- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul Tipo di Servizio (Trasporto, Magazzinaggio e Altro); Area Operativa (Internazionale e Nazionale); e Regione/Paese

Il mercato della logistica dell'e-commerce è stato valutato a 343,3 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un robusto CAGR di circa il 21,7% durante il periodo di previsione (2024-2032).
La logistica dell'e-commerce è il processo che un marchio di e-commerce utilizza per far uscire un ordine dalla porta e nelle mani del cliente. Dopo che gli acquirenti effettuano un acquisto online, l'ordine viene imballato, spedito, consegnato e, in alcuni casi, restituito. Pertanto, si prevede che le crescenti attività di e-commerce transfrontaliere e la crescita delle startup di e-commerce guideranno la logistica dell'e-commerce. Ad esempio, secondo l'Ufficio Censimento del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, le vendite al dettaglio di e-commerce negli Stati Uniti per il primo trimestre del 2022, rettificate per la variazione stagionale ma non per le variazioni di prezzo, sono state di 250,0 miliardi di dollari, con un aumento di circa il 2,4% rispetto al quarto trimestre del 2021. Inoltre, fattori quali un importante passaggio alla trasformazione digitale, l'implementazione del cloud e il progresso tecnologico tra le piccole e medie imprese e la modernizzazione continua in corso nella strategia di gestione della forza lavoro nelle economie emergenti contribuiscono notevolmente alla crescita del mercato.
Questa sezione analizza le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato della logistica dell'e-commerce, come identificato dal nostro team di esperti di ricerca.
Tendenze del mercato nel settore della logistica dell'e-commerce
Le due tendenze, la consegna rapida e la consegna in giornata o il giorno successivo, emergono come le nuove direzioni introdotte specificamente dalla domanda di logistica dell'e-commerce. I rivenditori autonomi e la logistica di terze parti stanno cercando di far avanzare gli ordini attraverso l'automazione, l'ottimizzazione del percorso basata sull'intelligenza artificiale e negozi strategicamente posizionati per una consegna più rapida. Esiste una serie di settori, come Amazon, Walmart e Shopify, che ora incorporano soluzioni di magazzinaggio intelligenti, applicazioni alimentate da droni e veicoli a guida autonoma per soddisfare la domanda dei clienti, dove la velocità sta attualmente definendo la progressione del settore della logistica.
Questa sezione fornisce un'analisi delle principali tendenze in ogni segmento del rapporto globale sul mercato della logistica dell'e-commerce, insieme alle previsioni a livello globale, regionale e nazionale per il 2024-2032.
I segmenti dei trasporti dominano il mercato della logistica dell'e-commerce.
In base al tipo di servizio, il mercato è segmentato in trasporti, magazzinaggio e altri. Tra questi, la categoria dei trasporti dovrebbe registrare un CAGR significativo durante il periodo di previsione grazie ai numerosi vantaggi legati all'efficacia dei costi, alla consegna rapida e programmata, alla flessibilità, ai servizi di tracciamento e tracciabilità, nonché alla spedizione gratuita porta a porta. Pertanto, vi è una maggiore domanda di servizi di trasporto all'interno del mercato della logistica dell'e-commerce.
Il segmento internazionale detiene la quota maggiore del mercato della logistica dell'e-commerce.
In base all'area operativa, il mercato della logistica dell'e-commerce è stato classificato in internazionale e nazionale. Si prevede che la categoria internazionale assisterà a una maggiore adozione della logistica dell'e-commerce durante il periodo di previsione. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le piccole e medie imprese hanno ampliato le esportazioni per aumentare la propria quota di mercato e aumentare la propria base di clienti. Inoltre, l'uso diffuso di siti web di e-commerce C2C e B2C ha accelerato la domanda di logistica dell'e-commerce internazionale e nazionale.

Si prevede che l'APAC crescerà con un CAGR significativo durante il periodo di previsione.
Nel 2023, l'Asia-Pacifico deteneva una quota significativa del mercato globale della logistica dell'e-commerce. Ciò è attribuito principalmente all'aumento del tasso di penetrazione di Internet nelle economie emergenti, nonché all'aumento del reddito disponibile che ha contribuito alla crescita del mercato dell'e-commerce nella regione. Inoltre, l'Asia-Pacifico ospita più del 60% della popolazione totale ed economicamente è la regione in più rapida crescita tra tutte le regioni. Cina e India ospitano circa 2,8 miliardi di persone e sono i due paesi con il tasso di crescita più rapido. Ciò si traduce in un aumento del reddito familiare e la crescita del mercato dell'e-commerce dipende fortemente dal reddito delle persone. Ciò significa che il mercato dell'e-commerce sta crescendo rapidamente nella regione APAC. Offrendo quindi un mercato enorme per gli operatori del mercato della logistica dell'e-commerce.
Il mercato della logistica dell'e-commerce in Cina è il più grande a livello globale, attribuito ai principali operatori del mercato, come Alibaba, JD.com e Pinduoduo, nonché all'adozione avanzata dei pagamenti digitali. L'uso di magazzini intelligenti, dell'intelligenza artificiale nella catena di approvvigionamento e nella logistica e della consegna intelligente, come droni, veicoli a guida autonoma, sono alcuni dei cambiamenti che stanno rivoluzionando l'efficienza nella logistica. Inoltre, lo sviluppo del gruppo di consumo delle città di terzo livello e dell'e-commerce transfrontaliero ha creato la domanda di sistemi logistici più ottimizzati che rendono la Cina un leader innovativo nel settore della logistica nel mondo.

Il mercato della logistica dell'e-commerce è competitivo e frammentato, con diversi operatori di mercato globali e internazionali. I principali operatori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la propria presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, nuovi lanci di prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali operatori che operano sul mercato sono DHL (Deutsche Post AG); FedEx; Aramex; XPO Inc.; United Parcel Service of America, Inc.; AllcargoGATI Limited; Kenco Group; GXO Logistics, Inc.; SF Express; CEVA Logistics (CMA CGM)
Sviluppi recenti nel mercato della logistica dell'e-commerce
Febbraio 2024: il governo indiano ha dichiarato le strategie per stanziare fondi per rafforzare l'infrastruttura UPI e promuovere i pagamenti digitali. Si prevede che questa iniziativa accelererà ulteriormente l'adozione dei pagamenti digitali in tutto il paese, il che probabilmente avvantaggerà il settore della logistica dell'e-commerce incoraggiando un maggiore shopping online.
Gennaio 2024: UPS, una delle più grandi e affidabili società globali di spedizione e logistica, ha lanciato micro-hub nelle principali città degli Stati Uniti per facilitare le consegne in giornata. Questo sviluppo di centri di micro-evasione ordini nelle aree urbane aiuta a gestire volumi di ordini elevati e a ridurre i tempi di consegna nelle città densamente popolate.
Novembre 2022: CEVA Logistics ha firmato un'estensione pluriennale del contratto con ASOS. Questo contratto mira a gestire il magazzinaggio, l'evasione degli ordini di e-commerce e i servizi in entrata e in uscita per ASOS.
Dettagli | |
Anno base | 2023 |
Periodo di previsione | 2024-2032 |
Slancio di crescita | Accelerare a un CAGR del 21,7% |
Dimensione del mercato 2023 | 343,3 miliardi di dollari |
Analisi regionale | Nord America, Europa, APAC, Resto del mondo |
Principale regione contributiva | L'Asia-Pacifico detiene una crescita significativa nel mercato. |
Principali paesi coperti | Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, Spagna, Italia, Francia, Cina, Giappone e India |
Aziende profilate | DHL (Deutsche Post AG); FedEx; Aramex; XPO Inc.; United Parcel Service of America, Inc.; AllcargoGATI Limited; Kenco Group; GXO Logistics, Inc.; SF Express; CEVA Logistics (CMA CGM) |
Ambito del rapporto | Tendenze, fattori trainanti e vincoli del mercato; Stima e previsione delle entrate; Analisi della segmentazione; Analisi della domanda e dell'offerta; Panorama competitivo; Profilazione aziendale |
Segmenti coperti | Per tipo di servizio, per area operativa, regione/paese |
Motivi per acquistare il rapporto sul mercato della logistica dell'e-commerce:
Lo studio include l'analisi della dimensione del mercato e delle previsioni convalidate da esperti chiave del settore autenticati.
Il rapporto esamina brevemente la performance complessiva del settore a colpo d'occhio.
Il rapporto copre un'analisi approfondita dei principali concorrenti del settore con un focus primario sui principali dati finanziari aziendali, portafogli di prodotti, strategie di espansione e sviluppi recenti.
Esame dettagliato dei fattori trainanti, dei vincoli, delle tendenze chiave e delle opportunità prevalenti nel settore.
Lo studio copre in modo completo il mercato in diversi segmenti.
Analisi approfondita a livello regionale del settore.
Opzioni di personalizzazione:
Il mercato globale della logistica dell'e-commerce può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UnivDatos comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali; quindi, non esitare a contattarci per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
Abbiamo analizzato il mercato storico, stimato il mercato attuale e previsto il mercato futuro della logistica E-Commerce globale per valutarne l'applicazione nelle principali regioni del mondo. Abbiamo condotto un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere dati storici sul mercato e stimare le dimensioni del mercato attuale. Per convalidare queste informazioni, abbiamo esaminato attentamente numerosi risultati e presupposti. Inoltre, abbiamo condotto interviste primarie approfondite con esperti del settore in tutta la catena del valore della logistica E-Commerce. Dopo aver convalidato i dati di mercato attraverso queste interviste, abbiamo utilizzato approcci top-down e bottom-up per prevedere le dimensioni complessive del mercato. Abbiamo quindi impiegato metodi di suddivisione del mercato e triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e sottosegmenti del settore.
Abbiamo impiegato tecniche di triangolazione dei dati per finalizzare la stima complessiva del mercato e derivare numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale della logistica E-Commerce. Abbiamo suddiviso i dati in diversi segmenti e sottosegmenti analizzando vari parametri e tendenze, tra cui il tipo di servizio, l'area operativa e le regioni all'interno del mercato globale della logistica E-Commerce.
Lo studio identifica le tendenze attuali e future nel mercato globale della logistica E-Commerce, fornendo approfondimenti strategici per gli investitori. Evidenzia l'attrattiva del mercato regionale, consentendo ai partecipanti del settore di attingere a mercati non sfruttati e ottenere un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Analisi delle dimensioni del mercato: Valutare le dimensioni attuali e previste del mercato della logistica E-Commerce globale e dei suoi segmenti in termini di valore (USD).
Segmentazione del mercato della logistica E-Commerce: Lo studio segmenta il mercato per tipo di servizio, area operativa e regioni.
Quadro normativo e analisi della catena del valore: Esaminare il quadro normativo, la catena del valore, il comportamento dei clienti e il panorama competitivo del settore della logistica E-Commerce.
Analisi regionale: Condurre un'analisi regionale dettagliata per aree chiave come Asia Pacifico, Europa, Nord America e il resto del mondo.
Profili aziendali e strategie di crescita: Profili aziendali del mercato della logistica E-Commerce e le strategie di crescita adottate dagli operatori di mercato per sostenere il mercato in rapida crescita.
D1: Qual è l'attuale dimensione del mercato della logistica dell'e-commerce e il suo potenziale di crescita?
Il mercato globale della Logistica E-Commerce (AEB) è stato valutato a 343,3 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR del 21,7% dal 2024 al 2032, trainato dall'aumento delle normative sulla sicurezza, dai progressi nei sistemi di frenatura guidati dall'IA e dalla crescente adozione di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS).
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato della logistica dell'E-Commerce?
Diversi fattori stanno accelerando la crescita del settore della logistica dell'e-commerce, tra cui:
• Aumento dell'e-commerce transfrontaliero: la crescita del commercio globale e la domanda di prodotti internazionali stanno alimentando la necessità di reti logistiche efficienti.
• Progressi tecnologici: l'automazione basata sull'intelligenza artificiale, i magazzini intelligenti e il tracciamento in tempo reale migliorano l'efficienza della logistica.
• Crescita del commercio al dettaglio Direct-to-Consumer (DTC): sempre più marchi stanno evitando i canali di vendita al dettaglio tradizionali, aumentando la domanda di centri di distribuzione e soluzioni di consegna dell'ultimo miglio.
Q3: Quale segmento detiene la quota di mercato maggiore nel settore della logistica per l'e-commerce in base al tipo di servizio?
Il segmento dei trasporti domina il mercato della logistica per l'e-commerce, rappresentando la quota maggiore. Ciò è dovuto alla crescente domanda di consegne efficienti dell'ultimo miglio, spedizioni internazionali e servizi di spedizione espressa di pacchi. Le aziende stanno investendo nell'ottimizzazione dei percorsi, nelle flotte di consegna elettriche e nelle soluzioni di consegna autonoma per soddisfare le crescenti aspettative dei consumatori per spedizioni più rapide ed economiche.
Q4: Quali sono le tecnologie e le tendenze emergenti nel mercato della logistica dell'E-Commerce?
Il settore della logistica dell'e-commerce si sta evolvendo rapidamente con diverse tendenze rivoluzionarie:
• Magazzini intelligenti basati sull'intelligenza artificiale: i principali attori come Cainiao di Alibaba e JD Logistics stanno utilizzando l'automazione robotica e l'analisi predittiva per migliorare l'efficienza.
• Consegne autonome e con droni: le aziende stanno testando veicoli di consegna a guida autonoma e spedizioni basate su droni per ridurre i tempi e i costi di consegna.
• Sostenibilità e logistica verde: c'è una crescente spinta per imballaggi ecologici, spedizioni a impatto zero e flotte logistiche elettriche per ridurre l'impatto ambientale.
Q5: Quale regione dominerà il mercato della logistica per l'e-commerce?
Si prevede che la regione APAC dominerà il mercato durante il periodo di previsione.
Q6. Quali sono le maggiori sfide nel mercato globale della Logistica dell'E-Commerce?
Nonostante la forte crescita, il settore deve affrontare sfide importanti:
• Costi elevati della consegna dell'ultimo miglio: la domanda dei consumatori per spedizioni rapide e gratuite aumenta le spese operative per i fornitori di servizi logistici.
• Interruzioni della catena di approvvigionamento: eventi globali, restrizioni commerciali e fattori geopolitici influiscono sull'efficienza della logistica.
• Problemi di scalabilità: volumi di ordini crescenti richiedono ingenti investimenti infrastrutturali in magazzinaggio e trasporto.
D7: Chi sono i principali attori nel mercato globale della logistica dell'e-commerce?
• DHL (Deutsche Post AG)
• FedEx
• Aramex
• XPO, Inc.
• United Parcel Service of America, Inc.
• AllcargoGATI Limited
• Kenco Group
• GXO Logistics, Inc.
• SF Express
• CEVA Logistics (CMA CGM)
Q8: Come possono le aziende ottimizzare la propria supply chain per una logistica e-commerce più rapida ed economicamente vantaggiosa?
Le aziende che desiderano snellire le operazioni logistiche e ridurre i costi dovrebbero:
• Sfruttare l'IA e l'automazione per la previsione della domanda, la gestione dell'inventario e il tracciamento in tempo reale.
• Collaborare con fornitori 3PL per migliorare l'efficienza di stoccaggio, evasione degli ordini e consegna.
• Implementare micro-fulfillment center e hub di distribuzione regionali per ridurre i costi di consegna dell'ultimo miglio.
• Adottare sistemi di gestione della flotta abilitati all'IoT per ottimizzare la pianificazione dei percorsi e il consumo di carburante.
Q9: Quali opportunità di investimento esistono nel mercato della logistica per l'e-commerce per aziende e investitori?
Il settore della logistica dell'e-commerce offre molteplici opportunità di investimento ad alta crescita, tra cui:
• Automazione di magazzino e robotica: sistemi di smistamento basati sull'intelligenza artificiale e centri di evasione ordini robotizzati.
• Innovazioni nella consegna dell'ultimo miglio: veicoli autonomi, spedizioni tramite droni e locker intelligenti.
• Soluzioni logistiche sostenibili: investimenti in flotte elettriche, spedizioni a impatto zero e imballaggi ecologici.
• Infrastruttura per l'e-commerce transfrontaliero: espansione delle reti di evasione ordini internazionali e degli hub logistici favorevoli al commercio.
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche