Mercato degli Adiuvanti Agricoli: Analisi Attuale e Previsioni (2024-2032)

Enfasi sulla Funzione {Adiuvanti Attivatori [Tensioattivi (Non Ionici, Ionici e Altri) e a Base di Olio (Olio Vegetale e Olio di Petrolio)], Adiuvanti Utilità (Agenti di Compatibilità, Tamponi/Acidificanti, Antischiuma, Condizionatori dell'Acqua, Agenti Antideriva e Altri)}; Gruppo Chimico (Alossilati, Solfonati, Organosilicio e Altri); Formulazione (Incorporata e Miscela in Botte); Applicazione (Erbicidi, Insetticidi e Altri); Tipo di Coltura (Cereali e Grani, Semi Oleosi e Legumi, Frutta e Verdura e Altri); e Regione/Paese

Geografia:

Global

Industria:

Agricoltura

Ultimo aggiornamento:

Jan 2022

Scarica esempio

Dimensioni e previsioni del mercato degli adiuvanti agricoli


Dimensioni e previsioni del mercato degli adiuvanti agricoli


Il mercato degli adiuvanti agricoli è stato valutato a circa 3,6 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale di circa il 6% durante il periodo di previsione (2024-2032) a causa della crescente adozione di energia rinnovabile.


Analisi del mercato degli adiuvanti agricoli


Gli adiuvanti agricoli sono sostanze chimiche note come additivi che vengono miscelate con erbicidi, pesticidi e fungicidi per migliorarne le caratteristiche. Si tratta di agenti di estensione delle sostanze chimiche che ne migliorano la spalmabilità, l'adesione alle piante e l'assorbimento per massimizzare la protezione delle colture. Aiutano anche a ridurre la quantità di sostanza chimica da applicare, poiché possono far sì che la sostanza chimica si diffonda su una vasta area, riducendo la velocità con cui la resistenza viene creata da fattori atmosferici come la pioggia e il vento, rendendoli strumenti importanti nell'agricoltura moderna.


Per sperimentare la crescita in questo settore, le aziende stanno impiegando sempre più varie misure, come la creazione di adiuvanti ecologici e biologici per soddisfare le richieste globali di metodi di coltivazione ambientalmente sostenibili. Inoltre, investono in tecnologie di formulazione avanzate per migliorare l'efficacia e l'uniformità degli adiuvanti e diversificare la loro impronta regionale in aree in cui la produttività dell'agribusiness è importante. Questi sono integrati accademicamente da partnership e collaborazioni con aziende agrochimiche per migliorare lo sviluppo del prodotto e l'espansione del mercato.


Tendenze del mercato degli adiuvanti agricoli


Questa sezione illustra le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato degli adiuvanti agricoli, come identificate dai nostri esperti di ricerca.


Gli adiuvanti biologici ed ecologici trasformano l'industria degli adiuvanti agricoli


Gli adiuvanti agricoli sempre più ecologici, come quelli biologici ed ecologici, sono particolarmente importanti per definire le tendenze del mercato al fine di raggiungere il mercato in crescita per le soluzioni agricole sostenibili. Si tratta di prodotti ottenuti da fonti naturali, il che significa che il loro utilizzo riduce gli effetti negativi delle sostanze chimiche, attirando quindi gli agricoltori attenti all'ambiente. Per quanto riguarda la natura e la fonte degli adiuvanti, i governi e gli organismi di regolamentazione stanno incoraggiando l'uso di input agricoli rispettosi dell'ambiente, promuovendo quindi questi adiuvanti. Ciò riduce il loro impatto sull'inquinamento del suolo e dell'acqua ed è in linea con i piani di sviluppo sostenibile del pianeta. Inoltre, gli adiuvanti biologici migliorano l'efficacia degli agrochimici, in modo che gli agricoltori ottengano maggiore efficienza con una minore applicazione, il che aumenta anche la popolarità degli adiuvanti.


Segmentazione del mercato degli adiuvanti agricoli


Il Nord America è in testa al mercato.


Il Nord America domina il mercato globale degli adiuvanti agricoli principalmente a causa dell'aumento della tecnologia agricola e dell'utilizzo di agrochimici. Sono emerse operazioni agricole su larga scala per servire la regione, richiedendo un'applicazione efficiente di adiuvanti per migliorare la resa delle colture e la protezione dai parassiti. Tecnologie di livello superiore come l'agricoltura di precisione si aggiungono alla domanda di adiuvanti mirati che migliorano l'uso di sostanze chimiche. La crescente domanda di soluzioni agricole biologiche derivante dal supporto normativo aumenta l'adozione di adiuvanti rispettosi dell'ambiente. Fattori come la disponibilità di materie prime, molte importanti aziende agrochimiche e la progressiva ricerca e sviluppo in formulazioni migliorate rafforzano anche il mercato. Inoltre, le crescenti preoccupazioni per le erbe infestanti resistenti agli erbicidi costringono gli agricoltori a utilizzare adiuvanti per migliorare la gestione delle erbe infestanti.


Tendenze del mercato degli adiuvanti agricoli


Panoramica del settore degli adiuvanti agricoli


Il mercato degli adiuvanti agricoli è competitivo, con diversi attori globali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono Corteva (DowDuPont); BASF SE; Evonik Industries AG; Croda International Plc; Clariant; Nufarm; Solvay; Stepan; Brandt, Inc.; Helena Agri-Enterprises, LLC.


Notizie sul mercato degli adiuvanti agricoli


Nel gennaio 2023, Nouryon ha annunciato di aver completato l'acquisizione di ADOB, un fornitore leader di micronutrienti chelati, fogliari e altre soluzioni agricole specialistiche con sede in Polonia.


Il 19 marzo 2024 – Corteva, Inc. (NYSE: CTVA) ha annunciato il lancio di Corteva Catalyst, una nuova piattaforma di investimento e partnership incentrata sull'accesso e l'immissione sul mercato di innovazioni agricole che fanno avanzare le priorità di ricerca e sviluppo dell'azienda e guidano la creazione di valore.


Copertura del rapporto sul mercato degli adiuvanti agricoli


Mercato degli adiuvanti agricoli


Motivi per acquistare questo rapporto:



  • Lo studio include l'analisi delle dimensioni del mercato e delle previsioni convalidate da esperti chiave autenticati del settore.

  • Il rapporto presenta una rapida panoramica delle prestazioni complessive del settore a colpo d'occhio.

  • Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali operatori del settore con un focus primario sulle principali informazioni finanziarie aziendali, sui portafogli di prodotti, sulle strategie di espansione e sugli sviluppi recenti.

  • Esame dettagliato dei fattori trainanti, delle restrizioni, delle tendenze chiave e delle opportunità prevalenti nel settore.

  • Lo studio copre in modo completo il mercato attraverso diversi segmenti.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore.


Opzioni di personalizzazione:


Il mercato globale degli adiuvanti agricoli può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.


Indice

Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato degli adiuvanti agricoli (2022-2032)


L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale degli adiuvanti agricoli sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione degli adiuvanti agricoli nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere i dati storici di mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche interviste primarie approfondite con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale degli adiuvanti agricoli. Post-ipotesi e convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di ripartizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:


Analisi delle dimensioni storiche del mercato


Passaggio 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:


È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato degli adiuvanti agricoli attraverso fonti interne all'azienda come relazioni annuali e bilanci, presentazioni di performance, comunicati stampa, ecc., e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.


Passaggio 2: Segmentazione del mercato:


Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato degli adiuvanti agricoli, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e la quota di mercato per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono funzione, gruppo chimico, formulazione, applicazione e tipo di coltura e regioni. Ulteriori analisi a livello di paese sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.


Passaggio 3: Analisi dei fattori:


Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto una dettagliata analisi dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato degli adiuvanti agricoli. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come funzione, gruppo chimico, formulazione, applicazione, tipo di coltura e regioni del mercato degli adiuvanti agricoli. È stata condotta un'analisi approfondita per gli scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione aziendale e i lanci di prodotti nel settore del mercato degli adiuvanti agricoli in tutto il mondo.


Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato


Dimensionamento attuale del mercato: Sulla base delle informazioni fruibili derivanti dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale degli adiuvanti agricoli e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le ripartizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario di cui sopra e sono state verificate tramite interviste primarie.


Stima e previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, tra cui fattori trainanti e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per giungere alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:



  • Le dimensioni del mercato del settore, in termini di fatturato (USD) e il tasso di adozione del mercato degli adiuvanti agricoli nei principali mercati a livello nazionale

  • Tutte le quote percentuali, le ripartizioni e le suddivisioni dei segmenti e sottosegmenti di mercato

  • I principali attori nel mercato globale degli adiuvanti agricoli in termini di prodotti offerti. Inoltre, le strategie di crescita adottate da questi attori per competere nel mercato in rapida crescita


Convalida delle dimensioni e della quota di mercato


Ricerca primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL), inclusi dirigenti di alto livello (CXO/VP, responsabile vendite, responsabile marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti fruibili.


Suddivisione dei partecipanti primari in diverse regioni


Agricultural Adjuvants Market


Ingegneria del mercato


La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per giungere a dati statistici precisi per ciascun segmento e sottosegmento del mercato globale degli adiuvanti agricoli. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nella funzione, nel gruppo chimico, nella formulazione, nell'applicazione, nel tipo di coltura e nelle regioni del mercato globale degli adiuvanti agricoli.


L'obiettivo principale dello studio sul mercato globale degli adiuvanti agricoli


Le tendenze di mercato attuali e future del mercato globale degli adiuvanti agricoli sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la propria discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze di mercato attuali e future hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:



  • Analizzare le dimensioni del mercato attuale e previsto del mercato degli adiuvanti agricoli in termini di valore (USD). Inoltre, analizzare le dimensioni del mercato attuale e previsto di diversi segmenti e sottosegmenti.

  • I segmenti nello studio includono aree di funzione, gruppo chimico, formulazione, applicazione, tipo di coltura e regioni.

  • Definire e analizzare il quadro normativo per gli adiuvanti agricoli

  • Analizzare la catena del valore coinvolta con la presenza di vari intermediari, insieme all'analisi dei comportamenti dei clienti e dei concorrenti del settore.

  • Analizzare le dimensioni del mercato attuale e previsto del mercato degli adiuvanti agricoli per la regione principale.

  • I principali paesi delle regioni studiati nel rapporto includono Asia Pacifico, Europa, Nord America e il resto del mondo

  • Profili aziendali del mercato degli adiuvanti agricoli e le strategie di crescita adottate dagli operatori di mercato per sostenere il mercato in rapida crescita.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore



Domande frequenti FAQ

D1: Qual è la dimensione attuale e il potenziale di crescita del mercato degli adiuvanti agricoli?

Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato degli adiuvanti agricoli?

Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato degli adiuvanti agricoli per applicazione?

Q4: Quali sono le principali tendenze nel mercato degli Adiuvanti Agricoli?

Q5: Quale regione dominerà il mercato degli adiuvanti agricoli?

Correlati Report

I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche

Mercato dei nematicidi: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato dei nematicidi: Analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Enfasi sul Tipo di Sostanza Chimica (Fumiganti, Organofosfati, Carbamati, Bio-Nematicidi e Altri); Tipo di Nematode (Nematode galligeno, Nematode cistico e Altri); Formulazione (Liquida, Granulare, Concentrati Emulsionabili e Altri); Applicazione Altri); e Regione/Paese

October 1, 2025

Mercato dell'agricoltura rigenerativa: analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Mercato dell'agricoltura rigenerativa: analisi attuale e previsioni (2025-2033)

Enfasi sulla pratica (Agroecologia, Acquacoltura, Biochar & Terra Preta, Agroforestazione, Semina diretta e coltura da pascolo, Pascolo a gestione olistica, Silvopastura e altre pratiche); Applicazione (Gestione del suolo e delle colture, Biodiversità, Gestione delle operazioni e altre applicazioni); e Regione/Paese

September 3, 2025

Mercato dei Biostimolanti a Base di Acido Umico: Analisi Attuale e Previsioni (2025-2033)

Mercato dei Biostimolanti a Base di Acido Umico: Analisi Attuale e Previsioni (2025-2033)

Enfasi su Tipo di Prodotto (Acido Umico, Acido Fulvico e Umato di Potassio); Forma (Liquido, Granuli Idrosolubili e Polveri Idrosolubili); Applicazione (Trattamento del Suolo, Trattamento delle Sementi e Spray Fogliari); e Regione/Paese

August 5, 2025

Mercato dei Funghi in India: Analisi attuale e Previsioni (2025-2033)

Mercato dei Funghi in India: Analisi attuale e Previsioni (2025-2033)

Enfasi sul tipo (prataiolo, orecchione, shiitake, fungo latteo, altri); forma (fungo fresco, fungo essiccato, fungo in scatola, altri); applicazione (alimentare, farmaceutica, cosmetica, altro); canale di distribuzione (supermercati/ipermercati, negozi di alimentari, negozi online, altri); e regione/stato

June 10, 2025