- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul tipo di motore (motore di dimensioni compatte, motore di medie dimensioni, motore di grandi dimensioni); Tipo di carburante (benzina, diesel); Utente finale (veicoli passeggeri, veicoli commerciali di medie dimensioni, veicoli commerciali pesanti, veicoli commerciali leggeri); Regione/Paese

Si prevede che il mercato globale dei motori flex fuel per autotrazione dimostrerà un CAGR ragionevole del 6% durante il periodo di previsione (2021-2027). A livello globale, i governi si stanno orientando verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Poiché il trasporto rilascia il 29% del CO2 totale mondiale, i produttori di veicoli si stanno concentrando sulla ricerca e sullo sviluppo di motori flex fuel per autotrazione, che sono molto adatti a lungo termine, poiché i paesi stanno frequentemente cambiando le loro norme per la miscelazione dell'etanolo. I motori flex fuel per autotrazione sono flessibili con qualsiasi miscela di etanolo. Inoltre, nelle economie in via di sviluppo, i governi stanno adottando sempre più la miscela E20 che richiede motori flex, il che alimenterebbe ulteriormente la domanda di motori flex fuel per autotrazione.
Approfondimenti presentati nel rapporto
"Tra i tipi di motore, i motori compatti e di medie dimensioni insieme detenevano una quota di mercato importante nel 2020."
In base al tipo di motore, i motori compatti, i motori di medie dimensioni e i motori full size sono le 3 categorie di motori in cui sono suddivisi i motori flex fuel. I design dei motori compatti si stanno evolvendo per includere più tecnologia volta ad aumentare le prestazioni e offrire una soluzione più leggera ai veicoli. Sono efficienti in termini di costi e consumano meno carburante grazie al loro utilizzo in veicoli leggeri. I motori di medie dimensioni sono utilizzati principalmente nei motori a combustione per impieghi gravosi, che generano elevata potenza, principalmente utilizzati nei veicoli commerciali.
"Tra i tipi di carburante, la benzina deteneva una quota di mercato redditizia nel 2020."
Sulla base del tipo di carburante, il mercato dei flex fuel per autotrazione è diviso in benzina, diesel e altri. Attualmente, la benzina detiene una quota di mercato redditizia poiché le vendite di veicoli a benzina sono superiori a quelle delle auto alimentate a diesel. Ad esempio, in India il 67% delle auto a benzina è stato venduto nel 2020, mentre il 29% è stato diesel. L'Europa mira a raggiungere un traguardo di miscela E85 che richiederebbe auto dotate di motori flex fuel, il che aumenterebbe ulteriormente la domanda di motori flex fuel per autotrazione. Nel 2020, il 47,5% di auto a benzina e il 28% di auto a motore diesel sono state vendute nell'Unione Europea. Le maggiori vendite di veicoli a benzina comporterebbero una maggiore produzione di motori flex fuel a benzina, con conseguente crescita delle dimensioni del mercato dei motori flex fuel per autotrazione.
"Tra gli utenti finali, i veicoli passeggeri detenevano una quota di mercato redditizia nel 2020."
In base all'utente finale, il mercato è suddiviso in veicoli passeggeri, veicoli commerciali medi, veicoli commerciali pesanti e veicoli commerciali leggeri. Nel corso dei decenni, la domanda di veicoli passeggeri è aumentata in modo significativo con l'aumento del reddito disponibile e un tenore di vita più elevato. Inoltre, nello scenario odierno, possedere un'auto è diventato uno status symbol che in qualche modo ha influenzato la domanda di veicoli passeggeri. La crescente domanda di veicoli passeggeri aiuterebbe il motore flex fuel a crescere più velocemente rispetto ai veicoli commerciali. Sebbene, nel 2020 sia stato osservato un calo delle vendite di circa il 15% nei veicoli passeggeri, principalmente a causa della crisi Covid-19.
"L'Asia Pacifico rappresenta i mercati considerevoli nel mercato globale dei motori flex fuel per autotrazione."
Per una migliore comprensione dell'adozione del mercato, il rapporto fornisce un'analisi dettagliata per le principali regioni e paesi, tra cui Nord America (Stati Uniti, Canada, Resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Russia, Francia, Spagna, Resto d'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, Australia, Resto dell'APAC) e Resto del mondo. L'Asia Pacifico deteneva la quota di mercato considerevole nel 2020 e si prevede che manterrà la sua posizione durante il periodo di previsione a causa della presenza dei paesi più popolosi del mondo come India, Cina, Bangladesh, che sono fortemente dipendenti dalle importazioni di petrolio greggio e stanno investendo pesantemente in nuove tecnologie come i motori flex fuel che riducono l'anidride carbonica rilasciata dai veicoli. Inoltre, i paesi stanno spingendo sempre più l'adozione di veicoli a carburante alternativo, il che aiuta a controllare il consumo di petrolio, il che alla fine si tradurrebbe in basse importazioni di petrolio
Motivi per acquistare questo rapporto:
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e le previsioni del mercato futuro dei motori a carburante flessibile per autoveicoli sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare la sua adozione in tutto il mondo. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare questi approfondimenti, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche esaurienti interviste primarie con esperti del settore in tutta la catena del valore del settore dei motori a carburante flessibile per autoveicoli. Dopo l'assunzione e la convalida dei numeri di mercato tramite interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti a cui appartiene il settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Analisi delle dimensioni storiche del mercato
Fase 1: studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato del mercato dei motori a carburante flessibile per autoveicoli attraverso fonti interne dell'azienda comerelazione annuale e rendiconti finanziari, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato del mercato dei motori a carburante flessibile per autoveicoli, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni e quote di mercato correnti per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono il tipo di motore, il tipo di carburante, l'utente finale. Ulteriori analisi a livello regionale e nazionale sono state condotte per valutare l'adozione complessiva del motore a carburante flessibile per autoveicoli a livello globale.
Fase 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato dei diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliataanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato dei motori a carburante flessibile per autoveicoli. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come l'aumento delle emissioni di CO2 che sta portando a malattie trasmesse per via aerea e alle politiche di sostegno del governo, ecc. È stata condotta un'analisi approfondita per lo scenario della domanda e dell'offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione aziendale e i lanci di prodotti nel settore dei motori a carburante flessibile per autoveicoli.
Stima e previsione delle dimensioni del mercato attuale
Dimensioni del mercato attuale:Sulla base degli approfondimenti fruibili dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei motori a carburante flessibile per autoveicoli e alle quote di mercato di ciascun segmento. Tutte le quote percentuali, le suddivisioni e le scomposizioni del mercato richieste sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.
Stima e previsione:Per la stima e le previsioni del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, inclusi fattori trainanti e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per gli stakeholder. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio bottom-up, per arrivare alle previsioni di mercato fino al 2027 per diversi segmenti e sottosegmenti nelle principali regioni a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Convalida delle dimensioni e della quota di mercato
Ricerca primaria:Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL) tra cui i dirigenti di alto livello (CXO/VP, Responsabile vendite, Responsabile marketing, Responsabile operativo e Responsabile regionale, Responsabile nazionale, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in approfondimenti fruibili.
Suddivisione dei partecipanti primari in diverse regioni
Ingegneria del mercato
È stata impiegata la tecnica di triangolazione dei dati per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi di ciascun segmento e sottosegmento del mercato globale dei motori a carburante flessibile per autoveicoli. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti a seguito dello studio di vari parametri e tendenze nel settore automobilistico.
L'obiettivo principale dello studio di mercato sui motori a carburante flessibile per autoveicoli
Le attuali e future tendenze di mercato dei motori flex fuel automobilistici globali sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la propria discrezionalità sugli investimenti dall'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze di mercato determineranno l'attrattiva complessiva del mercato a livello nazionale, fornendo una piattaforma per gli attori industriali per sfruttare il mercato inesplorato per beneficiare del vantaggio del first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Analisi approfondita dell'industria a livello nazionale
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche