logo

+1 978 733 0253

[email protected]

logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Settore
  • Servizi
  • Lettura
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Settore
  • Servizi
  • Lettura
  • Contattaci
Earth background

Ordina ora il tuo rapporto di ricerca personalizzato!

UnivDatos

UnivDatos è una società di ricerca di mercato in rapida crescita che fornisce servizi di intelligenza di mercato e consulenza dal 2013.

Collegamenti rapidi

  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni
  • Legale
  • Disclaimer
  • Politica di cancellazione

Settori industriali

  • Automobilistico
  • Aerospaziale e Difesa
  • Agricoltura
  • Materiali da Costruzione e Costruzioni
  • Visualizza tutto

Contattaci

C-80B, Sector 8, Noida, Uttar Pradesh- 201301, India

+1 978 733 0253[email protected]

© 2025 UnivDatos. All Rights Reserved.

Mercato degli agrochimici: analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Enfasi su Tipo [Fertilizzanti (azotati, fosfatici e potassici) e pesticidi (fungicidi, erbicidi, insetticidi e altri)]; Coltura (cereali e granaglie, oleaginose e legumi, frutta e verdura e altri); e Regione e Paese

Geografia:

Global

Industria:

Chimica

Ultimo aggiornamento:

Nov 2022

Home

Negozio di report

Chimica

  • Descrizione del report
  • Indice
  • Metodologia di ricerca
  • FAQ

Opzioni di licenza

$3,999

$3,599(-10%)

$5,499

$4,399(-20%)

$6,999

$4,899(-30%)

Dimensioni e previsioni del mercato degli agrochimici


Dimensioni e previsioni del mercato degli agrochimici


Il mercato degli agrochimici è stato valutato a circa 260 miliardi di dollari USA nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale di circa il 3% durante il periodo di previsione (2024-2032) a causa della crescente adozione di energia rinnovabile.


Analisi del mercato degli agrochimici


Il termine agrochimici è utilizzato per descrivere un'ampia categoria di prodotti chimici, impiegati nelle pratiche agricole con l'obiettivo di aumentare la produzione, combattere malattie e parassiti e migliorare la produttività del suolo. Questo gruppo di input comprende fertilizzanti, agenti per il controllo dei parassiti (erbicidi, insetticidi, fungicidi), stimolanti e moderatori della crescita delle piante e condizionatori del suolo. Come forze esterne che influenzano le colture, le malattie, i parassiti e altri rischi ambientali, gli agrochimici assistono gli agricoltori nel soddisfare l'attuale domanda di cibo attraverso un'agricoltura efficiente senza compromettere i prodotti.


Affinché le aziende possano espandersi nel settore degli agrochimici, l'enfasi si sposta sull'innovazione attraverso la tecnologia per sviluppare input agrochimici rispettosi dell'ambiente come i biopesticidi e i biofertilizzanti. Hanno anche sviluppato tecnologie di agricoltura di precisione che aumentano l'applicabilità e l'efficienza dei prodotti agrochimici con la minima possibilità di danneggiare l'ambiente. Inoltre, l'uso di alleanze strategiche e partnership con aziende tecnologiche per soluzioni digitali per affrontare i problemi che riguardano gli agricoltori, nonché la penetrazione in nuovi mercati, sono le principali vie future per crescere e soddisfare le esigenze degli agricoltori. Ad esempio, il15 dicembre 2023, Sumitomo ha in programma di costruire un nuovo stabilimento per pesticidi nel Gujarat occidentale, in India, e prevede di acquisire circa 50 acri di terreno per produrre prodotti tecnici. Si tratta del terzo stabilimento dell'azienda in India e aumenterà la sua capacità produttiva annua dell'80%.


Tendenze del mercato degli agrochimici


Questa sezione discute le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato degli agrochimici, come identificato dai nostri esperti di ricerca.


La transizione verso i biologici trasforma il settore degli agrochimici


L'ascesa dei biologici nel mercato degli agrochimici è dovuta alla crescente consapevolezza dei clienti della modalità di coltivazione sostenibile ed ecologica. I biopesticidi e i biofertilizzanti sono derivati da materiali naturali per superare le sfide associate e i limiti delle sostanze chimiche sintetiche. Tale cambiamento è ulteriormente sostenuto dalla conformità normativa e dai governi che incoraggiano l'uso di input agricoli più sicuri. I biofertilizzanti migliorano le proprietà fisiche e la fertilità del suolo, nonché la capacità germinativa, poiché aumentano la resistenza delle colture e la produttività. Inoltre, con il maggiore utilizzo di pesticidi e colture resistenti ai parassiti, i biologici stanno sempre più seguendo come strumenti fondamentali all'interno della IPM e delle moderne pratiche agricole sostenibili. Lo sviluppo di nuovi prodotti biologici porta alla generazione di opportunità di crescita per le aziende in merito al finanziamento della ricerca.


Segmentazione del mercato degli agrochimici


Il Nord America dovrebbe far crescere il mercato.


Il Nord America contribuisce maggiormente alla crescita del settore degli agrochimici a causa del maggiore utilizzo della tecnologia in agricoltura. La regione produce un'ampia gamma di colture in ampie aree di terreno coltivabile, quindi gli agricoltori cercano agrochimici efficienti per aumentare la produzione e controllare parassiti e malattie. Inoltre, la diversità dei consumatori, dei clienti e del pubblico che richiede un'agricoltura sostenibile sta costringendo gli agricoltori ad adottare agrochimici ecologici come i biopesticidi e i biofertilizzanti. I sussidi ricevuti dal governo e i finanziamenti per la ricerca motivano le aziende a fare innovazioni e produrre nuovi prodotti. Inoltre, forti e competitivamente dominanti aziende e industrie agrochimiche sono presenti negli Stati Uniti, incoraggiando la concorrenza e la crescita dell'aspetto della ricerca nello sviluppo del prodotto. L'agricoltura di precisione aumenta anche l'efficacia delle applicazioni agrochimiche, il che razionalizza l'uso delle risorse.


Tendenze del mercato degli agrochimici


Panoramica del settore degli agrochimici


Il mercato degli agrochimici è competitivo, con diversi attori globali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono BASF SE, Bayer AG, Sumitomo Chemical Co., Ltd., Syngenta (ChemChina), Corteva (DowDuPont), UPL (United Phosphorus Limited), Yara, FMC Corporation, Nufarm, EuroChem Group.


Notizie sul mercato degli agrochimici


Nel gennaio 2022,Syngenta Crop Protection ha acquisito due bioinsetticidi di nuova generazione, NemaTrident e UniSpor®, per combattere la crescente resistenza e un'ampia gamma di insetti e parassiti in orticoltura e piante ornamentali, servizi per prati e silvicoltura, offrendo ai clienti una scelta ancora maggiore.


Nel novembre 2023– EuroChem-BMU ha completato i test pilota per la produzione di fertilizzanti minerali NPS con zolfo elementare. Il primo lotto da 4 chilotonnellate di fertilizzanti contenenti zolfo sarà fornito al mercato russo. I prodotti a base di zolfo hanno dimostrato la loro efficacia agrochimica in una serie di studi sul campo condotti in Cina e sia in Nord che in America Latina.


02 dicembre 2023, Akola:FMC India ha concluso un programma di sensibilizzazione sulla sicurezza per la comunità agricola nel distretto di Akola sull'utilizzo sicuro e giudizioso degli agrochimici, in collaborazione con il Dipartimento dell'agricoltura del governo del Maharashtra. Il programma ha educato i medici del distretto a riconoscere i sintomi dell'avvelenamento da agrochimici e a trattare efficacemente i pazienti esposti alle sostanze chimiche.


Copertura del rapporto sul mercato degli agrochimici


Mercato degli agrochimici


Motivi per acquistare questo rapporto:



  • Lo studio include la definizione delle dimensioni del mercato e l'analisi delle previsioni convalidate da esperti chiave del settore autenticati.

  • Il rapporto presenta una rapida panoramica delle prestazioni complessive del settore a colpo d'occhio.

  • Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali colleghi del settore con particolare attenzione alle principali informazioni finanziarie aziendali, ai portafogli di prodotti, alle strategie di espansione e agli sviluppi recenti.

  • Esame dettagliato di fattori trainanti, vincoli, tendenze chiave e opportunità prevalenti nel settore.

  • Lo studio copre in modo completo il mercato in diversi segmenti.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore.


Opzioni di personalizzazione:


Il mercato globale degli agrochimici può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a ciò, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi non esitare a connetterti con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.


Indice

Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato degli agrochimici (2022-2032)


L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale degli agrochimici sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione degli agrochimici nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte esaurienti interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale degli agrochimici. Dopo l'assunzione e la convalida dei numeri di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato di segmenti e sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:


Analisi delle dimensioni storiche del mercato


Fase 1: studio approfondito delle fonti secondarie:


È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato degli agrochimici attraverso fonti interne all'azienda comerelazioni annuali e rendiconti finanziari, presentazioni delle prestazioni, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.


Fase 2: Segmentazione del Mercato:


Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato degli agrochimici, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere approfondimenti storici del mercato e quote per diversi segmenti e sotto-segmenti per le principali regioni. I segmenti principali sono inclusi nel rapporto come tipo, coltura e regione. Sono state condotte ulteriori analisi a livello nazionale per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.


Fase 3: Analisi dei Fattori:


Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sotto-segmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliataanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato degli agrochimici. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come tipo, coltura e regioni del mercato degli agrochimici. È stata condotta un'analisi approfondita per gli scenari lato domanda e offerta, considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione del business e i lanci di prodotti nel settore del mercato degli agrochimici a livello globale.


Stima e Previsione delle Dimensioni Attuali del Mercato


Dimensionamento Attuale del Mercato:Sulla base di approfondimenti utili dalle 3 fasi precedenti, siamo arrivati alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale degli agrochimici e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.


Stima e Previsione:Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, inclusi driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per gli stakeholder. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ad esempio, l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sotto-segmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:



  • Le dimensioni del mercato del settore, in termini di entrate (USD) e il tasso di adozione del mercato degli agrochimici nei principali mercati a livello nazionale

  • Tutte le quote percentuali, le suddivisioni e le ripartizioni dei segmenti e dei sotto-segmenti di mercato

  • Principali attori nel mercato globale degli agrochimici in termini di prodotti offerti. Inoltre, le strategie di crescita adottate da questi attori per competere nel mercato in rapida crescita


Validazione delle Dimensioni e della Quota di Mercato


Ricerca Primaria:Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL) tra cui Top Level Executive (CXO/VP, Responsabile Vendite, Responsabile Marketing, Responsabile Operativo, Responsabile Regionale, Responsabile Nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input dalla ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti utili.


Suddivisione dei Partecipanti Primari in Diverse Regioni


Mercato degli Agrochimici


Ingegneria del Mercato


La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ogni segmento e sotto-segmento del mercato globale degli agrochimici. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sotto-segmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nel tipo, nella coltura e nelle regioni del mercato globale degli agrochimici.


L'obiettivo principale dello Studio sul Mercato Globale degli Agrochimici


Le tendenze attuali e future del mercato globale degli agrochimici sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere approfondimenti strategici per basare la loro discrezione sugli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze attuali e future del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per i partecipanti industriali per sfruttare il mercato inesplorato per beneficiare del vantaggio del first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:



  • Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato degli agrochimici in termini di valore (USD). Inoltre, analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato di diversi segmenti e sotto-segmenti.

  • I segmenti nello studio includono aree di tipo, coltura e regioni.

  • Definire e analizzare il quadro normativo per gli agrochimici

  • Analizzare la catena del valore coinvolta con la presenza di vari intermediari, insieme all'analisi dei comportamenti dei clienti e dei concorrenti del settore.

  • Analizzare le dimensioni attuali e previste del mercato degli agrochimici per la regione principale.

  • I principali paesi delle regioni studiate nel rapporto includono Asia Pacifico, Europa, Nord America e Resto del mondo

  • Profili aziendali del mercato degli agrochimici e le strategie di crescita adottate dagli attori del mercato per sostenere il mercato in rapida crescita.

  • Analisi approfondita a livello regionale del settore



Domande frequenti FAQ

Q1: Qual è la dimensione attuale e il potenziale di crescita del mercato degli agrochimici?

Il mercato degli agrochimici è stato valutato a USD 260 miliardi nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR del 3% durante il periodo di previsione (2024-2032).

Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato degli agrochimici?

La crescente domanda di maggiori rese delle colture, i crescenti progressi negli agrochimici, la crescita dell'agricoltura di precisione e la crescente adozione di pratiche agricole sostenibili guidano il mercato degli agrochimici.

Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato degli agrochimici per tipo?

Il segmento dei fertilizzanti detiene la quota maggiore del mercato degli agrochimici per tipo.

Q4: Quali sono le principali tendenze nel mercato degli agrochimici?

Il passaggio verso i biologici e l'adozione di tecniche di agricoltura di precisione sono le principali tendenze nel mercato degli agrochimici.

Q5: Quale regione dominerà il mercato degli agrochimici?

L'Asia-Pacifico domina il mercato nel 2023.

Correlati Report

I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche

Mercato dell'acido stearico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato dell'acido stearico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi su materie prime (animali e vegetali); applicazione (saponi e detersivi, cura della persona, lavorazione della gomma, tessuti, lubrificanti e altri); regione/paese.

April 14, 2025

Mercato dell'ossido di stagno e indio: analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Mercato dell'ossido di stagno e indio: analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Enfasi sulla tecnologia (sputtering, evaporazione sotto vuoto, deposizione chimica da vapore, pirolisi a spruzzo e altri), applicazione (display elettrocromici e LCD, pannelli tattili, fotovoltaico, elettrodi trasparenti e altri) e regione/paese

April 11, 2025

Mercato del vetro antibatterico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato del vetro antibatterico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi su prodotto (argento e altri); applicazione (ospedali, alimenti e bevande, attrezzature militari, domestico e altro); regione/paese.

April 11, 2025

Mercato degli elettrolizzatori a idrogeno: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato degli elettrolizzatori a idrogeno: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Focus sul prodotto (elettrolizzatore alcalino, elettrolizzatore PEM, elettrolizzatore a ossido solido); Capacità (≤ 500 kW, > 500 kW – 2 MW, Oltre 2 MW) Applicazione (Generazione di energia, Trasporto, Energia industriale, Materie prime industriali, Riscaldamento e alimentazione degli edifici e altri); Regione/Paese

March 31, 2025

Mercato della nafta a base biologica: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Mercato della nafta a base biologica: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Enfasi su fonte (olio vegetale, biomassa, olio da cucina usato, grasso animale, altri), applicazione (benzina, petrolchimico, fertilizzante, edilizia, bio-benzene, bio-fenolo, altri) e regione/paese

May 6, 2025

Mercato dei film in polietilene tereftalato orientato biassialmente (BOPET): analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato dei film in polietilene tereftalato orientato biassialmente (BOPET): analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Focus su per Prodotto (Sacchi, Sacchetti, Avvolgimenti, Bustine e Altri), per Utente Finale (Prodotti farmaceutici, Cosmetici e Cura della persona, Settore automobilistico, Alimenti e Bevande, Elettrico ed Elettronico e Altri) e Regioni (Nord America (Stati Uniti, Canada, Resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Resto dell'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, Resto dell'Asia-Pacifico), Resto del mondo)

May 4, 2025

Mercato del metabisolfito di sodio: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato del metabisolfito di sodio: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi sul grado (alimentare e industriale/tecnico); applicazione (alimentare e bevande, farmaceutica, trattamento delle acque, carta e cellulosa, fotografia e altri); e regione/paese

April 30, 2025

Mercato del Carbonato di Calcio Precipitato: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Mercato del Carbonato di Calcio Precipitato: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Focus per Applicazione (Settore automobilistico, Edilizia e costruzioni, Prodotti farmaceutici, Agricoltura, Cellulosa e carta, Altri) e Regioni (Nord America (USA, Canada, Resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Resto d'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, Resto dell'Asia-Pacifico), Resto del Mondo)

April 29, 2025

Mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Enfasi sulla tipologia (coagulanti organici, coagulanti inorganici, flocculanti, inibitori della corrosione, inibitori di incrostazioni, biocidi e disinfettanti, agenti chelanti, agenti antischiuma, regolatori e stabilizzatori del pH e altri), per fonti (a base biologica, sintetici), per utilizzo finale (energia, petrolio e gas, produzione chimica, municipale, alimenti e bevande, pasta di legno e carta e altri) e regione/paese

April 24, 2025

Mercato del Glicole Tereftalato di Polietilene: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Mercato del Glicole Tereftalato di Polietilene: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Importanza del Tipo di Prodotto (Grado Estruso, Grado Stampaggio a Iniezione e Grado Stampaggio a Soffiatura); Applicazione (Prototipi, Contenitori/Imballaggi, Utensili, Dima, Dispositivi, Apparecchiature e Macchinari e Altri); Uso Finale (Alimenti e Bevande, Cosmetici, Medicali e Altri); e Regione/Paese

April 14, 2025

Mercato dell'acido stearico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato dell'acido stearico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi su materie prime (animali e vegetali); applicazione (saponi e detersivi, cura della persona, lavorazione della gomma, tessuti, lubrificanti e altri); regione/paese.

April 14, 2025

Mercato dell'ossido di stagno e indio: analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Mercato dell'ossido di stagno e indio: analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Enfasi sulla tecnologia (sputtering, evaporazione sotto vuoto, deposizione chimica da vapore, pirolisi a spruzzo e altri), applicazione (display elettrocromici e LCD, pannelli tattili, fotovoltaico, elettrodi trasparenti e altri) e regione/paese

April 11, 2025

Mercato del vetro antibatterico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato del vetro antibatterico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi su prodotto (argento e altri); applicazione (ospedali, alimenti e bevande, attrezzature militari, domestico e altro); regione/paese.

April 11, 2025

Mercato degli elettrolizzatori a idrogeno: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato degli elettrolizzatori a idrogeno: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Focus sul prodotto (elettrolizzatore alcalino, elettrolizzatore PEM, elettrolizzatore a ossido solido); Capacità (≤ 500 kW, > 500 kW – 2 MW, Oltre 2 MW) Applicazione (Generazione di energia, Trasporto, Energia industriale, Materie prime industriali, Riscaldamento e alimentazione degli edifici e altri); Regione/Paese

March 31, 2025

Mercato della nafta a base biologica: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Mercato della nafta a base biologica: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Enfasi su fonte (olio vegetale, biomassa, olio da cucina usato, grasso animale, altri), applicazione (benzina, petrolchimico, fertilizzante, edilizia, bio-benzene, bio-fenolo, altri) e regione/paese

May 6, 2025

Mercato dei film in polietilene tereftalato orientato biassialmente (BOPET): analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato dei film in polietilene tereftalato orientato biassialmente (BOPET): analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Focus su per Prodotto (Sacchi, Sacchetti, Avvolgimenti, Bustine e Altri), per Utente Finale (Prodotti farmaceutici, Cosmetici e Cura della persona, Settore automobilistico, Alimenti e Bevande, Elettrico ed Elettronico e Altri) e Regioni (Nord America (Stati Uniti, Canada, Resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Resto dell'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, Resto dell'Asia-Pacifico), Resto del mondo)

May 4, 2025

Mercato del metabisolfito di sodio: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato del metabisolfito di sodio: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi sul grado (alimentare e industriale/tecnico); applicazione (alimentare e bevande, farmaceutica, trattamento delle acque, carta e cellulosa, fotografia e altri); e regione/paese

April 30, 2025

Mercato del Carbonato di Calcio Precipitato: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Mercato del Carbonato di Calcio Precipitato: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Focus per Applicazione (Settore automobilistico, Edilizia e costruzioni, Prodotti farmaceutici, Agricoltura, Cellulosa e carta, Altri) e Regioni (Nord America (USA, Canada, Resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna, Resto d'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, Resto dell'Asia-Pacifico), Resto del Mondo)

April 29, 2025

Mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Mercato dei prodotti chimici per il trattamento delle acque: analisi e previsioni attuali (2025-2033)

Enfasi sulla tipologia (coagulanti organici, coagulanti inorganici, flocculanti, inibitori della corrosione, inibitori di incrostazioni, biocidi e disinfettanti, agenti chelanti, agenti antischiuma, regolatori e stabilizzatori del pH e altri), per fonti (a base biologica, sintetici), per utilizzo finale (energia, petrolio e gas, produzione chimica, municipale, alimenti e bevande, pasta di legno e carta e altri) e regione/paese

April 24, 2025

Mercato del Glicole Tereftalato di Polietilene: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Mercato del Glicole Tereftalato di Polietilene: Analisi e Previsioni Attuali (2024-2032)

Importanza del Tipo di Prodotto (Grado Estruso, Grado Stampaggio a Iniezione e Grado Stampaggio a Soffiatura); Applicazione (Prototipi, Contenitori/Imballaggi, Utensili, Dima, Dispositivi, Apparecchiature e Macchinari e Altri); Uso Finale (Alimenti e Bevande, Cosmetici, Medicali e Altri); e Regione/Paese

April 14, 2025

Mercato dell'acido stearico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato dell'acido stearico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi su materie prime (animali e vegetali); applicazione (saponi e detersivi, cura della persona, lavorazione della gomma, tessuti, lubrificanti e altri); regione/paese.

April 14, 2025

Mercato dell'ossido di stagno e indio: analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Mercato dell'ossido di stagno e indio: analisi attuale e previsioni (2024-2032)

Enfasi sulla tecnologia (sputtering, evaporazione sotto vuoto, deposizione chimica da vapore, pirolisi a spruzzo e altri), applicazione (display elettrocromici e LCD, pannelli tattili, fotovoltaico, elettrodi trasparenti e altri) e regione/paese

April 11, 2025

Mercato del vetro antibatterico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato del vetro antibatterico: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Enfasi su prodotto (argento e altri); applicazione (ospedali, alimenti e bevande, attrezzature militari, domestico e altro); regione/paese.

April 11, 2025

Mercato degli elettrolizzatori a idrogeno: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Mercato degli elettrolizzatori a idrogeno: analisi e previsioni attuali (2024-2032)

Focus sul prodotto (elettrolizzatore alcalino, elettrolizzatore PEM, elettrolizzatore a ossido solido); Capacità (≤ 500 kW, > 500 kW – 2 MW, Oltre 2 MW) Applicazione (Generazione di energia, Trasporto, Energia industriale, Materie prime industriali, Riscaldamento e alimentazione degli edifici e altri); Regione/Paese

March 31, 2025