- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul tipo (pompe del carburante, pompe dell'olio, pompe dello sterzo, pompe dell'acqua e altri); Tipo di veicolo (autovetture, veicoli commerciali leggeri e veicoli commerciali pesanti); Tecnologia (elettrica e meccanica); Canale di vendita (OEM e aftermarket); e Regione/Paese
Il mercato delle pompe automotive è stato valutato a 14,1 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che crescerà a un CAGR del 4,30% dal 2023 al 2030. Le rigorose normative sulle emissioni sono state un'enorme forza trainante per il boom del mercato delle pompe automotive, poiché hanno spinto le case automobilistiche a sviluppare e integrare tecnologie avanzate che riducono le emissioni e promuovono la sostenibilità. Queste regole, implementate dai governi a livello globale, hanno lo scopo di affrontare le preoccupazioni ambientali e mitigare l'effetto dei motori sulle nicchie aeree e sul commercio climatico. uno dei principali fattori trainanti del mercato delle pompe automotive è la necessità di sistemi di controllo delle emissioni efficaci. Man mano che le regole sulle emissioni diventano più severe, le case automobilistiche sono tenute a dotare le proprie automobili di tecnologie di controllo delle emissioni superiori per soddisfare i requisiti specificati. Le pompe per autoveicoli, come le pompe del carburante e le pompe dell'aria, sono additivi critici delle strutture di controllo delle emissioni. Le pompe del carburante modificano il galleggiamento del gas nel motore, garantendo la corretta combustione e riducendo al minimo le emissioni. Le pompe dell'aria, quindi, aiutano a raggiungere un corretto rapporto aria-gas iniettando aria nel dispositivo di scarico per favorire la combustione dell'inquinamento. Ad esempio, secondo il rapporto pubblicato dalla Casa Bianca, l'obiettivo del paese è ridurre le emissioni di gas serra del 50-52% al di sotto dei livelli del 2005 nel 2030, raggiungere il 100% di elettricità priva di inquinamento da carbonio entro il 2035 e raggiungere un'economia a emissioni nette zero entro il 2050. Pertanto, le rigorose normative sulle emissioni spingono la domanda per il mercato delle pompe automotive nei prossimi anni.
Alcuni dei principali operatori che operano sul mercato includono Robert Bosch GmbH, Denso Corporation, Valeo Service, Continental AG, MagnaFuel, Magneti Marelli Parts & Services, Hitachi Astemo Americas, Inc., Johnson Electric Holdings Limited, SHW AG, Aisin Corporation.
Approfondimenti presentati nel report
"Tra i tipi, il segmento delle pompe del carburante è attualmente quello che domina il mercato nel 2022"
In base al tipo, il mercato è suddiviso in pompe del carburante, pompe dell'olio, pompe dello sterzo, pompe dell'acqua e altri. Il segmento delle pompe del carburante ha dominato il mercato nel 2022 e si prevede che mostrerà lo stesso andamento nel periodo di previsione. In quanto creano pressione e garantiscono un flusso costante di carburante, consentendo al motore di funzionare in modo efficiente. Grazie alla loro funzione vitale, le pompe del carburante sono una componente indispensabile del sistema di alimentazione automobilistico. Inoltre, con la crescente attenzione alla sostenibilità e all'efficienza del carburante, le case automobilistiche si sforzano costantemente di migliorare l'efficienza dei propri veicoli. Le pompe del carburante, in particolare le pompe elettriche, sono migliorate nel tempo per erogare il carburante in modo più preciso e in conformità con le esigenze del motore.
"Tra i tipi di veicoli, il segmento passeggeri deterrà una quota significativa del mercato nel 2022"
In base al tipo di veicolo, il mercato è segmentato in autovetture, veicoli commerciali leggeri e veicoli commerciali pesanti. Il segmento passeggeri è attualmente il segmento principale e si prevede che dominerà il segmento nel periodo di previsione. Le autovetture sono state la forma di trasporto più popolare a livello globale, con un numero considerevole di esse prodotte e vendute ogni anno. Questa elevata domanda di autovetture si traduce direttamente in una maggiore necessità di pompe per autoveicoli, che sono componenti cruciali per garantire il funzionamento efficiente di vari sistemi all'interno dei veicoli. Inoltre, le autovetture sono dotate di una vasta gamma di pompe che svolgono diverse funzioni, tra cui pompe del carburante, pompe dell'acqua, pompe dell'olio e pompe della trasmissione. Queste pompe svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento delle prestazioni complessive e dell'affidabilità dell'automobile, garantendo un'adeguata erogazione di gas, raffreddamento, lubrificazione e trasmissione di energia. Ad esempio, nel 2022, la Suzuki Swift Dzire ha mantenuto il suo primo posto tra le vendite di berline nel dicembre 2022 e, tra le berline più piccole, la coppia Xcent/Aura ha registrato un aumento del 142% su base annua.
"Tra le tecnologie, il segmento meccanico deterrà una quota significativa del mercato nel 2022"
Sulla base della tecnologia, il mercato è suddiviso in elettrico e meccanico. Tra questi, la categoria meccanica deterrà una quota significativa del mercato nel 2022 e si prevede che seguirà lo stesso modello nel periodo di previsione. Innanzitutto, le pompe meccaniche sono state ampiamente adottate nei sistemi automobilistici per la loro affidabilità e le prestazioni generali dimostrate. Hanno una presenza di lunga data nel settore, con tecniche di produzione consolidate e catene di fornitura, con conseguente efficienza dei costi ed economie di scala. inoltre, le pompe meccaniche sono essenziali per le funzioni critiche all'interno delle auto, tra cui il raffreddamento del motore, il trasporto di gas e la lubrificazione. La loro essenzialità e l'ampia gamma di programmi in numerosi tipi di veicoli contribuiscono alla loro maggiore generazione di entrate. Inoltre, i progressi nella tecnologia delle pompe meccaniche, che consistono in prestazioni e robustezza avanzate, hanno ulteriormente consolidato il loro dominio nel mercato.
