraverso le interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore di riferimento. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Fase 1: studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dei contratti di acquisto di energia attraverso fonti interne all'azienda, come relazioni annuali e rendiconti finanziari, presentazioni delle prestazioni, comunicati stampa, ecc., e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, rapporti settoriali, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dei contratti di acquisto di energia, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere approfondimenti storici sul mercato e condividere per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti sono inclusi nel rapporto come tipo, categoria, dimensione, applicazione e regione. Ulteriori analisi a livello nazionale sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliata dianalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato dei contratti di acquisto di energia. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come il tipo, la categoria, la dimensione, l'applicazione del mercato dei contratti di acquisto di energia. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari dal lato della domanda e dell'offerta, considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione del business e i lanci di prodotti nel settore del mercato dei contratti di acquisto di energia in tutto il mondo.
Dimensioni attuali del mercato:Sulla base di approfondimenti attuabili derivanti dai 3 passaggi precedenti, siamo arrivati alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei contratti di acquisto di energia e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali, le suddivisioni e le scomposizioni richieste del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e previsioni:Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per gli stakeholder. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ad esempio l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Validazione delle dimensioni e della quota di mercato
Ricerca primaria:Sono stati condotti colloqui approfonditi con i Key Opinion Leader (KOL) tra cui dirigenti di alto livello (CXO/VP, Responsabile vendite, Responsabile marketing, Responsabile operativo, Responsabile regionale, Responsabile nazionale, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti utili.
Ingegneria di mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per ottenere numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale dei Power Purchase Agreement. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree di tipo, categoria, dimensione e applicazione nel mercato globale dei Power Purchase Agreement.
Le attuali e future tendenze del mercato globale dei Power Purchase Agreement sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere approfondimenti strategici per basare la loro discrezione sugli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare del vantaggio del first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Q1: Qual è l'attuale dimensione del mercato e il potenziale di crescita del mercato Power Purchase Agreement?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato Power Purchase Agreement?
Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato Power Purchase Agreement per tipo?
Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato Power Purchase Agreement?
Q5: Quale regione dominerà il mercato Power Purchase Agreement?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche