- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Importanza della chimica (piombo-acido, a base di litio, nickel e altro); Fonte (automotive, industriale, consumatori ed elettronica e altro); e Paese

Il mercato europeo del riciclo delle batterie è stato valutato a 4,23 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un forte CAGR di circa il 6,8% durante il periodo di previsione (2024-2030) grazie all'aumento degli investimenti e alla crescente innovazione tecnologica.
Il riciclo delle batterie è un processo cruciale per la sostenibilità ambientale e la conservazione delle risorse. Recuperando materiali come litio, cobalto e nichel dalle batterie usate, il riciclo non solo riduce la domanda di nuove materie prime, ma riduce anche al minimo l'impatto ambientale dei rifiuti pericolosi. Il processo prevede la raccolta, lo smistamento e lo smantellamento delle batterie per estrarre componenti di valore da riutilizzare nella produzione di nuove batterie o altri prodotti. Un corretto riciclo delle batterie aiuta a mitigare l'inquinamento, riduce il consumo di energia e promuove un'economia circolare chiudendo il ciclo delle risorse di valore. Tuttavia, migliorare le infrastrutture e la consapevolezza in merito al riciclo delle batterie rimane essenziale per massimizzarne i vantaggi e ridurre al minimo l'impatto ambientale.
Questa sezione analizza le principali tendenze del mercato che influenzano i vari segmenti del mercato europeo del riciclo delle batterie, come identificate dal nostro team di esperti di ricerca.
Piombo-acido
In base alla composizione chimica, il mercato è segmentato in piombo-acido, a base di litio, a base di nichel e altri. Si prevede che il segmento del piombo-acido assisterà a una crescita significativa durante il periodo di previsione. Il riciclo delle batterie al piombo-acido detiene una quota significativa del mercato grazie alla sua efficacia in termini di costi e a una catena di approvvigionamento ben sviluppata. Inoltre, le batterie al piombo-acido sono altamente riciclabili, con diversi paesi che raggiungono tassi di riciclo superiori al 90%. Tuttavia, l'abbassamento del costo delle batterie agli ioni di litio e l'aumento dell'adozione di veicoli elettrici aumenterebbero la domanda di batterie agli ioni di litio. Di conseguenza, aumenterebbe anche il tasso di riciclo delle batterie agli ioni di litio, poiché la durata media delle batterie agli ioni di litio è di circa 10 anni.

Si prevede che la Germania crescerà con un CAGR significativo durante il periodo di previsione
Il mercato del riciclo delle batterie in Germania è un segmento fiorente della spinta della nazione verso la tecnologia sostenibile e la responsabilità ambientale. Un fattore chiave di crescita in Germania è la sua industria automobilistica ben consolidata, che pone una forte enfasi sui veicoli elettrici (EV). Ciò si traduce in una fornitura significativa di batterie agli ioni di litio usate da riciclare. Il sostegno del governo alle iniziative di energia pulita e riciclo rafforza ulteriormente le prospettive di crescita del mercato. Inoltre, gli investimenti effettuati dal governo per produrre batterie sono un fattore importante nella crescita del mercato del riciclo delle batterie agli ioni di litio in questa regione. Ad esempio, in Germania, il Ministero federale dell'Economia e dell'Azione per il Clima ha stanziato 1 miliardo di euro (1,2 miliardi di dollari) in finanziamenti fino al 2022 per affermare il paese come leader globale nella produzione di celle per batterie. La logistica e l'infrastruttura di riciclo ben collegate della Germania migliorano l'efficacia del settore, rendendolo uno dei leader nel riciclo delle batterie in Europa.
Il mercato del riciclo delle batterie è competitivo e frammentato, con la presenza di diversi operatori di mercato europei e internazionali. I principali operatori stanno adottando diverse strategie di crescita per migliorare la propria presenza sul mercato, come partnership, accordi, collaborazioni, lanci di nuovi prodotti, espansioni geografiche e fusioni e acquisizioni. Alcuni dei principali operatori che operano nel mercato sono Call2Recycle Inc., Battery Solutions LLC, Umicore N.V., Contemporary Amperex Technology Co. Ltd., GEM Co. Ltd., EnerSys, Johnson Controls International plc., Aqua Metals Inc., Exide Industries e Sunlight Battery.

Ad esempio, il 22 ottobre 2022, il Ministero dell'Industria ha affermato che i sussidi che saranno erogati quest'anno nell'ambito del cosiddetto schema PERTE utilizzando i fondi di soccorso pandemico dell'UE aumenteranno a 877 milioni di euro (850 milioni di dollari) da 600 milioni di euro, il che significa che l'importo totale previsto di quasi 3 miliardi sarà leggermente più anticipato.
Ad esempio, il Ministero federale dell'Economia e dell'Azione per il Clima ha stanziato 1 miliardo di euro (1,2 miliardi di dollari) in finanziamenti fino al 2022 per affermare la Germania come leader globale nella produzione di celle per batterie

Il mercato europeo del riciclo delle batterie può essere ulteriormente personalizzato in base alle esigenze o a qualsiasi altro segmento di mercato. Inoltre, UMI comprende che potresti avere le tue esigenze aziendali; quindi, non esitare a contattarci per ottenere un rapporto che si adatti completamente alle tue esigenze.
L'analisi del mercato storico, la stima del mercato attuale e la previsione del mercato futuro del mercato europeo del riciclo delle batterie sono stati i tre passaggi principali intrapresi per creare e analizzare l'adozione del riciclo delle batterie nelle principali regioni europee. È stata condotta un'esaustiva ricerca secondaria per raccogliere i dati di mercato storici e stimare le dimensioni del mercato attuale. In secondo luogo, per convalidare queste informazioni, sono state prese in considerazione numerose scoperte e ipotesi. Inoltre, sono state condotte interviste primarie esaustive con esperti del settore lungo tutta la catena del valore del mercato europeo del riciclo delle batterie. Dopo l'ipotesi e la convalida dei dati di mercato attraverso interviste primarie, abbiamo impiegato un approccio top-down/bottom-up per prevedere le dimensioni complete del mercato. Successivamente, sono stati adottati metodi di suddivisione del mercato e triangolazione dei dati per stimare e analizzare le dimensioni del mercato dei segmenti e dei sottosegmenti relativi al settore. La metodologia dettagliata è spiegata di seguito:
Passaggio 1: Studio approfondito delle fonti secondarie:
È stato condotto uno studio secondario dettagliato per ottenere le dimensioni storiche del mercato del riciclo delle batterie attraverso fonti interne all'azienda come relazioni annuali e bilanci, presentazioni sulle prestazioni, comunicati stampa, ecc. e fonti esterne tra cui riviste, notizie e articoli, pubblicazioni governative, pubblicazioni della concorrenza, relazioni di settore, database di terze parti e altre pubblicazioni credibili.
Passaggio 2: Segmentazione del mercato:
Dopo aver ottenuto le dimensioni storiche del mercato del riciclo delle batterie, abbiamo condotto un'analisi secondaria dettagliata per raccogliere informazioni storiche sul mercato e condivisioni per diversi segmenti e sottosegmenti per le principali regioni. I segmenti principali sono inclusi nel rapporto, come la chimica e la fonte. Sono state condotte ulteriori analisi a livello di paese per valutare l'adozione complessiva dei modelli di test in quella regione.
Passaggio 3: Analisi dei fattori:
Dopo aver acquisito le dimensioni storiche del mercato di diversi segmenti e sottosegmenti, abbiamo condotto un'analisi dettagliata dei fattori per stimare le dimensioni attuali del mercato europeo del riciclo delle batterie. Inoltre, abbiamo condotto un'analisi dei fattori utilizzando variabili dipendenti e indipendenti come la chimica e la fonte del mercato del riciclo delle batterie. È stata condotta un'analisi approfondita degli scenari della domanda e dell'offerta considerando le principali partnership, fusioni e acquisizioni, espansioni aziendali e lanci di prodotti in tutto il mercato europeo del riciclo delle batterie.
Dimensionamento del mercato attuale: Sulla base di informazioni utili dai 3 passaggi precedenti, siamo giunti alle dimensioni attuali del mercato, ai principali attori nel mercato europeo del riciclo delle batterie e alle quote di mercato dei segmenti. Tutte le quote percentuali richieste e le suddivisioni del mercato sono state determinate utilizzando l'approccio secondario sopra menzionato e sono state verificate attraverso interviste primarie.
Stima e previsione: Per la stima e la previsione del mercato, sono stati assegnati pesi a diversi fattori, tra cui driver e tendenze, vincoli e opportunità disponibili per le parti interessate. Dopo aver analizzato questi fattori, sono state applicate tecniche di previsione pertinenti, ovvero l'approccio top-down/bottom-up, per arrivare alla previsione di mercato per il 2030 per diversi segmenti e sottosegmenti nei principali mercati europei. La metodologia di ricerca adottata per stimare le dimensioni del mercato comprende:
Ricerca primaria: Sono state condotte interviste approfondite con i Key Opinion Leader (KOL), tra cui dirigenti di alto livello (CXO/VP, responsabile vendite, responsabile marketing, responsabile operativo, responsabile regionale, responsabile nazionale, ecc.) nelle principali regioni. I risultati della ricerca primaria sono stati quindi riepilogati ed è stata eseguita un'analisi statistica per dimostrare l'ipotesi dichiarata. Gli input della ricerca primaria sono stati consolidati con i risultati secondari, trasformando quindi le informazioni in informazioni utili.

Ingegneria del mercato
La tecnica di triangolazione dei dati è stata impiegata per completare la stima complessiva del mercato e per ottenere dati statistici precisi per ciascun segmento e sottosegmento del mercato europeo del riciclo delle batterie. I dati sono stati suddivisi in diversi segmenti e sottosegmenti dopo aver studiato vari parametri e tendenze nelle aree della chimica e della fonte nel mercato europeo del riciclo delle batterie.
L'obiettivo principale dello studio sul mercato europeo del riciclo delle batterie
Le tendenze di mercato attuali e future del mercato europeo del riciclo delle batterie sono state individuate nello studio. Gli investitori possono ottenere informazioni strategiche per basare la propria discrezione per gli investimenti sull'analisi qualitativa e quantitativa eseguita nello studio. Le tendenze di mercato attuali e future hanno determinato l'attrattiva complessiva del mercato a livello regionale, fornendo una piattaforma per il partecipante industriale per sfruttare il mercato non sfruttato per beneficiare di un vantaggio di pioniere. Altri obiettivi quantitativi degli studi includono:
D1: Qual è la dimensione attuale del mercato e il potenziale di crescita del mercato europeo del riciclo delle batterie?
Q2: Quali sono i fattori trainanti per la crescita del mercato del riciclo delle batterie?
Q3: Quale segmento detiene la quota maggiore del mercato del riciclo delle batterie per chimica?
Q4: Quale regione dominerà il mercato del riciclo delle batterie?
I clienti che hanno acquistato questo articolo hanno acquistato anche