Tra i canali di vendita, il segmento aftermarket deterrà una quota significativa del mercato nel 2022"
Sulla base del canale di vendita, il mercato è suddiviso in OEM e aftermarket. Tra questi, il segmento aftermarket deterrà una quota significativa del mercato nel 2022. Le pompe per autoveicoli, come alcuni altri componenti meccanici, hanno una certa durata e potrebbero richiedere un'alternativa dovuta all'usura o al guasto. Il segmento aftermarket offre agli acquirenti l'accesso a un'ampia gamma di pompe sostitutive, assistendoli nell'estendere la durata della loro automobile e garantendo un'adeguata manutenzione. Inoltre, le pompe aftermarket sono spesso più convenienti rispetto alle pompe del produttore di apparecchiature originali (OEM). Questo le rende un'opzione interessante per i clienti attenti ai costi che desiderano sostituzioni affidabili senza pagare i costi più elevati associati ai prodotti OEM.
"L'Asia Pacifico ha dominato il mercato delle pompe automotive nel 2022"
Si prevede che l'Asia Pacifico sarà la regione in più rapida crescita nel periodo di previsione a causa della rapida industrializzazione, dell'aumento della popolazione, delle severe norme governative per ridurre le emissioni di carbonio e dell'urbanizzazione. La regione Asia Pacifico ha visto una crescita costante nel settore automobilistico, con un aumento delle vendite e della produzione di automobili. Ciò porta a una maggiore domanda di prodotti per la cura dell'auto, comprese varie pompe per autoveicoli. Inoltre, il crescente desiderio di veicoli di fascia alta con miglioramenti estetici personalizzati è un fattore chiave. Inoltre, la presenza di importanti partecipanti al mercato svolge un ruolo cruciale nella progettazione e produzione di vari tipi di pompe per i consumatori e nel guidare la crescita dell'industria delle pompe per autoveicoli della regione. Inoltre, l'Asia Pacifico ospita alcuni dei paesi più popolosi del mondo, tra cui Cina e India. La loro stessa dimensione demografica si traduce direttamente in un'ampia base di consumatori, creando un mercato significativo per i prodotti automobilistici. I produttori all'interno dell'area possono beneficiare delle economie di scala e della capacità di soddisfare una vasta gamma di preferenze dei consumatori.
Copertura del rapporto sul mercato delle pompe automotive
Motivi per acquistare questo rapporto:
Opzioni di personalizzazione:
Il mercato globale delle pompe automotive può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Inoltre, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che soddisfi completamente le tue esigenze.
Metodologia di ricerca per l'analisi del mercato delle pompe per autoveicoli (2023-2030)
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e le previsioni del mercato futuro del mercato globale delle pompe per autoveicoli sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione di pompe per autoveicoli nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare questi risultati, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche esaurienti interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale delle pompe per autoveicoli. Dopo l'ipotesi e la convalida dei numeri di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di ripartizione del mercato e triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore pertinenti. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Analisi delle dimensioni storiche del mercato
Fase 1: studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato delle pompe per autoveicoli attraverso fonti interne dell'azienda comerelazioni annuali e rendiconti finanziari, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato delle pompe per autoveicoli, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni e quote storiche di mercato per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti sono inclusi nel rapporto come tipo, tipo di veicolo, tecnologia e canale di vendita. Ulteriori analisi a livello nazionale sono state condotte per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato dei diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'approfonditaanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato delle pompe per autoveicoli. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come tipo, tipo di veicolo, tecnologia e canale di vendita del mercato delle pompe per autoveicoli. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari lato domanda e lato offerta, considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, l'espansione del business e i lanci di prodotti nel settore del mercato delle pompe per autoveicoli in tutto il mondo.
Stima e previsione delle dimensioni attuali del mercato
Dimensionamento attuale del mercato:Sulla base di approfondimenti attuabili dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti all'attuale dimensione del mercato, ai principali attori nel mercato globale delle pompe per autoveicoli e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le ripartizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e Previsioni:Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati dei pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per gli stakeholder. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ad esempio l'approccio top-down/bottom-up, per giungere alle previsioni di mercato per il 2030 per i diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Validazione delle Dimensioni e delle Quote di Mercato
Ricerca Primaria:Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL), tra cui dirigenti di alto livello (CXO/VP, Responsabile vendite, Responsabile marketing, Responsabile operativo, Responsabile regionale, Responsabile nazionale, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati poi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando così le informazioni in approfondimenti attuabili.
Suddivisione dei Partecipanti Primari in Diverse Regioni
Ingegneria di Mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per giungere a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale delle pompe per autoveicoli. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree del tipo, tipo di veicolo, tecnologia e canale di vendita nel mercato globale delle pompe per autoveicoli.
L'obiettivo principale dello Studio sul Mercato Globale dei Serbatoi di Stoccaggio
Le attuali e future tendenze di mercato del mercato globale delle pompe per autoveicoli sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere approfondimenti strategici per basare la loro discrezionalità sugli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze di mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato inesplorato per beneficiare di un vantaggio di chi si muove per primo. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche