- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul tipo di carburante (biocarburante e power-to-liquid); Tipo di aeromobile (ali fisse e rotori); Piattaforma (aviazione commerciale e aviazione militare); e regione/paese
Si prevede che il mercato globale del carburante per l'aviazione sostenibile raggiungerà i 20.088,69 milioni di dollari nel 2030, crescendo a un CAGR del 46,07%.La domanda di carburante per l'aviazione sostenibile (SAF) è aumentata significativamente negli ultimi anni, trainata dalle politiche governative e dalle normative volte a ridurre le emissioni di carbonio, dalla competitività dei costi, dall'aumento della capacità produttiva dei produttori e dall'accessibilità a livello mondiale. La maggiore consapevolezza degli impatti ambientali dell'aviazione ha stimolato la domanda di carburanti per l'aviazione sostenibile (SAF). Per mitigare il contributo del settore ai cambiamenti climatici, diversi governi hanno adottato alcune misure, con il SAF che è un fattore essenziale in questi sforzi. Ad esempio, l'Unione Europea ha fissato l'obiettivo di raggiungere emissioni nette zero dall'aviazione internazionale entro il 2050 e molte nazioni hanno implementato modelli di tariffazione del carbonio per incoraggiare l'adozione di tecnologie a basse emissioni di carbonio. Diverse importanti compagnie aeree si sono impegnate nell'acquisto di carburante per l'aviazione sostenibile (SAF) e hanno stretto partnership con produttori come Emirates Airlines e BP-Qantas joint venture per facilitare la produzione di SAF da olio da cucina usato.
Alcuni dei principali attori che operano nel mercato includono Neste, Fulcrum BioEnergy, World Energy, LLC, TotalEnergies, Gevo, Avfuel Corporation, Aemetis, Inc., Preem AB, SkyNRG, Northwest Advanced Biofuels, LLC. Diverse fusioni e acquisizioni insieme a partnership sono state intraprese da questi attori per facilitare i clienti con prodotti/tecnologie hi-tech e innovative.
Approfondimenti presentati nel rapporto
“Tra i tipi di carburante, il segmento dei biocarburanti ha dominato il mercato nel 2022.”
In base al tipo di carburante, il mercato è suddiviso in biocarburante, carburante a idrogeno e power-to-liquid. Il segmento dei biocarburanti ha dominato il mercato nel 2022 e dovrebbe mostrare la stessa tendenza nel periodo di previsione. I biocarburanti sono creati da fonti di biomassa rinnovabili come rifiuti agricoli, alghe o persino rifiuti. Questi combustibili emettono significativamente meno gas serra durante la combustione rispetto ai combustibili fossili tradizionali, contribuendo così a ridurre gli effetti ambientali negativi dell'aviazione. Inoltre, i biocarburanti possono essere miscelati con i combustibili fossili tradizionali in varie proporzioni, consentendo agli operatori di ridurre gradualmente la dipendenza dai combustibili fossili senza causare significative interruzioni operative. Molti paesi hanno stabilito obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di gas serra nel settore dell'aviazione e i biocarburanti sono visti come una parte cruciale di questo sforzo. Ad esempio, l'Unione Europea ha imposto che tutti i voli commerciali debbano utilizzare esclusivamente carburanti per l'aviazione sostenibili (SAF) entro il 2020. Inoltre, il California Air Resources Board ha implementato un obiettivo del 10% di utilizzo di SAF in California entro il 2020. Queste normative stanno fornendo un forte impulso alle compagnie aeree e ad altri attori del settore aeronautico per incorporare i biocarburanti nelle loro pratiche.
“Tra i tipi di aeromobili, il segmento delle ali fisse detiene una quota di mercato significativa nel 2022.”
In base al tipo di aeromobile, il mercato è suddiviso in ali fisse e rotori. Le ali fisse detengono una quota di mercato significativa nel 2022 e dovrebbero mostrare la stessa tendenza nel periodo di previsione, poiché gli aeromobili ad ali fisse sono più comunemente utilizzati per i voli a lungo raggio, che richiedono più carburante e quindi più SAF. Inoltre, lo sviluppo di aeromobili ad ali fisse più efficienti ed ecologici, come l'Airbus A220 e il Boeing 787 Dreamliner, dovrebbe anche guidare la domanda di SAF nel mercato delle ali fisse. Inoltre, l'ambiente normativo per il SAF è anche più favorevole per gli aeromobili ad ali fisse. Ad esempio, la Federal Aviation Administration (FAA) ha fissato l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra provenienti dall'aviazione dell'80% al di sotto dei livelli del 2005 entro il 2050. Inoltre, gli ambienti normativi favoriscono gli aeromobili ad ali fisse, come l'obiettivo della FAA di ridurre le emissioni di gas serra e l'obiettivo dell'UE del 10% di carburante per aerei da fonti sostenibili entro il 2030, probabilmente stimolando una maggiore adozione del SAF negli aeromobili ad ali fisse.
“Il Nord America è stato il mercato più grande per il mercato dei carburanti per l'aviazione sostenibile nel 2022.”
Il mercato nordamericano dei carburanti per l'aviazione sostenibile domina il mercato e dovrebbe comportarsi allo stesso modo grazie alla prima adozione del SAF. Negli ultimi due anni, la domanda di carburante per l'aviazione sostenibile (SAF) ha visto un rapido aumento in Nord America a causa dei requisiti normativi e del desiderio di ridurre le emissioni di gas serra dal settore dell'aviazione. Nel 2020, l'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA) ha emesso una regola finale che impone agli aeroporti di fornire carburante per l'aviazione self-service (SAF) agli operatori di aeromobili per l'aviazione generale entro agosto 2023. Allo stesso modo, nel 2017, la Canadian Air Transport Security Authority (CATSA) ha introdotto nuove normative che impongono agli aeroporti di offrire SAF agli operatori commerciali entro dicembre 2020. Queste normative hanno creato un mandato per gli aeroporti di installare pompe SAF e attirare i fornitori a stabilirsi nella regione. Inoltre, la riduzione delle emissioni di gas serra è un passo cruciale, l'aviazione contribuisce per il 2,5% alle emissioni globali di CO2, rendendola fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici. Il carburante per l'aviazione sostenibile (SAF) riduce le emissioni senza compromettere le prestazioni e sta ottenendo il sostegno di compagnie aeree e aeroporti per diventare più sostenibili.
Q1: Qual è l'attuale dimensione del mercato e il potenziale di crescita del mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile?
Risposta: Il mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile è stato valutato a USD 806 milioni nel 2022 e dovrebbe crescere a un CAGR del 46,07% durante il periodo di previsione (2023-2030).
Q2: Quali sono i fattori trainanti della crescita del mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile?
Risposta: I principali fattori che contribuiscono alla crescita del mercato includono le politiche governative e le normative per ridurre le emissioni di carbonio, la competitività dei costi, l'aumento della capacità produttiva dei produttori e l'accessibilità a livello mondiale.
Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile per tipo di carburante?
Risposta: Il segmento dei biocarburanti detiene la quota maggiore del mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile.
Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile?
Risposta: Le tecniche di miscelazione avanzate sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile.
Q5: Quale regione dominerà il mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile?
Risposta: Il Nord America dovrebbe dominare il mercato durante il periodo di previsione.
Q6: Chi sono gli attori chiave che operano nel mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile?
Risposta: Neste, Fulcrum BioEnergy, World Energy, LLC, TotalEnergies, Gevo, Avfuel Corporation, Aemetis, Inc., Preem AB, SkyNRG, Northwest Advanced Biofuels, LLC.
Copertura del rapporto sul mercato dei carburanti per l'aviazione sostenibile
Motivi per acquistare questo rapporto:
Opzioni di personalizzazione:
Il mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile può essere ulteriormente personalizzato in base ai requisiti o a qualsiasi altro segmento di mercato. Inoltre, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi non esitare a contattarci per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le tue esigenze.
Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato dei carburanti per l'aviazione sostenibile (2023-2030)
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile sono state le tre fasi principali intraprese per creare e analizzare l'adozione di carburanti per l'aviazione sostenibili nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte esaurienti interviste primarie, con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale dei carburanti per l'aviazione sostenibile. Successivamente all'assunzione e alla convalida dei numeri di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di ripartizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato di segmenti e sottosegmenti del settore di pertinenza. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Analisi delle dimensioni storiche del mercato
Fase 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato del mercato dei carburanti per l'aviazione sostenibile attraverso fonti interne aziendali comerelazioni annuali e rendiconti finanziari, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato del mercato dei carburanti per l'aviazione sostenibile, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere approfondimenti e quote di mercato storici per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti sono inclusi nel rapporto come tipo di carburante, tipo di aeromobile e piattaforma. Ulteriori analisi a livello di paese sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliataanalisi fattorialeper stimare le dimensioni attuali del mercato del carburante per l'aviazione sostenibile. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi fattoriale utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come il tipo di carburante, il tipo di aeromobile e la piattaforma del mercato del carburante per l'aviazione sostenibile. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari lato domanda e offerta, considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione del business e i lanci di prodotti nel settore del mercato del carburante per l'aviazione sostenibile a livello globale.
Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato
Dimensioni attuali del mercato:Sulla base di approfondimenti attuabili dai 3 passaggi precedenti, siamo arrivati alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale del carburante per l'aviazione sostenibile e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le ripartizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e previsione:Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati dei pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per gli stakeholder. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ad es. l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alle previsioni di mercato per il 2030 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Validazione delle dimensioni e della quota di mercato
Ricerca primaria:Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL), tra cui Top Level Executives (CXO/VP, Sales Head, Marketing Head, Operational Head, Regional Head, Country Head, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti attuabili.
Suddivisione dei partecipanti primari in diverse regioni
Ingegneria di mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale del carburante per l'aviazione sostenibile, i dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree del tipo di carburante, del tipo di aeromobile e della piattaforma nel mercato globale del carburante per l'aviazione sostenibile.
L'obiettivo principale dello studio di mercato del carburante per l'aviazione sostenibile
Le attuali e future tendenze del mercato globale del carburante per l'aviazione sostenibile sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la loro discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio del primo attore. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche