- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Enfasi sull'offerta (Software e servizi); Tecnologia (Reti Generative Avversarie (GAN), Modelli trasformativi, Reti neurali ricorrenti (RNN), Autoencoder, Elaborazione del linguaggio naturale (NLP), Altri); Applicazione (Intrattenimento, Pubblicità, Sicurezza e sorveglianza, Gaming, Istruzione e formazione, Altri); e Regione/Paese
Il mercato dell'IA Deepfake è stato valutato a circa 550 milioni di USD nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale di circa il 40,5% durante il periodo di previsione (2024-2032) a causa delle crescenti applicazioni nell'intrattenimento e nei media.
L'IA Deepfake è un termine che è stato utilizzato per descrivere un'innovazione che utilizza algoritmi di deep learning come le GAN per generare nuovi contenuti sintetici in cui singole immagini, video o audio sono stati manipolati per imitare la vera identità di una persona o quando i media sono completamente fittizi. Viene utilizzato nell'intrattenimento, nella pubblicità e nell'istruzione perché può produrre immagini o suoni realistici a seconda della manipolazione dei dati visivi/audio. Ma l'IA Deepfake ha anche implicazioni etiche e ha dato vita a nuovi casi d'uso e, allo stesso tempo, i governi di tutto il mondo stanno compiendo passi di fondamentale importanza per regolamentarla.
Per raggiungere questa crescita, le aziende stanno perseguendo lo sviluppo di un realismo e una personalizzazione più profondi che sono fondamentali per l'IA Deepfake. Stanno finanziando algoritmi nuovi e complessi e creando interfacce facili da usare per portare la generazione di contenuti deepfake alle masse, anche a piccole aziende e creatori di contenuti freelance. Inoltre, le aziende utilizzano queste funzionalità per rilevare i deepfake e la conformità alle pratiche etiche migliora la fiducia dei consumatori e la privacy, aumentando così l'accettazione del mercato e, successivamente, la crescita del mercato.
Il 21 agosto 2024, McAfee, leader globale nella protezione online, ha annunciato il lancio di McAfee Deepfake Detector, l'ultima aggiunta alla suite di prodotti basati sull'IA dell'azienda. Con video creati dall'IA o deepfake, che inondano Internet e circolano sui social media, ora viviamo in un mondo in cui vedere e sentire non significa più credere.
Questa sezione discute le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato dell'IA Deepfake, come identificato dai nostri esperti di ricerca.
L'intrattenimento trasforma il settore dell'IA Deepfake
L'industria dell'intrattenimento è un ampio utilizzatore di IA Deepfake che contribuisce alla narrazione, agli effetti speciali o alla riproduzione di personaggi. La tecnologia Deepfake è diventata prevalente nell'industria cinematografica poiché i principali studi e le piattaforme di streaming si affidano a questo tipo di applicazione per l'anti-invecchiamento, la creazione di controparti digitali e l'animazione di personalità defunte per rendere le rappresentazioni sullo schermo più realistiche. Oltre a ciò, l'IA Deepfake è stata utilizzata anche dalle società di produzione per ridurre i costi di CGI e altre tecniche standard per la realizzazione di contenuti di qualità. L'industria del game design utilizza l'IA Deepfake nel rendering dei personaggi e nell'animazione dei giocatori in modo più realistico per promuovere l'interazione. Inoltre, è anche l'uso della tecnologia deepfake per sviluppare filtri interattivi sui social media, avatar e media personalizzati per attrarre più pubblico giovane e migliorare il coinvolgimento degli utenti sui social network.
Ad esempio, nell'ottobre 2024, Mind Over Media, una startup innovativa di IA, ha annunciato una partnership strategica con DeepTrust, un leader nel rilevamento dei deepfake, per salvaguardare la proprietà intellettuale creativa e l'integrità del marchio. L'industria dell'intrattenimento ha ora una nuova arma potente nella lotta contro i deepfake.
L'Asia-Pacifico guida la crescita.
Le influenze specifiche per la regione per il mercato dell'IA deepfake riguardano l'Asia-Pacifico, che sta rapidamente guidando il mercato grazie al supporto tecnico avanzato, all'alto accesso alle connessioni e al crescente interesse per le start-up di IA. Nazioni avanzate come Cina, Giappone e Corea del Sud sono i pionieri nel campo dell'intelligenza artificiale e dell'implementazione di soluzioni deepfake, in particolare nell'intrattenimento, nell'e-commerce e nei social media per creare esperienze cliente affascinanti e uniche. Inoltre, molti governi regionali stanno lanciando progetti di IA, stimolando lo sviluppo di IA deepfake per diversi settori. Oltre a ciò, le grandi aziende hanno recentemente impiegato l'IA deepfake per pubblicizzare marchi specifici perché affronta le barriere linguistiche, il che migliora l'interazione dei consumatori. Inoltre, gli elevati standard normativi di utilizzo dell'etica dell'IA all'interno della regione hanno effetti positivi sull'utilizzo responsabile, aumentando la fiducia dei consumatori e il mercato.
Il 26 ottobre 2024, il Ministero dell'elettronica e dell'information technology (MeitY) ha emesso un avviso che sottolinea la responsabilità degli intermediari, comprese le piattaforme di social media, di frenare la diffusione di minacce di bomba false da parte delle varie compagnie aeree che operano in India. MeitY ha sottolineato che gli intermediari dei social media devono aderire all'IT Act, 2000, alle IT (Intermediary Guidelines and Digital Media Ethics Code) Rules, 2021, e al Bharatiya Nyaya Sanhita (BNS), 2023, e queste piattaforme sono tenute a rimuovere prontamente i contenuti illegali per mantenere l'ordine pubblico e la sicurezza.
Il mercato dell'IA Deepfake è competitivo, con diversi attori globali e internazionali. I principali attori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la loro presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato sono Pinscreen, Veritone, Inc., Hour One, D-ID AI Video, Deepgram, Faceswapper AI, Synthesia, Limited, Sensity B.V., Reface, DeepSwap.
Notizie sul mercato dell'IA Deepfake
Il 15 ottobre 2024, DeepBrain AI, una società leader nel campo dell'intelligenza artificiale generativa (IA), ha presentato la sua innovativa tecnologia di rilevamento dei deepfake alla quarta edizione annuale di LG NOVA InnoFest.
Nel luglio 2024, CivAI, un'organizzazione no-profit che costruisce una comprensione concreta delle capacità e dei pericoli dell'IA attraverso software interattivi, ha annunciato il lancio di CivAI's Deepfake Sandbox - uno strumento pubblico gratuito che consente a chiunque di creare un deepfake di immagini di se stessi e di saperne di più sull'IA generativa in meno di 30 secondi. Creato con software disponibile pubblicamente, CivAI's Deepfake Sandbox offre a tutti l'opportunità di sperimentare deepfake di alta qualità e di saperne di più sui rischi che l'IA generativa pone per la democrazia, i media, la criminalità informatica e altro ancora.
Il mercato globale dell'IA Deepfake può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Inoltre, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali, quindi sentiti libero di connetterti con noi per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato globale dell'IA Deepfake sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione dell'IA Deepfake nelle principali regioni a livello globale. È stata condotta un'esauriente ricerca secondaria per raccogliere i numeri storici del mercato e stimare le dimensioni attuali del mercato. In secondo luogo, per convalidare queste intuizioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte anche esaurienti interviste primarie con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato globale dell'IA Deepfake. Successivamente all'assunzione e alla convalida dei numeri di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di scomposizione del mercato e di triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti del settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Fase 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato dell'IA Deepfake attraverso fonti interne aziendali comerelazioni annuali e rendiconti finanziari, presentazioni delle prestazioni, comunicati stampa, ecc.e fonti esterne tra cuiriviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni dei concorrenti, rapporti di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Fase 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato dell'IA Deepfake, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere approfondimenti storici del mercato e quota per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I segmenti principali sono inclusi nel rapporto come offerta, tecnologia, applicazione e regioni. Sono state condotte ulteriori analisi a livello nazionale per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Fase 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'approfonditaanalisi dei fattoriper stimare le dimensioni attuali del mercato del mercato dell'IA Deepfake. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come l'offerta, la tecnologia, l'applicazione e le regioni del mercato dell'IA Deepfake. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari di domanda e di offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansioni aziendali e lanci di prodotti nel settore del mercato dell'IA Deepfake in tutto il mondo.
Dimensionamento attuale del mercato:Sulla base di approfondimenti utili derivanti dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato globale dell'IA Deepfake e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste, le suddivisioni e le scomposizioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate tramite interviste primarie.
Stima e previsioni:Per la stima e le previsioni di mercato, sono stati assegnati dei pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per gli stakeholder. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ad esempio l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alle previsioni di mercato per il 2032 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati a livello globale. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Ricerca primaria:Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL) tra cui Top Level Executive (CXO/VP, Responsabile vendite, Responsabile marketing, Responsabile operativo, Responsabile regionale, Responsabile nazionale, ecc.) in tutte le principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riassunti e sono state eseguite analisi statistiche per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input dalla ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in approfondimenti utili.
Ingegneria del mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per arrivare a numeri statistici precisi per ogni segmento e sottosegmento del mercato globale dell'IA Deepfake. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nell'offerta, nella tecnologia, nell'applicazione e nelle regioni del mercato globale dell'IA Deepfake.
Le attuali e future tendenze del mercato globale dell'IA Deepfake sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la loro discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le attuali e future tendenze del mercato hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato inesplorato per beneficiare di un vantaggio del primo mover. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
Q1: Qual è la dimensione attuale e il potenziale di crescita del mercato Deepfake AI?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato Deepfake AI?
Q3: Quale segmento ha la quota maggiore del mercato Deepfake AI per applicazione?
Q4: Quali sono le principali tendenze nel mercato Deepfake AI?
Q5: Quale regione dominerà il mercato Deepfake AI?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche