- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sulla tipologia (coagulanti organici, coagulanti inorganici, flocculanti, inibitori della corrosione, inibitori di incrostazioni, biocidi e disinfettanti, agenti chelanti, agenti antischiuma, regolatori e stabilizzatori del pH e altri), per fonti (a base biologica, sintetici), per utilizzo finale (energia, petrolio e gas, produzione chimica, municipale, alimenti e bevande, pasta di legno e carta e altri) e regione/paese
Il mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque è stato valutato a 36.815 milioni di USD nel 2024 e si prevede che crescerà con un solido CAGR di circa il 4,5% durante il periodo di previsione (2025-2033F), grazie all'aumento del numero di impianti di depurazione dell'acqua, alla crescente domanda di depurazione delle acque reflue da parte delle industrie utilizzatrici finali e alle severe normative governative.
Il mercato globale del trattamento delle acque ha mostrato una notevole crescita negli anni precedenti. Con il crescente numero di industrie utilizzatrici finali, la generazione di acque reflue è in aumento, il che ha portato all'urgente necessità di istituire nuovi impianti di trattamento, inducendo ulteriormente la necessità di prodotti chimici per il trattamento. Inoltre, con l'attuazione di normative rigorose da parte del governo in tutto il mondo, molte delle principali industrie produttrici di acque reflue sono state costrette ad adottare il trattamento delle acque reflue prima dello scarico, sostenendo ulteriormente la domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque. Anche le corporazioni municipali di tutto il mondo si stanno concentrando sul trattamento delle acque reflue per combattere il problema dell'esaurimento delle acque sotterranee.
Questa sezione discute le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque, come rilevato dal nostro team di esperti di ricerca.
Adozione di prodotti chimici ecologici e sostenibili:
Poiché i governi di tutto il mondo stanno diventando più attenti all'ambiente, si osserva il passaggio dai prodotti chimici sintetici per il trattamento delle acque reflue. Molte aziende si stanno concentrando sull'uso di prodotti chimici a base biologica per il trattamento delle acque. Questi prodotti chimici sono facilmente biodegradabili e riducono l'impatto dannoso sull'ecosistema. In linea con ciò, molti produttori di prodotti chimici per il trattamento delle acque reflue hanno annunciato il lancio di prodotti chimici a base biologica.
Nel 2024, Aquacycl, un fornitore di soluzioni per il trattamento delle acque reflue industriali, ha annunciato il lancio del suo prodotto chimico brevettato SulfideFix. Utilizza batteri naturali che riducono i solfati per eliminare fino al 99%.
In linea con ciò, molte altre aziende chiave stanno lanciando i loro prodotti chimici a base biologica per il trattamento delle acque reflue. Si prevede che questa sarà una tendenza chiave tra i produttori, che sarebbe favorevole alla crescita del mercato negli anni previsti, ovvero 2025-2033.
Questa sezione fornisce un'analisi delle principali tendenze in ciascun segmento del rapporto sul mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque, insieme alle previsioni a livello globale, regionale e nazionale per il periodo 2025-2033.
La categoria Sintetici ha mostrato una crescita promettente nel mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque.
In base alle fonti, il mercato è suddiviso in base biologica e sintetica. Di questi, la categoria sintetica ha detenuto la quota di mercato maggiore. Con la facilità di disponibilità e i clienti attenti ai costi, la categoria sintetica è stata la prima scelta. Inoltre, i prodotti chimici sintetici sono stati tradizionalmente utilizzati dalla maggior parte degli operatori degli impianti di trattamento delle acque, grazie ai quali il segmento ha beneficiato in termini di conquista della quota di maggioranza. Tuttavia, con l'ascesa dei prodotti chimici a base biologica e il loro approccio rispettoso dell'ambiente nella riduzione della crescita microbica e nella rimozione delle particelle pesanti dalle acque reflue, il segmento mostra anche un enorme salto in termini di domanda.
La categoria degli inibitori della corrosione domina il mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque.
In base al tipo, il mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque è segmentato in coagulante organico, coagulante inorganico, flocculante, inibitori di corrosione, inibitori di incrostazioni, biocida e disinfettanti, agenti chelanti, agenti antischiuma, regolatori e stabilizzatori del pH e altri. Gli inibitori di corrosione hanno visto un'enorme crescita e sviluppo negli ultimi anni grazie alla loro utilità nei sistemi idrici industriali come torri di raffreddamento, caldaie e condutture. Questo è principalmente perché questi inibitori prevengono il guasto di costose apparecchiature e infrastrutture attraverso ruggine e corrosione, che alla fine porta a costi di manutenzione molto elevati. Inoltre, le normative ambientali più severe, unite alla continua enfasi sulla sostenibilità, spingono le industrie a investire in soluzioni efficienti per il controllo della corrosione, aumentando ulteriormente la domanda nel mercato. I progressi nella chimica verde hanno anche portato allo sviluppo di inibitori di corrosione più ecologici, che attirano una gamma più ampia di utenti finali in molti settori come petrolio e gas, generazione di energia, produzione chimica e persino trattamento delle acque municipali. Con l'aumento dell'industrializzazione, soprattutto nelle regioni in via di sviluppo, la domanda di inibitori di corrosione continuerà a essere forte.
Il Nord America ha detenuto una quota di mercato considerevole nel mercato globale del trattamento delle acque. Alcuni dei fattori chiave attribuiti alla crescita sono le severe politiche governative che impongono alle industrie utilizzatrici finali di trattare chimicamente le loro acque reflue prima di rilasciarle nelle fonti d'acqua. Inoltre, con la crescita della popolazione, molte delle città in crescita hanno anche adottato impianti di trattamento dei rifiuti per fornire acqua potabile ai residenti, migliorando ulteriormente la domanda di impianti di trattamento delle acque. Considerando questi cambiamenti, c'è un'impennata nella domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque in tutta la regione. Inoltre, la regione ospita alcune delle principali economie urbanizzate come Stati Uniti e Canada, che hanno sottolineato la necessità di ridurre l'inquinamento idrico attraverso le industrie. In linea con la crescente domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque, ci sono stati molti aggiornamenti che dovrebbero esibire un rendimento considerevole nella domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque. Per esempio,
Nel 2025, il governo federale canadese ha annunciato un importante investimento di 258 milioni di USD per migliorare le infrastrutture idriche e delle acque reflue in tutto il paese.
Nel 2025, El Paso Water ha ricevuto un investimento totale di 23,5 milioni di USD per la costruzione di un impianto di trattamento delle acque nella città di El Paso, in Texas, Stati Uniti. La costruzione dovrebbe essere completata entro il 2028 e fornirà 295 milioni di litri di acqua purificata all'anno.
Con il rapido progresso nel campo degli impianti di depurazione delle acque in tutta la regione, si prevede che il mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque aumenterà ulteriormente durante gli anni previsti 2025-2033.
Il mercato statunitense del trattamento delle acque reflue ha detenuto una quota di mercato dominante nella regione del Nord America. Con l'elevato investimento nei sistemi di trattamento delle acque e l'urgente necessità di espandere l'acqua potabile alle infrastrutture urbane, si prevede che la domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque aumenterà ulteriormente nei prossimi anni. Inoltre, il paese ospita anche una delle economie più grandi, insieme alla più grande popolazione della regione, che si è dimostrata favorevole all'espansione dei servizi di trattamento delle acque. Inoltre, ci sono stati annunci di molti progetti di trattamento delle acque su larga scala, che promuoverebbero ulteriormente la domanda di prodotti chimici per il trattamento delle acque.
Il mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque è competitivo, con diversi attori di mercato globali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni.
Alcuni dei principali attori del mercato sono BASF SE, American Water Chemicals Inc., Suman Chemical Industries, Veolia, Pennar Industries Limited, Cortec Corporation, Dober, Dow, Ecolab e Kurita Water Industries Ltd.
Nel 2025, Schneider Electric ha annunciato il lancio della costruzione del più grande impianto di trattamento delle acque dell'India a Bhandup, Mumbai. L'azienda si è aggiudicata la costruzione di un impianto di trattamento delle acque con una capacità di elaborazione totale di 2.000 milioni di litri al giorno.
Nel 2024, Veolia ha annunciato l'inaugurazione del suo primo impianto di rigenerazione dello scambio con l'integrazione di sistemi di riciclaggio dell'acqua in Cina. L'impianto è dotato di una tecnologia all'avanguardia per riciclare in modo efficiente le resine a scambio ionico esaurite, promuovendo l'ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità nella Changshu Economic and Technological Development Zone (CEDZ) nella provincia di Jiangsu con una capacità totale di 60 kilolitri per i servizi idrici mobili e 5 kilolitri al giorno per la deionizzazione.
Inoltre, nel 2025, il Ministero delle Acque dello stato di Delhi in India ha annunciato l'intenzione di raddoppiare la sua capacità di dissalazione da 220 milioni di galloni al giorno.
Attributo del rapporto | Dettagli |
Anno base | 2024 |
Periodo di previsione | 2025-2033 |
Slancio di crescita | Accelerare a un CAGR del 4,5% |
Dimensione del mercato 2024 | 36.815 milioni di USD |
Analisi regionale | Nord America, Europa, APAC, Resto del mondo |
Regione principale contribuente | Si prevede che il Nord America dominerà il mercato durante il periodo di previsione. |
Paesi chiave coperti | Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, Spagna, Italia, Francia, Cina, Giappone, Corea del Sud e India |
Società profilate | BASF SE, American Water Chemicals Inc., Suman Chemical Industries, Veolia, Pennar Industries Limited, Cortec Corporation, Dober, Dow, Ecolab e Kurita Water Industries Ltd. |
Scopo del rapporto | Tendenze del mercato, fattori trainanti e vincoli; Stima e previsione dei ricavi; Analisi di segmentazione; Analisi della domanda e dell'offerta; Panorama competitivo; Profilazione aziendale |
Segmenti coperti | Per tipologia, Per fonti, Per uso finale; Per regione/paese |
Lo studio include la determinazione delle dimensioni del mercato e l'analisi delle previsioni confermate da esperti chiave del settore autenticati.
Il rapporto esamina brevemente le prestazioni complessive del settore a colpo d'occhio.
Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali attori del settore, concentrandosi principalmente sui dati finanziari chiave, sui portafogli di tipologie, sulle strategie di espansione e sugli sviluppi recenti.
Esame dettagliato dei fattori trainanti, dei vincoli, delle tendenze chiave e delle opportunità prevalenti nel settore.
Lo studio copre in modo completo il mercato in diversi segmenti.
Analisi approfondita a livello regionale del settore.
Il mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a ciò, UnivDatos comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi non esitare a contattarci per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le tue esigenze.
Abbiamo analizzato il mercato storico, stimato il mercato attuale e previsto il mercato futuro del mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque per valutarne l'applicazione nelle principali regioni del mondo. Abbiamo condotto un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere dati storici di mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. Per convalidare queste informazioni, abbiamo esaminato attentamente numerosi risultati e ipotesi. Inoltre, abbiamo condotto approfonditi colloqui primari con esperti del settore in tutta la catena del valore dei prodotti chimici per il trattamento delle acque. Dopo aver convalidato i dati di mercato attraverso questi colloqui, abbiamo utilizzato sia approcci top-down che bottom-up per prevedere le dimensioni complessive del mercato. Abbiamo quindi impiegato metodi di scomposizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore.
Abbiamo impiegato la tecnica di triangolazione dei dati per finalizzare la stima complessiva del mercato e ricavare numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque. Abbiamo suddiviso i dati in diversi segmenti e sottosegmenti analizzando vari parametri e tendenze per Tipologia, per Fonti, per Uso Finale e per Regioni all'interno del mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque.
Lo studio identifica le tendenze attuali e future nel mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque, fornendo informazioni strategiche per gli investitori. Evidenzia l'attrattiva del mercato regionale, consentendo ai partecipanti del settore di attingere a mercati inesplorati e ottenere un vantaggio da pioniere. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Analisi delle dimensioni del mercato:Valutare le dimensioni attuali e previste del mercato globale dei prodotti chimici per il trattamento delle acque e dei suoi segmenti in termini di valore (USD).
Segmentazione del mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque:I segmenti nello studio includono aree per Tipologia, per Fonti, per Uso Finale e per Regione.
Quadro normativo e analisi della catena del valore:Esaminare il quadro normativo, la catena del valore, il comportamento dei clienti e il panorama competitivo del settore dei prodotti chimici per il trattamento delle acque.
Analisi regionale:Condurre un'analisi regionale dettagliata per aree chiave come Asia Pacifico, Europa, Nord America e Resto del mondo.
Profili aziendali e strategie di crescita:Profili aziendali del mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque e le strategie di crescita adottate dagli attori del mercato per sostenersi nel mercato in rapida crescita.
Q1: What is the global Water Treatment Chemicals market’s current market size and growth potential?
The global Water Treatment Chemicals market was valued at USD 36,815 million in 2024 and is expected to grow at a CAGR of 4.5% during the forecast period (2025-2033).
Q2: Which segment has the largest share of the global Water Treatment Chemicals market by sources?
Synthetic segment led the market in 2024. With the ease of availability as well as cost-conscious customers, the synthetic category has been the first choice.
Q3: What are the driving factors for the growth of the global Water Treatment Chemicals market?
• Stringent Regulatory Environment: The driving force for the water treatment chemicals market worldwide will certainly be the increasingly harsh reflection of environmental regulations. Stricter wastewater treatment standards and water quality, and chemical usage levels are being set by governments and regulators for the safeguarding of human health and the environment. Such regulations put immense pressure on industries to adopt advanced water treatment technologies and chemicals that will meet discharge limits and ensure improved quality and reduced harmful pollutants. Growing compliance pressures have made it obligatory for almost all industries, including manufacturing, oil & gas, and municipal water treatment, to invest in innovative and effective chemical solutions. Along with increasingly prohibitive compliance measures, specialized treatment chemicals are likely to attract rising steady demand across regions.
• Increasing Water Scarcity and Pollution: As global water scarcity and pollution issues become more intense, there is also an increasing demand for treatment chemicals for purifying water. Scarcity worsens due to rapid population growth and lifestyle changes associated with industrialization and agricultural activities. Demand for clean water quickly outpaced supply, and many parts of the world suffered from acute water shortages. This fact comes along with increased water pollution by industries using effluents, many chemicals, and often agricultural runoff. These problems have heightened the need for investment by both the public and corporate sectors in wastewater treatment technology to purify and recycle water to make it potable and usable for industrial processes.
Q4: What are the emerging technologies and trends in the global Water Treatment Chemicals market?
Adoption of Eco-Friendly and Sustainable Chemicals: The market is witnessing a strong shift toward the adoption of eco-friendly and biodegradable chemicals for water treatment. Growing environmental awareness and regulatory pressure are prompting companies to move away from conventional, synthetic compounds. Manufacturers are now developing plant-based flocculants, bio-polymers, and green coagulants to minimize ecological impact. This transition not only supports sustainability goals but also opens up opportunities for innovation in low-toxicity and renewable chemistry. Companies like Kemira and Solenis are pioneering sustainable product lines, aligning with global initiatives to reduce chemical waste and carbon footprints.
• Integration of Digital Technologies and Automation: Digital transformation is reshaping the water treatment chemicals market. Advanced monitoring systems, AI-driven analytics, and IoT-enabled sensors are enabling real-time control of chemical dosing and system diagnostics. This reduces chemical waste, enhances treatment efficiency, and minimizes operational costs. Automation platforms also support predictive maintenance, ensuring uninterrupted operations. Industries such as power, pharma, and municipal utilities are increasingly adopting these smart solutions to meet strict quality and regulatory standards. Leaders like Ecolab and Veolia are investing in digital platforms like 3D TRASAR and Hubgrade to offer intelligent, data-driven water management.
Q5: What are the key challenges in the global Water Treatment Chemicals market?
• High Capital and Operational Costs: One of the key challenges faced by the water treatment chemicals market is the high capital investment required for setting up advanced treatment facilities, along with ongoing operational costs. From the procurement of specialized chemicals to the maintenance of dosing systems and automation infrastructure, the financial burden can be significant, especially for small and mid-sized enterprises. Additionally, fluctuations in raw material prices further impact profitability. Industries in developing economies may find it difficult to adopt advanced treatment technologies, slowing down the market’s potential in certain regions. This challenge underscores the need for cost-effective, scalable solutions and innovative financing models.
• Regulatory Compliance and Safety Standards: Navigating complex regulatory frameworks and ensuring compliance with stringent safety standards is a major hurdle for water treatment chemical manufacturers and end users. Governments worldwide are tightening norms on water discharge quality, chemical toxicity, and workplace safety. Non-compliance can lead to heavy fines, legal actions, and shutdowns. Moreover, the frequent updates to environmental laws and regional variations add complexity to global operations. Companies must invest significantly in regulatory expertise, compliance technologies, and staff training. Staying ahead in this landscape requires continuous innovation, transparent practices, and a proactive approach to meeting international and local environmental regulations.
Q6: Which region dominates the global Water Treatment Chemicals market?
The North America region dominates the global Water Treatment Chemicals market due to the increased growth of the end-user industries and stringent government regulations.
Q7: Who are the key players in the global Water Treatment Chemicals market?
Some of the leading companies in Water Treatment Chemicals include:
• BASF SE
• American Water Chemicals Inc
• Suman Chemical Industries
• Veolia
• Pennar Industries Limited
• Cortec Corporation
• Dober
• Dow
• Ecolab
• Kurita Water Industries Ltd
Q8: What role will sustainability and green chemistry play in shaping the future of the water treatment chemicals market?
Sustainability and green chemistry are rapidly becoming central to innovation in the water treatment chemicals market. Increasing environmental regulations, corporate ESG goals, and consumer demand for eco-friendly solutions are pushing manufacturers to replace conventional chemicals with biodegradable, plant-based alternatives. This trend is especially strong in industries like food & beverage, pharmaceuticals, and municipal utilities, where environmental impact is closely monitored. Companies investing early in sustainable product lines and cleaner technologies will not only meet compliance demands but also position themselves as preferred partners for green-conscious clients.
Q9: Why should industrial and municipal corporations pay close attention to digital and automated water treatment solutions?
Digitalization and automation are revolutionizing the way water treatment chemicals are monitored and applied. Real-time data analytics, smart sensors, and AI-based dosing systems are reducing chemical waste, improving treatment accuracy, and cutting operational costs. Municipal utilities and industries like power generation and manufacturing are increasingly adopting these technologies for regulatory compliance and resource efficiency. Moreover, digital water management platforms offer remote monitoring, crucial in a post-pandemic world where operational resilience is key. Buyers who invest in integrated chemical and digital solutions now stand to gain long-term operational advantages, making it a critical area for informed decision-making.
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche