- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul componente (turbina, struttura di supporto, infrastruttura elettrica e altri); Applicazione (onshore e offshore); Regione/Paese

Il mercato dell'energia eolica è stato valutato a circa 90 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) sostanziale di circa il 9,4% durante il periodo di previsione (2024-2032) a causa della crescente consapevolezza dei cambiamenti climatici.
L'energia eolica è tra le categorie di energia rinnovabile che utilizzano la potenza dei venti e la convertono in energia elettrica. Il vento, a sua volta, consente la conversione dell'energia cinetica in energia meccanica e la loro ulteriore conversione in energia elettrica all'interno di una turbina eolica sotto forma di generatore. L'energia eolica non emette gas diretti e ha goduto di un maggiore utilizzo nel mondo grazie agli ampi benefici di natura ecologica ed economica.
Mentre l'industria dell'energia eolica si sforza di ottenere una maggiore crescita, vengono applicate diverse strategie, tra cui i parchi eolici offshore e il potenziamento dei parchi eolici esistenti per una maggiore capacità, nonché l'integrazione di tecnologie avanzate come la manutenzione tramite l'uso dell'IA, tra le altre. Ad esempio, il 7 agosto 2024. Il gruppo Nordex ha ricevuto due ordini dalla Francia per un totale di 57 MW. Gli ordini includono anche il servizio Premium per la manutenzione delle turbine per oltre 20 anni dopo la messa in servizio nell'autunno 2025. Nel Centre-Val-de-Loire, quattro turbine N149/5.X vengono installate su torri tubolari in acciaio alte 105 metri in un parco eolico da 22,8 MW. Stanno anche utilizzando incentivi governativi ed estendendo l'uso di soluzioni di alimentazione ibride che incorporano energia eolica e solare insieme allo stoccaggio per l'energia volatile.
Questa sezione illustra le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato dell'energia eolica, come identificate dai nostri esperti di ricerca.
Il segmento dell'energia eolica onshore deteneva una quota dominante del mercato dell'energia eolica, come indicato dal costo inferiore di installazione e delle operazioni rispetto ai rischi connessi ai progetti di energia eolica offshore. I parchi eolici onshore sono più facili da installare poiché non richiedono hardware elaborato e possono adattarsi istantaneamente alle maggiori esigenze energetiche. Inoltre, i siti onshore per l'energia eolica si trovano prevalentemente in aree con ampi terreni e buoni regimi di vento per la produzione di elettricità. Ad esempio, il 16 settembre 2024, BP ha annunciato di voler vendere la sua attività esistente di energia eolica onshore negli Stati Uniti, bp Wind Energy, e mira a riunire lo sviluppo di progetti di energia rinnovabile onshore attraverso Lightsource bp. Inoltre, i progressi nella tecnologia della turbina e la sua compatibilità con la rete hanno solo aggiunto alla fattibilità dell'energia eolica onshore. Questi, uniti al sostegno e alle politiche governative in molte regioni, hanno assicurato che l'eolico onshore detenga la quota maggiore nel mercato globale dell'energia eolica e ne guidi la crescita. Ad esempio, il 29 gennaio 2024, la divisione Onshore Wind di GE Vernova ha confermato la firma di un accordo quadro strategico con Squadron Energy per 1,4 gigawatt (GW) di progetti eolici onshore nel Nuovo Galles del Sud, in Australia. L'accordo è stato inizialmente annunciato da Squadron Energy all'inizio di questo mese per segnare l'inizio della costruzione del parco eolico di Uungala.

L'Asia-Pacifico detiene una quota significativa del mercato globale dell'energia eolica, sostenuta dal sostegno del governo, dall'aumento dell'industrializzazione e da una crescente attenzione alle soluzioni energetiche più pulite per combattere l'inquinamento e i cambiamenti climatici. La Cina, il più grande mercato mondiale dell'energia eolica, si è concentrata sugli investimenti nell'eolico onshore e offshore, mentre l'India sta aumentando la sua capacità di energia eolica come percorso verso la transizione energetica. Secondo il rapporto del Global Wind Energy Council 2024, la Cina ha guidato il mondo nello sviluppo annuale dell'eolico offshore per il sesto anno consecutivo con 6,3 GW commissionati nel 2023, pari al 58% delle aggiunte globali, portando le sue installazioni eoliche offshore totali a 38 GW, 3,7 GW (11%) in più rispetto all'Europa. Altrove nella regione APAC, tre mercati hanno commissionato nuova capacità eolica offshore l'anno scorso: Taiwan (Cina) (692 MW), Giappone (62 MW) e Corea del Sud (4 MW). A tale riguardo, la maggiore innovazione nella progettazione delle turbine eoliche e la riduzione dei costi della fonte di energia hanno reso l'uso dell'energia eolica più economico rispetto ad altre fonti di energia convenzionali conosciute. Tale sviluppo regionale è ulteriormente supportato da investimenti infrastrutturali su larga scala e dalla collaborazione transfrontaliera che pone l'Asia-Pacifico in prima linea nello sviluppo globale dell'energia eolica.

Il mercato dell'energia eolica è competitivo, con diversi attori globali e internazionali. I principali operatori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lancio di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali operatori che operano nel mercato sono Nordex SE, Suzlon Energy Limited, Ørsted A/S, GE Vernova, ABB, Vestas, Siemens Gamesa Renewable Energy, S.A.U., Goldwind Science&Technology Co., Ltd., Envision Group, ENERCON Global GmbH.

Il mercato globale dell'energia eolica può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dell'energia eolica sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione dell'energia eolica nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i dati di mercato storici e stimare le dimensioni del mercato attuale. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche esaurienti interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale dell'energia eolica. Dopo l'ipotesi e la convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Analisi delle Dimensioni Storiche del Mercato
Passaggio 1: Studio Approfondito delle Fonti Secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dell'energia eolica attraverso fonti interne all'azienda come relazioni annuali e bilanci, presentazioni delle prestazioni, comunicati stampa, ecc., e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, relazioni di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Passaggio 2: Segmentazione del Mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dell'energia eolica, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni di mercato storiche e quote per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono componente, applicazione e regioni. Sono state condotte ulteriori analisi a livello di paese per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Passaggio 3: Analisi dei Fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliata dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato dell'energia eolica. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come componente, applicazione e regioni del mercato dell'energia eolica. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari lato domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansione aziendale e lanci di prodotti nel settore del mercato dell'energia eolica in tutto il mondo.
Stima e Previsione delle Dimensioni Attuali del Mercato
Dimensionamento Attuale del Mercato: Sulla base delle informazioni utili dei 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dell'energia eolica e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e Previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi diversi a vari fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per giungere alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Convalida delle Dimensioni e della Quota di Mercato
Ricerca Primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL) tra cui dirigenti di alto livello (CXO/VP, responsabile vendite, responsabile marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in informazioni utili.
Suddivisione dei Partecipanti Primari nelle Diverse Regioni

Ingegneria del Mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per giungere a numeri statistici precisi per ciascun segmento e sottosegmento del mercato globale dell'energia eolica. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nella componente, nell'applicazione e nelle regioni del mercato globale dell'energia eolica.
Le tendenze attuali e future del mercato globale dell'energia eolica sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la propria discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze attuali e future del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
D1: Qual è la dimensione attuale e il potenziale di crescita del mercato dell'energia eolica?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato dell'energia eolica?
Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato dell'energia eolica per applicazione?
Q4: Quali sono le principali tendenze nel mercato dell'energia eolica?
Q5: Quale regione dominerà il mercato dell'energia eolica?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche