- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sul tipo di fibra (compositi in fibra di carbonio, compositi in fibra ceramica, compositi in fibra di vetro, altri); per tipo di matrice (matrice polimerica (matrice polimerica termoindurente (epossidica, fenolica, poliammidica, altre), matrice polimerica termoplastica (PEEK, PEI, altre), matrice ceramica, matrice metallica); e regioni (Nord America (Stati Uniti, Canada, resto del Nord America), Europa (Germania, Regno Unito, Francia, Russia, resto d'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, India, resto dell'Asia-Pacifico), resto del mondo)
Il mercato globale dei compositi aerospaziali è stato valutato a 26.910,24 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà con un forte CAGR di circa il 12,53% durante il periodo di previsione (2024-2032) a causa della crescente domanda di jet commerciali e militari di nuova generazione in tutto il mondo.
Con la crescente domanda di modelli di aeromobili a basso consumo di carburante con una solida integrità strutturale, molti produttori aerospaziali si sono orientati verso i compositi per ottenere una riduzione del peso nella struttura portante. Inoltre, la crescente domanda di aeromobili a fusoliera stretta e di segmenti di vettori a basso costo ha ulteriormente stimolato la domanda di materiale composito aerospaziale.
Il mercato globale dei compositi aerospaziali è stato valutato a 26.910,24 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà con un forte CAGR di circa il 12,53% durante il periodo di previsione (2024-2032). Uno dei fattori chiave attribuiti alla crescita del mercato dei compositi aerospaziali è il maggiore utilizzo di materiale da costruzione leggero che aiuta a ridurre il peso complessivo e offre una robusta integrità strutturale alla cellula. Nell'ottobre 2024, la società aeronautica Lilium, con sede a Monaco, ha annunciato di aver ottenuto 35 milioni di dollari da Baillie Gillford per la costruzione dei suoi jet Lilium realizzati con materiali compositi in fibra di carbonio.
In un altro caso, nel 2024, il Luxembourg Institute of Science and Technology (LIST) ha annunciato la sua partnership con la società lussemburghese Gradel per lo sviluppo e la ricerca di strutture ultraleggere con l'aiuto di materiale composito per la costruzione di aeromobili.
Considerando i cambiamenti, si prevede che la prossima ricerca e sviluppo sui compositi aerospaziali aumenterà ulteriormente, poiché sempre più aziende stanno investendo ampiamente nelle tecnologie.
Questa sezione illustra le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato globale dei compositi aerospaziali, come identificato dal nostro team di esperti di ricerca.
Adozione del riciclaggio per la sostenibilità
Con la crescente attenzione alla sostenibilità in tutti i settori, anche le aziende manifatturiere aerospaziali hanno allineato i loro sforzi verso il riciclaggio dei materiali usati negli aeromobili. Con l'utilizzo di materiali provenienti da rottami e compositi danneggiati da vecchi aeromobili, la materia prima riduce il costo complessivo di produzione.
Inoltre, il riciclaggio aiuta anche a ridurre le emissioni di carbonio dall'industria aeronautica. Inoltre, il riciclaggio ha anche ridotto i costi di produzione, attenuando ulteriormente lo shock dei prezzi dei componenti sul mercato.
Si prevede che il Nord America deterrà la quota di mercato maggiore durante il periodo di previsione
Il mercato dei compositi aerospaziali del Nord America ha detenuto una quota di mercato considerevole nel 2023. Uno dei fattori chiave attribuiti alla crescita è la maggiore presenza di produttori aerospaziali e di compositi nella regione. La regione ospita anche alcune delle più grandi aziende che producono aeromobili come Boeing, Lockheed Martin, Northrop Grumman, ecc. La regione ha anche una maggiore domanda di aeromobili commerciali e militari da parte delle compagnie aeree regionali e di alcune delle più grandi forze aeree del mondo. Molti dei recenti sviluppi sono stati osservati anche negli ultimi anni e si prevede che contribuiranno alla domanda di compositi aerospaziali nella regione. Ad esempio, nel 2024, Boeing ha annunciato l'acquisizione di Aerospace Composites Malaysia Sdn Bhd (ACM), diventando la prima azienda ad acquisire completamente un'unità di produzione interamente controllata nella regione del sud-est asiatico.
Inoltre, la regione è anche il più grande esportatore di jet commerciali e militari, motivo per cui si prevede che la domanda di compositi aerospaziali nella produzione di aeromobili crescerà ulteriormente e aiuterà la regione a mantenere la sua posizione di rilievo nei prossimi anni, ovvero 2024-2032.
Il mercato globale dei compositi aerospaziali è competitivo e frammentato, con la presenza di numerosi operatori di mercato globali e internazionali. I principali operatori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lancio di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali operatori che operano nel mercato sono Syensqo, Hexcel Corporation, Toray Advanced Composites, Mitsubishi Chemical Group Corporation, Teijin Limited, SGL Carbon, Materion Corporation, Spirit Aerospace Inc., Lee Aerospace e General Dynamics Mission System Inc.
Nel 2024, il Regno Unito ha ribadito i suoi piani per l'acquisto di 138 aerei F-35B dagli Stati Uniti. L'acquisizione di aeromobili è in linea con la crescente necessità di migliorare la superiorità aerea in mezzo alla minaccia alla sicurezza incombente nella regione europea.
Nel 2024, Eva Airways Corp di Taiwan ha annunciato l'acquisto di 33 nuovi aeromobili Airbus A320 con un costo totale di 10,1 miliardi di dollari. Secondo la società, l'acquisto ridurrebbe significativamente le emissioni di carbonio e soddisferebbe gli obiettivi di sostenibilità da essa stabiliti.
Il mercato globale dei compositi aerospaziali può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Oltre a questo, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali; quindi, sentiti libero di metterti in contatto con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro dei compositi aerospaziali globali sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione dei compositi aerospaziali globali nelle principali regioni del mondo. È stata condotta un'approfondita ricerca secondaria per raccogliere i dati storici del mercato e stimare le dimensioni del mercato attuale. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono stati presi in considerazione numerosi risultati e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche approfondite interviste primarie con esperti del settore in tutta la catena del valore del mercato globale dei compositi aerospaziali. Postulando e convalidando i dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Fase 1: Studio Approfondito delle Fonti Secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato globale dei compositi aerospaziali attraverso fonti interne aziendali come relazioni annuali e bilanci, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc., e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, relazioni di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del Mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato globale dei compositi aerospaziali, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e la quota per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I principali segmenti inclusi nel rapporto sono per tipo di fibra e per tipo di matrice. Inoltre, sono state condotte analisi a livello regionale/nazionale per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei Fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto una analisi dei fattori dettagliata per stimare le dimensioni attuali del mercato globale dei compositi aerospaziali. Inoltre, abbiamo condotto l'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come il tipo di fibra e il tipo di matrice degli aeromobili nel mercato globale dei compositi aerospaziali. È stata condotta un'analisi approfondita per gli scenari di domanda e offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansioni aziendali e lanci di prodotti nel settore del mercato globale dei compositi aerospaziali in tutto il mondo.
Dimensionamento Attuale del Mercato: Sulla base di informazioni fruibili dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dei compositi aerospaziali e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.
Stima e Previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Ricerca Primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leaders (KOL), tra cui i dirigenti di livello superiore (CXO/VP, responsabile delle vendite, responsabile del marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati primari sono stati quindi riassunti ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in informazioni fruibili.
Ingegneria del Mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per ottenere dati statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale dei compositi aerospaziali. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze per tipo di fibra e per tipo di matrice nel mercato globale dei compositi aerospaziali.
Le tendenze attuali e future del mercato globale dei compositi aerospaziali sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la loro discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze di mercato attuali e future hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato al fine di beneficiare di un vantaggio di first-mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Q1: Qual è l'attuale dimensione del mercato e il potenziale di crescita del mercato globale dei Compositi Aerospaziali?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato globale dei compositi aerospaziali?
Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato globale dei compositi aerospaziali per tipo di fibra?
Q4: Quale regione dominerà il mercato globale dei compositi aerospaziali?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche